|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Cmq manco per il ca**ppello che mi compro qualcosa con windows mobile perchè lente come la morte, symbian per i dispositivi mobile va molto meglio e soprattutto come dici tu, fa quello che deve... telefonare, mandare messaggi, navigare su internet, fare da modem, usare skype e messenger, dire le strade etc etc. Ma se già avessi un palmare come quello del tuo video e sapessi che ha un processore decente e potrei farci andare firefox al posto del browsare che avrà che di certo avrà 1/10 delle funzioni? perchè dovrei accontentarmi di un misero lettore di acrobat quando potrei avere anche un editor di testi per scrivere magari in vacanza qualche nota? porchè dovrei accontentarmi di gimp quando potrei avere photoshop cs4 extended? (questa è per riprendere il discorso di prima) Ricordo a tutti che nel 2001 doveva uscire ed è stato pubblicato mi pare su jack un computerino stile palmare 5" o 6" non ricordo che aveva una cpu tutta sua da ben 1 ghz di frequenza che all'epoca era assurda (ed oggi invece è assurdo che sia ancora tanto per un palmare), aveva 512 mb di ram, un disco a piatti rotanti da 8 gb uscita vga usb etc etc, era un pc piccolissimo, il progetto dicono sia stato acquistato da palm e eliminato per poter vendere l'orribile mi pare si chiamasse treo su cui avevano investito moltissimo che altrimenti sarebbe stato massacrato anche perchè già solo il monitor B/N non poteva paragonarsi al minitor a colori 640x480 del concorrente! Ah si dimenticavo... doveva avere windows xp da progetto... tutto insabbiato... io avevo già detto la coincisa frase... MIO! AH dimenticavo di ricordare a tutti che gli ebook sono già stati lanciati anni fa e non se li è filati nessuno perchè dovevano servire a leggere i libri ma chi legge i libri non ama i pc e chi ama i pc generalmente preferisce comunque leggere un libro cartaceo o non leggere proprio Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-05-2009 alle 00:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
|
La tecnologia e-ink, perché di questo si parla, non ha nulla a che fare con i tradizionali monitor. Il display in questione è una specie di dispositivo di stampa in bianco e nero, destinato all'uso esclusivo di ebook readers.
Windows (o Windows Mobile) in questo ambiente non apporta alcun vantaggio, anzi è controproducente in termini di consumo di energia e di risorse. L'unico scopo del sistema operativo è quello di aprire un ebook, possibilmente in formato Mobipocket o ePub, e visualizzarlo. Completa il tutto una semplice Human Interface che consente di accedere ai libri contenuti, magari tramite penna grafica (non touchscreen!) che consente nche di prendere appunti, e una accessibilità wireless/3g per l'accesso a biblioteche o store di ebook online. Basta. E' un libro, e fa quello che fanno tutti i libri. Personalmente uso da tempo un Cybook e sono pienamente soddisfatto al punto che non leggo quasi più libri su carta. Il Kindle, come sapete, in Europa è solo un soprammobile perché l'accesso ai contenuti è disponibile solo negli USA. Se volete saperne di più, e provare di persona cosa è un ebook reader, contattatemi pure... eBookLuke |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
|
La tecnologia e-ink, perché di questo si parla, non ha nulla a che fare con i tradizionali monitor. Il display in questione è una specie di dispositivo di stampa in bianco e nero, destinato all'uso esclusivo di ebook readers.
Windows (o Windows Mobile) in questo ambiente non apporta alcun vantaggio, anzi è controproducente in termini di consumo di energia e di risorse. L'unico scopo del sistema operativo è quello di aprire un ebook, possibilmente in formato Mobipocket o ePub, e visualizzarlo. Completa il tutto una semplice Human Interface che consente di accedere ai libri contenuti, magari tramite penna grafica (non touchscreen!) che consente nche di prendere appunti, e una accessibilità wireless/3g per l'accesso a biblioteche o store di ebook online. Basta. E' un libro, e fa quello che fanno tutti i libri. Personalmente uso da tempo un Cybook e sono pienamente soddisfatto al punto che non leggo quasi più libri su carta. Il Kindle, come sapete, in Europa è solo un soprammobile perché l'accesso ai contenuti è disponibile solo negli USA. Se volete saperne di più, e provare di persona cosa è un ebook reader, contattatemi pure, o cercate l'EBook Club più vicino a voi... eBookLuke http://ebcgenova.simplicissimus.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.