Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 19:40   #21
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La D300 non fa immagini migliori di una D90 o di una D5000 , ha lo stesso sensore e ti durerà esattamente uguale , quindi ha senso solo se ti serve qualcosa che le altre non hanno come la raffica da 6/8 fps o il corpo semitropicalizzato e resistente , non credere che spendere anche 1000 euro in più rispetto a una entry-level voglia dire avere un corpo più duraturo , fra tre anni saranno tutte rottami
ma che stai a dire??? fra tre anni, se l'hai trattata bene anche la "piccola" d5000 sarà ancora funzionante...e la D300 sarà come nuova

l'unico limite può essere l'otturatore...ma se non fai più di uno o due migliaia di foto al mese per almeno [ sfiga a parte ] 4-5 anni vai tranquillo

se poi per te una fotocamera diventa rottame solo perchè esce un modello successivo/superiore allora...
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 20:09   #22
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma che stai a dire??? fra tre anni, se l'hai trattata bene anche la "piccola" d5000 sarà ancora funzionante...e la D300 sarà come nuova

l'unico limite può essere l'otturatore...ma se non fai più di uno o due migliaia di foto al mese per almeno [ sfiga a parte ] 4-5 anni vai tranquillo

se poi per te una fotocamera diventa rottame solo perchè esce un modello successivo/superiore allora...
Fra tre anni sarà un "rottame" , non certo nel funzionamento ( li va a culo ) , semplicemente non varrà più niente , che tu spenda oggi 1400 invece di 400 euro non ti garantisce neanche un mese di vita in più .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 23:16   #23
dark.shark.dsk
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La D300 non fa immagini migliori di una D90 o di una D5000 , ha lo stesso sensore e ti durerà esattamente uguale , quindi ha senso solo se ti serve qualcosa che le altre non hanno come la raffica da 6/8 fps o il corpo semitropicalizzato e resistente , non credere che spendere anche 1000 euro in più rispetto a una entry-level voglia dire avere un corpo più duraturo , fra tre anni saranno tutte rottami

Per uno che comincia una entry-level ha tutto quello che serve , vedi un po' quelle che ti senti meglio in mano tra Nikon , Canon , Pentax , Olympus e Sony , valuta i prezzi e magari fatti un' idea delle preferenze .
Con le idee più chiare magari la scelta sarà più facile
Grazie per le informazioni
realtivamente a ciò che hai scritto mi sono sorte un paio di curiosità:
- In linea generale mi interessa la possibilià di fare scatti ravvicinati a soggetti in movimento (skateboarders/snowborders ecc), se i 6/8 fps si pagano ancora molto, su che macchina posso trovare questa funzione meno performante ma cmq sufficente per agguantare qualche scatto di un salto?

- Dato che (e onestamente non ci avevo pensato) la resistenza del corpo della macchina è un parametro da tenere in considerazione sopratutto nei costi, per quello che mi riguarda non ho intenzione di utilizzarla in situazioni movimentate o ad elevato rischio di urti, quindi oltre alla suddetta funzione di scatto ravvicinato, diciamo che non ho particolare interesse nel cercare un modello che fa della resistenza del corpo una delle sue caratteristiche di punta.
L'assenza della tropicalizzazione, si sente solo nel caso di utlilzzo della macchina in situazioni veramente molto polverose oppure è una caratteristica che allunga effettivamente la vita di una macchina in ogni caso?

Aggiungo anche che (tristemente non so se si tratta di una caratteristica base di una reflex), vorrei un apparecchio in grado di tenere l'otturatore aperto per tempi molto lunghi, ho visto ad esempio foto fatte alla volta celeste durante l'arco di una nottata dove si possono vedere le "scie" delle stelle, e mi piacerebbe molto fare foto con una tecnica simile.

Aggiunti questi dettagli è possibile restringere un po' il campo sulle possbili scelte?
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere,
E con il passare di strane ere anche la morte muore.

Ultima modifica di dark.shark.dsk : 06-05-2009 alle 23:28.
dark.shark.dsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 08:35   #24
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
dubbio amletico d40 o k-m ?

"beato" te che puoi..io sono indeciso tra la nikon d40 e la pentax k-m che trovo ora nei negozi a € 329 (meno della bridge panasonic fz28!!!!) con ottica in kit 18-55.
Ho usato per molti anni una practika bc1 analogica con obbiettivi pentacon e mi sono accontentato, quindi se avessi le tue possibilità, come ti hanno già detto rimarrei con le nikon d80/d90 canon 450d o simili, e punterei + sull'accquisto in futuro di ottiche di qualità.
Alla fine della fiera, secondo voi esperti cosa mi consigliate tra le 2 del titolo?
ciao e grasssie
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 11:02   #25
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dark.shark.dsk Guarda i messaggi

Aggiunti questi dettagli è possibile restringere un po' il campo sulle possbili scelte?
Se tu cominciassi a stabilire un budget che vuoi impiegare in questo acquisto penso che sarebbe più semplice per te restringere il campo, e più facile indirizzarti a chi ti dà consigli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:33   #26
dark.shark.dsk
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Se tu cominciassi a stabilire un budget che vuoi impiegare in questo acquisto penso che sarebbe più semplice per te restringere il campo, e più facile indirizzarti a chi ti dà consigli
Facciamo 500/600 euro... se poi con questi non si prende nulla che ha le caratteristiche che ho scritto prima, posso spenderne anche un po' di più...
__________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere,
E con il passare di strane ere anche la morte muore.
dark.shark.dsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:17   #27
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Fra tre anni sarà un "rottame" , non certo nel funzionamento ( li va a culo ) , semplicemente non varrà più niente
compra case o quadri se vuoi spedere 100 oggi e avere 200 domani
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
che tu spenda oggi 1400 invece di 400 euro non ti garantisce neanche un mese di vita in più .
...se lo dici tu
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:51   #28
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dark.shark.dsk Guarda i messaggi
Grazie per le informazioni
realtivamente a ciò che hai scritto mi sono sorte un paio di curiosità:
- In linea generale mi interessa la possibilià di fare scatti ravvicinati a soggetti in movimento (skateboarders/snowborders ecc), se i 6/8 fps si pagano ancora molto, su che macchina posso trovare questa funzione meno performante ma cmq sufficente per agguantare qualche scatto di un salto?

- Dato che (e onestamente non ci avevo pensato) la resistenza del corpo della macchina è un parametro da tenere in considerazione sopratutto nei costi, per quello che mi riguarda non ho intenzione di utilizzarla in situazioni movimentate o ad elevato rischio di urti, quindi oltre alla suddetta funzione di scatto ravvicinato, diciamo che non ho particolare interesse nel cercare un modello che fa della resistenza del corpo una delle sue caratteristiche di punta.
L'assenza della tropicalizzazione, si sente solo nel caso di utlilzzo della macchina in situazioni veramente molto polverose oppure è una caratteristica che allunga effettivamente la vita di una macchina in ogni caso?

Aggiungo anche che (tristemente non so se si tratta di una caratteristica base di una reflex), vorrei un apparecchio in grado di tenere l'otturatore aperto per tempi molto lunghi, ho visto ad esempio foto fatte alla volta celeste durante l'arco di una nottata dove si possono vedere le "scie" delle stelle, e mi piacerebbe molto fare foto con una tecnica simile.

Aggiunti questi dettagli è possibile restringere un po' il campo sulle possbili scelte?
L'otturatore aperto per tempi molto lunghi ce l'hanno tutte le reflex e la funzione si chiama BULB. Riguardo la tropicalizzazione non ne farei un motivo di scelta, a meno che tu non abbia particolari esigenze, ma se te lo ritrovi ben venga.

Riguardo invece il primo punto, purtroppo un sistema AF adatto allo sport si trova solo in modelli di un certo livello. Parliamo quindi di almeno una 40D per canon e di una D300 per Nikon. Ciò non significa che tu non possa ottenere buoni scatti sportivi con macchine fotografiche inferiori, ma diciamo che non sono apparecchi espressamente creati a quello scopo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 01:45   #29
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Corso di fotografia National Geographic, inizia dai fondamentali, quindi non è di difficile interpretazione, si capisce tutto abbastanza
Scusa tanto se intervengo. Mi hanno gia parlato di questo corso. Dove lo trovo? Inoltre è vero che esiste anche multimediale su DVD (o CD) ed è di facile interpretazione?
GRazie
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:11   #30
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Theoutlawtorn Guarda i messaggi
Scusa tanto se intervengo. Mi hanno gia parlato di questo corso. Dove lo trovo? Inoltre è vero che esiste anche multimediale su DVD (o CD) ed è di facile interpretazione?
GRazie
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:41   #31
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quelli che ho io del National Geographic, 8 cd usciti con l'Espresso, sono troppo basilari e, a parte le belle foto, fondamentalmente inutili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:33   #32
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:34   #33
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:35   #34
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:41   #35
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:42   #36
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:46   #37
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:47   #38
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 03:50   #39
Theoutlawtorn
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ma è un corso multimediale, nell'ultima versione se non sbaglio sono 8 o 9 cd (non so di preciso perchè io ne ho uno un pò datato)
In una buona libreria lo troverai sicuramente. Attenzione che di corsi della National Geographic ho visto che ce ne sono diversi, dedicati ai vari tipi di foto (ritratti, paesaggi, bianco e nero ecc), io sto parlando di quello multimediale generico, nel quale vengono spiegate le tecniche di base.
Inizia da zero, quindi è adatto proprio a neofiti.

Se non dovessi trovarlo il libreria c'è sempre la rete.
Volendoli acquistare on line dove posso controllare? Ho acquistato da una libreria mondadori il libro del corso di fotografia digitale della national geographics a 18 euro. Domani inizio a sfogliarlo. Però mi interessa anche quello multimediale perchè me ne ha parlato mio cugino e mi ha detto che per un profano è molto utile in quanto mi fa fare simulazioni. Se puoi aiutarmi a capire dove trovarlo in line te ne sarò infinitamente grato.
Grazie
__________________
Ho concluso positivamente vendita con smyler , heavydog70 , Airbus77 , xeno the holy, testasemidura
Theoutlawtorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 10:55   #40
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
chi ha soldi per permettersi una d300

Non ha problemi di spendere 30€ per un libro o un piccolo corso
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v