Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2009, 15:17   #21
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Pneumatico




Realizzato con Rhino 4.0
Materiali: Vray
Render : Vray
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 15:20   #22
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Cerchioni





















Cerchioni + Pneumatici



Realizzati con Rhino 4.0
Materiali: Vray
Render: Vray

Ultima modifica di aries : 20-03-2010 alle 23:42.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 16:04   #23
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Pezzi Meccanici




Realizzati con Rhino 4.0
Materiali: Vray
Render: Vray

Ultima modifica di aries : 20-03-2010 alle 23:16.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:22   #24
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi







Realizzato con Rhino 4.0
Materiali: realizzati con Bryce 5.5
Render: Vray
non so se si puo' commentare nelle gallery (se non si puo' frikes cancella pure) perchè non ho ancora letto nulla sulla nuova organizzazione della sezione è da molto che non mi connetto +

nel caso fosse possibile voglio complimentarmi con aries per questi bei lavori e dare un piccolo consigli da profano su questo lavoro:

prova a guardare questi due tutorial per rhino:

1) http://www.treddi.com/forum/index.ph...opic=1342&st=0
2) http://www.treddi.com/forum/index.ph...n+-+Tutorial+2

poi accentuerei molto il bump nelle "infossature" del pallone

complimenti ancora per tutti questi lavori che costanza

ciaoooo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12
Atlantisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:37   #25
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ciao e grazie tante per il commento

Si, nella galleria potete mettere i vostri commenti.

Ho visto quel tutorial, io ho fatto la palla in maniera simile, cambia per il fatto che lui si fa dei toroidi per i solchi grandi mentre io uso circonferenze per tutti i solchi, poi creo un cerchio piccolino e faccio lo sweep ad un binario (questo per ogni cerchio grande così ho ugualmente dei toroidi) e poi taglio per creare i solchi; sempre seguendo quel tutorial non riesco a realizzare nè l'acqua nè la superficie della palla principalmente perchè conosco troppo poco 3ds max, e per questo ho usato Bryce.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 11:38   #26
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Robby




Realizzato con Rhino 4.0
Materiali: Vray
Render: Vray

Ultima modifica di aries : 06-05-2009 alle 10:33.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:48   #27
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao grandissimo!
Finalmente sono riuscito a dare l'attenzione che merita alla tua gallery. Davvero niente male!

Gli ultimi ritocchi che hai apportato al robottino sono molto ben riusciti. Quello che secondo me farebbe davvero la differenza sarebbero le luci alla "bocca" metallica. Non so come funziona nei programmi che usi, ma basterebbe aggiungere dei materiali luminosi di forma opportuna. Ma comunque va molto bene così

I pezzi che preferisco sono comunque i cerchioni (di ottima fattura) e i copertoni, davvero ben realizzati. Comincia a farsi largo anche nella mia mente l'idea di provare un progetto su 4 ruote...

Continua così, tornerò con piacere a farti visita.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 20:15   #28
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ciao dottore
Ti ringrazio tanto per il commento, cercherò di sistemare la bocca del robot con lo stesso colore che ha quando parla nel film.
Spero che anche tu e gli altri riusciate ad organizzarvi e quindi riuscire ad aprire le vostre gallerie, i vostri lavori mi piacciono molto.

Ripassa tutte le volte che vuoi, la mia porta è aperta a tutti
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 10:42   #29
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ho fatto la modifica cosa ne pensate? Io non è che sia tanto convinto, inoltre carico la pagina mooooolto lentamente sia con opera che con firefox, non so perchè, l'immagine è in jpeg e con dimensione 800*xxx.....boh....
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 23:01   #30
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Monoammortizzatore BMW R1200 GS




Realizzato con Rhino 4.0
Materiali: Vray
Render: Vray

Realizzato guardando questa immagine ...non avendo le misure non è proprio uguale uguale, inoltre ho cambiato il colore della molla e al posto della casa produttrice nella targhetta ho preferito mettere il modello della moto cui è destinato il monoammortizzatore. Avrei voluto inserire la scritta sulla molla ma non so come fare, se qualcuno può suggerirmelo gliene sarei veramente grato.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:05   #31
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
semplicemente fantastico.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:00   #32
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
bella modellazione, molto pulita! con il rendering stai già migliorando!
inizialmente prova ad usare qualche scena precompilata che si traova in rete. aiuta parecchio a capire dove posizionare le luci, come impostarla, quali paramentri usare e via dicendo.

se hai problemi durante il caricamento dell'immagine penso sia a causa di imageshack. nella discussione in rilievo ho linkato la guida di freeman per tutti i servizi di hosting immagini. ce ne sono altri più funzionali
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:27   #33
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Avrei voluto inserire la scritta sulla molla ma non so come fare, se qualcuno può suggerirmelo gliene sarei veramente grato.

non so come funzioni rhino, te lo dico come farei io in 3d max, magari è simile. Cosi sul colpo mi vengono in mente 3 modi

1- Copi i poligoni della molla in prossimita della scritta e li sovrapponi alla molla, in modo tale da ottenere una specie di foglietto curvo sovrapposto alla molla nel punto della scritta. poi crei una JPG della scritta e una mappa alfa e li assegni al "foglietto", cosi in fase di render vedrai solo la parte nera della mappa alfa, che sarà appunto la scritta

2- crei un materiale composto, materiale 1 giallo della molla, materiale 2 nero, e poi una mappa alfa per miscelarli, che sarebbe sempre la solita mappa alfa. In questo caso pero potrebbe essere che spuntino piu scritte e dovresti trovare i giusti parametri per farne vedere solo 1 e nel punto giusto; dipende da che mappaturi assegni all'oggetto

3- unwrap UVW o esporti la molla in programmi come MUDBOX o ZBRUSH e crei li la mappatura su misura li

Ultima modifica di AceGranger : 09-05-2009 alle 15:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:32   #34
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Veramente grazie ad entrambi per i complimenti

Frikes perdona l'ignoranza, ma cosa intendi quando dici prova ad usare qualche scena precompilata? Intendi una scena per lo sfondo oppure delle texture già pronte da applicare all'oggetto?

In attesa di risposta vado a controllare la guida che hai postato, magari trovo qualcosa di meglio di imageshack.

Grazie ancora


@AceGranger
Hai risposto nel mentre che scrivevo la mia risposta
Praticamente in Rhino devo selezionare l'oggetto sul quale voglio scrivere qualcosa, creare una curva UV e quindi applicare la scritta all'oggetto, solo che con la molla non riesco a farlo, dalla molla non mi crea la curva UV.
Comunque ora mi rileggo bene i metodi che hai scritto e riprovo, grazie per la risposta

Ultima modifica di aries : 09-05-2009 alle 16:12.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:35   #35
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
intendo una scena come queste:
http://rhinocentre.blogspot.com/2008...-download.html

con materiali e luci e settaggi già impostati per avere quella qualità. inserisci il tuo oggetto dentro e smanettando provi ad ottenere le stesse qualità.
un po' come le scene della evermotion, solo che quelle costano un bel po' di soldi e sono rivolte ad utenza professionale
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 21:21   #36
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Come vi sembra questa versione rispetto alla precedente?




Rispetto al precedente ho cambiato gli engine di vray e i loro valori, nello specifico ho utilizzato Deterministic Monte-Carlo come primo e Light Cache come secondo, salvato in bmp, importato in PhotoPhiltre per dare una ritoccatina a livelli e contrasto e infine ridimensionato e salvato in jpg sempre con PhotoPhiltre scegliendo la qualità massima per il jpg.


EDIT
Dimenticavo: riesco a mettere la scritta sulla molla solo che quando la applico questa si attorciglia lungo la molla, sto cercando di risolvere.

Ultima modifica di aries : 10-05-2009 alle 21:29.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:11   #37
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Molto più bello del precedente, complimenti. L'unica cosa che non mi piace è la perdita di dettaglio nella conformazione della "rotella nera" che sta nella parte bassa. (Scusa per l'inadeguatezza dei termini, il mondo dei motori non è propriamente il mio forte ).

Bravo ancora, stai decisamente migliorando.
'Spetta che arrivo anch'io col 3d, eh?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:17   #38
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ma ciao dottore

Purtroppo la parte terminale viene oscurata per via del contrasto, non sono riuscito a dare un'impostazione intermedia in modo da tenere tutti i dettagli

Dai forza, non vedo l'ora di vedere il tuo lavoro finito, ti stai facendo desiderare (in senso buono eh ).
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:24   #39
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Ma ciao dottore

Purtroppo la parte terminale viene oscurata per via del contrasto, non sono riuscito a dare un'impostazione intermedia in modo da tenere tutti i dettagli

Dai forza, non vedo l'ora di vedere il tuo lavoro finito, ti stai facendo desiderare (in senso buono eh ).
Eh, mi sa che dovrò farmi desiderare ancora un po'... Non ho avuto praticamente tempo per avanzare e nelle prossime settimane dovrò privarmi del pc di casa dove di solito creo i miei disastri grafici. Quindi o mi decido ad installare ciò che serve sul portatile o se ne parla tra un po'.
Comunque prometto che domani se riesco a trovare un po' di tempo apro la gallery.

Per il tuo lavoro: a photoshop come sei messo? Se ho ben capito renderizzando con vray puoi salvare differenti immagini per ogni singolo canale di colore, luminosità, contrasto, ecc. In PS puoi poi gestirteli al meglio creando tutti gli effetti desiderati.
C'è un tutorial che spiega come fare, se vuoi domani ti dò una mano a cercarlo.
Saluti
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 22:32   #40
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Sinceramente non uso Photoshop perchè mi pare sprecato per quello che serve a me, programmi come Gimp e PhotoPhiltre hanno anche troppo, sono free e anche loro permettono di lavorare sui singoli canali; solitamente quando devo elaborare le immagini un po più pesantemente mi servo della guida online di Gimp, ma solitamente bilancio le cose in generale, non ho mai modificato per singolo canale, mi sa che è bene se imparo a farlo.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v