Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 20:27   #21
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Più che altro bisogna fare conto il costo sia anche nel:
- case con hotswap (vattelo a comprare... una sassata)
- integrazione dei componenti in ottica di risparmio spazio e consumi (es. un desktop costa un tot... un laptop costa molto più)
- garanzia di perfetto funzionamento
- assistenza tecnica
- sistema operativo custom (sarà anche un unix derivative, ma ci hanno speso energie nel farlo)
- aggiornamenti futuri dello stesso
- ricarichino pensando che va nelle mani di una ditta........
cacchio come minimo ci voglio l'hotswap^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 23:02   #22
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Per avere chiara tale differenza puoi vedere sul sito Intel che da sempre produce ottimi processori di I/O basati su vari sapori derivati da A.R.M.
Il problema non è avere chiara la differenza, quella è chiara credo a tutti.

Quello che ti sto dicendo io, e che, anche tramite una CPU x86 normale + software per gestione delle strategie RAID, senza controllore hardware dedicato, le prestazione che oggi si ottengono sono di tutto rispetto.
E le differenze come al solito le fanno i dischi : intendo dire che se il sottosistema dischi è basato su dei normali SATA 7200rpm , non posso permettermi di fare un RAID6, non perchè la CPU non riesce a calcolare la parità in tempi brevi, ma perchè la modalità di scrittura sui dischi metterebbe in crisi l'hardware dei dischi stesso.

Discorso diverso se i dischi fossero dei SAS 10000rpm (ma vanno bene anche i SATA 10000rpm, in questo caso le differenze di gestione della coda delle istruzioni/dati tra SAS e SATA non sono così abbissali).

L'hardare di cui ti parlavo prima, tramite IOMeter scalava benissimo all'aumentare degli outstanding, cosa che mi fa capire che la gestione software del RAID non andava per nulla in crisi; difatti se fosse vero che un x86 normale avesse difficolta a gestire un software RAID, il grosso dei problemi non li noterei sul troughput (in caso della SAN di prima le limitazioni avvengono sempre per l'overhead del protocollo iSCSI su Gigabit network), ma li noterei sugli IOPS, non credi ?

Attendo di conoscere il tuo parere, mi fa molto piacere poter confrontare le mie opinioni ....

Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 11:31   #23
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
xmerlin

1) Ubuntu? Si vede che te ne intendi!

2) Come fai a essere certo che il RAID di questi dispositivi è software? Ti sei letto la scheda tecnica completa? Oppure lo supponi sono perchè sono basati su Linux?


Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 11:34   #24
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
1) Ubuntu? Si vede che te ne intendi!
cosa vuoi dire?

Quote:
2) Come fai a essere certo che il RAID di questi dispositivi è software? Ti sei letto la scheda tecnica completa? Oppure lo supponi sono perchè sono basati su Linux?
ho letto a fondo le specifiche tecniche, mi sono documentato sui forum della qnap, sia quello italiano sia quello inglese (dove rispondono direttamente i tecnici qnap) e ho letto anche una recensione online dove hanno disassemblato gli apparecchi in questione e ne elencavano nei dettagli tutti gli integrati presenti riferiti ai due controller sata (per le versioni con 5 o più dischi) e agli altri chip (ethernet ecc...)

in ogni caso non ho ancora visto uno di questi nas che abbia un raid hardware. il 99% di quelli che trovi in commercio hanno tutti installato una distro linux ultra customizzata e un raid gestito via software
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:04   #25
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
http://benchmarkreviews.com/index.ph...1&limitstart=2
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1