Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 17:02   #21
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Ok ..mettiamo che io riesca a capire cosa fare per l'IP..è preferibile la rete VPN che definisci collegamento sicuro rispetto ai software da te indicati?
Se la risposta è no ..vado bene con questo che ho installato (Winscp) o è meglio uno degli altri 2? Lo so che dovrei testarli ma volevo un tuo consiglio spassionato...grazie
So che sono domande sconcertanti ma mi sto avventurando in questo terreno da poco..
quantomeno sono domande ben poste e non sono poste ad minchiam.

la rete vpn ha una finalità specifica: fornire protezione a collegamente "generici" che solitamente non ne hanno.

l'ftp e temviewer offrono già criptazione, quindi usare il vpn è superfluo.
se invece dovessi optare per la condivisione fornita nativamente da microsoft allora avrebbe un senso..

Quote:
Ti chiedevo poi se il PC al quale mi collego e da cui prelevo i file deve essere acceso e se deve essere collegato a internet.
ecco l'eccezione che conferma la regola

se vuoi accedere al pc, e questo è spento, trovo difficile che questo ti risponda... un po come parlare ad un morto

lo stesso dicasi per la connessione ad internet: ti serve per collegare i due pc.

se vuoi puoi sempre complicarti la vita con il wake on lan che ti permette di accendere il pc via remoto, ma l'idea di fondo era semplificarsi la vita... no?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 17:10   #22
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
si chiaramente il pc dal quale prelevi e copi i files deve essere acceso e connesso ad internet altrimenti... come faresti ad arrivarci?

ciò che dice Hibone risulta comunque corretto, e cioè trovare l'ip del pc con il quale vuoi fare il collegamento. Per fare questo lavoro ci sono 2 strade:

1) vai sul sito www.no-ip.com, ti crei un account, e scarichi, sempre sul pc che vuoi controllare, un programma (che trovi sul quel sito) che automaticamente associa l'ip di qual pc con un nome (che scegli tu) del tipo miopc.serveftp.com

2) usi teamviewer e scarichi la versione host, che installerai sul pc da controllare (assegnado una password per il collegamento), poi scarichi la versione completa da installare sul pc controllore. In questo caso non ti serve di sapere l'indirizzo ip dell'altro pc perché teamviewer assegna un codice numerico che identifica un pc e solo quello.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 20:54   #23
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
1) PEr l'IP sto seguendo la procedura indicatami da hibone e qui descritta http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/ ma sono arrivata fino ad un certo punto. Per il Dynamic DNS mi sono registrata e ho scelto Add Host, e jho creato il dominio. Nella sezione Clients ho scelto DynDNS Updater e ora??
2) PEr teamviewer ho letto la guida qui http://www.megalab.it/2778/2/control...con-teamviewer e mi ha lasciata un po' delusa perchè per il funzionamento occorre che ci sia qualcuno di là..tipo "È importante che anche il computer remoto abbia il programma attivo", "il ricevente deve autorizzare la ricezione del file" ecc. MA è così?? Se sì direi che l'ftp è la via da seguire.






Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
si chiaramente il pc dal quale prelevi e copi i files deve essere acceso e connesso ad internet altrimenti... come faresti ad arrivarci?

ciò che dice Hibone risulta comunque corretto, e cioè trovare l'ip del pc con il quale vuoi fare il collegamento. Per fare questo lavoro ci sono 2 strade:

1) vai sul sito www.no-ip.com, ti crei un account, e scarichi, sempre sul pc che vuoi controllare, un programma (che trovi sul quel sito) che automaticamente associa l'ip di qual pc con un nome (che scegli tu) del tipo miopc.serveftp.com

2) usi teamviewer e scarichi la versione host, che installerai sul pc da controllare (assegnado una password per il collegamento), poi scarichi la versione completa da installare sul pc controllore. In questo caso non ti serve di sapere l'indirizzo ip dell'altro pc perché teamviewer assegna un codice numerico che identifica un pc e solo quello.
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 21:01   #24
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
1) PEr l'IP sto seguendo la procedura indicatami da hibone e qui descritta http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/ ma sono arrivata fino ad un certo punto. Per il Dynamic DNS mi sono registrata e ho scelto Add Host, e jho creato il dominio. Nella sezione Clients ho scelto DynDNS Updater e ora??
2) PEr teamviewer ho letto la guida qui http://www.megalab.it/2778/2/control...con-teamviewer e mi ha lasciata un po' delusa perchè per il funzionamento occorre che ci sia qualcuno di là..tipo "È importante che anche il computer remoto abbia il programma attivo", "il ricevente deve autorizzare la ricezione del file" ecc. MA è così?? Se sì direi che l'ftp è la via da seguire.
che io ricordi da quel poco che ho letto, dovrebbe bastare attivare il programma e portarsi via il codice identificativo e, mi pare la password.

poi una volta dall'altra parte col codice identificativo si avvia la ricerca del proprio pc e la connessione dovrebbe avvenire anche in automatico.,

http://www.web-experiments.org/2008/...on-teamviewer/

mi chiedo se dall'altra parte sia possibile accedere direttamente col browser
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-02-2009 alle 21:11.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:25   #25
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
1) PEr l'IP sto seguendo la procedura indicatami da hibone e qui descritta http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/ ma sono arrivata fino ad un certo punto. Per il Dynamic DNS mi sono registrata e ho scelto Add Host, e jho creato il dominio. Nella sezione Clients ho scelto DynDNS Updater e ora??
2) PEr teamviewer ho letto la guida qui http://www.megalab.it/2778/2/control...con-teamviewer e mi ha lasciata un po' delusa perchè per il funzionamento occorre che ci sia qualcuno di là..tipo "È importante che anche il computer remoto abbia il programma attivo", "il ricevente deve autorizzare la ricezione del file" ecc. MA è così?? Se sì direi che l'ftp è la via da seguire.

ma in qualsiasi caso sull'altro pc ci deve essere un programma attivo.... anche il server ftp, con user e password, lo devi far partire. e comunque con teamviewer host non hai bisogno che ci sia qualcuno "di la" ti basta installare la versione host assegnargli una password e farlo partire, ti segni il codice numerico assegnato a quel pc e con la password che gli hai impostato al momento dell'installazione sei a posto. la versione host parte in automatico all'accensione del pc quindi ci puoi accedere quando vuoi e da dove vuoi.

@Hibone che intendi per accedere direttamente con il browser?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 11:55   #26
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
ma in qualsiasi caso sull'altro pc ci deve essere un programma attivo.... anche il server ftp, con user e password, lo devi far partire. e comunque con teamviewer host non hai bisogno che ci sia qualcuno "di la" ti basta installare la versione host assegnargli una password e farlo partire, ti segni il codice numerico assegnato a quel pc e con la password che gli hai impostato al momento dell'installazione sei a posto. la versione host parte in automatico all'accensione del pc quindi ci puoi accedere quando vuoi e da dove vuoi.

@Hibone che intendi per accedere direttamente con il browser?
usare il brouser come client, esattamente come quando si accede all'interfaccia del router
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:12   #27
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Grazie ragazzi ho risolto! Ho usato Teamviewer...è eccezionale e facilissimo!!
Ho installato sul primo PC la versione completa (4.0) e sul secondo la versione Host che non richiede l'utente cosicchè dal primo PC posso usare completamente il secondo.
Ora però per poter fare anche l'inverso cosa devo fare? Dovrei ovviamente installare la versione completa anche sul secondo PC ma non avendo sul primo PC la versione host che fa da server occorrerebbe sempre la presenza di qualcuno?
Come fare per utilizzare in remoto anche il primo PC come ora riesco ad utilizzare il secondo?
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:40   #28
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Grazie ragazzi ho risolto! Ho usato Teamviewer...è eccezionale e facilissimo!!
Ho installato sul primo PC la versione completa (4.0) e sul secondo la versione Host che non richiede l'utente cosicchè dal primo PC posso usare completamente il secondo.
Ora però per poter fare anche l'inverso cosa devo fare? Dovrei ovviamente installare la versione completa anche sul secondo PC ma non avendo sul primo PC la versione host che fa da server occorrerebbe sempre la presenza di qualcuno?
Come fare per utilizzare in remoto anche il primo PC come ora riesco ad utilizzare il secondo?
puoi installare su entrambi versione server e versione host.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:32   #29
Milenaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 608
Sì volevo farlo ma temevo che potesse insorgere qualche conflitto..vado tranquilla allora?


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
puoi installare su entrambi versione server e versione host.
Milenaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 22:43   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Milenaa Guarda i messaggi
Sì volevo farlo ma temevo che potesse insorgere qualche conflitto..vado tranquilla allora?
credo di si...
non posso metterci la firma però...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v