Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 19:40   #21
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:47   #22
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Comunque il disco D è composto da 1.22Tb di progetti di Premiere
non è che ti è partito per sbaglio o in automatico una decodifica/creazione di un filmato di Premiere?
60MB/s sono veramente tanti, proprio come se fosse partita la decodifica di un video
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:29   #23
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Ok, allora lo riattivo.



No, non credo. Credo che attivi solo un servizio per il controllo dell'originalità della licenza mediante un collegamento on line. Comunque il disco D è composto da 1.22Tb di progetti di Premiere + una cartella da 370Gb contenente più di mezzo milione di files. Che sia la vastità di quest'ultima cartella a creare problemi a Vista?



Credo sia questo: http://download.sysinternals.com/Fil...ssExplorer.zip . Adesso lo scarico.
sicuramente l'indicizzazione durerà un pò
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 21:14   #24
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:14   #25
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Comunque il disco D è composto da 1.22Tb di progetti di Premiere + una cartella da 370Gb contenente più di mezzo milione di files.
Il SearchFilterHost c'entra con l'indicizzazione, ma è molto strano se ha finito.
Potrebbe essere l'indicizzazione multimediale dei video ad opera di WMP (impostato tra l'altro per aggiornare il catalogo recuperando info dalla rete)?

Puoi provare a:
- controllare le impostazioni di WMP e fargli escludere dall'indicizzazione quelle cartelle
- col tasto destro su D: vai alle Proprietà e prova a escluderene l'indicizzazione.
- apri il defrag di Vista (scrivi "defram" in Start) e controlla le impostazioni in 'Seleziona volumi'
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 12:33   #26
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:22.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:08   #27
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:23.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:22   #28
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Non so se hai risolto il tuo problema, comunque prova ad arrestare o disabilitare nei Servizi "Ottimizzazione avvio" e osserva se l'hard-disk cessa di frullare
ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:42   #29
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da rеpne scasb Guarda i messaggi
Ho lanciato Windows Media Player in Strumenti/Opzioni/Catalogo multimediale/Monitoraggio cartelle è settata l'opzioni "Cartelle personali". Sono andata su "Opzioni avanzate" e le cartelle sono tutte su C:\Users\Public e C:\Users\MY_NAME comunqne ho controllato ed è poca roba.
Mmmh, verifica se davvero non stia tentando di indicizzarti dentro WMP tutti i 2TB di video: lancia WMP e vai in 'Catalogo multimediale/Video' e controlla quel poco che in teoria dovrebbe avere indicizzato...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 08:26   #30
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:23.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 09:05   #31
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
vabbè ma quindi il problema quale era?

in pratica hai reinstallato Vista? Se è così non è nemmeno detto che fosse quello il problema
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 09:15   #32
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533

Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:23.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 09:46   #33
emln
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Ciao a tutti,ho letto questa discussione molto interessante e volevo riportare la mia esperienza a proposito dei continui frullamenti dell'hd (e non solo ).
Sostanzialmente l'hd è abbastanza fermo,ma aprendo nero 9 (ultima versione),comincia a girare rendendo quasi impossibile la masterizzazione con alcuni supporti bruciati.
Dopo varie prove ho scoperto che disabilitando l'antivirus(f-secure client security),la situazione torna normale.Riabilitandolo il problema si ripresenta.
Ho installato anche roxio creator 10 e va tutto bene.
Per il momento lo tengo così:se devo usare nero,prima disabilito l'antivirus,con la speranza che con una nuova versione di Nero e/o f-secure,il problema venga risolto.
Grazie a tutti,ciao.
emln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 11:16   #34
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Hard disk e degrado audio

Mi aggiungo alla discussione per cercare di capire un po' la situazione del degrado audio con i dischi che macinano.
Dunque: appena installato Vista Home Basic, il fisso è quello che è, A64 3000, 1GB DDR400, hard disk sata da 120 + un 160GB che uso per i dati, SB audigy liscia (non SE o altre robacce).

Ogni volta che si verifica un uso massiccio del disco l'audio degrada impedendomi di ascoltare gli mp3 (uso winamp): inizia a scatticchiare e poi si fanno solo rumoracci. Ho letto da qualche parte che potrebbe essere il fatto che il disco non riesce a soddisfare tutte le richieste. Ma gli mp3 stanno sull'altro hard disk. Possibile?

Premetto che è capitato già, provando anche altre versioni di Vista (che per le altre applicazioni lavora bene) e anche dopo un po' che il sistema era installato (completando tutte le sue operazioni come defrag, superfetch e senza scansioni in esecuzione).

Ah, la voce "prestazioni avanzate" del disco fisso è ovviamente attiva.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 11:31   #35
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
@zanardi84
@rеpne scasb

Purtroppo problemi di driver (HD, chipset e chi più ne ha più ne metta) sono sempre possibili, e faccio notare che non sono responsabilità di MS ma dei produttori degli stessi. Quello che voglio dire è che potrebbero anche aver scritto il miglior OS dell'universo, ma se poi i produttori di HW forniscono driver scadenti.... È l'unico OS infondo che supporta oltre 2 milioni di periferiche e HW differente ma non si può chiedere a MS di fare anche il lavoro degli altri.

Per farvi un esempio, addirittura Mark Russinovich in persona ha incontrato problemi causati da driver e software installato, e non di MS ovviamente:
The Case of the Slooooow System
The Case of the Crashed Phone Call
http://blogs.technet.com/markrussinovich/

È purtroppo inevitabile... Malgrado gli sforzi dubito che i PC diventeranno mai affidabili al 100% come un semplice frullatore
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 13-02-2009 alle 11:33.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 22:44   #36
stravinskij93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
Stesso problema con win7

Buonasera a tutti e grazie anticipatamente a chi mi darà una mano. Sono nuovo in questo forum (perlatro non c'è una sezione presentazione????), mi sono iscritto per chiedere un po' di informazioni su un problema analogo a quello della dicussione, ma su win7.
Da un po' di tempo il mio pc (è un notebook asus x5ga), a momenti diventa clamorosamente lento. Da monitoraggio risorse ho notato che il grafico in quei momenti segna fisso "tempo di attività massimo disco fisso" 100%, mentre l' I/O è irreilevante, anche 16 kb/s . Credendo che fosse un malware o uno spyware ho fatto tutti i controlli possibili e immaginabili : scansione totale del sistema con avira, scansione con spybot, un puliturina generale con CCleaner. Risultato: tutto nella norma. Anche hijack non dà niente di rilevante (se necessario comunque posto il logfile). Sto cominciando a pensare che il problema non sia di natura virale.
Comunque, i momenti in cui il disco parte e va a 100% sono principalmente:
-quando lancio un programma pesante (tipo ovi suite, non mi riesce più usarlo, il computer diventa così lento che è inutilizzabile)
-Con Utorrent (credevo fosse un problema di cache, ma ho spuntato l'opzione , e lo fa lo stesso)
- Con Atube catcher
- con WMP. Quando esegue musica capita che ogni tanto si blocchi (come se si fosse incantato) facendo un rumore metallico per 1 secondo...poi riparte tranquillamente. Ho notato che quando riesco a fargli esegurie una canzone nei momenti no lo fa spessissimo.
Oggi me l'ho ha fatto anche con win live mail (dovevo scaricare delle foto pesanti). Insomma, sembra che quando abbia a che fare con qualcosa di pesante, nonostante l'I/O sia nella norma, il disco vada in tempo di attività 100%. Avete idea di che cosa può essere? Grazie ancora, attendo risposte!
stravinskij93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 09:39   #37
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9790
Quote:
Originariamente inviato da stravinskij93 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti e grazie anticipatamente a chi mi darà una mano. Sono nuovo in questo forum (perlatro non c'è una sezione presentazione????), mi sono iscritto per chiedere un po' di informazioni su un problema analogo a quello della dicussione, ma su win7.
Da un po' di tempo il mio pc (è un notebook asus x5ga), a momenti diventa clamorosamente lento. Da monitoraggio risorse ho notato che il grafico in quei momenti segna fisso "tempo di attività massimo disco fisso" 100%, mentre l' I/O è irreilevante, anche 16 kb/s . Credendo che fosse un malware o uno spyware ho fatto tutti i controlli possibili e immaginabili : scansione totale del sistema con avira, scansione con spybot, un puliturina generale con CCleaner. Risultato: tutto nella norma. Anche hijack non dà niente di rilevante (se necessario comunque posto il logfile). Sto cominciando a pensare che il problema non sia di natura virale.
Comunque, i momenti in cui il disco parte e va a 100% sono principalmente:
-quando lancio un programma pesante (tipo ovi suite, non mi riesce più usarlo, il computer diventa così lento che è inutilizzabile)
-Con Utorrent (credevo fosse un problema di cache, ma ho spuntato l'opzione , e lo fa lo stesso)
- Con Atube catcher
- con WMP. Quando esegue musica capita che ogni tanto si blocchi (come se si fosse incantato) facendo un rumore metallico per 1 secondo...poi riparte tranquillamente. Ho notato che quando riesco a fargli esegurie una canzone nei momenti no lo fa spessissimo.
Oggi me l'ho ha fatto anche con win live mail (dovevo scaricare delle foto pesanti). Insomma, sembra che quando abbia a che fare con qualcosa di pesante, nonostante l'I/O sia nella norma, il disco vada in tempo di attività 100%. Avete idea di che cosa può essere? Grazie ancora, attendo risposte!
rumore metallico mmm... mi sa che l'hdd è andato, se ho capito bene si spegne e riaccende...
FulValBot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 11:54   #38
stravinskij93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
@FulValBot Il rumorecomunque non proviene dall'hard disk, ma dalle casse quando viene riprodotto un file! Come ti posso spiegare, come un rumore di rasoio, di motosega (sì, non è facilmente comprensibile, lo so!). Ma il problema non sta in quello, la fa raramente...
stravinskij93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v