Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2009, 02:01   #21
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Art 101.

CMQ, non per fare polemica, ma devi capire che in diritto non si può ragionare "a schemi"; e mi rendo conto che comprendere certi meccanismi senza una infarinatura giuridica non sia così naturale.
E ora parli di compiti(il termine tecnico giusto è "competenze ),di separazione di poteri...e quant'altro, ma ti giuro che continuo a non capire a che proposito lo fai
Credo che all'origine di tutto vi sia l'equivoco sul termine "amministrare".
Per te il concetto di amministrare esclude quello di "applicare"; io trovo invece che "amministrare" sia di portare più ampia di "applicare", e che possa ricomprenderlo.
Ti voglio bene,davvero... ma sono stanco,e devo dormire
no ma quale schemi.. solo leggi.. la magistratura amministra la legge, e un porcesso viene regolato dalle leggi, che non sono fatte dalla magistratura.. figurati...
a te sfugge sempre che il magistrato amministra le leggi... e a chi spetta cambiarle quando queste evidenziano dei buchi..

art101
Quote:
La giustizia è amministrata in nome del popolo.

I giudici sono soggetti soltanto alla legge.
notte...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 25-01-2009 alle 02:04.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 02:03   #22
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
E allora a questo punto spiegami perchè amministrare sia incompatibile con applicare :
COsa intendi esattamente con "amministrare".
Ora è curiosità
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 07:26   #23
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Il problema sono gli episodi di indulgenzialismo ideologico.
Cioè? cosa vuol dire "indulgenzialismo ideologico"
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 07:55   #24
Wembley
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 875
Ma che discussioni stupide come stupido è ALF-NANO

Che fesserie che si sparano, il populismo che si cavalca è vergognoso. Un governo di merda, che è garantista per i propri amici e giustizialista in altri casi. Un governo di farabutti che invece di far le leggi per i cittadini, sopprattutto per criminalità e giustizia, promuove delle leggi(intercettazioni e ammorbidimento potere d'indagine dei PM) che aiutano sempre più chi ha potere che niente aiuta alla comunità e i cittadini. Oramai l'Italia è alla deriva, si contestano tutti coloro che devono decidere in ogni campo, compreso sport. Un popolo di mentecatti addomesticati dalla mafiosità del potere. Il PM se ha ritenuto i domiciliari per il giovane, avrà ben motivato questa decisione. La custodia cautelare viene applicata per evitare eventuale possibilità di fuga, inquinamento delle prove, e che possa ripetere lo stesso reato. Quindi se ha ritenuto l'insussistenza di tali elementi è giusto che stia agli arresti domiciliari fino alla sentenza di condanna. Alfano è un solo un prestanome, altro che ministro della sgrazia e ingiustizia italiana.
Wembley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 07:59   #25
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Io non ho ancora capito se è vero che il giudice che gli ha comminato gli arresti domiciliari sia davvero una donna.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 08:27   #26
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
nessun problema direi invece , è un reoconfesso e non ha evidentemente la possibilità di inquinare le prove , per questi motivi i domiciliari fino al processo
non sono uno scandalo , la carcerazione preventiva è attuata solo per evitare inquinamento delle prove.
se poi invece vogliamo fare il processino populista il discorso cambia , non c'è dubbio . ma un giudice decide per le leggi che ha in uso
Ma infatti.
Solo che così ora rischia qualche vendetta.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 08:35   #27
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
nessun problema direi invece , è un reoconfesso e non ha evidentemente la possibilità di inquinare le prove , per questi motivi i domiciliari fino al processo
non sono uno scandalo , la carcerazione preventiva è attuata solo per evitare inquinamento delle prove.
se poi invece vogliamo fare il processino populista il discorso cambia , non c'è dubbio . ma un giudice decide per le leggi che ha in uso
non ho capito: è un reo confesso, e gli dobbiamo concedere i domiciliari? Sarebbe più logico tenerlo in carcere finché non si decide la pena, visto che sulla sua colpevolezza non ci sono dubbi.

Il populismo c'entra ben poco, in Italia si dà più importanza ai diritti(?) degli aggressori che a quelli delle vittime
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 08:55   #28
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
non ho capito: è un reo confesso, e gli dobbiamo concedere i domiciliari? Sarebbe più logico tenerlo in carcere finché non si decide la pena, visto che sulla sua colpevolezza non ci sono dubbi.
Questo è quello che hanno stabilito i nostri legislatori , il carcere preventivo è previsto se e soltanto se è soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni :
- l' indagato può inquinare le prove
- l' indagato può fuggire
- l' indagato può reiterare il reato

In ogni altro caso l' imputato è a piede libero fino alla sentenza definitiva , se questo garantismo non ti sta bene puoi lamentarti con i nostri legislatori .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:26   #29
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
a me il garantismo sta bene, ma vanno tutelati tutti i soggetti in causa, in primis la vittima.
In base a cosa un giudice decide che non c'è pericolo che reiteri il reato (chiedo essendo ignorante in materia)?
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:29   #30
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
a me il garantismo sta bene, ma vanno tutelati tutti i soggetti in causa, in primis la vittima.
In base a cosa un giudice decide che non c'è pericolo che reiteri il reato (chiedo essendo ignorante in materia)?
Credo perchè le circostanze (aggravanti o attenuanti che siano), il festone, la droga, l'alcool, la folla, ecc.ecc. non siano facilmente ripetibili, soprattutto al domicilio dell'imputato.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:43   #31
NeverSurrender
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tv
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Magari hai le idee chiare, ma vedo una certa confusione terminologica.
I giudici applicano la legge, e lo fa anche l'esecutivo,ma in contesti, per fini e con forme completamente diversi.L'unico dato comune è che in entrambi i casi applicazione della legge significa sottoposizione ad essa ed enucleazione del suo scopo, ovvero traduzione in concreto del suo contenuto in vista del perseguimento del fine che si propone.
Giusto per precisare, l'esecutivo(in senso stretto, ovvero il Governo) ha anche una potestà normativa di secondo livello( regolamenti), e in assenza di una normazione primaria(ovvero di legge) completa in una data materia, ben può un giudice ritrovarsi a dover applicare proprio una norma promanante dell'esecutivo( questo non avviene,tendenzialmente, in materia penale).
Ad ogni modo, il tuo auspicio di un sistema giuridico nel quale i giudici siano meri burocrati, inchiodati inelluttabilmente alla lettera della legge, si scontra con il buon senso, prima ancora che con il diritto. Non puoi scrivere tante norme quanti sono gli infiniti casi che l'esperienza umana può proporre in concreto; anche il medesimo reato può presentarsi con una miriade di specificità e sfaccettature,impossibili da prevedere e disciplinare compiutamente in sede legislativa, che impongono la presenza di un soggetto(il giudice) che compia quell'indispensabile operazione di ricostruzione coerente dell'insieme, attraverso la riconduzione del caso alle giuste norme giuridiche. E' proprio attraverso l'interpretazione che si consente ad un sistema giuridico di "respirare", espandendosi o contraendosi in funzione della esigenza da affrontare.
Quanto al caso del topic, credimi, avesse il giudice disposto i domiciliari o i carcerari, non avrebbe rischiato assolutamente nulla.
CIao

Venghino signori e signore, pop-corn e coca-cola fresca per tutti........

a parte la battuta,non mi sento di fare lezioni di diritto pubblico, che ormai da Montesquieu ad oggi tanti libri ne son stati scritti.
Il mio punto di vista è molto semplice: il GIP non ha ravvisato elementi che potessero portare all'adozione di un provvedimento di restrizione della libertà personale, CHIUSO: se qualcuno ha da obiettare esistono gli strumenti per controbattere, ma da qui a metterlo in croce.....
La materia è disciplinata dal legislatore agli artt. 272 ss del codice di procedura penale, e li ci sono espressi per benino i principi di legge, di riserva di giurisdizione, di adeguatezza e di proporzionalità nella scelta delle misure, oltre alla nostra CARA COSTITUZIONE!!!!
Allora, la condicio sine qua non per poter infilare uno in gattabuia prima del processo, sono il profilo del fumus commissi delicti e il periculum libertatis
Non mi metto a fare analisi dei punti, perchè ci vorrebbero pagine su pagine, e se volete ci sono dei bei libroni che trattano solo di questa parte del procedimento penale.......
....insomma lasciamo che il procedimento faccia il suo corso,senza tanto "can can" e vedrete che sto tizio si piglierà la pena che merita a leggi vigenti.

Semmai, come da qualcuno segnalato, sono da cambiare certe norme, ma cercare di trasformare il giudice come mera bouche de la loi , un computer insomma, beh qui si va sul ridicolo;certo si può limitare il potere discrezionale degli stessi che in certi campi è tanto...troppo, ma prima di questo ci sta taaaaaaanta altra “cacca” da spalare e risolvere.
A parte qualche mosca, se non ci si fida dei giudici ahimè siamo messi proprio male; (e dico fra parentesi che c'è la volontà politica di demonizzare tale figura....da che pulpito poi....sorvoliamo).

Detto questo....continuo a mangiare pop-corn....
NeverSurrender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:56   #32
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Ops. Doppio.
__________________
So high, so low,
so many things to know.

Ultima modifica di Willy McBride : 25-01-2009 alle 12:14.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 09:57   #33
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Se la legge dice che non ci sono le condizioni per il carcere, non c'è molto da fare. L'importante sarebbe che il processo (e di conseguenza la condanna, visto che qui non ci sono dubbi sulla colpevolezza) si tenesse presto, non tra due anni.
__________________
So high, so low,
so many things to know.

Ultima modifica di Willy McBride : 25-01-2009 alle 12:15.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:32   #34
predator
Member
 
L'Avatar di predator
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da NeverSurrender Guarda i messaggi
Venghino signori e signore, pop-corn e coca-cola fresca per tutti........

a parte la battuta,non mi sento di fare lezioni di diritto pubblico, che ormai da Montesquieu ad oggi tanti libri ne son stati scritti.
Il mio punto di vista è molto semplice: il GIP non ha ravvisato elementi che potessero portare all'adozione di un provvedimento di restrizione della libertà personale, CHIUSO: se qualcuno ha da obiettare esistono gli strumenti per controbattere, ma da qui a metterlo in croce.....
La materia è disciplinata dal legislatore agli artt. 272 ss del codice di procedura penale, e li ci sono espressi per benino i principi di legge, di riserva di giurisdizione, di adeguatezza e di proporzionalità nella scelta delle misure, oltre alla nostra CARA COSTITUZIONE!!!!
Allora, la condicio sine qua non per poter infilare uno in gattabuia prima del processo, sono il profilo del fumus commissi delicti e il periculum libertatis
Non mi metto a fare analisi dei punti, perchè ci vorrebbero pagine su pagine, e se volete ci sono dei bei libroni che trattano solo di questa parte del procedimento penale.......
....insomma lasciamo che il procedimento faccia il suo corso,senza tanto "can can" e vedrete che sto tizio si piglierà la pena che merita a leggi vigenti.

Semmai, come da qualcuno segnalato, sono da cambiare certe norme, ma cercare di trasformare il giudice come mera bouche de la loi , un computer insomma, beh qui si va sul ridicolo;certo si può limitare il potere discrezionale degli stessi che in certi campi è tanto...troppo, ma prima di questo ci sta taaaaaaanta altra “cacca” da spalare e risolvere.
A parte qualche mosca, se non ci si fida dei giudici ahimè siamo messi proprio male; (e dico fra parentesi che c'è la volontà politica di demonizzare tale figura....da che pulpito poi....sorvoliamo).

Detto questo....continuo a mangiare pop-corn....
Non intendo nemmeno io discettare sulla procedura penale.
Quello che ribadisco è che anche la valutazione delle esigenze cautelari non è quasi mai un'operazione meccanica,un calcolo riducibile allo schema "osservazione della fattispecie = rilevazione della specifica esigenza cautelare = applicazione della misura adeguata", perchè qualsiasi ricostruzione di un episodio di vita offre un ampio margine di manovra per l'interprete, e quindi diverse soluzioni possibili.
Consideriamo l'art 274 cpp, che enumera le esigenze cautelari, e soffermiamoci sul pericolo di fuga :la definizione della sua sussistenza passerà necessariamente attraverso un procedimento di cognizione sommaria e valutazione, del pm e del gip, che risentirà inevitabilmente della personalità e della sensibilità di tali soggetti.
Dinnanzi alla stessa fattispecie,un PM potrebbe chiedere la misura cautelare in carcere e ,all'opposto, un altro potrebbe ritenere non necessaria alcuna misura cautelare, e così via.
In relazione al caso del topic, dire che il GIP non avrebbe potuto concedere la custodia in carcere equivale ad avere un'idea molto approssimativa della magistratura. Se ha concesso i domiciliari, ove il pm avesse chiesto la custodia in carcere, avrebbe potuto disporla senza che nessuno potesse gridare al giustizialismo , sulla base dell'accusa dell'assenza dei presupposti : chi opera nel diritto, sa bene che i giudici, se vogliono, i presupposti se li inventano...
__________________
La mia realtà supera di granlunga la tua fantasia
predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:40   #35
S.h.a.d.o.
Bannato
 
L'Avatar di S.h.a.d.o.
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 0
Poverino, era cosi pentito...come possiamo metterlo dentro? E lei? chissenefrega!
Giudice VERGOGNA!
ben vengano gli ispettori
S.h.a.d.o. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:44   #36
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da S.h.a.d.o. Guarda i messaggi
Poverino, era cosi pentito...come possiamo metterlo dentro? E lei? chissenefrega!
Giudice VERGOGNA!
ben vengano gli ispettori
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 11:46   #37
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
a me il garantismo sta bene, ma vanno tutelati tutti i soggetti in causa, in primis la vittima.
In base a cosa un giudice decide che non c'è pericolo che reiteri il reato (chiedo essendo ignorante in materia)?
a me no...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 13:04   #38
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
non ho capito: è un reo confesso, e gli dobbiamo concedere i domiciliari? Sarebbe più logico tenerlo in carcere finché non si decide la pena, visto che sulla sua colpevolezza non ci sono dubbi.

Il populismo c'entra ben poco, in Italia si dà più importanza ai diritti(?) degli aggressori che a quelli delle vittime
direi che invece centra eccome , perchè si sta ragionando su sentimenti popolari e non sull'applicazione della legge .
finchè lo fa l'avventore del bar è una cosa comprensibile , invece l'atteggiamento subdolo del ministro (perchè sa che la legge dice che è corretta la procedura) è chiaramente rivolta al populismo , di modo da motivare la gente ad accettare di buon grado le prossime venture modifiche ad personas della giustizia .
e vissero tutti felici e contenti , ma tutti chinati in avanti
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:35   #39
NeverSurrender
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tv
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da predator Guarda i messaggi
Non intendo nemmeno io discettare sulla procedura penale.

Dinnanzi alla stessa fattispecie,un PM potrebbe chiedere la misura cautelare in carcere e ,all'opposto, un altro potrebbe ritenere non necessaria alcuna misura cautelare, e così via.

In relazione al caso del topic, dire che il GIP non avrebbe potuto concedere la custodia in carcere equivale ad avere un'idea molto approssimativa della magistratura. Se ha concesso i domiciliari, ove il pm avesse chiesto la custodia in carcere, avrebbe potuto disporla senza che nessuno potesse gridare al giustizialismo , sulla base dell'accusa dell'assenza dei presupposti : chi opera nel diritto, sa bene che i giudici, se vogliono, i presupposti se li inventano...
Nemmeno io mi discetto di procedura penale, se vuoi chiamiamo qui un Franco Cordero, un Grevi o un Conso, e siamo apposto......ah naturalmente aggiungo l'invito anche al Ministro Alfano...

In relazione al secondo punto: sono d'accordo in parte con Lei, perchè dato che nell'ambito della magistratura i PM mi si passi il termine,sono mossi ( fra parentesi devono esserlo almeno un po') da animo inquisitorio, nel caso di specie non penso siano molti i PM che non chiedano la custodia cautelare se si procede per un reato di violenza sessuale; diciamo che è quasi un "atto dovuto", poi si lascia decidere il giudice in questione

In relazione al terzo punto: sono d'accordo con Lei con una puntualizzazione: il ministro non è il quisque de populo, e le norme le conosce anche lui, e pure bene; il problema come ho detto prima è che si tende a strumentalizzare la magistratura per certi fini, oltretutto visti purtroppo i fatti successi in questi giorni.

"Se ha concesso i domiciliari, ove il pm avesse chiesto la custodia in carcere, avrebbe potuto disporla senza che nessuno potesse gridare al giustizialismo , sulla base dell'accusa dell'assenza dei presupposti : chi opera nel diritto, sa bene che i giudici, se vogliono, i presupposti se li inventano.."

Ecco, su questo punto sia io che Lei ci dobbiamo fermare, perchè non abbiamo letto nessun atto del procedimento, quindi il nostro punto di vista è per forza di cose parziale.
Come detto sopra il giudice in questione ha optato per un'altra misura cautelare, COMUNQUE, si badi bene, di carattere COERCITIVO-CUSTODIALE!
e POSSO SOLO PENSARE, visto che come detto non ho letto alcun atto, abbia ottenuto il risultato ADEGUATO al caso di specie; tanto detto fra noi, in carcere ci va comunque, quindi i problemi a cui si vuole ovviare con la custodia in carcere non ci stanno
NeverSurrender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:46   #40
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
potrebbe sempre fare un lodo bis..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v