Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 13:20   #21
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
A proposito di virus... qualche giorno fa mi ero scaricato (su XP Pro SP3) una crack per un programma. L'ho fatta controllare da McAfee che mi ha detto "tutto a posto". Bene, dopo il doppio clic si è aperto un programma con un nome tipo "analizzatore scatole nere" (sì, quelle degli aerei). Mentre mi guardavo 'sta cosa, quel bstrdo di un eseguibile mi ha chiuso la metà dei processi (fra i quali l'antivirus) e ha cominciato a far lavorare la CPU a 50-60-70 %.
Beh, che dire: complimenti. L'unica cosa che devi fare è chiamare quelli di Mcafee e insultarli perchè la loro ver. dell'antivirus crackato funziona male (perchè dai tuoi discorsi pare proprio che sei l'utente medio che scarica tutto P2P su win, si becca i virus perchè utonto e poi passa ad ubuntu).

I virus writer campano con gente come te, che bazzica su siti warez, crack, P2P e siti porno.

La media dei miei clienti che danno la colpa al sito della "gazzetta" "tgcom" "repubblica", non si degnano nemmeno di cancellare la cronologia: 90% spugnettari e utenti che non ne vogliono sapere mezza di acquistare muscia, film o software in modo legale.

Finchè tra le ultime richerche effettuate in google ci sarà "sito di donne nude gratis" o "scaricare musica gratis", saremo sommersi da questi stupidi trojan.

Compreso il beagle, presunto tale della tua infezione.
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:24   #22
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
Quote:
Originariamente inviato da Garbain Guarda i messaggi
se c'e' gente che non aggiorna i browser ( magari non usando IE e' meglio), il sistema operativo + come se non bastasse clicca dappertutto in rete e ciliegina sulla torra sta' loggata su XP come administrator , e scarica dal file sharing dalla mattina alla sera installer di programmi copiati che contengono i trojan essi stessi, purtroppo non c'e' nulla che tenga.
basta anche solo la seconda opzione per doverti formattare un pc,il resto è solo di contorno
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:47   #23
Garbain
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
basta anche solo la seconda opzione per doverti formattare un pc,il resto è solo di contorno
poi danno la colpa al "demonio" Microsoft.
Garbain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:47   #24
Europa
Senior Member
 
L'Avatar di Europa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Modera le parole.

È chiaro che ogni problema può essere analizzato, ma vorrei essere in grado di usare un contenuto Flash senza essere un programmatore.

E non è piacevole quando un programma, appena installato, ti dice che è impossibile trovare un fantomatico file e si chiude - in particolare quando l'utilizzo auspicato è quasi quotidiano.

Io penso che una distribuzione di massa come Ubuntu (come giustamente hai scritto) debba essere il più user-friendly possibile.

Detto questo, quali sono le distro che mi consigli, concretamente? Non è detto che non possa farci un pensierino.
Scusa, ma modera le parole "de che" ?!?
Ho detto che Linux non è a prova di scemo come Windows... qualcosa in contrario? Windows lo sanno usare pure gli stupidi... Sarà mica un'offesa?!? Minkia, una volta che fai pure un complimento, ti danno dell'offensivo!
È un prodotto di massa molto più di Linux (e non c'è Ubuntu che tenga) ed è normale che pure l'idiota lo debba sapere usare.
Linux non è esattamente così semplice... non è difficile ma devi avere una minima infarinatura generale. Più ne sai, meno ti trovi nei problemi (come direi quasi in qualsiasi cosa nella vita)

Detto questo, io ti consiglierei DreamLinux, che tra le più recenti ho trovato sia il giusto compromesso. Velocissima, leggera, completa (e te la consiglio fortemente con XFCE e non Gnome). Insieme alla sua versione stable di AWN è davvero MacOsX style. Probabilmente più di ogni altra distro linux.
La stabilità massima, sebbene a discapito delle pure prestazioni, te la da openSuse, che reputo davvero fantastica (anche se con pannelli di controllo decisamente più vasti della install-and-go DreamLinux).

Poi, se hai conoscenze medie o medie/alte, indubbiamente ti butti MINIMO in una ArchLinux che indubbiamente è la più veloce distribuzione in giro (ovviamente, se parliamo di distro "precompilate"). Poi, il concetto di tenere tutto sotto /etc/rc.d/ e di usare singoli file di configurazione (tipo /etc/rc.conf) per me la rende fantastica per l'utente medio/alto che vuole un sistema snello e veloce da configurare.

Si Debian è bella, ma dipende dal contesto in cui la usi... Gentoo fa fico perchè compila tutto... ma "emergere" package da compilare da source non mi pare dimostri chissà quali conoscenze informatiche eccellenti (che invece, per dire, una Linux From Scratch necessita di conoscenze Linux d'alto livello)
Slackware molto BSD, molto veloce, molto asociale rapportata al resto del mondo Linux.

Poi ci sarebbe da discutere sui vari window manager in giro... perchè è quello anche il nocciolo del discorso...
Io ultimamente mi sono reinnamorato di XFCE. Ho avuto un lungo periodo di E17 in quanto la velocità di sistema di quest'ultima non ha eguali. Gnome lo apprezzo molto, ma sono un purista della prestazione velocistica nella mia produttività (e KDE stesso discorso, sebbene KDE l'abbia utilizzata approfonditamente per poco più di un anno circa 5 anni fa).

Tutto deve rapportarsi alle proprie conoscenze con Linux. 10 anni fa, quando iniziai ad usarlo, il terminale era incomprensibile per me che venivo da Windows. Oggi, con qualche certificazione LPI alle spalle, non incontro mai nessun problema dal quale non esca con una soluzione in più di 5 minuti.
Faccio cose che davvero non saprei assolutamente come fare nel mondo Windows (e XP lo conosco direi molto bene... già Vista decisamente meno...)

Se tu stessi con me un pomeriggio, sono certo riuscirei ad infonderti l'amore che provo verso i sistemi *nix. Probabilmente, riuscirei anche a grandi linee a spiegarti come risolvere i più comuni problemi, perchè spesso chi usa linux non sa alcune basi fondamentali della struttura in se del sistema (a cosa esattamente serve ogni directory e sottodirectory di sistema ad esempio...). Certo, non sono cose da utente newbie, ma non conosco proprio altro modo d'imparare un sistema operativo, se non proprio in maniera completa... Una persona "normale" non saprebbe che farsene di tutte le mie informazioni... una persona normale, vuole aprire il computer e cazzeggiare direttamente (e a queste persone "staccate" informaticamente, consiglio spesso Mac Os X)
Cmq, il discorso sarebbe ancora più lungo di quanto già non ne abbia scritto e devo scappare a casa e fare la spesa prima che chiuda il supermercato.
Salut
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint
Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al...
Europa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 22:15   #25
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da It_vader Guarda i messaggi
Ok per lo sfogo, ma un bel "Te la sei cercata" ce lo vogliamo mettere? Non voglio discutere inutilmente sulla liceità della tua affermazione, ma quando si gioca con siti e programmi di dubbia natura questo è quello che accade.
Avere un antivirus installato non equivale automaticamente a poter scaricare, aprire o visitare qualunque cosa in sicurezza.
Non posso che concordare.

Quote:
Originariamente inviato da topo loco Guarda i messaggi
Ma usare sandbox per aprire file di dubbia natura ed installare un antivirus serio no ?
Ma sopratutto se cerchi crack te la vai a cercare no ?
Vuoi dire che McAfee non è un antivirus serio? Stai scherzando, spero.
Cosa sono queste sandbox di cui parli? Dal contesto posso capire cosa sono, ma non ne ho mai sentito parlare.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io uso Vista da ormai 2 anni senza AV (usando il firewall integrato anche in modalità di blocco in uscita), ogni tanto (circa ogni mese) per sicurezza faccio scansioni online e non hanno mai rilevato nulla.

Mi pare inutile ri-elencare tutti i veicoli di trasmissione di virus, ma se la gente si insegnasse a stare più accorta e soprattutto a non usare programmi craccati quando magari ci sono ottime alternative free anche per Windows, il problema non si porrebbe minimamente.
Beh, anch'io cerco di usare "alternative free".

Quote:
Originariamente inviato da Garbain Guarda i messaggi
se c'e' gente che non aggiorna i browser ( magari non usando IE e' meglio), il sistema operativo + come se non bastasse clicca dappertutto in rete e ciliegina sulla torra sta' loggata su XP come administrator , e scarica dal file sharing dalla mattina alla sera installer di programmi copiati che contengono i trojan essi stessi, purtroppo non c'e' nulla che tenga.
Quella dell'admin è giusta. Tutto il resto no.

Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Beh, che dire: complimenti. L'unica cosa che devi fare è chiamare quelli di Mcafee e insultarli perchè la loro ver. dell'antivirus crackato funziona male (perchè dai tuoi discorsi pare proprio che sei l'utente medio che scarica tutto P2P su win, si becca i virus perchè utonto e poi passa ad ubuntu).

I virus writer campano con gente come te, che bazzica su siti warez, crack, P2P e siti porno.

La media dei miei clienti che danno la colpa al sito della "gazzetta" "tgcom" "repubblica", non si degnano nemmeno di cancellare la cronologia: 90% spugnettari e utenti che non ne vogliono sapere mezza di acquistare muscia, film o software in modo legale.

Finchè tra le ultime richerche effettuate in google ci sarà "sito di donne nude gratis" o "scaricare musica gratis", saremo sommersi da questi stupidi trojan.

Compreso il beagle, presunto tale della tua infezione.
Ehi, il mio McAfee è originale!

Che sono "l'utente medio che scarica tutto P2P su win" è più o meno giusto, lo posso accettare.
Che mi becco i virus perché sono un utonto non mi è piaciuto tanto. Il vero utonto passa metà del tempo al computer su Facebook e l'altra metà a mettere come sfondo l'ultima foto scattata con gli amici.
Mi sono beccato un virus non cliccando a casaccio, ma rischiando consciamente, sapendo comunque come rimediare in modo accettabile.
Calcola che ho poca esperienza con i computer (sono giovane), che è da solo un anno che ne ho uno mio - costruito da me - e che tutto quello che so l'ho imparato da autodidatta.

In effetti il comportamento del mio virus assomiglia a quello che mi hai indicato, ma non c'è l'eseguibile "wingo" indicato da html.it come sua caratteristica.

Conclusione: Prendere un virus non è una tragedia. L'importante è che l'infettato sia il computer e non il suo proprietario.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:47   #26
Garbain
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi

Quella dell'admin è giusta. Tutto il resto no.
Sbagli , e' tutto giusto non solo l'essere loggati su Xp ( e non su Vista ) come Admin

Ti faccio un altro esempio..5 giorni fa ero da mia cugina che usa su mio consiglio Avira Antivir sul computer essendo il miglior antivirus che c'e' in circolazione sia nella rilevazione tramite firme ed euristica che nella leggerezza sul sistema ( non ci si accorge nemmeno di avere l'antivirus talmente e' leggero)

Voleva i suoni di sistema di Vista sul suo Xp ...

bene allora si cerca da un motore di ricerca torrent Vista Sound Pack ..perfetto ,le trovo il file torrent lo scarico e inizio il download con Azureus.

Una volta scaricato era un installer.exe ..mi sono detto strano , com'e' possibile che per dei file .wav di sistema ( da rimpiazzare nella cartella Windows\media di XP ) ci sia addirittura un installer?? controllo meglio io ( lei di computer sa' poco niente) e vedo che hanno fatto l'installer perche' dentro al pacchetto c'erano pure i Font di Vista e i fondali per il desktop originali di Vista ... da installare su XP

Apro Total Uninstall e monitorizzo l'installazione ( per sicurezza). Dopo lancio l'installer.exe e subito dopo 5 secondi l'installer aveva decompattato per installare sul sistema nella cartella temp e c:\programmi/file comuni anche 4 trojan che Avira Antivir tramite il Guard di protezione permanente ha subito bloccato..e poi ho eliminato

ho preso l'installer e l'ho buttato nel cesso al volo

con questo ti ho detto tutto..
Garbain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 16:04   #27
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Garbain Guarda i messaggi
Sbagli , e' tutto giusto non solo l'essere loggati su Xp ( e non su Vista ) come Admin

Ti faccio un altro esempio..5 giorni fa ero da mia cugina che usa su mio consiglio Avira Antivir sul computer essendo il miglior antivirus che c'e' in circolazione sia nella rilevazione tramite firme ed euristica che nella leggerezza sul sistema ( non ci si accorge nemmeno di avere l'antivirus talmente e' leggero)

Voleva i suoni di sistema di Vista sul suo Xp ...

bene allora si cerca da un motore di ricerca torrent Vista Sound Pack ..perfetto ,le trovo il file torrent lo scarico e inizio il download con Azureus.

Una volta scaricato era un installer.exe ..mi sono detto strano , com'e' possibile che per dei file .wav di sistema ( da rimpiazzare nella cartella Windows\media di XP ) ci sia addirittura un installer?? controllo meglio io ( lei di computer sa' poco niente) e vedo che hanno fatto l'installer perche' dentro al pacchetto c'erano pure i Font di Vista e i fondali per il desktop originali di Vista ... da installare su XP

Apro Total Uninstall e monitorizzo l'installazione ( per sicurezza). Dopo lancio l'installer.exe e subito dopo 5 secondi l'installer aveva decompattato per installare sul sistema nella cartella temp e c:\programmi/file comuni anche 4 trojan che Avira Antivir tramite il Guard di protezione permanente ha subito bloccato..e poi ho eliminato

ho preso l'installer e l'ho buttato nel cesso al volo

con questo ti ho detto tutto..
Mi sono spiegato male. Intendevo dire che nel mio caso l'unico errore di quelli elencati da te era stare loggato sempre come admin.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1