|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Non è ancora suonata la campanella... duro d'orecchie?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
Lungi da me il voler giudicare i post degli altri, ma non possono esimermi dall'osservare lo squallido servilismo dei media nei confronti della sacra divinità del "made in italy" (cfr il nostro grano è il migliore del mondo)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Quote:
Altra cosa, se c'è una categoria che non compare mai in tv con i suoi rapresentanti sono proprio gli agricoltori... Solitamente c'è il servizio in cui si parla del calo dei prezzi alla produzione e niente più, nessuno che piange miseria o che inneggia al grano made in italy... |
||
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
diciamo che il settore cerealicolo-zootecnico tipico della pianura padana è stato "discretamente" foraggiato.
così come tanti altri settori agricoli.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Cmq qui siamo in piazzetta, non in "storia politica e attualità" per cui magari ad argomentare si rischia l'ot, e la conseguente chiusura... Il discorso comunque è sempre il solito, lo stato non fa abbastanza controlli, e pertanto c'è sempre chi ne approfitta... |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
il premio per l'abbattimento è abbastanza specifico come esempio?
il contingentamento della produzione di latte?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
#29 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Per prima cosa sarebbe utile fare presente che ci sono casi, che io presumo essere molti, ma magari mi sbaglio, in cui le aziende agricole non fanno capo al "contadino" ma ad una società, in cui il lavoro viene svolto da operai salariati, o subappaltato a terzisti. In questo caso parlare di contadino è una menata. Per seconda cosa venirsene fuori con espressioni del tipo Quote:
Quote:
Per venire al caso del contingentamento della produzione del latte, a quanto ne so, è un'imposizione di origine comunitaria, nata per far "spazio", sul mercato, ai produttori dei diversi paesi, probabilmente per poter regolamentare il mercato, e il mancato rispetto di questa imposizione comporta una multa... Quindi intanto sarebbe da dimostrare che ricevere una multa di qualche migliaio di euro sia un vantaggio, e qui già la vedo dura, e comunque occorre tenere presente i soliti ignoti, che esulano dalla categoria dei contadini, si appropriano delle quote latte pur non avendo mucche impedendo, a chi invece le mucche le ha, di produrre, o al limite costringendolo a pagare multe, per altro salate... Dato che i controlli mancano, e il solito mercato nero a danno delle persone oneste è presente dimostrare che si tratti di vantaggio, è abbastanza improbabile... A questo punto possiamo considerare nel merito la questione. Dato che una mucca ha un costo di acquisto o di allevamento, ogni mucca rappresenta un capitale, con un certo tempo di ammortamento, al termine del quale ha "ripagato" il contadino del costo di acquisto o di allevamento da vitella a mucca. Ed ha naturalmente dei costi di "manutenzione", va alimentata, va curata, va munta se produce latte. Tutti costi che il contadino deve sostenere, a prescindere dalle quote latte, per tutto il periodo in cui la mucca vive. Se il contadino non può produrre latte ha due sole opzioni: Mantenere la mucca anche se non produce, e si parla di anni, Oppure sopprimerla ed eventualmente vendere la carne come mangimi, ad esempio, ad un quarto o meno del valore d'acquisto, se poter ammortizzare le spese di acquisto/allevamento... Quindi, anche in questo caso, non capisco dove sia il vantaggio... Il premio per l'abbattimento, serve esclusivamente a coprire le spese, a meno di non considerare nel mucchio anche chi le bestie le alleva solo sulla carta... In quel caso infatti si configura un illecito. C'è di più... Nella produzione cerealicola le sementi hanno un costo, che per le barbabietole era impressionante, per il grano duro selezionato alimentare, è egualmente alto, non ai livelli delle barbabietole, certo, ma rispetto al grano duro "normale" o a quello tenero, il costo è alto.. Questo a fronte del fatto che poi il grano duro a destinazione alimentare, viene pagato di più. A questo si aggiunge di solito che la vendita delle sementi viene fatta sotto "esclusiva" ovvero solo l'azienda che ti ha venduto le sementi può ritirare il grano nato da esse, tutti gli altri pastifici per magia, si rifiutano di acquistare quel grano, ignorando l'origine delle sementi, quindi non ti resta che venderlo ai mangimifici. Che naturalmente te lo pagano anche qui, un quarto del prezzo. I prezzi al quintale li trovi consultando le borse cerealicole, ad esempio sul televideo, confronti "grani duri speciali" e "grani duri" e vedi la differenza. Ci sono diverse "borse" in italia. Tornando ai cereali, l'azienda che vende il grano, spesso esige concimi e trattamenti specifici, il cui costo guardacaso è gonfiato. Per dare i trattamenti ti serve il patentino, che non è gratis, un registro degli stessi, che porta via tempo, devi smaltire i vuoti. Per dirne alcune naturalmente... Alla fine della fiera tutte le spese sono gonfiate, i ricavi invece no. Sempre che ce ne siano, perchè putacaso non ti piove quando semini, e col cavolo che il grano nasce... Ti fa caldo troppo presto? il grano si secca senza maturare e la spiga resta vuota, e dato che te lo pagano a peso trai tu le conclusioni... Chiaramente il discorso, che coinvolge anche l'andamento meteorologico è estremamente complesso, con luci ed ombre, persone oneste, e criminali... Ma da qui a generalizzare in modo così approssimativo ce ne corre, anche perchè spesso, quello che se ne approfitta, quasi mai è il povero cristo, che è già un miracolo se sa come farsi la contabilità da solo, figuriamoci se trova le scorciatoie per agevolare le pratiche edilizie. E soprattutto è il caso di non confondere una politica locale/comunale volta ad accrescere l'abitato. Parlando di luoghi comuni si potrebbe benissimo dire che l'impiegato non ha un cavolo a cui pensare, se ne sta al calduccio nel suo ufficio quando fuori è freddo, se ne sta al fresco in ufficio quando fuori si suda, e il contadino a spalare merda, letteralmente, in entrambe le situazioni, con gli acciacchi che vengono fuori solo da vecchio... Si può sempre dire che i dipendenti pubblici non fanno un H dalla mattina alla sera... Troppi se ne possono tirare fuori, di luoghi comuni, ma che senso ha? |
|||
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
__________________
-)(- debian -)(- |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
e ti sei sfogato.. ma l'argomento era evidentemente OT in piazzetta
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.











)








