Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2008, 17:58   #21
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
anche se fosse solo 3 db è sicuro che è piccolo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel




il decibel che io ricordi si definisce così, a meno di un fattore due per grandezze del secondo ordine come la potenza...



dato che esso esprime un rapporto, se ingresso e uscita sono uguali, il loro rapporto è 1 e, come dovrebbe essere noto, il logaritmo di 1 è zero..

come fai a dire che, se ingresso e uscita sono uguali, abbiamo 20 dB??
Vero, mi sono confuso, con 20dB il rapporto delle due grandezze (N1 e N2 in questo caso) è 10 (non so cosa mi era saltato in mente )
Comunque studiando tensioni e correnti ho sempre lavorato con un fattore 20 e non 10
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 18:33   #22
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da speeed999 Guarda i messaggi
Vero, mi sono confuso, con 20dB il rapporto delle due grandezze (N1 e N2 in questo caso) è 10 (non so cosa mi era saltato in mente )
Comunque studiando tensioni e correnti ho sempre lavorato con un fattore 20 e non 10
il fattore 20 è per la potenza...

dato che la potenza la scrivi come V*I = (V^2)/R dove R = V/I ( legge di ohm ) il 2 si porta fuori dal logaritmo e moltiplica il 10 da cui 20

lo stesso ragionamento vale per tutte le grandezze "al secondo ordine"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:17   #23
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si, il punto è che non centra una fava col topic del thread

perche' ?
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:21   #24
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Un connettore a T da banco non attenua assolutamente di 3db, non sarebbe utilizzabile per misurazioni, avresti i segnali tutti dimezzati...
a volte le T danno problemi per operazioni di misure perchè per ogni contatto si forma una resistenza parassita, tutto lì.
Si, quello a T e' un semplice parallelo, che non tiene conto degli adattamenti
di impedenza della linea coassiale.
su cavo TV a 75Ohm dovrebbe dare un ROS abbastanza svantaggioso...
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:49   #25
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
Si, quello a T e' un semplice parallelo, che non tiene conto degli adattamenti
di impedenza della linea coassiale.
su cavo TV a 75Ohm dovrebbe dare un ROS abbastanza svantaggioso...
per risolvere basta adattare la linea, non è lo sdoppiatore in se che introduce attenuazione.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:54   #26
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
per risolvere basta adattare la linea, non è lo sdoppiatore in se che introduce attenuazione.
l'adattamento con un parallelo puro non lo avrai mai...
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:58   #27
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
20db vuol dire attenuare di 10 volte!! 1v in ingresso da 100mv in uscita

per una cavo si dichiara l'attenuazione come db/m e questo vale per una data frequenza, se non ricordo male.

Per un connettore non esiste un tale parametro, se fosse un filtro, bisognerebbe vedere a quale frequenza attenua di quella quantità, e che tipo di filtro sia.

Insomma l'autore ha sicuramente sbagliato a leggere qulacosa

20dB attenuano 100 volte..

Ultima modifica di SerPaguroSniffa³ : 12-12-2008 alle 21:05.
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:10   #28
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
per risolvere basta adattare la linea, non è lo sdoppiatore in se che introduce attenuazione.
sdoppiatore in che senso?
lo sdoppiatore a seconda di come è realizzato puo' introdurre 3 o 6 dB di attenuazione.

0 dB li hai per divisori di Wilkinson con uscite bilanciate e adattare e in banda stretta , non mi sembra questo il caso


i 35 dB del post di partenza penso sia l'isolamnto tra le due porte di uscita

Ultima modifica di 85francy85 : 12-12-2008 alle 21:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:55   #29
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
lo sdoppaitore in se non fa nulla è il disadattamento che attenua.

xSerPaguroSniffa³
20log10 fa 20
20log100 fa 40
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 22:14   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi

perche' ?
perchè il primo post è questo...

Quote:
[...]
Poi per pignoleria mia anni fa cercai un conettore coassiale a T (tipo le vecchie schede di rete) [...]
Nella confezione c'era scritto attenuazione segnale 35 db e un altro dato che ora non ricordo.
E' tanto o poco? Anche questo prodotto può peggiorare il segnale televisivo?
come vedi per prima cosa si parla di connettore a T e quindi un partitore di quel tipo non centra una mazza...

seconda cosa la domanda è 35 decibel è poco o tanto?
quindi venirsene fuori asserendo che un partitore (che non centra una mazza col thread) introduce un'attenuazione di 3.5dB, di sicuro non è una risposta alla domanda..


Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
l'adattamento con un parallelo puro non lo avrai mai...
eh? mai sentito parlare di adattamento di impedenza con uno stub? se non ricordo male si collega in parallelo alla linea, o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
Si, quello a T e' un semplice parallelo, che non tiene conto degli adattamenti di impedenza della linea coassiale.
su cavo TV a 75Ohm dovrebbe dare un ROS abbastanza svantaggioso...
perdonami, in linee di trasmissione sono un tantino arrugginito...
potresti spiegarmi a cosa è dovuto il disadattamento in impedenza?

i carichi sono tutti adattati e i cossiali sono tutti a 75ohm, dov'è che si avrebbe la riflessione?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-12-2008 alle 22:17.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:23   #31
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
lo sdoppaitore in se non fa nulla è il disadattamento che attenua.

xSerPaguroSniffa³
20log10 fa 20
20log100 fa 40


forse parliamo di cose diverse, io intendo il rapporto Vi/Vu come attenuazione, tu a cosa ti riferisci?
P.s. facendo la stessa formula ma con Vu/Vi invece che l'opposto, si ricava l'amplificazione giusto?
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:31   #32
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³ Guarda i messaggi


forse parliamo di cose diverse, io intendo il rapporto Vi/Vu come attenuazione, tu a cosa ti riferisci?
P.s. facendo la stessa formula ma con Vu/Vi invece che l'opposto, si ricava l'amplificazione giusto?
probabilmente alla formula per la potenza
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-12-2008 alle 23:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 15:57   #33
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
per risolvere basta adattare la linea, non è lo sdoppiatore in se che introduce attenuazione.
Non mi intendo di tensioni e correnti ma con un pò di logica e buon senso direi che l'attenuazione c'è per forza. Arriva un segnale elettrico in un filo elettrico e io questo segnale devo sdoppiarlo. Sempre che lo sdoppiatore non sia qual cosa di evoluto che oltre a sdoppiare amplichi, un qual cosa si perderà. Magari così poco che il segnale televisivo non peggiora di nulla, ma è propio per questo che ho aperto questo topic. Quindi oltre alle vostre discussioni tecniche, se mi potete rispondere mi fate un gran piacere.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 16:33   #34
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Non mi intendo di tensioni e correnti ma con un pò di logica e buon senso direi che l'attenuazione c'è per forza. Arriva un segnale elettrico in un filo elettrico e io questo segnale devo sdoppiarlo. Sempre che lo sdoppiatore non sia qual cosa di evoluto che oltre a sdoppiare amplichi, un qual cosa si perderà. Magari così poco che il segnale televisivo non peggiora di nulla, ma è propio per questo che ho aperto questo topic. Quindi oltre alle vostre discussioni tecniche, se mi potete rispondere mi fate un gran piacere.
ehm... a dire il vero si aveva qualche dubbio da parte nostra...
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
20db vuol dire attenuare di 10 volte!! 1v in ingresso da 100mv in uscita

per una cavo si dichiara l'attenuazione come db/m e questo vale per una data frequenza, se non ricordo male.

Per un connettore non esiste un tale parametro, se fosse un filtro, bisognerebbe vedere a quale frequenza attenua di quella quantità, e che tipo di filtro sia.

Insomma l'autore ha sicuramente sbagliato a leggere qulacosa
in ogni caso è stato già detto che 35db sono un'enormità, quindi la domanda del topic ha già ricevuto una prima risposta...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 16:36   #35
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ehm... a dire il vero si aveva qualche dubbio da parte nostra...


in ogni caso è stato già detto che 35db sono un'enormità, quindi la domanda del topic ha già ricevuto una prima risposta...
l'unico parametro possibile attorno ai 35 dB puo' essere l'isolamento tra le due porte di uscita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 16:41   #36
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
l'unico parametro possibile attorno ai 35 dB puo' essere l'isolamento tra le due porte di uscita.
ma non si stava parlando di un semplice connettore a T ??

perchè in caso contrario sarebbe un partitore induttivo, e comunque si dovrebbe avere un'impedenza in ohm, non un'attenuazione in decibel, per quanto comunque mi intendo poco dell'argomento...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 16:45   #37
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perchè il primo post è questo...
come vedi per prima cosa si parla di connettore a T e quindi un partitore di quel tipo non centra una mazza...
E qui mi spieghi come fa' un connettore a T a dare attenuazione ?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
seconda cosa la domanda è 35 decibel è poco o tanto?
quindi venirsene fuori asserendo che un partitore (che non centra una mazza col thread) introduce un'attenuazione di 3.5dB, di sicuro non è una risposta alla domanda..
l'hanno detto tutti, e' tanto..
Magari e' un connettore a T passante... ? cioe' una derivazione... ?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
eh? mai sentito parlare di adattamento di impedenza con uno stub? se non ricordo male si collega in parallelo alla linea, o sbaglio?
stub in lambda/4 trasformatori d'impedenza e diagrammi di smitth ne ho la testa piena, e non solo la testa...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perdonami, in linee di trasmissione sono un tantino arrugginito...
potresti spiegarmi a cosa è dovuto il disadattamento in impedenza?
beh, con un parallelo puro, la linea da 75 ohm si trova chiusa su uncarico da 75/2=37.5ohm
che sicuramente e' disadattato=riflessione=R.o.s.s.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i carichi sono tutti adattati e i cossiali sono tutti a 75ohm, dov'è che si avrebbe la riflessione?

vedi sopra...

bye
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 17:02   #38
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ma non si stava parlando di un semplice connettore a T ??

perchè in caso contrario sarebbe un partitore induttivo, e comunque si dovrebbe avere un'impedenza in ohm, non un'attenuazione in decibel, per quanto comunque mi intendo poco dell'argomento...
Non so se si parla di un connettore a T. Ha detto che è un affare con un ingresso e due uscite .

L'isolamento tra le due porte di uscita si indica in dB. Gli Ω entrano in gioco solo per determinare rispetto a quale carico è adattato il circuito

Partitore induttivo? :/ resistivo magari
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 17:08   #39
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
l'hanno detto tutti, e' tanto..
no... non tutti...

Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
sicuramente, ma l'attenuazione totale sara' massimo 3 dB
in pratica un valore abbastanza piccolo...
Quote:
E qui mi spieghi come fa' un connettore a T a dare attenuazione ?

Magari e' un connettore a T passante... ? cioe' una derivazione... ?
Stai dicendo una cosa, e il suo contrario... Complimenti per la chiarezza...
Perchè la prossima volta, non aspettare che l'autore del thread dia qualche informazione in più sull'articolo che ha comprato? Tanto per non tirare fuori indicazioni per lo più fuorvianti?

PS.
Grazie per il ripasso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 17:28   #40
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
Non so se si parla di un connettore a T. Ha detto che è un affare con un ingresso e due uscite .
Sorry, io avevo capito che si parlasse di un connettore a T
Quote:
anni fa cercai un conettore coassiale a T [...]Ieri per caso ne ho visto uno di metallo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v