|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Poi arriva il 2010 e come al solito cambiano roadmap e intanto le tecnologie cambieranno ed AMD non avrà fatto nessuna CPU Geneva xche il mercato non la richiede
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Non credo sbagli molto. Il mercato dei netbook si sta rivelando un'arma a doppio taglio per molti. MS sta vedendo ridursi i propri profitti perchè le licenze costano meno delle OEM per notebook. Intel si trova nella stessa situazione perchè la gente prende un netbook in sostituzione del notebook e non da affiancare a questo. AMD ha già un mercato risicato nel mobile, se poi si taglia le gambe per conto proprio...non è certo Intel che può reggere tale urto, forte dal dominio assoluto in campo mobile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
Non so se si capisce quello che voglio dire. ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Si, ho capito perfettamente. Se non lo fanno avranno il loro buon motivo economico, che poi alla fine di quello si tratta. Anche perchè sono consci del fatto che avrebbero una quota di mercato infinitesima come la hanno in ambito mobile. E il gioco non varrebbe la candela.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]() Detto questo, spero sinceramente che abbiano fatto la scelta giusta. ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
|
Avranno sicuramente i loro ottimi motivi per aver fatto questa scelta, ma dal punto di vista di noi consumatori è un peccato. Sarei stato molto curioso di vedere cosa sarebbe stata capace di fare AMD nel settore netbook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
Secondo me la news va letta in modo opposto, ovvero che AMD non farà netbook "a mò di intel" (con Atom), piuttosto farà _notebook_ che occuperanno la fascia dei netbook per far una concorrenza più aggressiva ad intel.
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
si sono già visti sistemi AMD con chipset Nvidia 6150 o 7050 in grado di scendere (con alcune schede madri particolarmente parsimoniose in termini di perdite) a 14/15 watt con un Pico PSU e un hard disk da 2.5" Intel dichiara 5.5-6 watt per il 945GSE, c'è qui ---> http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=35553 a cui bisogna includere: il processore Atom= 2.5 watt Southbridge ICH7= 3.3 watt disco da 2.5"= 1 watt totale= 12.8 watt poi vanno aggiunte le perdite nella scheda madre, ad esempio quelle che si verificano nei regolatori di tensione, mettiamo che realisticamente si passi da 12.8 a 14 infine le perdite nell'alimentatore.. ipotizzando un 70% cioè il rendimento solito che hanno alimentatori tipo i Pico PSU a questi carichi si passa da 14 a 20 e infatti non c'è da stupirsi se l'EEE Box consuma proprio sui 20 watt secchi in full load riprendendo i sistemi AMD di cui parlavo sopra... un Sempron a 1.2 Ghz ha prestazioni analoghe all'Atom su applicazioni che sfruttano l'HT, mentre in quelle che non lo sfruttano è più veloce a questa frequenza in full sotto Orthos uno step G2 chiede 6-7 watt immaginate ora una scheda mini-itx ottimizzata prodotta da AMD con un 780g con un ipotetico Sempron a 45 nm in modo da portare quei 6-7 watt a 4-5 fate i conti e vedrete che la piattaforma consumerà come quella Intel, con prestazioni però magari spesso superiori (Atom dipende infatti da HT), poi paragonate le caratteristiche tecniche del 780g con il 945GSE e provate a pensare a quanti acquisterebbero un Atom? l'unico problema probabilmente sarebbe il costo dell'intera piattaforma ma secondo me potrebbe anche non essere insormontabile... e cmq spenderei 70-75 euro per l'AMD al posto di 60 della Intel quello è sicuro per questo, secondo me AMD, con questa scelta sta sbagliando avrebbe eccome le potenzialità per MINIMO pareggiare l'Atom, probabilmente non possono dirottare nemmeno un po' delle loro risorse in un progetto del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Scelta probabilmente corretta al momento, vista la situazione non particolarmente florida di AMD ed i bassi margini di ricavo di una architettura per netbook, ma dispiace molto non avere un'alternativa AMD all'Atom.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
GT82, interessante analisi
![]() Permettimi di dubitare però che una soluzione ad-hoc di amd composta come da te indicato costerebbe così poco di più dell'equivalente Intel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
ma non mi sembra così insormontabile, e bisognerebbe considerare che ci si troverebbe per le mani un sistema in grado di consumare come l'Atom a parità di prestazioni ma allo stesso tempo capace di correre più veloce se l'utente dovesse averne bisogno quindi ripeto, se costasse anche una ventina di euro in più... sarebbero giustificati le schede madri AMD spesso costano meno, ho detto 780g ma si potrebbe usare anche il 740g (il die shrink del 690g) che sarebbe sempre molto superiore al 945GSE (che è a sua volta molto limitato rispetto ad un 945 normale, basta guardare le frequenze a cui gira l'IGP) il Sempron LE-1150 a 1.9ghz lo si trova a 22 euro in rete, quindi una versione a 45 nm venduta in bundle con la scheda costerebbe sicuramente meno io sto per prendere una piattaforma Atom, ma se AMD portasse sul mercato una cosa del genere non avrei certamente dubbi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
il divario potrebbe diventare veramente imbarazzante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Peccato, speravo in una CPU AMD su un netbook
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.