Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 16:20   #21
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
effettivamente si sente un pò il bisogno di un buon aggiornamento...l'usb 2.0 comincia ad andare stretto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:25   #22
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
effettivamente si sente un pò il bisogno di un buon aggiornamento...l'usb 2.0 comincia ad andare stretto
dipende, per la maggior parte delle periferiche è sufficiente. Credo che il futuro ci riserverà due strade, eSata per i dischi esterni, anche perchè come interfaccia Sata non ha confronti, per le periferiche USB 3 e seguenti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:35   #23
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Scusami, ma se i connettori sono modificati, allora significa che per mantenere la retrocompatibilità le schede madri monteranno distintamente connettori per usb 2.0 e connettori per le usb 3.0????
Quote:
Originariamente inviato da giovannifg Guarda i messaggi
Ma se il connettore - la parte più caratteristica dell'USB - è diverso, perchè non hanno proprio cambiato nome? Cioè, qui di USB non rimane più niente, tensioni di alimentazione a parte...
Il nuovo connettore sarà compatibile con i dispositivi 2.0. Viceversa, i dispositivi 3.0 potranno andare negli ingressi 2.0, funzionando ovviamente a velocità più bassa.

La velocità dell'USB 3 è 4.8 Gbps, comunque, non 5. Inoltre, fornirà anche più corrente, sino a 900 mA.

Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
Ma LOL, prima di sparare certe cavolate lo connettete il cervello?
Calma...

Quote:
quindi la stessa è ben lungi dall'essere defunta
Forse non sparirà del tutto, ma molto probabilmente lo farà dal mercato consumer.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:55   #24
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Bello, bello.. Ma se il mio HDD esterno e la mia chiavetta viaggiano sui 30mb/s, che me ne faccio di tutta quella banda? Me la fumo?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:11   #25
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da giovannifg Guarda i messaggi
Ma se il connettore - la parte più caratteristica dell'USB - è diverso, perchè non hanno proprio cambiato nome? Cioè, qui di USB non rimane più niente, tensioni di alimentazione a parte...
Rimarrano le limitazioni...

Cmq se non mi sbaglio il connettore sarà retrocompatibile - i nuovi contatti richiesti per la versione 3 saranno fisicamente spostati più in profondità all'interno nel connettore, così in uno stesso ricettacolo si potranno collegare connettori USB 2 e USB 3.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:49   #26
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
La storia è ben diversa. Firewire è un brevetto Apple, che per la sua diffusione volle cifre esorbitanti di royalties. All'incirca nello stesso periodo Intel creò USB con prezzi decisamente più bassi
Effettivamente Apple aveva provato a chiedere un sacco di soldi, ma Sony e Intel si sono opposti - alla fine si sono accordati per chiedere 0,25 $ per sistema finito. In particolare, in seguito a questo scontro Intel decise di mollare il firewire, sul quale aveva investito tanto, per dedicarsi all'usb.

Secondo me più che ai 25 centesimi, l'insuccesso del firewire è da addebitare al fatto che richiedeva un hardware più "intelligente" e quindi più costoso.
Secondariamente, Windows ha trattato firewire come un cittadino di seconda categoria rispetto ad usb: infatti, firewire ha avuto successo solo in campi nei quali Microsoft non aveva voce in capitolo. Alla fine, le persone vogliono una cosa che semplicemente funzioni, non gli importa se il modo in cui lo fa non è tecnicamente il migliore possibile. Ha prevalso lo standard con maggiore diffusione.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 19:32   #27
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Wow! Altro che eSata!
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 19:45   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Insomma, la stessa cosa che è avvenuta con l'adozione, nel settore nastri video, del VHS, a scapito del Betamax, che era uno standard decisamente migliore.
quoto, anche se bisogna dire che l'usb3 avrà dei protocolli di trasferimento ben più avanzati del 2, comunque lontano dal firewire

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
La storia è ben diversa. Firewire è un brevetto Apple, che per la sua diffusione volle cifre esorbitanti di royalties. All'incirca nello stesso periodo Intel creò USB con prezzi decisamente più bassi che ovviamente vinse, al punto che la stessa Apple la ha adottato e sta iniziando ad eliminare la firewire. Ora se il suo stesso principale promotore inizia ad eliminarlo vuol dire che la fine è giunta. E non solo per USB, ma anche per standard ben superiori come eSata.
si ma 25 cent... posso capire su una schifezzina cinese incide sul costo, ma per dire su un pc completo un notebook un hd esterno di alta qualità cosa ti consiste 25 cent? è che ci marciano...

se scomparirà il firewire sarà perchè faranno un esata con alimentazione integrata, anche se l'usb3 avrà 900ma saranno pochini, già oggi ci sono periferiche usb2 che erogano 1000ma, alcuni caricabatterie miniusb arrivano a 1500-1800... inoltre manca sempre il 12v che per ora serve sui dischi da 3.5" o magari su un unità ottica esterna... magari in futuro la 12v sarà quasi abolita chissà...

il futuro è incerto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 21:01   #29
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Chiarimento

Scusate, da quello che ricordo USB ciuccia un po di risorse al processore (meno dell'un per cento se non erro) ; la cosa cambia con la versione 3? Firewire come si comporta? Grazie
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 21:58   #30
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Bello, bello.. Ma se il mio HDD esterno e la mia chiavetta viaggiano sui 30mb/s, che me ne faccio di tutta quella banda? Me la fumo?
il tuo hd esterno viaggia a quella banda perchè è costretto dalle specifiche usb 2.0. Con il 3.0 gli hd esterni potranno comunicare a velocità sensibilmente maggiore
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:00   #31
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
dipende, per la maggior parte delle periferiche è sufficiente. Credo che il futuro ci riserverà due strade, eSata per i dischi esterni, anche perchè come interfaccia Sata non ha confronti, per le periferiche USB 3 e seguenti.
ma io ho furia , voglio i trasferimenti iperveloci


per il disc esata nn so, l'usb è troppo + diffuso e conosciuto, credo che gli hd esterni continueranno ad adoperare tale bus di comunicazione...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:11   #32
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Codice:
solo 70 secondi per trasferire 25GB di dati
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:18   #33
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
E' la stessa Apple che ne sta decretando la morte eliminandola dai sui PC.
si bella trovata in effetti toglier el'unica connessione veloce che avevano i portatili apple... ha ha ha che ridere mentre io posso usare il mio e-sata l'utente mac si diverte con l'usb 2!

Cmq 5gbps per le USB2 sono un po' come i 480 mbps delle 2... ma quando mai l'usb2 va a 480? ma per favore quando si passa da controller il collo di bottiglia sono i controller e le usb necessitano dei controller sia sul dispositivo che sul pc risultato è un transfer rate che solo con controlelr seri raggiunge i 60-70 mb/s effettivi altrimenti sta sui 22, la usb 3 per quanto potrà essere veloce dovrà comunque scontrarsi coi controller scabrosi che i produttori inseriranno nei pc e nei dispositivi, mentre l'e-sata tutti questi problemi non li ha! Ma l'e-sata alimenta anche?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:31   #34
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Scusate, da quello che ricordo USB ciuccia un po di risorse al processore (meno dell'un per cento se non erro) ; la cosa cambia con la versione 3? Firewire come si comporta? Grazie
a già me ne ero dimenticato, il firewire non occupa cpu perchè ha un chip esterno, l'usb2 occupa anche un 10% se si esagera, 3-4% di media, il 3 non lo so ma c'è il rischio che a tranfer maggiori aumenti l'occupazione

Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
Ma l'e-sata alimenta anche?
per ora no ma volevano studiare una nuova versione con l'alimentazione integrata... magari iniziano con la 5v poi la 12v bo...

http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:35   #35
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per ora no ma volevano studiare una nuova versione con l'alimentazione integrata... magari iniziano con la 5v poi la 12v bo...

http://en.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
Umm ma perchè non l'hanno messa da subito? mettevano il 5.5 e il 12 si parla di 4 cavettini in più che anche un idiota sa collegare e con queste 2 tensioni di può far funzionare qualsiasi cosa, ovviamente limitavano a non so 20W et voilà qualsiasi disco sata esterno non richiederebbe alimentazione ne da 2.5 ne da 3.5 poi vabbè sul portatile lo sai se colleghi il disco da 3.5 in e-sata ti swappi la batteria... vabbè oh uomo avvisato...
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 22:52   #36
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
valli a capire... come vedi il connettore sata esiste già, ha 15 pin invece di 7 per quello senza alimentazione. hanno addirittura previsto la 3.3v...

potevano fare tutti gli hd col 15 pin, poi se uno vuole ci attacca il molex (come quando ora si usa un 2.5" dentro un desktop) e se poi facevano le MB native con le prese a 15pin tanto meglio... di sicuro le unità esterne erano comodissime, non ci sarebbero stati limiti di corrente tranne quelli dell'alimentatore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 23:41   #37
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
la usb 3 per quanto potrà essere veloce dovrà comunque scontrarsi coi controller scabrosi che i produttori inseriranno nei pc e nei dispositivi, mentre l'e-sata tutti questi problemi non li ha!
L'e-Sata dipende dal controller Sata così come l'USB dipende dal controller USB, solo che questi ultimi sono stati fatti anche a membro di segugio. Ma vedrai che alla fine quasi tutti i controller li farà Broadcom e pochi altri.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 00:03   #38
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10858
sarebbe ora...l'usb2 è collo di bottiglia in parecchie occasioni...utile inoltre se riescono a realizzare senza perdere troppa banda dei cavi lunghi qualche decina di metri
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 05:35   #39
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
minkia 5gbps !!!!

per fare funzionare un controller usb3 senza colli di bottiglia bisognerà collegarlo ad uno slot PCI express 16X..
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 06:30   #40
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
ce ne vorrà ancora prima che diventi diffuso come l'usb 2.0
aspettiamo un annetto e poi vedremo come va
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1