Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2008, 15:26   #21
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
allora, il sanitario in questione (gabinetto) è di un tipo particolare, praticamente uno dei rarissimi esemplari al mondo che invece di avere il solito foro da parte a parte, ne ha uno solo, sulla parte superiore, e dal quale si vede l'interno del sanitario.
Siccome per quanto io abbia cercato in giro, non c'è modo di agganciare un'asse normale con questo sistema, l'unica è fare il foro necessario per far uscire la vite dall'altra parte.

Comunque confermo che il mio trapano non ha la possibilità di regolare la velocità.
Forse è ora che mi compri un trapano nuovo...

Quella del nastro adesivo è una tecnica che uso sempre, l'ultima volta per forare le spalle dell'armadio, fatte di compensato coperte di melammina. Buchi perfetti!
Gemma guarda che non c'è bisogno di forare, ci sono degli accessori di fissaggio appositi, ad espansione: li infili, e girando si allargano facendo tenuta sul bordo del foro
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:45   #22
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini
Perche' usano il loro lato maschile
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:50   #23
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Gemma guarda che non c'è bisogno di forare, ci sono degli accessori di fissaggio appositi, ad espansione: li infili, e girando si allargano facendo tenuta sul bordo del foro
Si,questo e' vero.
Bisognerebbe vedere la situazione comunque.Perche' se quei cosi ad aspansione sono di metallo c'e' il rischio che ti scheggino la ceramica...o peggio!
Non sarebbe male vedere una foto,del foro da vicino e da un po' piu' distante,per rendersi conto se ci possono essere alternative.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:00   #24
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini
per ogni donna che sa fare fai da te ci sono 100000 uomini.
non è perchè una donna ce la fa allora gran parte delle donne è in grado
__________________

Ultima modifica di tecnologico : 19-10-2008 alle 16:07.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:02   #25
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Si,questo e' vero.
Bisognerebbe vedere la situazione comunque.Perche' se quei cosi ad aspansione sono di metallo c'e' il rischio che ti scheggino la ceramica...o peggio!
Non sarebbe male vedere una foto,del foro da vicino e da un po' piu' distante,per rendersi conto se ci possono essere alternative.
La parte a contatto col vaso non è in metallo, ma in gomma: non si tratta degli elementi ad espansione in metallo con le "ancorette", ma di tasselli dove un cilindro di gomma di diametro appena inferiore a quello del foro è inserito in una vite: inserendo il tassello e girando la vite, il cilindro si allarga verso le pareti del foro ed assicura l'ancoraggio del supporto dell'asse, che viene poi fissata sulla vite.

Non è un sistema raro: sono molti ad usarlo, dato che esteticamente è valido.

La cosa secondo me si risolve acquistando un'asse adeguata al modello di sanitario: in genere c'è. Così, una volta noto il modello, si prende l'asse "coordinata" che ha il sistema di fissaggio appropriato.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:28   #26
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
La parte a contatto col vaso non è in metallo, ma in gomma: non si tratta degli elementi ad espansione in metallo con le "ancorette", ma di tasselli dove un cilindro di gomma di diametro appena inferiore a quello del foro è inserito in una vite: inserendo il tassello e girando la vite, il cilindro si allarga verso le pareti del foro ed assicura l'ancoraggio del supporto dell'asse, che viene poi fissata sulla vite.

Non è un sistema raro: sono molti ad usarlo, dato che esteticamente è valido.

La cosa secondo me si risolve acquistando un'asse adeguata al modello di sanitario: in genere c'è. Così, una volta noto il modello, si prende l'asse "coordinata" che ha il sistema di fissaggio appropriato.
Ah,capito!Io per i cessi ho sempre visto fori passanti e viti di metallo/plastica.
L'importante comunque e' evitare di forare il cesso
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:32   #27
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini
Si, ma vuoi mettere la comodità e la soddisfazione di approfittare del fatto di esser considerate sesso debole e starsene con le mani in mano ad osservare l'uomo che fatica al posto tuo?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:33   #28
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Si, ma vuoi mettere la comodità e la soddisfazione di approfittare del fatto di esser considerate sesso debole e starsene con le mani in mano ad osservare l'uomo che fatica al posto tuo?
te sei sesso debole per definizione, se alzi il pacco da 6 d acqua ti spezzi in 2
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:37   #29
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini
No. Siete voi utentesse di hwupgrade che siete l'eccezione.

Non ho mai visto una donna con un trapano in mano francamente, e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:43   #30
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
te sei sesso debole per definizione, se alzi il pacco da 6 d acqua ti spezzi in 2
ma veramente io due casse da sei bottiglie da due litri d'acqua me le salgo da sola a casa mia al secondo piano ovviamente senza ascensore
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:55   #31
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
No. Siete voi utentesse di hwupgrade che siete l'eccezione.

Non ho mai visto una donna con un trapano in mano francamente, e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:01   #32
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18876
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
forse è ora che ti metti al passo coi tempi: oggigiorno anche le donne sanno usare gli utensili del fai-da-te, a volte anche meglio degli uomini
mi ricordi qualcuno...
Gemma le circostanze che possono portare un water a diventare 2 o più pezzi di water sono solo 3: donna che tenta di trapanare il water, uomo poco pratico che trapana il water, uomo pratico ma sfigato che trapana il water.
Però sappiamo entrambi che non dai ascolto a nessuno se non alla tua esperienza.
Mi sembra che ancora non ti hanno consigliato di fare prima un buco con un punta piccola (che ne so una 3mm) e poi con quella più grande.
La regolazione della velocità la reputo indispensabile.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:16   #33
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
per essere precisi ci vorrebbe un bel trapano a colonna...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:31   #34
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18876
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
per essere precisi ci vorrebbe un bel trapano a colonna...
già, diciamo le cose come stanno. Anche perché senza un bel trapano a colonna in casa non si combina niente
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 05:08   #35
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
per essere precisi ci vorrebbe un bel trapano a colonna...
Voglio proprio vederti a staccare il cesso dalla sua sede e a tenerlo in modo da poterlo forare col trapano a colonna
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 07:54   #36
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Voglio proprio vederti a staccare il cesso dalla sua sede e a tenerlo in modo da poterlo forare col trapano a colonna
se maometto non va alla montagna la montagna va da maometto
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:28   #37
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
ti hanno già suggerito di impostare il trapano in modalità "percussione"?














ecco, non farlo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:33   #38
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
- con un punteruolo appuntito e MOLTA attenzione devi scheggiarlo in modo da avere un punto d'appoggio fisso per la punta (altrimenti ti scivola dappertutto) e da indebolire UN SINGOLO PUNTO della superficie;
- non so che foro devi fare, ma se superiore al 6, inizia prima con una punta più piccola e poi passa quell'altra;
- eventualmente, come consigliato, olia per raffreddare la punta e mettici un pezzo di scotch PRIMA di forare.


p.s. mi associo al consiglio di farlo fare ad un uomo e dissocio assolutamente da quello del trapano a colonna
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:55   #39
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Gemma guarda che non c'è bisogno di forare, ci sono degli accessori di fissaggio appositi, ad espansione: li infili, e girando si allargano facendo tenuta sul bordo del foro
guarda, ci ho provato in mille modi: i sistemi di fissaggio delle assi che trovi normalmente in commercio con questo non sono compatibili.
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
La parte a contatto col vaso non è in metallo, ma in gomma: non si tratta degli elementi ad espansione in metallo con le "ancorette", ma di tasselli dove un cilindro di gomma di diametro appena inferiore a quello del foro è inserito in una vite: inserendo il tassello e girando la vite, il cilindro si allarga verso le pareti del foro ed assicura l'ancoraggio del supporto dell'asse, che viene poi fissata sulla vite.

Non è un sistema raro: sono molti ad usarlo, dato che esteticamente è valido.

La cosa secondo me si risolve acquistando un'asse adeguata al modello di sanitario: in genere c'è. Così, una volta noto il modello, si prende l'asse "coordinata" che ha il sistema di fissaggio appropriato.
ho acquistato l'asse apposita: un centino e fa schifo, plastica scadente e forma orribile. Dal momento che ho dovuto togliere dalla sede i tasselli precedenti (che ti confermo erano tasselli, orrendi e di metallo, infatti si sono arrugginiti e spaccati) ho visto il buco e, alla Frankenstein Jr. ho pensato: "SI... PUO'... FA-REEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!"
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ti hanno già suggerito di impostare il trapano in modalità "percussione"?

ecco, non farlo
grazie, ma a questo ci arrivavo anche da sola

Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
- con un punteruolo appuntito e MOLTA attenzione devi scheggiarlo in modo da avere un punto d'appoggio fisso per la punta (altrimenti ti scivola dappertutto) e da indebolire UN SINGOLO PUNTO della superficie;
- non so che foro devi fare, ma se superiore al 6, inizia prima con una punta più piccola e poi passa quell'altra;
- eventualmente, come consigliato, olia per raffreddare la punta e mettici un pezzo di scotch PRIMA di forare.


p.s. mi associo al consiglio di farlo fare ad un uomo e dissocio assolutamente da quello del trapano a colonna
per lo scotch ok, per il crescendo delle punte ok (ci avevo pensato comunque), ma per il punteruolo... Non è che col punteruolo rischio di dare il classico colpetto che forma la classica crepa che fa letteralmente aprire il gabinetto in due?

e basta con sto suggerimento di farlo fare ad un uomo: di tutti gli uomini che conosco sono la più brava col trapano!
e con trapano intendo l'apparecchio che fa i buchi alimentato da corrente elettrica (cit.)
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:58   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
Esistono le punte apposite per forare la ceramica, sono dei piccoli cilindri con in punta il riporto di materiale duro (widia) che devono essere usati con trapani a velocità regolabile SENZA PERCUSSIONE e raffreddate con ACQUA, se vuoi ho il filmatino dimostrativo che pesa circa 6Mb te lo posso spedire, esistono nelle misure di 5-6-8-10mm e costano al pubblico dai 15 ai 20 Euro circa.

Una buona punta da pietra nella misura di 10mm costa 3 Euro.


Comunque forare un sanitario come il WC non è cosa da poco, rischi

1) di scheggiarlo
2) di provocare fuoriuscita di acqua.....

Valuta attentamente se ne vale la pena, altrimenti come ti hanno suggerito, rivolgiti al rivenditore della marca del tuo sanitario e prendi il copriwater adatto....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v