Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 19:21   #21
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
non è vero che le memorie contino proprio zero,
però basta avere dei moduli di fascia media che tutto rulla alla perfezione.

comunque le mie vecchie OCZ Platinum ed. EB 2x1Gb DDR1 tiravano fuori circa 8000Mb/s, dov'è tutto sto progresso con le DDR2 e DDR3?
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:23   #22
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Allora non era un problema di memorie ma di MoBo (relativo probabilmente al bios).


Infatti ma non della singola MoBo ma del modello.Provate con tutti i bios disponibili funzionava meglio con quelli meno recenti (Ver. 0501).Provate su una gemella stessi problemi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:27   #23
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Ancora troppo inutili...
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:48   #24
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
la migliore è quella con cas 7 e 1600MHz. bisogna tenere bassi i timing per avere un minimo vantaggio. anche se alla fine... non cambia uno stracazzo! non è possibile notare queste differenze. solo il portafoglio le vede bene
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:39   #25
¿Cui prodest?
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
le performance?? quelle dei bench dici

ragazzi svegliatevi, la ram contano 0 nelle prestazioni dei PC!!
Certo come no, soprattutto se fai editing
¿Cui prodest? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 20:45   #26
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quando arriveranno timing 5-5-5-15/6-6-6-18 @1600/1800Mhz, dopo natale? x i prezzi decenti bisogna aspettare la primavera, converrà virare alle ddr3 ora come ora (esclusi particolari ambiti dove la banda ram la fa da padrona) non conviene, 2/4/8Gb in base all'uso di ddr2 senza svenarsi mi pare l'acquisto + saggio.

Ottimo invece l'abbassamento di tensione a 1.5, le mie ddr vanno a 2.5, dai non male anche se l'influenza sul sistema preso globalmente è percentualmente parlando,quasi nullo credo.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:18   #27
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Quando arriveranno timing 5-5-5-15/6-6-6-18 @1600/1800Mhz, dopo natale? x i prezzi decenti bisogna aspettare la primavera, converrà virare alle ddr3 ora come ora (esclusi particolari ambiti dove la banda ram la fa da padrona) non conviene, 2/4/8Gb in base all'uso di ddr2 senza svenarsi mi pare l'acquisto + saggio.

Ottimo invece l'abbassamento di tensione a 1.5, le mie ddr vanno a 2.5, dai non male anche se l'influenza sul sistema preso globalmente è percentualmente parlando,quasi nullo credo.
Ma dai, i timing? Ormai le memorie non contano più una mazza, basta prendere la frequenza necessaria al proprio sottosistema (che generalmente è la metà di quello che i produttori sbandierano). Dicono bene i senior poco sopra.
Invece, dato l'aumento di densità, e quindi l'esponenziale aumento di errori non correggibili, sarebbe invece fondamentale mettere l'ECC.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:27   #28
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
In passato ero una da BH5 e Crucial BallistiX, poi ho capito che buttavo i soldi e non avevo un guadagno tangibile.

Ora ho 2x2Gb A-Data Vitesta DDR2 800 pagate 60€ e sono strafelice.
))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 21:52   #29
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
X mike, i timing si abbassano man mano che la tecnologia si evolve, il mio era un discorso generale (nel senso) che x la primaverà avremmo ram ddr3 che costeranno il giusto con timing decenti (non servono a nulla fino ad un certo punto....ci vuole il giusto equilibrio, anche i test (x quanto limitati ad un sottosistema specifico) evidenziano questo.

Personalmente dovrei prendere delle ddr2 e credo di orientarmi su 4-4-4-12 o 5-5-5-15...vista la diff. di prezzo penso le prime.

Escludendo ram con timing 3-3-3-10 che costano il doppio/triplo, forse non hai colto il discorso nel suo insieme

X ))Lexandrus((..........come non darti ragione io guardo prima il rapporto costi/benefici....timing freq e company solo in un 2°tempo
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 04:10   #30
idrobooos
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 96
che cos'e i timings grazie
idrobooos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 08:10   #31
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Io con i miei 4gb di geil ultra delle ddr2 800 che stanno a 1080 4-5-5-12 con 2.08 V reali che non è nemmeno quello di fabbrica ho una bandwidth in lettura con everest di 9450....che figo, il doppio della frequenza per 1000mb/s in +....e ho un fsb di 440...e questo è tutto dire.
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB

Ultima modifica di Blake86 : 16-09-2008 alle 08:15.
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:20   #32
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Credo che con quel sistema di dissipazione anche i miei moduli andrebbero a 2 GHz...

Ma uno monta un PC per lavorare con una turbina d'aereo che gli spacca i maroons tutto il giorno?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 09:34   #33
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
io non ho capito. Devo farmi un computer nuovo, e lo overclokko a liquido, deve durare parecchio... uso ddr 2 o ddr 3?

Ultima modifica di robert1980 : 16-09-2008 alle 09:36.
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 10:00   #34
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
scusate ragà ma vale la pena utilizzare moduli aventi alta frequenza e timing alti?

infine i timing bassi si notano solo nei benchmark oppure utilizzando il pc si nota la differenza tra timings bassi e timings alti?e nei giochi?

scusate ma sono un pò niubbo sulle ram
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:23   #35
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
io non ho capito. Devo farmi un computer nuovo, e lo overclokko a liquido, deve durare parecchio... uso ddr 2 o ddr 3?
Ciao, ora come ora di DDR3 non se ne sente il bisogno almeno fino all'uscita delle nuove piattaforme Intel che ti obbligano a usarle, con delle PC2-8500 (DDR2-1066MHz) hai il miglior rapporto prezzo prestazioni attualmente sul mercato, oppure a secondo del chipset che scegli puoi adottare anche DDR2 piu spinte ad un costo basso tipo le memorie che ho io in firma o altri modelli poi se il pc deve durare parecchio é bene non overclokkarlo o almeno investire dei soldi nella scheda madre e nell'alimentatore in primis...

Cmq per le ram la latenza é sempre piu importante della frequenza in tutti bench che ci sono sulla rete, lo dimostra il fatto che un cas 7 a 1600MHz é piu prestante di un cas 9 a 2000MHz e questo la dice lunga
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:29   #36
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Ciao, ora come ora di DDR3 non se ne sente il bisogno almeno fino all'uscita delle nuove piattaforme Intel che ti obbligano a usarle, con delle PC2-8500 (DDR2-1066MHz) hai il miglior rapporto prezzo prestazioni attualmente sul mercato, oppure a secondo del chipset che scegli puoi adottare anche DDR2 piu spinte ad un costo basso tipo le memorie che ho io in firma o altri modelli poi se il pc deve durare parecchio é bene non overclokkarlo o almeno investire dei soldi nella scheda madre e nell'alimentatore in primis...

Cmq per le ram la latenza é sempre piu importante della frequenza in tutti bench che ci sono sulla rete, lo dimostra il fatto che un cas 7 a 1600MHz é piu prestante di un cas 9 a 2000MHz e questo la dice lunga
ho visto che ci sono ddr3 buone sui 140 euro...delle ddr2 buone come le tue quanto costano?
__________________
Oclabs wb tuned and Lunasio
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:46   #37
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Piu' che per Appassionati..anche io lo sono,dovrebbero definirle per "IMPAZIENTI SCIALACQUONI"....
Come al solito chi aspetta paga molto di meno ed evita fregature.
Quoto.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:55   #38
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
le performance?? quelle dei bench dici

ragazzi svegliatevi, la ram contano 0 nelle prestazioni dei PC!!
Troppo generica la tua affermazione.Nella ram Conta sia il quantitativo che anche la velicità.Con abbastanza ram .Puoi disattivare il file di Swap e non è poco.Il disco non viene tenuto occupato per questo carico di lavoro è è più snello nella ricerca dei dati.Prova a dedicare un disco veloce solo per lo swap poi mi sai dire come ti sembra.E si sa, negli HD il collo di bottiglia ora come ora è la meccanica.Il discorso cambia se si utilizzano dischi a 15000giri.Il divario tra bandwith del controller e la meccanica si assottigliano ma quuesta è un'altra storia.Nei giochi la quantià di memoria libera è fondamentale . Senza file di swap va quasi tutti i memoria senza scattare.Certo che per avviare XP per usare l'office bastano 512mb di ram....con lo swap attivo.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:58   #39
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
6 giga di ram ddr2 a 1066mhz, overcloccabile anche, e sei apposto. le ddr3 continuo a vederle solo per chi ha i soldi e per chi overclocca come un asino sull'everest!

altrimenti, useless
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 16:00   #40
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da ¿Cui prodest? Guarda i messaggi
Certo come no, soprattutto se fai editing
Anche questo certo.Sia grafica che video....Anzi quì avere un disco dedicato allo swap e cartelle temporanee aiuta molto visto le immani dimensioni che raggingono alcuni file in fase di elaborazione.Ma un disco veloce. Il disco ideare sarebbe uno scsi 15.000 con poca capienza...diciamo 36gb e sei apposto.Peccato che Non esistano dischi sata a 15000 giri poicheè un disco di questo tipo solitamente implica anche un controlle dedicato che nella mainboard classche non vi è .
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1