|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 288
|
come levo i punti di ripristino? Scusa per l'ignoranza ma uso vista da 3 giorni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 109
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
segui le indicazioni di giancalof. Per disabilitarli del tutto sempre dalla finestra dove hai disabilitato il file di paging. Occorre togliere tutto perchè se rimane anche un solo byte utilizzato in una zona avanzata della partizione avrai sempre lo stesso limite ricorda di lanciare il comando (sempre dai posti di giancarlof) da prompt per vedere se il defrag riesce a compattare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 109
|
Se posso aggiungere qualcosa a questa interessante discussione, premetto che si tratta di un'ipotesi e solo personale.
Accertato anche personalmente che con ad esempio dei dati su una partizione anche di grande capacità, questo programma che Microsoft ha aggiunto al suo sistema operativo, ha la limitazione evidenziata in questa come in altre discussioni. Credo che la deframmentazione non abbia rilevanza per ottenere il risultato che vorremmo ottenere. I programmi esterni da tutti conosciuti a cominciare dal vecchio Partition Magic incompatibile anche da dos con Vista, in queste situazioni spostavano preventivamente i dati per operare e definire la nuova partizione. Vista non compie questa operazione e questa a mio parere è il suo limite. Per tornare alla deframmentazione credo che tutti quelli con una certa esperienza, ricordano i diagrammi prima/dopo dei deframmentatori compresi quelli di default anche di Win98/ME, dove si vedeva nel dopo che tutti i dati erano omogenei un un unico blocco. Dopo la constattazione che questa omogeneità non aveva importanza nelle deframmentazione e quindi raggruppare i dati in un blocco unico i deframmentatori nel dopo li potete vedere anche in gruppi separati e la funzione cercata viene conservata. Scusate il lungo discosro per dire due cose che la deframmentazione non favorisce la formazione della nuova partizione e la limitazione di questo programnma di default che non ha la capacità di spostare, come gli altri del resto i dati liberando lo spazio che ci serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.