Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 21:34   #21
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
si ok allora avevo capito bene
scusami, io intendevo dire, vantaggioso dal punto di vista della praticità,
sia xchè si può fare tutto centralizzato, sia xchè comunque l'impianto per il
riscaldamento deve essere presente, e quindi si sfrutta qualcosa di già installato.
Eppoi non ci sarebbe bisogno di filtri dell' aria...

ma lo puoi fare egualmente, al posto del calorifero monti un fancoil, una valvola a quattro vie per scambiare tra caldaia e chiller e sei a posto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 00:04   #22
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Ma visto che di là si parla di stirling... abbinare uno stirling per la produzione di energia meccanica ad uno stirling cooler?

solare a concentrazione ---> stirling --> energia meccanica ---> stirling --> produzione di freddo

il caldo prodotto dal secondo stirling viene disperso all'esterno

ma ora che ci penso dubito che uno stirling cooler riesca a raggiungere potenze alte...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:48   #23
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ma visto che di là si parla di stirling... abbinare uno stirling per la produzione di energia meccanica ad uno stirling cooler?

solare a concentrazione ---> stirling --> energia meccanica ---> stirling --> produzione di freddo

il caldo prodotto dal secondo stirling viene disperso all'esterno

ma ora che ci penso dubito che uno stirling cooler riesca a raggiungere potenze alte...
come sei complicato

cerca solar cooling che fai prima
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 19:33   #24
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
come sei complicato

cerca solar cooling che fai prima
Ora che mi fai venire in mente... i frigoriferi da camper se non erro sono ad ammoniaca e invece di sfruttare la pressione per il cambiamento di stato del fluido, usano il calore (temperatura quindi).
Se io uso come fonte di calore il sole...

per qualche caxxo di motivo non si trovano in commercio ste cose?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 19:40   #25
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ora che mi fai venire in mente... i frigoriferi da camper se non erro sono ad ammoniaca e invece di sfruttare la pressione per il cambiamento di stato del fluido, usano il calore (temperatura quindi).
Se io uso come fonte di calore il sole...

per qualche caxxo di motivo non si trovano in commercio ste cose?
veramente ci sono, solo che nessuno se li fila
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 19:45   #26
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Per un elenco (non molto aggiornato dei brevetti USA) suggerisco www.google.com/patents
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 20:21   #27
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
veramente ci sono, solo che nessuno se li fila
probabile

bisogna anche vedere il costo in effetti.
Cazzo giuro che se avrò una casa mia e i soldi mi farò TUTTO che va a solare...
solare a concentrazione + stirling + alternatore + condizionatore stirling + boiler acqua = elettricità, acqua calda e condizionamento gratis

orgasmo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 20:26   #28
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
probabile

bisogna anche vedere il costo in effetti.
Cazzo giuro che se avrò una casa mia e i soldi mi farò TUTTO che va a solare...
solare a concentrazione + stirling + alternatore + condizionatore stirling + boiler acqua = elettricità, acqua calda e condizionamento gratis

orgasmo
sì, e spendi duecentomila euro per la casa e altrettanti per il resto

ci sono tecnologie interessanti che però restano sulla carta perchè antieconomiche

detto questo il solar cooling invece mi pare sia promettente anche dal punto di vista economico

ho un paio di pdf salvati ma non so dove li ho presi, non trovo più il link...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 20:54   #29
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì, e spendi duecentomila euro per la casa e altrettanti per il resto

ci sono tecnologie interessanti che però restano sulla carta perchè antieconomiche

detto questo il solar cooling invece mi pare sia promettente anche dal punto di vista economico

ho un paio di pdf salvati ma non so dove li ho presi, non trovo più il link...
zippa tutto, quanti mega sono?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 20:54   #30
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
allora visto che si è andati un pò del tutto off-topic... direi di ritornare al titolo....

oggi mi sono informato un po tramite ing che conosco io...
meta dicono di provare l'altra di lasciare....

io vorrei provare solo a fare un bozza di questo progetto e brevettarlo senza realizzarlo...

che costi andrei incontro??
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 21:44   #31
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
boh, prova a chiedere a questo
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 13:03   #32
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
allora visto che si è andati un pò del tutto off-topic... direi di ritornare al titolo....

oggi mi sono informato un po tramite ing che conosco io...
meta dicono di provare l'altra di lasciare....

io vorrei provare solo a fare un bozza di questo progetto e brevettarlo senza realizzarlo...

che costi andrei incontro??
Ho letto che esiste già la possibilità di recuperare il calore sottratto alla casa dal condizionatore per fare acqua calda con prodotti commerciali.
Inoltre il mio vicino di casa ha uno scaldabagno tedesco da 200 litri che funziona con la pompa di calore.
Non capisco la tua invenzione di cosa diffferisce.

http://cgi.ebay.it/AIR-SOURCE-HEAT-P...QQcmdZViewItem

Ultima modifica di sider : 22-07-2008 alle 13:25.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 17:34   #33
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
forse non mi sono fatto capire....
allora quanti di voi dormono col condizionatore acceso di notte???

ovviamente se è un inverter altrimenti niente....

sono due giorni che penso a questa cosa e man mano vengon gli inconvenienti....

con lo stesso climatizzatore non si potrebbe fare aria calda altrimenti l'acqua del bollitore congelerebbe...
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 19:36   #34
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
forse non mi sono fatto capire....
allora quanti di voi dormono col condizionatore acceso di notte???

ovviamente se è un inverter altrimenti niente....

sono due giorni che penso a questa cosa e man mano vengon gli inconvenienti....

con lo stesso climatizzatore non si potrebbe fare aria calda altrimenti l'acqua del bollitore congelerebbe...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:29   #35
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
fammi capire:
In pratica vuoi RE-inventare il modo piu' lento e dispendioso di energie pre creare dell'acqua calda?

ragazzi ma di chestate discutendo, del sesso degli angeli? OMG.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:14   #36
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Mah a me non sembra male l’idea.
indistrialmete si fara' anche ma non l'ho mai visto nelle case.

Il condizionatore non fa altro che spostare il calore da una parte all’altra, normalmente “butta via” aria calda all’esterno.
Perche’ non recuperare il calore generato dal condizionatore, se la temperatura non basta che importa?
Basta scaldarla ulteriormente con la caldaia, lavartice, lavastovigle, etc.
per esempio se carico la lavatrice con acqua gia’ a 30/40 gradi piuttosto che 15/20gradi, per portarla in temperatura consumenra’ meno. Stessa cosa per la caldaia dell’acqua sanitaria.

Ma torniamo alla domanda originale.
Per brevettare in pratica ci sono 2 sistemi:
Presentare una richiesta di brevetto all’ufficio brevetti o rivolgersi a un studio di avvocati che fanno queste cose per lavoro.
Nel primo caso, soprattutto se e’ la prima volta che lo fai e’ quasi impossibile fare tutto giusto. Ti assicuro che e’ una cosa da pazzi, si devono seguire delle regole e scrivere i documenti in un certo modo seno’ ti rimbalzano la richiesta.
Nel secondo caso ti costa 2, 3000 euro minimo per il brevetto italiano. Ma fanno loro per bene tutto quanto.

Non devi essere ingegnere ne aver realizzato l’oggetto e in pratica puoi anche presentare una richiesta di brevetto per una cosa gia brevettata.

Successivamente sara’ l’ufficio brevetti a fare ricerche e decidere se concederti il brevetto o no.
Comunque le procedure sono piuttosto complesse (ho semplificando molto).

Ip problema vero e’ poi riuscire a sviluppare la cosa e commercializzarla, puoi faro tu e guadagnare con le royalty o vendere il brevetto.
E’ questa sicuramente la cosa piu' difficile.

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:18   #37
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
Mah a me non sembra male l’idea.
indistrialmete si fara' anche ma non l'ho mai visto nelle case.

Il condizionatore non fa altro che spostare il calore da una parte all’altra, normalmente “butta via” aria calda all’esterno.
Perche’ non recuperare il calore generato dal condizionatore, se la temperatura non basta che importa?
Basta scaldarla ulteriormente con la caldaia, lavartice, lavastovigle, etc.
per esempio se carico la lavatrice con acqua gia’ a 30/40 gradi piuttosto che 15/20gradi, per portarla in temperatura consumenra’ meno. Stessa cosa per la caldaia dell’acqua sanitaria.

Ma torniamo alla domanda originale.
Per brevettare in pratica ci sono 2 sistemi:
Presentare una richiesta di brevetto all’ufficio brevetti o rivolgersi a un studio di avvocati che fanno queste cose per lavoro.
Nel primo caso, soprattutto se e’ la prima volta che lo fai e’ quasi impossibile fare tutto giusto. Ti assicuro che e’ una cosa da pazzi, si devono seguire delle regole e scrivere i documenti in un certo modo seno’ ti rimbalzano la richiesta.
Nel secondo caso ti costa 2, 3000 euro minimo per il brevetto italiano. Ma fanno loro per bene tutto quanto.

Non devi essere ingegnere ne aver realizzato l’oggetto e in pratica puoi anche presentare una richiesta di brevetto per una cosa gia brevettata.

Successivamente sara’ l’ufficio brevetti a fare ricerche e decidere se concederti il brevetto o no.
Comunque le procedure sono piuttosto complesse (ho semplificando molto).

Ip problema vero e’ poi riuscire a sviluppare la cosa e commercializzarla, puoi faro tu e guadagnare con le royalty o vendere il brevetto.
E’ questa sicuramente la cosa piu' difficile.

MArco
1) sai quanta acqua butta fuori il condizionatore? quantita' irrosoria.
2) Sai quanto consuma un condizionatore? tanto.
3) Xke' mai uno dovrebbe tenere acceso un condizionatore per scaldare l'acuqa?
4) Si..tutto quanti si conprano un condizionatore da centinaia di euro per scaldare l'acqua...

Bah...colpa mia che perdo tempo pure a replicare.
Vi lascio. Buon brevetto
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:31   #38
Fra290
Junior Member
 
L'Avatar di Fra290
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
1) sai quanta acqua butta fuori il condizionatore? quantita' irrosoria.
non stiamo parloadno di acqua ma di calore (non temperatura), secondo me molto.

Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
2) Sai quanto consuma un condizionatore? tanto.
Certo "sposta" il calore e perde energia in atriti etc., non ho idea dell'efficienza ma non sara' bassissima. consuma tanto perche' sposta tanto calore.

Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
3) Xke' mai uno dovrebbe tenere acceso un condizionatore per scaldare l'acuqa?
non deve tenere acceso il condizionatore per scaldare l'acqua , non hai capito..

Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
4) Si..tutto quanti si conprano un condizionatore da centinaia di euro per scaldare l'acqua...
no! per aiutare (quando acceso) a scaldare l'acqua. meglio che buttarlo via il calore no?

Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Bah...colpa mia che perdo tempo pure a replicare.
Vi lascio. Buon brevetto
beh si... certo!

MArco
Fra290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:52   #39
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Fra290 Guarda i messaggi
non stiamo parloadno di acqua ma di calore (non temperatura), secondo me molto.


Certo "sposta" il calore e perde energia in atriti etc., non ho idea dell'efficienza ma non sara' bassissima. consuma tanto perche' sposta tanto calore.


non deve tenere acceso il condizionatore per scaldare l'acqua , non hai capito..


no! per aiutare (quando acceso) a scaldare l'acqua. meglio che buttarlo via il calore no?



beh si... certo!

MArco
No pero' e' divertente sta cosa
Ed il bello e' che nn vi redente conto
Lo sai quanto calore butta fuori un condizionatore? E' ovvio che no, altrimenti la discussione nn sarebbe nemmeno posta.

Ti sei chiesto se sia conveniente collegare l'erogazione dell'aria calda del condizionatore alla "cisterna della caldaia" ??? bah...

A sto punto colleghiamo anche il retro di un pc, di un forno, di un frigo...ahh quanta bella aria calda che si ottiene e'?

Non vedo l'ora di vedere il brevetto
Ciao
Wing
P.S.:
spostare sto thread nella sezione umorismo no e'? :P
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:48   #40
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
1) sai quanta acqua butta fuori il condizionatore? quantita' irrosoria.
2) Sai quanto consuma un condizionatore? tanto.
3) Xke' mai uno dovrebbe tenere acceso un condizionatore per scaldare l'acuqa?
4) Si..tutto quanti si conprano un condizionatore da centinaia di euro per scaldare l'acqua...

Bah...colpa mia che perdo tempo pure a replicare.
Vi lascio. Buon brevetto

Cosa c'entra l'acqua? Stiamo parlando del calore
un condizionatore rilascia una quantità discutibile di calore, sui 4-5 kW se non erro... o anche più.
Tutto quel calore in effetti potrebbe essere ottimo per preriscaldare l'acqua prima di entrare nella caldaia. In questo modo l'efficienza aumenta e i consumi di gas si riducono...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v