|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
Ma il problema non è mica nel concetto di Virtualizzazione, solamente nella sua implementazione.
L'idea alla base della virtualizzazione è ottima e i vantaggi sono ovvi. Basti pensare al risparmio. Si riesce a massimizzare l'efficacia di un hardware ( facendoci girare più VM lo stesso Hardware riesce a svolgere vari compiti tutti i solati ) minimizzando quindi la spesa. E.g. nei webserver o webhosting è la manna. L'implementazione verrà corretta col tempo in modo che i vari Blue Pill siano più facili da intercettare. Non c'è mai stato un virus che non sia stato sconfitto e non c'è mai stata una tecnologia esente da exploits. Quindi mi sembra più che comprensibile essere entusiasti in proposito all'argomento badando allo stesso tempo a non utilizzare tecnologie troppo bleeding edge se si ha cara la security. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Hyper-V è codice che gira nell'hardware di virtualizzazione. immagina cosa succederebbe se al suo posto ci fosse un malware qualsiasi. avrebbe il completo controllo della macchina, persino il sistema operativo non potrebbe fare nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
ma quelli che esaltano gli hyper-v microsoft hanno mai provato una soluzione seria targata vmware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Ok, Hyper-V è codice...
allora sono vulnerabili anche le soluzioni come wmware o altro se la macchina guest (non host) sono attaccate?? Anche perchè a mio modo di vedere la macchina host (parallelizzando il discorso Hyper-V e la partizione root) dovrebbero restare componenti isolati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
I relatori dei documenti pdf lincati prima sono consulenti RSA? RSA e VMware sono state entrambe acquistate da EMC.
![]() Salut Ultima modifica di MisterG : 27-06-2008 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
le modalità di infezione sono molteplici e non devono necessariamente passare da bachi di sistema (vedi social engineering), ma in ogni caso la strada del baco è sempre aperta. la cosa più interessante di tutte comunque sarebbe stabilire la possibilità di rilevare tale malware, non tanto la sua complessità. sono stati proposti dei metodi che misurano la durata media di alcune istruzioni che si suppone siano intercettate dall'hypervisor "cattivo", ma di fatto sono metodi poco applicabili in pratica perchè richiederebbero un orologio esterno al sistema Ultima modifica di k0nt3 : 27-06-2008 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
|
Hyper-V e VMWare benche' condividano l'utenza target per ora hanno fondamental differenze.
VMware Workstation e' emulazione software, quindi meno performante ma piu' sicura. ( Al massimo ti sfasciano una macchina virtuale ) Hyper-V promette di sfruttare le nuove tecnologie Hardware di virtualizzazione inserite nelle CPU di ultima generazione. Il pericolo di cui si e' parlato qui sopra NON E' Hyper-V, bensi' queste nuove funzionalita' hardware che potrebbero essere utilizzate anche da malware per infettare il PC indipendentemente dal sistema operativo. Bluepill & company non sono malware per windows o linux o macos, sono indipendenti dall'os grazie alla tecnologia di virtualizzazione. xD Ma vedrete che nasceranno anche antivirus virtuali :P Symantec non vede l'ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Poi è ovvio che se qualche cosa come NBP viene installata da un software malevolo scaricato volontariamente dall'utente allora qualche decina di MB sul disco sono irrisori. Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di k0nt3 : 27-06-2008 alle 17:34. Motivo: rimossa parte non rilevante ;) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
ehm per curiosità l'ho scaricato... una volta scompattato (sorgenti + eseguibile) occupa 400Kb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Dov'è che se ne parla nella notizia?
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Secondo me in futuro tutti i problemi di sicurezza saranno affrontati con la virtualizzazione e la sovrapposizione di sempre più layer... strada che secondo me è sbagliata perché molto dispendiosa in termini di risorse, ma che per aziende che producono software invece è vantaggiosa PROPRIO perché è molto dispendiosa in termini di risorse...
Anche per i sistemi virtuali si appronteranno dunque soluzioni simili. su Hyper-V e le altre novità, io spero che portino ad un sempre più stretto interfacciamento della virtualizzazione con l'hardware... per capirci, macchine virtuali che sfruttino direttamente l'hardware, il che non servirebbe soltanto per giocare in 3D sulle macchine emulate (LOL) ma anche per ristrutturare i software moderni. Per esempio, pensavo ad un sistema operativo che operasse come un insieme di macchine virtuali con compiti specializzati... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.