|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Le periferiche usb le hanno fatto apposta per attaccarle a pc acceso, quindi...
Il chkdsk richiede l'accesso esclusivo e quindi di solito killa i processi che accedono al disco: per farlo apri il prompt dei comandi e digita chkdsk "disco": /v /f , dove "disco" va sostituito con la lettera del disco esterno ovvio che se ha un programma di backup che gira in background, fai prima a disattivarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Mi sembra un eccesso di sicurezza il chkdsk, io provo a disconneterle due o tre volte, se proprio si fissa, osservi il led, se è spento stacchi.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Solo quando lo si scollega... Quindi che fo... ogni volta riavviare e staccare quando reboota o chkdsk da dento Vista? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Io ci terrò dentro i film in DivX... se poi me li guardo ogni volta rimarrà collegato per più di 2 ore... e non vorrei tutte le volte fare copia-incolla da hd esterno ad hd interno per poi scollegarlo... mi sembra assurdo che uno debba star lì con l'orologio in mano. Diventa poi una fissa mentale di cui non ci si liberà più... Allo stesso temp però non vorrei fotterlo. Soluzioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Messaggi: n/a
|
Togliendo l'involucro del box esterno non si avrebbero temperature minori?
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Non esiste una ventolina che potrei affiancargli sul desktop che però non ha bisogno di essere alimentata da molex o da pin? Perchè col portatile posso attaccarla o a presa usb o alla presa 220v... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Per quanto riguarda il fatto che l'essential book possa essere monitorato con everest non lo so, dipende dal chipset contenuto nel box, ad ogni modo puoi sempre controllare, basta andare nella sezione SMART.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Non è sufficiente e da lì il motivo di un hard disk come l'Essential da 500 Gb per aver storage ulteriore dove mettere i film in Divx (che nel caso posso anche perdere senza bestemmiare per giorni...). Però non vorrei rischiare di fotterlo perchè mi guardo per diverse ore gli stessi e mi si surriscalda... Voglio mentalmente essere tranquillo e non tirarmi le pare... altrimenti me la vivo male. Esistono ventole esterne (8x8) che non hanno bisogno di attacco 3 pin o molex? Così gliela metterei davanti e boh. Ultima modifica di Ricky78 : 08-06-2008 alle 04:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
In fondo con 4 GB di pendrive (15-20 euro al max) ti ci starebbero 5 filmati in Divx in codifica normale e ne avresti per 7-9 ore e (soprattutto) il disco lo lasceresti in pace.... ![]() Poi, per carità, ognuno con la roba sua ci fa ciò che vuole, se non ti secca perdere i filmati tienilo pure collegato. In fondo, se proprio si vuole essere ottimisti, non è un tipo di utilizzo che stressa il disco, però se io fossi nella stessa situazione eviterei.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Tra l'altro ho anche file blu-ray da MOLTI GB e diventerebbe una dannazione. Lo stesso dicasi per le chiavette visto che ce ne starebbe uno... Oltre al fatto che non voglio acquistare una chiavetta per poi riversare lì il film.... viene meno il motivo dell'acquisto dell'hard disk... Poi vorrei avere la possibilità di mettere collezioni di foto, musica etc. Insomma, vorrei usare questo hard disk e prevenire il problema del surriscaldamento. Sapete dirmi se esiste una ventola (8x8 o 12x12) con presa da muro? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
edit
Ultima modifica di Ricky78 : 10-06-2008 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
edit
Ultima modifica di Ricky78 : 10-06-2008 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Sono riuscito ad attaccare una ventola sul retro e ad alimentarla a 6 v. per mantenerla silenziosa...
![]() ![]() ![]() 1) Nell'ultima foto: come riesco a fissare i due cavetti della ventola ai due ingressi dell'alimentatore esterno senza che ad ogni movimento fuoriescano...? 2) Esiste un convogliatore d'aria da attaccare sul retro che mi permetta di centrare la ventola ed utilizzare-ottimizzare il flusso? 3) Secondo voi, se lo tengo attaccato tutto il tempo che temperatura non deve superare per far sì che non si rovini? Ho visto che con Everest viene rilevato... Grazie Ultima modifica di Ricky78 : 11-06-2008 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ricky, senza offesa, ammazza che brutta sta soluzione!
![]() Prenditi una ventola più piccolina, questa ammazza l'estetica di quel disco... Temperature: per un disco interno in genere consiglio di stare entro i 35°C in idle, cioè a disco inutilizzato che gira e basta, e entro i 40°C in full load, cioè a massimo carico. Prova anche a vedere senza ventola a quanto sei. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() La ventola che ho usato (6,5x6,5 cm) l'ho riciclata dal dissi originale di un processore AMD... La larghezza del box è di 4,5 cm. Ho trovato una SilenX da 4 cm... ma ha soli 10CFM... Non vorrei spender soldi per avere una ventola più bella ma meno efficiente di questa... Che ventola sostitutiva mi consigliate? p.s. Senza ventola mi va oltre i 42° utilizzandolo (temperatura ambiente di 24°). Con la ventola (6,5x6,5) sui 36-37° Ultima modifica di Ricky78 : 12-06-2008 alle 04:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Richy una curiosita, come fai ha monitorare le temperature dell' hd?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.