Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 19:41   #21
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Rischi la corruzione dei dati
Mentre ad attaccarlo quando il pc è già acceso non succede nulla?

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
comunque io di solito faccio un chkdsk prima di staccare e funziona
Cioè?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 19:52   #22
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Le periferiche usb le hanno fatto apposta per attaccarle a pc acceso, quindi...

Il chkdsk richiede l'accesso esclusivo e quindi di solito killa i processi che accedono al disco: per farlo apri il prompt dei comandi e digita

chkdsk "disco": /v /f , dove "disco" va sostituito con la lettera del disco esterno

ovvio che se ha un programma di backup che gira in background, fai prima a disattivarlo...
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 21:43   #23
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi sembra un eccesso di sicurezza il chkdsk, io provo a disconneterle due o tre volte, se proprio si fissa, osservi il led, se è spento stacchi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 04:40   #24
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Mi sembra un eccesso di sicurezza il chkdsk, io provo a disconneterle due o tre volte, se proprio si fissa, osservi il led, se è spento stacchi.

- CRL -
Il led non si spegne mai... neanche in Stand By.
Solo quando lo si scollega...
Quindi che fo... ogni volta riavviare e staccare quando reboota o chkdsk da dento Vista?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 22:48   #25
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Bhè non esageriamo, non è che tutti i dischi raggiungono tale temperatura e non è che tutti i box non vadano in standby quando non usati.
Esempio i WD piu costosetti vanno automaticamente in standby quando non usati
Per il discorso temperatura è da vedere l'uso e quindi valutare un box al posto di un altro ed eventualmente un HD al posto di un'altro, d'altro canto l'uso di un HD esterno non è per prestazioni velocistiche, quindi ...
Scusa se ti rispondo in ritardo su questa questione, ma non ci credevo neanch'io, finchè non sono andato ad inserire (quasi un'annetto fa, poi l'ho smontato) un maxtor da 300 GB che prima usavo come interno (usandolo cosi' avevo temperature medie di 35-38 gradi, quindi tutto ok) in un box esterno. Resomi conto quasi per caso (avevo aperto un 3d su questo) con everest che il chipset di quel box supportava lo SMART ho potuto constatare dopo circa 2 ore di utilizzo che il disco aveva ben 64 gradi (e il box era con ventola, il che è tutto dire...), quindi, tenendo conto che c'è gente che lo tiene acceso e collegato anche per più tempo, credo che questa sia la principale causa dei guasti di questo tipo di periferiche.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 07:05   #26
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Scusa se ti rispondo in ritardo su questa questione, ma non ci credevo neanch'io, finchè non sono andato ad inserire (quasi un'annetto fa, poi l'ho smontato) un maxtor da 300 GB che prima usavo come interno (usandolo cosi' avevo temperature medie di 35-38 gradi, quindi tutto ok) in un box esterno. Resomi conto quasi per caso (avevo aperto un 3d su questo) con everest che il chipset di quel box supportava lo SMART ho potuto constatare dopo circa 2 ore di utilizzo che il disco aveva ben 64 gradi (e il box era con ventola, il che è tutto dire...), quindi, tenendo conto che c'è gente che lo tiene acceso e collegato anche per più tempo, credo che questa sia la principale causa dei guasti di questo tipo di periferiche.
L'Essential Book può essere monitorato con Everest o qualche programma per rendersi conto delle temperature?

Io ci terrò dentro i film in DivX... se poi me li guardo ogni volta rimarrà collegato per più di 2 ore... e non vorrei tutte le volte fare copia-incolla da hd esterno ad hd interno per poi scollegarlo... mi sembra assurdo che uno debba star lì con l'orologio in mano.
Diventa poi una fissa mentale di cui non ci si liberà più...
Allo stesso temp però non vorrei fotterlo.
Soluzioni?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 07:20   #27
sim89
 
Messaggi: n/a
Togliendo l'involucro del box esterno non si avrebbero temperature minori?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 20:52   #28
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Togliendo l'involucro del box esterno non si avrebbero temperature minori?
No... l'involucro ha le prese di areazione su tutta la superficie ed aiuta dissipare e a far uscire il calore.

Non esiste una ventolina che potrei affiancargli sul desktop che però non ha bisogno di essere alimentata da molex o da pin?
Perchè col portatile posso attaccarla o a presa usb o alla presa 220v...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 23:12   #29
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
L'Essential Book può essere monitorato con Everest o qualche programma per rendersi conto delle temperature?

Io ci terrò dentro i film in DivX... se poi me li guardo ogni volta rimarrà collegato per più di 2 ore... e non vorrei tutte le volte fare copia-incolla da hd esterno ad hd interno per poi scollegarlo... mi sembra assurdo che uno debba star lì con l'orologio in mano.
Diventa poi una fissa mentale di cui non ci si liberà più...
Allo stesso temp però non vorrei fotterlo.
Soluzioni?
Ma è proprio per questo motivo che il mio consiglio iniziale consisteva in un disco interno da 500 da usare quando e quanto ti pare e un'esterno da 500 che contenga un backup di quello interno, qualora ciò fosse possibile, e questa è secondo me l'unica soluzione sensata, indipendente dal fatto che ciò possa essere possibile o meno (potresti non avere spazio, oppure potresti non avere attacchi SATA o IDE liberi, potresti avere solo un PC portatile oppure potresti semplicemente... non avere la possibilità di spendere altro denaro, i motivi possono essere tanti).
Per quanto riguarda il fatto che l'essential book possa essere monitorato con everest non lo so, dipende dal chipset contenuto nel box, ad ogni modo puoi sempre controllare, basta andare nella sezione SMART.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 03:56   #30
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ma è proprio per questo motivo che il mio consiglio iniziale consisteva in un disco interno da 500 da usare quando e quanto ti pare e un'esterno da 500 che contenga un backup di quello interno, qualora ciò fosse possibile, e questa è secondo me l'unica soluzione sensata, indipendente dal fatto che ciò possa essere possibile o meno (potresti non avere spazio, oppure potresti non avere attacchi SATA o IDE liberi, potresti avere solo un PC portatile oppure potresti semplicemente... non avere la possibilità di spendere altro denaro, i motivi possono essere tanti).
Per quanto riguarda il fatto che l'essential book possa essere monitorato con everest non lo so, dipende dal chipset contenuto nel box, ad ogni modo puoi sempre controllare, basta andare nella sezione SMART.
Il note ha un hard disk da 200 GB 7200 rpm.
Non è sufficiente e da lì il motivo di un hard disk come l'Essential da 500 Gb per aver storage ulteriore dove mettere i film in Divx (che nel caso posso anche perdere senza bestemmiare per giorni...).
Però non vorrei rischiare di fotterlo perchè mi guardo per diverse ore gli stessi e mi si surriscalda...
Voglio mentalmente essere tranquillo e non tirarmi le pare... altrimenti me la vivo male.

Esistono ventole esterne (8x8) che non hanno bisogno di attacco 3 pin o molex?
Così gliela metterei davanti e boh.

Ultima modifica di Ricky78 : 08-06-2008 alle 04:00.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 21:38   #31
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:11   #32
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Il note ha un hard disk da 200 GB 7200 rpm.
Non è sufficiente e da lì il motivo di un hard disk come l'Essential da 500 Gb per aver storage ulteriore dove mettere i film in Divx (che nel caso posso anche perdere senza bestemmiare per giorni...).
Però non vorrei rischiare di fotterlo perchè mi guardo per diverse ore gli stessi e mi si surriscalda...
Voglio mentalmente essere tranquillo e non tirarmi le pare... altrimenti me la vivo male.

Esistono ventole esterne (8x8) che non hanno bisogno di attacco 3 pin o molex?
Così gliela metterei davanti e boh.
Ma non è più facile mettere i filmati che prevedi di guardare a breve nell' hd del note, o eventualmente in una pendrive e poi li vedi collegando quest'ultima? Non credo che in un giorno tu ti debba guardare 500 GB di filmati, anche perchè manca il tempo materiale....
In fondo con 4 GB di pendrive (15-20 euro al max) ti ci starebbero 5 filmati in Divx in codifica normale e ne avresti per 7-9 ore e (soprattutto) il disco lo lasceresti in pace....
Poi, per carità, ognuno con la roba sua ci fa ciò che vuole, se non ti secca perdere i filmati tienilo pure collegato. In fondo, se proprio si vuole essere ottimisti, non è un tipo di utilizzo che stressa il disco, però se io fossi nella stessa situazione eviterei.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:36   #33
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ma non è più facile mettere i filmati che prevedi di guardare a breve nell' hd del note
No... io li "metto" inizialmente nell'hard disk interno (ne ho già tanti...) e non posso spostarli sull'esterno per poi riportarli nell'interno...
Tra l'altro ho anche file blu-ray da MOLTI GB e diventerebbe una dannazione.
Lo stesso dicasi per le chiavette visto che ce ne starebbe uno...
Oltre al fatto che non voglio acquistare una chiavetta per poi riversare lì il film.... viene meno il motivo dell'acquisto dell'hard disk...
Poi vorrei avere la possibilità di mettere collezioni di foto, musica etc.

Insomma, vorrei usare questo hard disk e prevenire il problema del surriscaldamento.
Sapete dirmi se esiste una ventola (8x8 o 12x12) con presa da muro?

Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 11:35   #34
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
edit

Ultima modifica di Ricky78 : 10-06-2008 alle 15:42.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 12:42   #35
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
edit

Ultima modifica di Ricky78 : 10-06-2008 alle 15:43.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 15:42   #36
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Sono riuscito ad attaccare una ventola sul retro e ad alimentarla a 6 v. per mantenerla silenziosa...








1) Nell'ultima foto: come riesco a fissare i due cavetti della ventola ai due ingressi dell'alimentatore esterno senza che ad ogni movimento fuoriescano...?

2) Esiste un convogliatore d'aria da attaccare sul retro che mi permetta di centrare la ventola ed utilizzare-ottimizzare il flusso?

3) Secondo voi, se lo tengo attaccato tutto il tempo che temperatura non deve superare per far sì che non si rovini?


Ho visto che con Everest viene rilevato...


Grazie

Ultima modifica di Ricky78 : 11-06-2008 alle 18:38.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:38   #37
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
3) Secondo voi, se lo tengo attaccato tutto il tempo che temperatura non deve superare per far sì che non si rovini?
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:49   #38
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ricky, senza offesa, ammazza che brutta sta soluzione!

Prenditi una ventola più piccolina, questa ammazza l'estetica di quel disco...

Temperature: per un disco interno in genere consiglio di stare entro i 35°C in idle, cioè a disco inutilizzato che gira e basta, e entro i 40°C in full load, cioè a massimo carico. Prova anche a vedere senza ventola a quanto sei.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 03:57   #39
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Ricky, senza offesa, ammazza che brutta sta soluzione!

Prenditi una ventola più piccolina, questa ammazza l'estetica di quel disco...

Temperature: per un disco interno in genere consiglio di stare entro i 35°C in idle, cioè a disco inutilizzato che gira e basta, e entro i 40°C in full load, cioè a massimo carico. Prova anche a vedere senza ventola a quanto sei.

- CRL -
Non mi offendo, tranquillo
La ventola che ho usato (6,5x6,5 cm) l'ho riciclata dal dissi originale di un processore AMD...
La larghezza del box è di 4,5 cm.
Ho trovato una SilenX da 4 cm... ma ha soli 10CFM...
Non vorrei spender soldi per avere una ventola più bella ma meno efficiente di questa...

Che ventola sostitutiva mi consigliate?


p.s.
Senza ventola mi va oltre i 42° utilizzandolo (temperatura ambiente di 24°).
Con la ventola (6,5x6,5) sui 36-37°

Ultima modifica di Ricky78 : 12-06-2008 alle 04:22.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 12:45   #40
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Richy una curiosita, come fai ha monitorare le temperature dell' hd?
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v