Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 14:18   #21
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mi pare di capire che con la serie 38xx ATI sia tornata competitiva con Nvidia. Che sia il momento di acquistarne una?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:21   #22
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
attualmente Imho le Nvidia dovrebbero avere una soluzione migliore di Ati in ogni fascia di prezzo... il miglior rapporto qualità prezzo dell'ati\amd dovrebbe averla la 3850..

3850 100 euro
3870 130 euro
9600 140 euro
8800gt 150 euro
8800gts 180 euro
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:35   #23
FFrank
Senior Member
 
L'Avatar di FFrank
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 432
Io ho da circa un mese la toxic e vi posso assicurare che è molto discreta, soltanto quando viene pesantemente stressata aumenta i giri della ventola e fa un po' più di rumore
__________________
CPU AMD FX-8370 (4.4 ghz + CM Hyper 212 Evo) - GPU Sapphire R9 280 Dual-X OC - RAM Corsair Vengeance 8 gb CL7 - MOBO Asus Sabertooth 990FX
SSD Samsung 850 Evo 250 gb - PSU Thermaltake Paris 650 watt Gold - CASE NZXT S340 Black (2 Noctua NF-A14 Intake + 1 NF-S12A Exhaust)
DISPLAY LG 27MU67 IPS 4K
FFrank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:39   #24
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
come si comporta con Crysis? (se l'hai provato)
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:00   #25
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
Il sistema vapor chamber sembra ottimo, non ho mai visto dissipatori per CPU che adottino questo sistema però...
Invece che fare dissipatori mastodontici, tendenti al Kg e con millemila heatpipe... con questo sistema potrebbero fare dissipatori più piccoli ed efficienti... mi sembra
Che aspettano?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:01   #26
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Il sistema vapor chamber sembra ottimo, non ho mai visto dissipatori per CPU che adottino questo sistema però...
Invece che fare dissipatori mastodontici, tendenti al Kg e con millemila heatpipe... con questo sistema potrebbero fare dissipatori più piccoli ed efficienti... mi sembra
Che aspettano?
Quoto in pieno
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:10   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
xSL45i: la 9600GT si trova a meno di 110 euro.
E la 9600GSO 384Mb (ex 8800GS) sotto i 100.

La HD3870 non è più un'acquisto conviente dall'uscita della 9600GT: poi ognuno coi suoi soldi può farci quel che gli pare :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:11   #28
rollocarmelo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
c'è da dire però che flashando il bios della hd3870 standard la ventola aumenterà la velocità di rotazione a seconda della temperatura andando in fase di stress ad un max di 64gradi (testata da me con shadermark) e rimanendo in idle a 43 gradi con una temperatura ambiente di 20gradi. Non ho mai capito perchè le hanno immesse sul mercato con questo "difetto" cioè che la ventola rimane a velocità costante (circa il 30%). Ma basta usare ATIflash etvoilà, problema risolto
rollocarmelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:13   #29
rick deckard
Senior Member
 
L'Avatar di rick deckard
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
nell'ultimo grafico sono invertiti i colori..volevate vedere se siamo attenti eh

cmq interessante articolo.27° di differenza in crysis tra la reference e la toxic, per di + cloccata, sono qualcosa di meraviglioso.forse ancora meglio del liquido?
Non direi la mia 8800 gt a liquido non mi supera i 48° nemmeno sotto stress..
__________________
Tutto cio' che non distrugge, fortifica
rick deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:22   #30
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
C'e' anche un quarto dissipatore ! ! !

Ciao, come da titolo esiste anche un quarto sistema di dissipazione per le 3870 ( forse usato per tamponare la mancanza dell'originale? )di sapphire. Quando acquistai le mie 2 mi accorsi che al posto del classico sistema di AMD ( quello con la copertura in plastica rossa ) le mie avevano il dissipatore identico a quello montato sulle 7900GTX . Cioe' grande quanto la vga, con le lamelle molto ampie che uniscono le heat-pipe ed una grossa ventola ,credo da 80mm , nella parte centrale. All'inizio ero dubbioso sull'efficacia in quanto pur essendoci le feritoie sul retro della vga l'aria non e' canalizzata verso l'esterno del case. Mi sono poi ricreduto perche' sono schede molto silenziose e le temperature stanno tra i 35-38° in idle ed i 60-65° sotto stress. Qualcuno come me ha rilevato questa differenza ? ciao ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:32   #31
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Tralux Guarda i messaggi
Ottima la Toxic mi viene solo un dubbio non è che il liquido dopo qualche annetto di usura si consuma
no;è praticamente impossibile se la camera è a chiusura stagna come dovrebbe essere.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
esistono dissipatori aftermarket vapor chamber?
tutti i dissipatori ad heatpipes in parte lo sono..il concetto di funzionamento è esattamente lo stesso.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:34   #32
brittay
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
Raga che scheda la Toxic, appena posso è mia!
brittay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:39   #33
Darkgift
Senior Member
 
L'Avatar di Darkgift
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
Aho...che la passiva è muta si capisce ma non si capisce quanto casino fa la Toxic ripsetto alla reference? Io non vi capisco proprio a volte...... che fate aggiungete un grafico? (con rilevazione della rumorosità sia in idle che in full ?) No perchè senno la review ha solo un senso "limitato" per cosi dire.....
Darkgift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:48   #34
ucuc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 27
Finalmente un articolo che va oltre le misurazioni di FPS!


ucuc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:52   #35
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
xSL45i: la 9600GT si trova a meno di 110 euro.
E la 9600GSO 384Mb (ex 8800GS) sotto i 100.

La HD3870 non è più un'acquisto conviente dall'uscita della 9600GT: poi ognuno coi suoi soldi può farci quel che gli pare :-)
No? E se a me non piacesse Nvidia perchè, per esempio, oltre a giocare uso Photoshop professionalmente e preferisco lavorare con ATI?
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:55   #36
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12454
Spatacolare il sistema vapor-x fa meglio della soluzione reference ma occupa solo uno slot Però nn sappiamo quanto "casino" fa!!
Molto interessante anche la soluzione passiva solo che nn so se sul mio case ci sta!!! Ho paura tocchi cn il dissipaore del chipset!!! Sarebbe la soluzione più indicata per un sistema HTPC ma scommetto che su molti case nn ci starebbe proprio
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 07-05-2008 alle 15:57.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:03   #37
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
xSL45i: la 9600GT si trova a meno di 110 euro.
E la 9600GSO 384Mb (ex 8800GS) sotto i 100.

La HD3870 non è più un'acquisto conviente dall'uscita della 9600GT: poi ognuno coi suoi soldi può farci quel che gli pare :-)
beh dipende dai punti di vista.. io x esempio avendo una scheda madre con crossfifre ho optato per la 3870 toxic (e tra poco ne prendo un altra appunto per il crossfire)
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:05   #38
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ora ho capito il tuo ragionamento.. non basta però avere una buona areazione nel case??? cmq le altre secondo me fanno peggio perchè il calore lo trattengono e sarà più difficoltoso il riciclo d'aria.. poi con questo bel sistemino vaporx voglio vedere in overclock fino a dove arriva...

ps di solito per far oc della vga usate il ccc oppure software esterni?? quale mi consigliate?
ati tray tool
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:11   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Come ho detto, ognuno è libero di spendere come gli pare.
Ma c'è nessun dato oggettivo che dica che Ati è meglio d'Nvidia con Photoshop, come già ampiamente discusso su questo ed altri siti.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:11   #40
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ps di solito per far oc della vga usate il ccc oppure software esterni?? quale mi consigliate?
Il CCC perchè permette di mantenere il PowerPlay pur avendo la vga overclocckata...
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1