Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2008, 13:25   #21
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da lore_83 Guarda i messaggi
Stai mettendomi in bocca delle parole che non ho detto.
Ci vogliono MESI di studio e non qualche tutorial.
Con mesi di studio non impari assolutamente a programmare.
Che riesci a tirar fuori qualche accrocchio funzionante è indubbio.
Ma per imparare a programmare bene ci vogliono ANNI.
E anni di lavoro in un team che ti aiuta a crescere e di studio e aggiornamento continuo per tutte le tecnologie che escono continuamente.
Programmare non è un passatempo, è un lavoro che prende una marea di tempo se fatto seriamente.
Non sto dicendo che se si mette e ha PARECCHIO tempo da perdere non riesca a sviluppare la sua idea.
Nulla di tutto questo.
Ma per quanto si impegni e spenda tempo a iosa, i suoi risultati non potranno mai essere paragonabili a quelli di chi lo fa per lavoro.
E, a mio parere il tempo E' denaro.
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 26-04-2008 alle 13:27.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 14:49   #22
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Argosoft Guarda i messaggi
semi-ot: hai scritto un post che è il Manifesto Dell'Ingaggio Del Programmatore. Magnifico.
Antares è uno serio, che ti credi.

Comunque, no, seriamente, ci sono rimasto pure io: professionalissimo e preciso nei dettagli. 10+.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 06:22   #23
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Su questa affermazione ho qualche dubbio...

Se hai bisogno di gestire la contabilità di un'azienda cosa fai, ti prendi una laurea in Economia & Commercio e ti fai 2 anni di praticantato oppure ti affidi ad un commercialista?

Se hai bisogno di un consiglio legale cosa fai, ti iscrivi a Giurisprudenza oppure contatti un avvocato?

Perché nel campo informatico le cose dovrebbero funzionare diversamente? "Farsi le cose da solo" richiede esperienza, un imprenditore dovrebbe saper trovare la persona giusta per svolgere un dato compito, concentrandosi sullo sviluppo delle IDEE e sulla ricerca di eventuali collaboratori con un bagaglio di conoscenze adeguato per implementare tali idee.

Ovviamente se si affida un progetto innovativo ad un sedicente "webmaster" 18enne "esperto" di piaccappì allora mi viene da dubitare sulle capacità imprenditoriali del soggetto. Ma per queste cose esistono i portfolio ed i CV, oltre ad un "occhio" in grado di distinguere il professionista serio dall'arruffone!
Non possiamo essere dei tuttologhi, e per avere determinati servizi non possiamo affidarci sempre a noi stessi ma dobbiamo andare da professionisti del settore e pagarli appunto perche sono professionisti e ti garantiscono un margine di qualità che in teoria dovrebbe essere direttamente proporzionale con la loro parcella e con il tempo che ci dedicano....come ha detto variabilepippo se hai bisogno di un avvocato non ti fai una laurea in giurisprudenza ma chiami un legale e ti fai rappresentare in tribunale, idem in informatica sopratutto per la programmazione web perchè oltre a saper programmare si devono conoscere una serie di circostanze che difficilmente impari in un annetto di studio (vedi sicurezza dei dati personali, vedi sicurezza da attachi di sql inj vedi protezione per i minori etc etc)....per un sito amatoriale o per un sitarello con un forum da tenere per 4 amici fare un sito da soli piano piano può anche andare bene ma per una qualcosa che presto deve diventare una REALTA un qualcosa di INNOVATIVO il semplice sitarello amatoriale non basta...quindi vedi un po tu


ritornando al fatto dell'accordo con il programmatore...a questo non ci ho mai pensato ma suppongo che possono essere fatti contratti particolari per non farsi fregare le idee....quello che mi sento di darti come consiglio è di fare il punto di quello che serve fin dai minimi dettagli per questo purtroppo hai bisogno di un minimo di esperienza (non di programmazione) perche se per esempio il tuo sito web deve gestire connessioni a database allora ti serve proprio il database e quindi devi pensare a quale prendere, se il tuo sito deve avere una grafica accattivante inizia a pensare a cosa realmente vuoi, inoltre pensa in maniera dettagliata e completa ad ogni funzione che il tuo sito web deve avere cosi intanto pagherai di meno (perche come hai visto le modifiche al progetto giustamente si pagano in alcuni casi) e inoltre rende la tua idea meno "fregabile"....ad esempio se il tuo sito web prevedere che ci sia una funzione principale che per esempio chiamiamo X, il programmatore te la scripta come tu vuoi, poi arriva a casa e magari se la scripta meglio allora li non so fino a dove puoi dirgli "tu mi hai fregato l'idea"...
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 13:17   #24
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Se ha davvero un'idea imprenditoriale allora è indubbio il fatto che debba rivolgersi ad un professionista. Non conosciamo le dimensioni del suo progetto: potrebbe avere addirittura bisogno di un team di persone con competenze specifiche, piuttosto che di un singolo individuo che si occupi di tutto.

Se si tratta di un'idea imprenditoriale davvero seria allora avrà bisogno anche di figure professionali come un avvocato, un commercialista, un consulente aziendale, che lo assistano nelle sue necessità e gli spieghino come muoversi.

Tuttavia, è necessario che abbia un'idea bene precisa di quello che vuole fare, e di come funziona il settore in cui vuole muoversi.

Certamente se ha bisogno di un portale complesso non potrà programmarselo da solo, farsi la grafica al photoshop, aggiornarlo, gestire i database, etc etc...
ma senz'altro trovo che sia necessario che si faccia un'idea di come funzionano tutte queste cose.

E' come se io vedo passare una macchina per strada per la prima volta e dico: "ho i soldi, voglio aprire una scuderia di corse !"
Ma calma: dovrò sapere come funzionano le corse e come funzionano le automobili ?
Non c'è bisogno che lo sappia nei dettagli e che mi vada a costruire i pezzi da solo. Avrò dei tecnici per farlo. Ma dovrò sapere di cosa sto parlando e cosa voglio fare ?

Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Antares è uno serio, che ti credi.

Comunque, no, seriamente, ci sono rimasto pure io: professionalissimo e preciso nei dettagli. 10+.
troppo buono T_T
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 13:44   #25
lore_83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
Ciao a tutte le new entries.

Qua tocca difendermi con diversi scudi...

Vorrei che fosse chiaro che il mio discorso parte dal presupposto che questo utente all'apparenza non mi dà l'impressione dell'imprenditore navigato, ma di un ragazzo che sta cercando di realizzare un sogno.
Allora il mio consiglio è: mettiti a studiare e prova a far i primi passi da solo POI se le cose prendono una forma rivolgiti ad un/più professionista/i e quindi effettua investimenti. Non puoi lanciarti a "buttare" soldi solo perché credi di avere l'idea giusta e non sai nemmeno cos'è internet.
Se poi non ha voglia di imparare, i soldi sono i suoi... (anzi ci possiamo proporre tutti noi qui per dargli una mano...)

Quote:
E' come se io vedo passare una macchina per strada per la prima volta e dico: "ho i soldi, voglio aprire una scuderia di corse !"
Questo ha senso se i soldi li hai, sennò la scuderia non la apri nemmeno con le conoscenze in materie. Vedo lontani da ciò che ho provato a consigliare a reptides certi paragoni fatti in questo 3d.

Quote:
Se hai bisogno di un consiglio legale cosa fai, ti iscrivi a Giurisprudenza oppure contatti un avvocato?
variabilepippo ovviamente contatto un avvocato, ma il mio discorso è completamente differente.

Concludendo mi sembra ovvio che non si può affidare un LAVORO serio ed un progetto elaborato ad un giovincello di belle speranze che studia da 3 mesi il web, questo non l'ho detto e non lo penso, però lo studio e l'applicazione (soprattutto se si parte da basi solide seppur minime) porta a buoni risultati iniziali e soprattutto ad aver la capacità di comprendere il funzionamento delle cose.

Ciao a tutti.
lore_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 14:00   #26
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da lore_83 Guarda i messaggi
Questo ha senso se i soldi li hai, sennò la scuderia non la apri nemmeno con le conoscenze in materie. Vedo lontani da ciò che ho provato a consigliare a reptides certi paragoni fatti in questo 3d.
Reptides ha detto proprio questo: ho un'idea, ho i soldi da investirci, ma non ho competenza in questo campo.

Io sostengo qualcosa di simile a quello che dici tu. Dovrebbe studiare per capire il funzionamento delle cose e capire come muoversi in questo settore.
Poi non si occuperà lui delle cose tecniche, ma saprà a grandi linee di cosa si tratta. E questo credo che sia importante.

Come dici tu, non puoi lanciarti a "buttare" soldi solo perché credi di avere l'idea giusta e non sai nemmeno cos'è internet.

Condivido la tua sensazione: credo che il nostro amico Reptides, senza offesa, non abbia le idee molto chiare, e prima di fare investimenti dovrebbe documentarsi e studiare un pò.
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 14:43   #27
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Antares88 Guarda i messaggi
Reptides ha detto proprio questo: ho un'idea, ho i soldi da investirci, ma non ho competenza in questo campo.

Io sostengo qualcosa di simile a quello che dici tu. Dovrebbe studiare per capire il funzionamento delle cose e capire come muoversi in questo settore.
Poi non si occuperà lui delle cose tecniche, ma saprà a grandi linee di cosa si tratta. E questo credo che sia importante.

Come dici tu, non puoi lanciarti a "buttare" soldi solo perché credi di avere l'idea giusta e non sai nemmeno cos'è internet.

Condivido la tua sensazione: credo che il nostro amico Reptides, senza offesa, non abbia le idee molto chiare, e prima di fare investimenti dovrebbe documentarsi e studiare un pò.
Il tuo discorso è assolutamente condivisibile, infatti dovrebbe documentarsi sulle fondamenta che governano il web, non fosse altro per poter intraprendere un dialogo proficuo con lo sviluppatore e spiegare nel miglior modo possibile cosa realmente si vuole.Aaltro cardine della buon riuscita di un sistema è l' utilizzo di un glossario comune tra il richiedente e il progettista( che se serio cercherà di documentarsi circa l' idea imprenditoriale).
Questo però non vuol dire che sia corretto intraprendere da soli lo sviluppo di un progetto serio...se non si hanno conoscenze approfondite rispetto alla tecnologia.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 14:45   #28
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
variabilepippo ovviamente contatto un avvocato, ma il mio discorso è completamente differente.
Perchè sarebbe un discorso completamente diverso?E' esattamente la stessa cosa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v