Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 15:55   #21
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
OT Colori fumetti?
MITICO! Conosco diverse persone che lo fanno ed anche con discreto successo.
[OT]
Diciamo che 'ci sto provando', si... ho qualche piccola collaborazione all'attivo e, nel fine settimana, un book con i miei lavori girerà per la fiera Comicon a Napoli. Speriamo bene!
Si trovano tanti ragazzi in gamba, sicuramente i tuoi amici lo saranno (fuori i nomi di qualcuno, magari ci si conosce!!)
[/OT]
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:09   #22
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Potresti comprarti dei videocorsi.
Io ne ho preso uno proprio l'altro giorno in dvd della Exa, ma francamente sono rimasto un po' deluso perchè era proprio base base.

Questo è il sito:
http://www.exaprofessional.it/corsi.asp#Grafica
vedi un po' tu.

Io personalmente opterei per il manuale per diversi motivi:
1) E' sicuramente più completo di un corso base o intermedio.
2) Posso scegliere io quando ed a che ora dedicarmici mentre il corso è molto più rigido.
3) E' sempre un riferimento anche per il futuro.
4) Ha costi più contenuti.

Poi mi costruirei un bel portfolio sia stampato che online di miei lavori e mi girerei tutti gli studi tecnici e tipografici per propormi come stage o collaborazioni.

Una volta entrato nel mondo del lavoro/computergrafica allora potrei prendere in esame il sostenere altri corsi di specializzazione più mirati alle mie reali esigenze.

Più o meno lo stesso discorso vale per la modellazione 3d o il cad.

Dai anche un'occhiata qui:

http://corsi.html.it/
i corsi che hai linkato sono tutti molto interessanti anche perkè mi piace fare siti web e programmare. però l'ho sempre visto come un lavoro poco remunerativo... voi che ne dite?
per quanto riguarda gli exa non mi piacciono i videotutorial, sono molto meglio quelli scritti

Ultima modifica di int main () : 22-04-2008 alle 16:11.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:27   #23
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
mi piace fare siti web e programmare. però l'ho sempre visto come un lavoro poco remunerativo... voi che ne dite?
Questa è una bella domanda. Per esperienza (sono un programmatore!), posso smentirti. Si guadagna il giusto. Molto dipende dal tipo di contratto che riesci a recuperare, dalla realtà geografica e territoriale in cui si lavora (amici a Verona, guadagnano il doppio di quanto guadagno io in Sicilia).
E' ovvio che il mio discorso vale in casi di attività "professionale", con contratto nazionale e tutto in regola. Se poi punti a guadagnare 100,00e per un sito internet, allora cambia tutto (e non è il metodo corretto per entrare nel mondo del lavoro).

Per prima cosa, diversifica se vuoi lavorare come 'dipendente' per una azienda o se vuoi fare il libero professionista. Sono strade diverse, con introiti diversi, problemi diversi, situazioni fiscali diverse, ecc.
In entrambi i casi, conta molto la tua abilità di programmatore, la capacità di risolvere problemi legati all'attività da svolgere, il saper lavorare in team e sapersi adattare a differenti scenari.
Se opti per la libera professione, mettiti in testa che, per prima cosa, devi trovare un mercato valido, dove ci sia offerta. Valgono poi, come sempre, le tue capacità, il tuo saperti relazionare con il cliente, saper organizzare fiscalmente la tua attività.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:29   #24
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Questa è una bella domanda. Per esperienza (sono un programmatore!), posso smentirti. Si guadagna il giusto. Molto dipende dal tipo di contratto che riesci a recuperare, dalla realtà geografica e territoriale in cui si lavora (amici a Verona, guadagnano il doppio di quanto guadagno io in Sicilia).
E' ovvio che il mio discorso vale in casi di attività "professionale", con contratto nazionale e tutto in regola. Se poi punti a guadagnare 100,00e per un sito internet, allora cambia tutto (e non è il metodo corretto per entrare nel mondo del lavoro).

Per prima cosa, diversifica se vuoi lavorare come 'dipendente' per una azienda o se vuoi fare il libero professionista. Sono strade diverse, con introiti diversi, problemi diversi, situazioni fiscali diverse, ecc.
In entrambi i casi, conta molto la tua abilità di programmatore, la capacità di risolvere problemi legati all'attività da svolgere, il saper lavorare in team e sapersi adattare a differenti scenari.
Se opti per la libera professione, mettiti in testa che, per prima cosa, devi trovare un mercato valido, dove ci sia offerta. Valgono poi, come sempre, le tue capacità, il tuo saperti relazionare con il cliente, saper organizzare fiscalmente la tua attività.
ma sei laureato in scienze informatiche? o ing informatica? o cosa?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:40   #25
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
ma sei laureato in scienze informatiche? o ing informatica? o cosa?
Proprio per riagganciare il discorso dell'importanza dei corsi... non sono laureato (mai frequentato) e non ho un diploma di informatica.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:00   #26
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Però ci sono corsi e corsi.

Quelli da 30, 50, 60, 100 ore servono veramente poco ma ci sono quelli annuali spesso riconosciuti dalla regione con frequenza di 8 ore giornaliere con tanto di esame finale e stage presso un'azienda che non sono affatto male, anzi!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:14   #27
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Però ci sono corsi e corsi.

Quelli da 30, 50, 60, 100 ore servono veramente poco ma ci sono quelli annuali spesso riconosciuti dalla regione con frequenza di 8 ore giornaliere con tanto di esame finale e stage presso un'azienda che non sono affatto male, anzi!
magari! dove devo cercare per una roba del genere?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:46   #28
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
magari! dove devo cercare per una roba del genere?
Prova ad informarti direttamente negli uffici del tuo comune di residenza, oppure presso gli uffici della regione.

Un mio amico, anni addietro, partecipò ad un corso Autocad di 6 mesi, regione Sicilia. Ahimè, non gli insegnarono un bel niente. Il professore era molto più interessato al bar dietro l'angolo che non ai banchi di scuola.
Poi, ovviamente, ci sono casi e casi... speriamo che in Calabria le cose siano differenti!
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:19   #29
pippo.80
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
corso di disegno automatico all'uni,
ma come si fa a chiamarlo disegno automatico !!!!! ma ti vedi ad andare da un datore di lavoro e dirgli "io so fare il disegno automatico"
pippo.80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:32   #30
pippo.80
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Prova ad informarti direttamente negli uffici del tuo comune di residenza, oppure presso gli uffici della regione.

Un mio amico, anni addietro, partecipò ad un corso Autocad di 6 mesi, regione Sicilia. Ahimè, non gli insegnarono un bel niente. Il professore era molto più interessato al bar dietro l'angolo che non ai banchi di scuola.
Poi, ovviamente, ci sono casi e casi... speriamo che in Calabria le cose siano differenti!
io ho fatto il corso di autocad e gestione di cantieri della comunità europea, durata quasi un anno, be faceva piuttosto schifo, a parte autocad cerano un sacco di altre materie pallose e inutili, il 3d l' abbiamo solo intravisto...molto meglio un corso a pagamento ma mirato, che non ti faccia perdere mesi e mesi, ad esempio mi sono trovato bene con il corso della 3dstudio max upgrade, 50 ore ma ben fatto, poi sono andato avanti con tutorial vari, leggendo siti, prendendo pure lezioni private da solo (li impari davvero tanto)
Ma comunque guarda che per imparare devi applicarti TUTTI i giorni, all' inizio è stata davvero dura, anche solo installare Vray è stato un casino...diciamo che il 3d lo devi fare a tempo pieno.
Comunque io prima di iniziare a lavorare x clienti ho preferito arrivare ad un certo livello, perchè altrimenti ti sfrutteranno sempre, poi non ho mai visto studi dove qualcuno mi spiegasse qualcosa (molti architetti 3dstudio manco sanno cosa sia)
Ti consiglio di scegliere bene, se vedi che in un posto non impari lascia perdere.
Auguri.
pippo.80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:18   #31
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da pippo.80 Guarda i messaggi
ma come si fa a chiamarlo disegno automatico !!!!! ma ti vedi ad andare da un datore di lavoro e dirgli "io so fare il disegno automatico"
Se dai Chimica 2, poi vai dal datore di lavoro a dire "Io so fare Chimica 2" ?
Aver dato la materia "Disegno automatico" (che E' una materia) non vuol mica dire che nel curriculum metterai "Salve, sono un Disegnatore Automatico" !
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:30   #32
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Però ci sono corsi e corsi.

Quelli da 30, 50, 60, 100 ore servono veramente poco ma ci sono quelli annuali spesso riconosciuti dalla regione con frequenza di 8 ore giornaliere con tanto di esame finale e stage presso un'azienda che non sono affatto male, anzi!
io l'ho fatto, direttamente organizzato dalla regione, 800 ore compreso stage
se hai un prof capace impari molto
ed il titolo vale molto, provato sulla mia pelle, cioè assunzione immediata

vinsi anche la borsa
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 22-04-2008 alle 23:35.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:36   #33
pippo.80
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Se dai Chimica 2, poi vai dal datore di lavoro a dire "Io so fare Chimica 2" ?
Aver dato la materia "Disegno automatico" (che E' una materia) non vuol mica dire che nel curriculum metterai "Salve, sono un Disegnatore Automatico" !
vabè sono le scuole ad essere ridicole nel 2008 come si fa a chiamarlo disegno automatico !!!! sembra una roba degli anni 70
pippo.80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 23:53   #34
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
io l'ho fatto, direttamente organizzato dalla regione, 800 ore compreso stage
se hai un prof capace impari molto
ed il titolo vale molto, provato sulla mia pelle, cioè assunzione immediata

vinsi anche la borsa
mmmmm mi informerò. cmq non mi sono spiegato bene io all'inizio credo. ma io per corsi intendo proprio pagare un insegnante che segue solo ed esclusivamente me! per questo insisto tanto. possibile che non ci sia un calabrese che ha fatto sta roba?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 00:02   #35
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
mmmmm mi informerò. cmq non mi sono spiegato bene io all'inizio credo. ma io per corsi intendo proprio pagare un insegnante che segue solo ed esclusivamente me! per questo insisto tanto. possibile che non ci sia un calabrese che ha fatto sta roba?
Fatti un po' di volantini e distribuiscili per la città: cerco insegnate di 3dstudio!
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 01:40   #36
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
mmmmm mi informerò. cmq non mi sono spiegato bene io all'inizio credo. ma io per corsi intendo proprio pagare un insegnante che segue solo ed esclusivamente me! per questo insisto tanto. possibile che non ci sia un calabrese che ha fatto sta roba?
ci saranno sicuramente, solo paghi e non poco
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 09:23   #37
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
ci saranno sicuramente, solo paghi e non poco
lo sò, ma se ne vale la pena sono soldi spesi bene

Ultima modifica di int main () : 23-04-2008 alle 10:10.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:05   #38
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Guarda, io non ho ben capito a che livello di preparazione stai ma fossi in te mi comprerei qualche videotutorial della lynda e mi leggerei qualche manuale e inizierei a fare decine di tutorial per prender mano con i vari programmi.

Secondo me una delle cose fondamentali nel saper fare una cosa, è il tempo che ci si impiega per farla. Ed oltre alla pratica non vedo altri corsi che ti insegnino a ridurre i tempi di produzione.

Poi se trovi qualcuno che ti dia ripetizioni a prezzi umani, anche se per te i soldi non sono un problema, potresti usarle come valido approfondimento ma secondo me sono da evitare come la peste se stai partendo da zero.

Di corsi ti consiglio di informarti in regione, in merito agli FSE, magari non ti daranno un pezzo di carta valido come quelli che ti danno i corsi della durata di pochi giorni ma ti danno quasi tutti una cosa eccezionale, lo stage in azienda.

Ciao.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:12   #39
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Guarda, io non ho ben capito a che livello di preparazione stai ma fossi in te mi comprerei qualche videotutorial della lynda e mi leggerei qualche manuale e inizierei a fare decine di tutorial per prender mano con i vari programmi.

Secondo me una delle cose fondamentali nel saper fare una cosa, è il tempo che ci si impiega per farla. Ed oltre alla pratica non vedo altri corsi che ti insegnino a ridurre i tempi di produzione.

Poi se trovi qualcuno che ti dia ripetizioni a prezzi umani, anche se per te i soldi non sono un problema, potresti usarle come valido approfondimento ma secondo me sono da evitare come la peste se stai partendo da zero.

Di corsi ti consiglio di informarti in regione, in merito agli FSE, magari non ti daranno un pezzo di carta valido come quelli che ti danno i corsi della durata di pochi giorni ma ti danno quasi tutti una cosa eccezionale, lo stage in azienda.

Ciao.
ma infatti appena torno a casa tra 2 settimane mi informo subito
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v