|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
steam puo essere comodo, e penso che nessuno lo possa mettere in dubbio, ma in quanto a convenienza non ci siamo proprio.... SEnza contare che bioshock si trova nuovo ora a 25 euro, vederlo a 60 $ su steam fa ridere.... inoltre dopo 2-3 mesi i giochi per pc si trovano tranquillamente scontati del 20-30%. Non parliamo poi dell'usato....
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
forse forse steam qualche % lo piglia sul prezzo finale per mantenere il servizio gratis ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Io non ho mai detto che sia più conveniente Steam... ho detto che nel mio caso spesso trovavo giochi a meno che nei negozi (e per negozi intendo negozi veri, non online). 2-3 mesi mi sembra veramente poco tempo, ma anche su steam ci sono continuamente degli sconti. L'usato non va considerato, anche se è possibilissimo un mercato dell'usato anche per i prodotto steam, ma non credo sia completamente legale per la licenza Valve, quindi mi fermo qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
Comunque vederemo, spero che non finisca davvero tutto nelal mani di steam altrimenti ci ritroviamo come le console, con prezzi di 70 euro a gioco appena esce.... Il monopolio non ha mai fatto bene
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 112
|
anche io sono molto contento di questi sistemi distribuzione e tengono piu vivo il mercato dei giochi pc.
la concorrenza c'e' e ci sara',come stardock center che per ora non e' come steam,e il nuovo Impulse. http://www.next-gen.biz/index.php?op...=9606&Itemid=2 Wardell is currently keeping Impulse's PC game publishers under wraps, but regarding publisher support, he said Stardock "expects rough parity with [Valve Software's] Steam and [IGN's] Direct2Drive by the end of 2008." Non lo so sinceramente devo rifletterci se tolgono una fetta di mercato alla distribuzione fisica del prodotto,io alcuni gioco mi piace averli un po come una collezione,l'ideale sarebbe che sul supporto fisico si trovassero piu edizioni da collezione,stracurate,perche' alcune in effetti sono davvero dei dvd messi in un involucro di plastica e via,e magari ne risentono piu queste ![]() cioe' magari sara' un po piu un "se vuoi pagare poco questo gioco la versione economica e' su steam o altri distributori online,se ti piace averlo fisicamente spendi di piu pero' hai un ogggetto da collezione.Non lo o peero' eh...sono considerazioni cosi' su due piedi le mie ![]()
__________________
MB: asus p5q. CPU:E6600 GFX: sapphire hd4870 512M 2 HD seagate 250 giga RAM:2x2 giga 800 mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
I giochi vengono venduti via digital delivery al prezzo normale e nei negozi le versioni in scatola molto più curate (non necessariamente da collector's) a un prezzo di poco superiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 30-04-2010 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Poi lo ripeto ancora. Il prezzo è o uguale o inferiore a quello in scatola. La scatola è inutile e anche il supporto fisico dato che è possibile giocare offline e scaricare il gioco volendo anche a casa di un amico, fare il backup da steam su un dvd e portarselo a casa Il manuale te lo danno in formato pdf E la comodità non è ipotetica, ma altamente reale, visto che non c'è alcun rischio di perdere/rompere il supporto e lo si può giocare su 800.000 pc diversi senza doversi portare dietro il dvd (o il manuale o la scatola), a patto di non giocarci contemporaneamente (il che limita la pirateria). Senza contare il fatto che non ci si deve più preoccupare di patch e aggiornamenti... proprio non capisco chi afferma che Steam (o un qualunque sistema simile di digital delivery) sia peggio del sistema che si è usato finora. E' meglio per i distributori, è meglio per gli sviluppatori è meglio per gli acquirenti. Ci guadagnao tutti, meglio di così.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
Imho nel prezzo non concordo, secondo me c'è dentro la gesione dei server... immagino solo la comodità di avere una piattaforma che unifichi i server per l'online...
Concordo con gaxel, non c'è paragone, nessun problema con il supporto fisico con rotture, copia di backup, graffi, l'uso di protezioni che tutti reputano invasive, e via discorrendo. I manuali non ne fanno più uno che si possa definire manuale da tempo memore, ergo i pdf ormai sono una norma. Spazio fisico su dove mettere le proprie confezioni. Unico sistema di chat, funzioni utente , anti cheating. Comodità. ... hai voglia a elencare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Sì, però credo che quello che si fa pagare Valve per la gestione dei server sia decisamente meno di quanto costerebbe distribuire il gioco nei canali tradizionali. Senza contare che su Steam teoricamente ci può andare anche chi ha un gioco, ma non un publisher... e questo va a tutto vantaggio dell'utenza che si trova giochi che non finirebbero mai nei negozi (spesso perché troppo di nicchia).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 112
|
appunto,l'unica differenza e' la fase finale della catena(il negozietto,ipermercato,o la distribuzione online,il server).Come dicevo prima se ogununo di questi sisemi ha il suo target specifico(il digital delivery per chi vuole il prodotto in formato piu economico,il negozietto/grande venditore per chi cerca l'oggetto fisico anche da tenere un po come collezione)e nel caso ottimale di questo non ci rimette nessuno ma anzi da una parte di ha una maggiore qualita' per quanto riguarda il prodtto fisico,e dall'altra un prodotto piu economico ed essenziale.
per il prezzo dipende,il prezzo di gestione di steam rapportato al volume di vendite(quanto venderanno in un giorno? ![]() per cui steam costa meno,e' come un negozio immenso in cui dentro ci sono milioni di persone a girare per gli scaffali,vedono...e in parte comprano,e prendono il target di persone che quel dato gioco lo vogliono comprare per giocare,spendere la cifra giusta e via.Losviluppatore del gioco ci guadagna di piu credo,il produttre lo stesso,la concorrenza se c'e' e se i target si sovrappongon o e' appuno fra negozio classico e steam.E il consumatore ha piu scelte davanti,puo bersi il cafffe',lo stesso cafffe' in una tazzina di plastica e pagarlo meno,o se gli prende bene e ha soldi in quel momento,berselo nella tazzina speciale che gli da piu soddisfazione,nonostante il caffe' sia lo stesso poi ![]()
__________________
MB: asus p5q. CPU:E6600 GFX: sapphire hd4870 512M 2 HD seagate 250 giga RAM:2x2 giga 800 mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Altro che Steam ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Steam è un "negozio". Capito??? Un negozio. Punto. Esattamente come Mediaworld o come Play.com, solo che non vende roba in scatola, ma direttamente sull'hard disk. Io compro Unreal da Steam e poi mi installo tutte le patch di OldUnreal, come farei se avessi il gioco su cd. Eddai... ormai lo sanno anche i mouse e le tastiere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 112
|
prevedo uno straboom di popolazione nei server di unreal :Pmi tengo pronto per gli warferoni da 32 contro 32 giocatori :P
__________________
MB: asus p5q. CPU:E6600 GFX: sapphire hd4870 512M 2 HD seagate 250 giga RAM:2x2 giga 800 mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
|
Quote:
SI Google si è messo a violare la privacy degli utenti a iosa e censurare i siti che non gli facevano comodo... Microsoft, bhe da bravo linux user ho tanto da dire su windows tipo che ormai fa SO schifosi tanto la gente li compra lo stesso, che quando fa una patch per il sitema oltre a metterci 6 mesi per risolvere falle mostruose ne apre altre 30(Xp SP1), che vincola il libero mercato(commissione europea docet), distrugge valide aziende con la sua potenza monopolistica e di quelle che non distrugge ne vincola lo sviluppo con standard scomodi. E la lista continua ma non mi sembra il luogo di continuarla qui(se vuoi ti mando un PM). I monopoli sono dittature può piacerci o no stream(io preferisco la versione fisica dei giochi, ma sono lieto che esista un'altra possibilità di acquisto) ma da qui a sperare che diventi il monopolista della distribuzione online ne passa e bisogna non essere coscienti di quello che stiamo passando per affermarlo. Lo sfruttamento della posizione dominante derivante dal monopolio è inevitabile e sarebbe il consumatore a soffrirne. Eri contento quando un paio di mesi fa la nVIDIA tiranneggiava il settore grafico e AMD/ATI non riusciva a trovare risposte alle sue proposte? Le vga costavano un botto, non si aveva un fascia media decente e non si avevano schede capaci di far girare al massimo i giochi visto che nVIDIA non aveva bisogno di sviluppare schede più potenti tanto vendeva lo stesso... Eppure se ATI fosse fallita ora gli sviluppatori avrebbero sviluppato giochi ottimizzati per le schede nVIDIA e avremmo avuto meno problemi di driver e bug solo che avremmo dovuto pagare montagne di soldi per giocare a livelli mediocri(le schede video potenti sarebbero uscite una volta ogni morte di papa per via della mancata concorrenza) e avrebbe impedito a validi avversari di opporsi dall'alto della sua potenza.[Il parallelo con quello che succede con windows mi viene spontaneo] Sinceramente preferisco un momento come questo in cui a 150€ mi compro una 9600... Quindi no non invochiamo il monopolio perchè qualcuno potrebbe anche stare ad ascoltare ed esaudire i nostri desideri. ![]() Soulless
__________________
Case:Thermaltake Armor+ Black, VGA: ZOTAC 8800GT AMP! EDITION, HD System: Western Digital Caviar Blue 3200AAKS, HD Data: Western Digital Caviar Green 1,5Tb, CPU: Intel E8400, MoBo: Asus P5K PRO, PSU: OCZ 700W GameXstream, RAM: Team Group 2*2Gb Xtreem Dark |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
Se credi che la falsa concorrenza come quella di ati e nvidia sia invece meglio , accomodati pure
![]() Ci sono pro e contro in tutto, certo è che avere più piattaforme "steam style", ognuna con il suo catalogo, ognuna con i suoi sistemi, ognuna con le sue chat etc..etc.. non mi sembra ampliare la possibilità di scelta, ma ennesima confusione in un mondo, il gaming pc, che ha bisogno di certezze. Ultima modifica di dani&l : 18-03-2008 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.