Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2001, 17:55   #21
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
io ho l'hitachi cm772 costa circa 1.400.000£ secondo me è una bomba io lo uso con cad e photoshop ma anche con i gichi e i film non ho mai avuto problemi io lo tengo a 1280x1024 e ho un refresh di 100Hz anche dopo intere notti davanti al pc non ho mai notato segni di affaticamento della vista e limmagine se lo imposti bene con le numerose opzioni è perfettamente piatta. il prezzo è elevato ma sono convinto che a parità di prezzo è meglio un 19" di qualità che un 21" di fascia media
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 23:27   #22
x-files
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 10
Re: Re: Appunto e' un vero casino!

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
Mi ritrova a dover rispiegare tante cose...va bene, rifacciamolo!
Hai capito benissimo il discorso delle periferiche professionali, tuttavia nei monitor ci sono diverse cose da tenere a mente: ogni monitor fa storia a sè, non ce n'è uno uguale ad un altro. Secondo, la resa cambia anche in funzione del segnale che arriva dalla scheda video.
Perciò è difficile scegliere tra monitor di pari caratteristiche, come i vari LG 915FT+, o Samsung 959NF, o Nec. Ma resta il fatto che anche i siti che fanno le recensioni non tengono conto di queste particolarità, perciò io ormai ci rinuncio. Una volta le rencensioni erano fatte bene, oggi si lasciano molto a desiderare. Comunque sia, generalmente i monitor di pari caratteristiche hanno rese simili, e per caratteristiche non mi limito al refresh, ma anche a tecnologie, comandi e sofisticazione elettronica.
Non è come un mouse, dove è solo un pezzo di plastica a determinarne la qualità, o come un lettore CD, o un masterizzatore.
Ci sono tante cose da valutare, comunque se uno dice a cosa gli serve il monitor, con che scheda video lo abbina, la luce nella stanza ( fattore determinante, ma solo Barco e LaCie ne tengono conto con sensori), il budget disponibile, allora non è difficile restringere la scelta a uno-due nomi.
Ciao e scusate il ragionamento contorto!

E Vabbe' : col monitor ci vedo solo film porno, la scheda video e' una vga 640 x 480, la stanza e' buia, e posso spendere 250.000, che dici mi tengo il mio 15" ??

Ok scherzi a parte hai ragione sul fatto che esigenze diverse consigliano acquisti diversi, ma non sono cosi' sicuro della restrizione a solo 1-2 nomi.

Comunque ci provo: il PC lo uso prevalentemente per Internet, Giochi, Fotoritocco, Grafica vettoriale e modellazione tridimensionale a livello amatoriale, saltuarie e limitate esperienze di CAD;
La scheda Video e' una Geforce 2 Mx Hercules;
La luce nella stanza e' una normale lampadina ad incandescenza da 100 Watt posta alle mie spalle sul soffitto a 2 metri di distanza;
Posso spendere circa 500 - 600 Euro ( come si fa sulla tastiera il simbolo dell'Euro? )

Credo di aver detto tutto, ora elabora e tirami fuori questi 2 nomi, te ne sarei grato.

Se poi qualcun altro con diverso algoritmo di elaborazione giungesse ad altri risultati lo dica, accettiamo tutti i consigli !

P.S. Sul sito PCworld.com parlavano molto bene qualche giorno fa del Samsung 950P, lo conosci , sai dirmi qualcosa al riguardo ?

Ciao Sursit e grazie.
Un saluto a tutti
x-files è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 00:03   #23
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
SARO' LUNGO

scusate se mi intrometto ma credo che la mia problematica e' alquanto simile:

Ho bisogno di un monitor 19 pollici. Sono disposto a spendere 900.000-1100000

Sono un utente home, quindi innanzi tutto vorrei non affaticasse la vista ( uso internet per ore) , gioco , ma neanche poi tanto, molti DVD e div X , e qualche programma di fotoritocco ma neanche poi tanto.
Non mi interessa molto che la geometria sia perfetta , non uso cad o simili.
Tipo in uno dei post precedenti di questo stesso topici ho letto:

“Come farebbe un progettista a lavorare con monitor Sony serieG, tipo 21" G520, che poi molte riviste definiscono " monitor dalla geometria corretta..." e poi si ritrovano a dover letteralmente bestemmiare davanti ad progetto con 5-6 mila linee, dove c'è bisogno di uno schermo a dir poco perfetto, salvo poi non riuscire a correggere la distorsione di un angolo, perchè poi il monitor non consente di farlo....succede, non crediate non sia possibile. “

ebbene queste problematiche non riguardano me.
Pero’ ho il pallino dello shermo super piatto.
Quindi credo che le uniche tecnologie in grado di assicurarmelo sono :
1)trinitron
2)diamotron
3) flatron
ora forse le ultime due sono praticamente la stessa cosa.

Partendo da flatron la scelta ragionevole sarebbe LG915+ ma le mie perplessita’ sono 2: la prima riguarda la nitidezza,cioe’ per esempio quando si guarda un carattere. Io non ho mai visto questo monitor,ma sono rimasto un po’ deluso dal fratello minore 17 pollici che sembra soffrire di poca nitidezza,come mancanza di messa a fuoco in alcune parti dello schermo,tra cui gli angoli .
La seconda questione riguarda la geometria,ma non parlo di linee ma del fatto che forse sembra che lo schermo sia leggermente rientrante verso il centro,tipo la barra di windows rientra.Ora fino a qualche giorno fa io ero abbastanza convinto del contrario tanto che ho postato in un topic chiamato "i monitor flat sono storti" questa risposta:

"i monitor flat non sono storti,sono i nostri occhi ad esserlo
io non vorrei sparare cazzate,ma dico solo quello che penso e che ho avuto modo di vedere coi miei occhi:
"ho visto cose che voi umani..."
NO ... ho sbagliato....dunque,ripartiamo...
ho a casa un sony 15 pollici tritron molto vecchio (4 anni fa) che e´un flat vecchio stile,cioe´e´piatto in verticale ma leggermente curvo in orizzontale.
E´come se fosse stato ricavato da un cilndro.
Ovviamente dopo alcuni minuti (figuriamoci dopo 4 anni) uno non ci fa piu´caso.
3 anni fa mia sorella si compra un portatile e io inizio a configurarglielo , installargli software ecc (e´pur sempre sesso femminile :-) .
L´impressione che avevo vedendo quell´LCD e´che rientrasse al centro.Come se fosse concavo verso l´interno.
In realta´,come tutti gli LCD, era perfettamente piatto,era il mio cervello che era CONVESSO!!!!
Cioe´io abituato a guardare un monitor leggermente convesso lo vedevo concavo.
Quando dopo un paio di settimane torno a vedere per la prima volta il mio monitor......ORRORE!!!!!E´UN CILINDRO!!!!!!!!

Per farvi capire come l´occhio umano (o megli il cervello) deve abituarsi!
dopo qualche tempo tutto torna come prima ma e´solo per dire.

1 anno fa un mio amico compra FLATRON e si ripete la stessa storia:mi sembra che il monitor rientri al centro.In particolare la barra di windows sembra curva....ma a questo punto grazie alla mia esperienza precedente capisco che e´il mio cervello ad essere curvo!!!
Quando questo mio amico viene a casa mia (bastardo) mi fa...."che brutto il tuo monitor e´curvo!!!!"
io ovviamente lo vedo "dritto" e lui ..."la tua barra di windows e´curva...BRUUUUUUTTTAAA!"


Non so se avete recepito,prima di pensare ad errori nella geometria dei vostri monitor pensate ad errori nella geometria delle vostre teste!!!
PS:non voglio offendere nessuno.
PPSotrebbe essere che a questo effetto dovuto alla nostra non abitudine a vedere schermi flat si aggiunga una leggera distorsione geometrica dello schermo,che quindi accentua il tutto.

PS:il mio monitor sara´un cilindro,ma quando ho visto il monitor 14 pollici di 6 anni fa di un mio amico mi sembrava una palla di cristallo!!!"

vedete anche

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=167574


Invece per i trinitron sono perplesso sulla marca:sony e' il classico ma ho capito che forse costa troppo rispetto alla resa (si paga il nome).
di Philips parlate bene con il 109p20
Ma ci sono una infinita' di altre marche....hitachi,mistubishi....ecc.
C'e' qualche altra cosa che rispecchia cio' che cerco?
(riepilogando:totalmente piatto,buona messa a fuoco,rilassante)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 00:55   #24
ATARASTA
Member
 
L'Avatar di ATARASTA
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
ottimo commento......
l' ho apprezzato nella sua integrità.
mi piacciono molto questi tipi di discussioni anche perchè ho intenzione di comprare un 19' anchio e ormai da tempo mi sono studiato le varie marche.
ritornando al commento precedente , a me piace il 109p20 e come citato a ogni occhio il suo video......
l' unica cosa che mi sta rallentando nel mio acquisto è il fatto che non conosco la data di immissione nel mercato del philips e mi spiacerebbe comprare un monitor che dopo poco tempo ha un evoluzione.
quindi domando se qualcuno sia a conoscenza del fatto che philips faccia uscire sul mercato una nuova serie di monitor 19' in breve tempo ....e già che ci siamo ;-) domando pure da quanto tempo è in commmercio questa serie di 109p20.
come sempre ringrazio il web che HWUPGRADE esista!!!!!
__________________
HP xe3 800Mhz 128Mb RAM S3 savage 8Mb 20Ghz DVD TFT 15,1'
ATARASTA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 08:07   #25
massdass
Senior Member
 
L'Avatar di massdass
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
[b]io ho l'hitachi cm772 costa circa 1.400.000£ secondo me è una bomba io lo uso con cad e photoshop ma anche con i gichi e i film non ho mai avuto problemi io lo tengo a 1280x1024 e ho un refresh di 100Hz anche dopo intere notti davanti al pc non ho mai notato segni di affaticamento della vista e limmagine se lo imposti bene con le numerose opzioni è perfettamente piatta. il prezzo è elevato ma sono convinto che a parità di prezzo è meglio un 19" di qualità che un 21" di fascia media

Finalmente uno che utilizza il monitor che presto sasrà in mio possesso !!!!!!!!!!

Ho notato in questi ultimi tempi che nei forum non si parla un granchè bene di questo monitor, ma noto che Tu sei molto soddisfatto della tua scelta..... da quanto tempo ce l'hai??? poi da essedi per 200000 ti danno 5 anni di garanzia speriamo sia una buona scelta....
massdass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 10:28   #26
tristan79
Senior Member
 
L'Avatar di tristan79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Death Valley CA
Messaggi: 1298
109p20 philips....schermo ultra piatto,sembra che ti avvolga da un momento all'altro.......e poi ha i colori molto precisi.....

INSOMMA......CON QUESTO TI DIMENTICHI DEGLI ALTRI MONITOR....

FIDATI!!!!!

SE HAI L'OPPORTUNITA' vai a vederlo in qualche negozio....
__________________
Asus PQ5-E | INTEL E8600 | 4 GB OCZ REAPER 1066MHZ | ATI HD 4870 PCS 512MB |
tristan79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 11:17   #27
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Io mi sto orientando sul lacie 22", se riesco a racimolare i soldi

Cerco un monitor con refresh alti anche alle risoluzioni maggiori, e mi sa che il LaCie è la soluzione al problema...
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 13:06   #28
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
io ce l'ho da circa tre mesi e per me è una bomba vai tranquillo che hai fatto una buona scelta vedrai che non ti pentirai. ......
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 13:07   #29
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quanto l'hai pagato, se non sono indiscreto?
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 16:23   #30
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Re: Re: Re: Appunto e' un vero casino!

Quote:
Originariamente inviato da x-files
[b]


E Vabbe' : col monitor ci vedo solo film porno, la scheda video e' una vga 640 x 480, la stanza e' buia, e posso spendere 250.000, che dici mi tengo il mio 15" ??

Ok scherzi a parte hai ragione sul fatto che esigenze diverse consigliano acquisti diversi, ma non sono cosi' sicuro della restrizione a solo 1-2 nomi.

Comunque ci provo: il PC lo uso prevalentemente per Internet, Giochi, Fotoritocco, Grafica vettoriale e modellazione tridimensionale a livello amatoriale, saltuarie e limitate esperienze di CAD;
La scheda Video e' una Geforce 2 Mx Hercules;
La luce nella stanza e' una normale lampadina ad incandescenza da 100 Watt posta alle mie spalle sul soffitto a 2 metri di distanza;
Posso spendere circa 500 - 600 Euro ( come si fa sulla tastiera il simbolo dell'Euro? )

Credo di aver detto tutto, ora elabora e tirami fuori questi 2 nomi, te ne sarei grato.

Se poi qualcun altro con diverso algoritmo di elaborazione giungesse ad altri risultati lo dica, accettiamo tutti i consigli !

P.S. Sul sito PCworld.com parlavano molto bene qualche giorno fa del Samsung 950P, lo conosci , sai dirmi qualcosa al riguardo ?

Ciao Sursit e grazie.
Un saluto a tutti
La questione dell'illuminazione riguarda le luci al neon, diffusissime in ambito aziendale. Quel tipo di luce stanca gli occhi, e mal si abbina a monitro a schermo FST convenzioneli. Per questo i tecnici Barco se possono le fanno togliere.
Comunque, dato l'uso casalingo, o comunque in prevalenza grafica, la scelta si può tranquillamente andare su un ottimo Hitachi, colori belli ma non troppo intensi, e si abbina bene alla scheda video. Per me fa al caso tuo il CM 772, o anche 721, che è il modello nuovo e si differenzia per le frequenze di refresh minori ma comunque adeguate ad un uso non intensivo del monitor.
Il Samsung serie P sono dei tradizionali FST, tipo i diffusi 750s, solo che sono di tipo professionale. Per me lascia stare, non ne vale la pena.
Vedi che un nome preciso e diretto l'ho fatto!
Ciao
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 21:42   #31
matjack
Member
 
L'Avatar di matjack
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Scusa se mi intrometto, è da tempo che leggo i post sui 19" perchè anch'io dovrò acquistarne uno.

Mi sembra di aver capito che per uno come me che usa all'80% il CAD sia importante un monitor il più perfetto possibile geometricamente (ed economicamente).... Cosa confermata varie volte per il Mitsubishi ma meno per l'Hitachi (simili come costo), anche tu stesso nel post http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=164603 dici che "Il Mitsubishi è su un altro pianeta"

Ora ti chiedo questo... Che consiglio mi dai considerando i seguenti fattori:
-> 80% CAD
-> Acquisterò una scheda specifica per CAD da abbinare al monitor (probabilmente Elsa)
-> Abito in provincia di Padova e non vorrei avere troppe rogne con assistenze (in garanzia) fuori provincia (al massimo in province limitrofe)

Grazie 1000
matjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 22:32   #32
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Ciao,
sembra che l'argomento caldo del natale e' un bel nuovo monitor da 19", visti oramai i prezzi di poco superiori ad un 17".

Anch'io mi sono lasciato tentare, ed ho deciso di sostituire l'ancora valido Philips 107MB (grande monitor), 3 anni e 1/2 ad eccelente livello, con un nuovo 19", e giusto ieri notte ho premuto il grilletto, domani lo vado a ritirare, sempre che CHL non faccia cilecca
Premesso che non mi piacciono per niente quelli a tecnologia aperture grille, partendo dalle 2 righe orizzontali, passando per i problemi di convergenza, finendo per la scarso fuoco sul testo, sempre poco nitido in tutti gli esemplari che abbia mai visto, spesso erano i tanto decantati Sony.
Siccome io scrivo/leggo spesso la nitidezza del testo era cruciale,
cosi' la scelta e' stata per uno di tipo Shadow Mask, e quindi Hitachi.
Per 1,125 milioni ho portato a casa il top, il CM772ET, che gia' avevo visto all'opera.

Ero indeciso se valeva la pena risparmiare 150 mila e prendere il fratello minore 771 od il nuovo 721, ma arrivavano a 1280x1024 a 85 Hz tirati, e quindi probabilmente con un po' di affanno, mentre il 772 arriva ad almeno 100Hz cosi' con un certo margine.

Visto che mi aspetto di usarlo per almeno 3 anni, non valeva la pena lesinare qualche spicciolo, cosi vada per il top; spero di beccare un buon esemplare.

Un consiglio a coloro che si accingono all'acquisto di un 19".
Se avete intenzione di usarlo a 1280x1024@85Hz, cosa naturale per un 19", dotatevi di una buona scheda grafica, dove per buona intendo che abbia un segnale "pulito".
Se notate una scarsa nitidezza provate a cambiare scheda, magari facendola prestare da un amico per una prova, prima di incolpare il monitor.
Le migliori che ho provato sono le ATI "purtroppo", le geforce producono costantemetne un output inferiore, alcune orrende.
le Matrox non le considero proprio, perche' sono una barzelletta oramai, a meno di dover solo navigare e scrivere con word, sono terrribilmentne lente in 3D, per i giochi per lavorate con 3DSMax, ecc provate con una G450/G550 a 1280x1024 e con una ATI Radeon 7500 e vedrete che differenza.
Con il vecchio monitor ho provato le seguenti schede video tutte a 1024x768@85Hz (il monitor supera i 105Hz):
G200 - ottima imagine, peccato bloccasse il pc alle volte, e non aveva un driver OpenGL degno.
Asus RivaTNT - veloce all'epoca, la peggiore per qualita' visiva.
Rage128PRO - ottima qualita', pari alla g200.
Hercules geforce 2 MX - qualita' inferiore, testo piu' sfocato che con la Rage128PRO.
Radeon VE - la migliore per qualita', spero regga i 1280 altrettanto bene, anche se con il Ramdac a "soli" 300 e' inferiore ai radeon "veri" che lo hanno da 350.

saluti
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 07:02   #33
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da matjack
[b]Scusa se mi intrometto, è da tempo che leggo i post sui 19" perchè anch'io dovrò acquistarne uno.

Mi sembra di aver capito che per uno come me che usa all'80% il CAD sia importante un monitor il più perfetto possibile geometricamente (ed economicamente).... Cosa confermata varie volte per il Mitsubishi ma meno per l'Hitachi (simili come costo), anche tu stesso nel post http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=164603 dici che "Il Mitsubishi è su un altro pianeta"

Ora ti chiedo questo... Che consiglio mi dai considerando i seguenti fattori:
-> 80% CAD
-> Acquisterò una scheda specifica per CAD da abbinare al monitor (probabilmente Elsa)
-> Abito in provincia di Padova e non vorrei avere troppe rogne con assistenze (in garanzia) fuori provincia (al massimo in province limitrofe)

Grazie 1000
Infatti ribadisco che per fare CAD il Mitsubishi è nettamente superiore, è l'unico monitor col controllo convergenza e linerità separati e distinti per i quattro angoli. Per grafica non è il massimo per via dei colori molto accesi, ma in quanto a CAD non c'è storia. E' nato apposta.
E considera che l'assistenza Mitsubishi per il Triveneto la dà l'Hard Service di Padova, dunque stai tranquillo.
Compratene uno.
Ciao
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 14:35   #34
ATARASTA
Member
 
L'Avatar di ATARASTA
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
sembra che stiano arrivando ..... ma ancora non si sa bene...i nuovi CTR philips ....
io aspetto con gioai.... e rabbia ...
__________________
HP xe3 800Mhz 128Mb RAM S3 savage 8Mb 20Ghz DVD TFT 15,1'
ATARASTA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 19:26   #35
matjack
Member
 
L'Avatar di matjack
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Ho girato vari negozi.... non c'è traccia dei Mitsubishi , in particolare cercavo il modello PRO 920 (se qualcuno mi sa indicare, zona PD o limitrofi) e indicativamente il costo...

Ho analizzato quindi altri modelli più facilmente recuperabili, in particolare restando su un livello di alta qualità ho notato che il Nec FP955 e il Lacie electron blue 19 usano la stessa tecnologia del Mitsubishi cioè la Diamondtron flat che a quanto pare è la migliore per un uso prevalente CAD.

Mi sapete illuminare a proposito su questi due modelli ??? Li ho trovati a 1.400K il primo e 1.200K il secondo
matjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 22:48   #36
x-files
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 10
Re: Re: Re: Re: Appunto e' un vero casino!

Quote:
Originariamente inviato da Sursit
[b]
La questione dell'illuminazione riguarda le luci al neon, diffusissime in ambito aziendale. Quel tipo di luce stanca gli occhi, e mal si abbina a monitro a schermo FST convenzioneli. Per questo i tecnici Barco se possono le fanno togliere.
Comunque, dato l'uso casalingo, o comunque in prevalenza grafica, la scelta si può tranquillamente andare su un ottimo Hitachi, colori belli ma non troppo intensi, e si abbina bene alla scheda video. Per me fa al caso tuo il CM 772, o anche 721, che è il modello nuovo e si differenzia per le frequenze di refresh minori ma comunque adeguate ad un uso non intensivo del monitor.
Il Samsung serie P sono dei tradizionali FST, tipo i diffusi 750s, solo che sono di tipo professionale. Per me lascia stare, non ne vale la pena.
Vedi che un nome preciso e diretto l'ho fatto!
Ciao

Fortunatamente, come puoi leggere dal primo post di questa discussione, la Hitachi e' sicuramente una delle marche da me preferite, infatti mi ero orientato sul nuovo modello 721 solo per una questione economica rispetto al 772 che sicuramente preferirei.

Quello che mi ha frenato nella mia decisione e' stato leggere recensioni negative sul 721 per quanto riguarda la qualita' dell'immagine e la gestione del menu on screen ( dicono, ma non ho riscontri, che le varie voci del menu sono molto limitate e non hanno la indicazione numerica delle impostazioni effettuate ).

Anche per quanto riguarda il 772 ho letto alcune recensioni non proprio lusinghiere ma, piu' leggo recensioni al riguardo dei vari modelli e delle varie marche e piu' mi convinco che, come anche tu sottolinei, forse bisogna ignorarle!!

Comunque grazie per le indicazioni e buone giornate.
x-files è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 23:01   #37
x-files
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 10
Recensioni !!

Come ho specificato nel post precedente sono vittima di " Confusione da eccesso di Recensioni ", preoccupante sintomo apparso negli ultimi tempi che mi ha provocato una quasi totale incapacita' di prendere decisioni ( Sul monitor !! ).

Vorrei conoscere il vostro parere su tale argomento:

Le recensioni sulle riviste informatiche e sui siti internet, italiani e stranieri, sono, secondo voi, affidabili ?

Sono effettuate da persone competenti in grado di valutare correttamente le informazioni rilevate ?

Sono realizzate utilizzando apparecchiature adeguate ?

E, alla fine ma non meno importante, sono portate avanti in maniera onesta o qualche tipo di interesse puo' orientare i risultati verso una o piu' marche in particolare ?

Dopo aver letto recensioni, su siti e riviste, talmente differenti ( a volte totalmente opposte ) da sembrare uno scherzo non so piu' cosa pensare!!

Un saluto a tutti.
x-files è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 14:47   #38
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da matjack
[b]Ho girato vari negozi.... non c'è traccia dei Mitsubishi , in particolare cercavo il modello PRO 920 (se qualcuno mi sa indicare, zona PD o limitrofi) e indicativamente il costo...

Ho analizzato quindi altri modelli più facilmente recuperabili, in particolare restando su un livello di alta qualità ho notato che il Nec FP955 e il Lacie electron blue 19 usano la stessa tecnologia del Mitsubishi cioè la Diamondtron flat che a quanto pare è la migliore per un uso prevalente CAD.

Mi sapete illuminare a proposito su questi due modelli ??? Li ho trovati a 1.400K il primo e 1.200K il secondo
Il Nec non lo conosco, non quel modello.
Il Lacie invece sì, praticamente è un Mitsubishi rimarchiato. In realtà è la precedente generazione di Mitsubishi ad essere commercializzata, con in più la palpebra antiriflesso. Cioè, in pratica a mettere a fianco un DiamondPlus 92 con un LaCie Blue Electron III cambia solo il colore....
Comunque da quello che so, nessuno dei due raggiunge le prestazioni del DiamondPro 920, che attualmente è la punta di diamante di tutta la gamma Nec-Mitsubishi.
Prova a contattarli qui
http://www.mitsubishielectric.it/monitor/monitors.htm
sennò mandami un PVT, che tanto te lo posso procurare anche io stesso, tramite i miei rivenditori ( ne conosco due, uno è anche un mio carissimo amico...).
Per quanto riguarda le recensioni, ho già espresso più volte la mia perplessità di fronte alla stampa specializzata, non solo riguardo ai monitor, cosa francamente impossibile da recensire, viste le variabili che possono intervenire, ma anche riguardo gli altri componenti. Esempio, prendete una scheda madre: se facciamo una prova comparativa, in Italia vince sempre una Asus, in Germania una Epox. Sarà, ma mi sembra alquanto illogico, no?
O siamo scemi noi italiani, o sono scemi i tedeschi? Mi sa che un pò tutti fanno a seconda dei soldi, almeno in parte...
Ciao
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2001, 12:49   #39
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Una domanda per i possessori dell'Hitachi CM772: ma il tubo ErgoFlat è davvero piatto?

Ve lo chiedo perchè da qualche parte ho letto che non lo è poi tanto...

Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2001, 15:26   #40
Proclive
Member
 
L'Avatar di Proclive
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 28
Utilizzo un 772 ET ed è piatto tanto da non essere convesso. Se questo sia positivo o negativo non so.

bye.
__________________
Plura latent quam patent
Proclive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v