|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Vuol dire che la macchina fotografica è fatta rispettando meglio le regole standard per dispositivi di archiviazione USB.
Meglio così, no? P.S. "/" lo puoi pensare come C:, ma non ci sono D:, E:, ecc... ogni cosa che contiene dei dati viene associata (o si deve associare a mano) ad una cartella in /mnt o /media. Stavolta non mi sembra di aver sbagliato nulla... ![]()
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
comunque DSL se riconosce la periferica dovrebbe metterti un'icona che, cliccandoci su, ti monta la periferica consentendoti di leggerne il contenuto.
Probabilmente il tuo lettore non segue lo standard "mass-storage". Se vuoi usare simili periferiche (comprese fotocamere digitali), prima di comprarle, accertati sempre che seguano questo standard (come ad es. tutte le chiavette USB che ho provato). Comunque, se vuoi fare un'ulteriore prova, inserisci nella stessa porta USB una normale chiavetta funzionante e vedi se funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
|
grazie mille ragazzi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.