Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 14:45   #21
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Secondo voi il fatto che la seconda non possegga il Connettore I/O 1394 IEEE è un grande svantaggio?

Grazie e ciao.
La porta firewire serve per collegare i dispositivi come videocamere digitali; ne puoi fare a meno se hai una porta sul tuo pc oppure se hai una scheda aggiuntiva (costa 10 euro circa)
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 09:58   #22
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
Mi sono deciso e ho preso la Grabster AV400. Ho iniziato a fare prove e ho questi dubbi;
1- la registrazione si blocca raggiunta la dimensione di 1,4 Gb circa e mi tocca ricominciare con un nuovo file. E' una questione di RAM some sospetto o altro?
2-spesso al blocco si accompagna una chiusura di XP e successivo riavvio come se ci fosse un errore (ed infatti c'è un'avviso che dice che l'informazione non può essere processata o qualche cosa di simile). L'errore non compare se fermo volutamente la registrazione quando si avvicina al limite e ricomincio un nuovo file
3-una volta comunque registrati i vari files si presenta la necessità del montaggio e non capisco come si fa a tagliare le scene al punto esatto voluto eliminando il resto. Ho il sospetto che ci sia da pagare un extra per avere la possibilità di editare. Non c'è apparentemente un sistema di scorrimento con cui scegliere l'estto punto di taglio della fine e dell'inizio in modo da avere la continuità del film senza buchi o ripetizioni. Probabilmente sono io la bestia ...
4-il programma fornito colla scheda - Magic film su cd e dvd - funziona e acquisisce ma ho provato anche Virtualdub come consigliato da Teopn e ...sorpresa non c'è preview e non riesco ad acquisire. Cosa potrà mai essere? quale starno codec usa la scheda che non abbia già tra i miei?
grazie della pazienza

Ultima modifica di romrom : 20-01-2008 alle 17:22.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:26   #23
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
romrom sono quesiti tecnici riguardo il prodotto che hai acquistato
l'assistenza tecnica che ti ha detto?
qui ci sono le faq di terratec
http://www.terratec.it/supporto/tutorials.shtml
io ho consigliato virtualdub perchè è leggero, free e anche tra i più usati
qui ci sono un paio di guide
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html
http://www.doom9.it/capture/start.html
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---

Ultima modifica di teopn : 20-01-2008 alle 22:41.
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:36   #24
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Per ciò che concerne la qualità di acquisizione sapete se è meglio orientarsi verso la pinnacle moviebox o preferire la terratec Grabster AV 400 (che costa anche qualcosina in più) ?
Secondo voi il fatto che la seconda non possegga il Connettore I/O 1394 IEEE è un grande svantaggio?

Grazie e ciao.
per la scheda valgono le considerazioni già scritte per romrom
riguardo il prezzo non è che la terratec sia più valida rispetto a pinnacle (anzi..) ma sono solo politiche di mercato
inizialmente queste erano schede che costavano all'incirca 199 euro
via via che passa il tempo il prezzo è calato, fino a qualche mese fa erano pari e adesso pinnacle è calata ancora
rimangono 2 prodotti differenti per tipologia, vedi tu quale può fare al caso tuo pc recente o meno ad esempio o se preferisci un prodotto con un programma di videoediting più professionale
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 07:47   #25
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Per la verità stavo cercando un prodotto per la mia linux box, ma vedendo in questo settore molta incertezza, mi sto rassegnando a prendere un prodotto per windows e utilizzare il pc di mia sorella.

Per programma di videoediting più professionale suppongo tu intenda pinnacle...

Il pc sarebbe un notebook dell vostro con cpu intel 7100 e vista home 32bit.
Quanto alla compatibilità con Studio 11 in questa pagina
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...pabilityIT.htm
figurano sia 510 USB (Studio MovieBox) che Moviebox USB; uno compatibile l'altro no.
Mi sai chiarire la differenza?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 08:12   #26
smanu85
Member
 
L'Avatar di smanu85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Veternigo city
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da romrom Guarda i messaggi
Mi sono deciso e ho preso la Grabster AV400. Ho iniziato a fare prove e ho questi dubbi;
1- la registrazione si blocca raggiunta la dimensione di 1,4 Gb circa e mi tocca ricominciare con un nuovo file. E' una questione di RAM some sospetto o altro?
Per acquisire usi Magix Film su CD & DVD, allegato con il cd del Grabster...vero?
Questo programma, installato come si trova nel cd, ha il problema che dopo un tot di tempo blocca l'acquisizione.

Scarica la seguente patch:
Grabster AV 400 MX - Magix Update (italiano)
Grabster AV 400 MX - Magix Update (italiano)
Description: Solves problems with unexpected breaks during recording with the Magix Movies on CD & DVD software.
Version: 6.0.3.6 | Filesize: 10.65 MB

Io comunque ti consiglio di non usare il programma di Magix per acquisire, bensì il prog. Terratec Capture Tool
che fa il suo lavoro in modo pratico e veloce e permette anche di impostare dei parametri personalizzati per l'acquisizione:
Grabster AV 400 - Driver and Capture Tool Popular
Description: Driver 6.270.9
TerraTec Capture Tool 1.3.0.5
For Windows Vista (32/64Bit) / Windows XP (32/64Bit)
Version: 6.270.9 | Filesize: 6.10 MB

__________________
www.mangadreamworld.it
smanu85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 10:21   #27
moresimon
Senior Member
 
L'Avatar di moresimon
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
Scusate, ,a visto che il primo post era incentrato su un'esigenza economica, semplice e anche non sbrigativa...perchè non potrebbe andare bene un normalissimo DVD recorder combinato VHS-DVD?
Da quello che è emerso, a questi filmati non c'è da apportare alcuna modifica quindi perchè acquisire un filmato da NON editare, encodizzarlo e masterizzarlo?
Io opeteri per il riversamento immediato...
moresimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:56   #28
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
grazie smanu 85 e anche a teopn! ho istallato la patch e anche l'altro programma Grabster av 400 e ora li provo e poi vi aggiorno. Siete stati preziosi! per moresimon la questione è che magari qualche modifica la faccio (elimina pubblicità, titoli di coda e altro) e poi l'apparecchio costa di più e in definitiva una volta fatte le copie posso sempre rivendere la Terratec ...no?!

Ultima modifica di romrom : 21-01-2008 alle 11:58.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:06   #29
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Per la verità stavo cercando un prodotto per la mia linux box, ma vedendo in questo settore molta incertezza, mi sto rassegnando a prendere un prodotto per windows e utilizzare il pc di mia sorella.

Per programma di videoediting più professionale suppongo tu intenda pinnacle...

Il pc sarebbe un notebook dell vostro con cpu intel 7100 e vista home 32bit.
Quanto alla compatibilità con Studio 11 in questa pagina
http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...pabilityIT.htm
figurano sia 510 USB (Studio MovieBox) che Moviebox USB; uno compatibile l'altro no.
Mi sai chiarire la differenza?
non vorrei sbagliarmi ma sul sito di pinnacle dovresti trovare i driver per linux, prova a cercare o a chiedere nella chat di assistenza in orario di ufficio di pinnacle
per quanto riguarda la moviebox 500 o 510 credo sia semplicemente un modello più recente visto che spesso trovavi la stessa foto che la identificava sia per una che per l'altra
io ad esempio che l'ho presa recentemente sulla scatola c'è scritto solo moviebox, poi nell'apparecchio c'è la dicitura 510-usb
comunque la moviebox ti viene fornita del software completo studio 10
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 12:59   #30
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da romrom Guarda i messaggi
grazie smanu 85 e anche a teopn! ho istallato la patch e anche l'altro programma Grabster av 400 e ora li provo e poi vi aggiorno. Siete stati preziosi! per moresimon la questione è che magari qualche modifica la faccio (elimina pubblicità, titoli di coda e altro) e poi l'apparecchio costa di più e in definitiva una volta fatte le copie posso sempre rivendere la Terratec ...no?!
amici grazie! sono riuscito senza difficoltà a registrare senza limiti di tempo sia con Grabster av 400 sia con il programma originale della scheda Magix film su cd e dvd corretto con la patch.
Prima domanda: come mai i files registrati sono di dimensioni differenti anche se io ho settato sempre su DVD standard?
seconda domanda: ora che ho il mio grosso file da circa 5,5 GB come dovrei fare per ridurlo a dimensioni da DVD (e quindi a poco più di 4 GB) senza perdere troppo di qualità? che sistema mi consigliate?
grazie ancora a tutti per la pazienza e per questa lezione on line...
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:06   #31
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
per la prima non so ma per far entrare il filmato in un dvd single layer puoi usare un semplice programma di compressione (vedi post stikkati in alto) e altrimenti in maniera un po' più semplice potresti fare il dvd con nero vision express
fatto il menù, sfondo, capitoli e quello che vuoi, al momento di masterizzare ti dice che il supporto è troppo piccolo e ti chiede se vuoi che faccia in automatico la compressione
fai una prova e vedi se ti può andare bene
avvia la masterizzazione/conpressione del disco prima di andare a dormire perchè ci metterà un po' (dipende dal pc)
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---

Ultima modifica di teopn : 29-01-2008 alle 00:17.
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 07:17   #32
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
sono proprio ibranato! ora ho un file con estensione MPG (e suppongo sia MPEG o forse MEPG 2) ma non so altro e quindi ho dubbi su quale programma usare per comprimerlo un po. Tra l'altro ho visto che molti soft sono a pagamento e la scelta dei free per questo scopo è molto limitata. Non vorrei installare e disistallare programmi a raffica inutilmente. C'è un sistema per sapere che file esattamante ho e quindi quale programma free è meglio usare per strizzarlo un po? grazie per l'infinita pazienza....
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:32   #33
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
per sapere con che video hai a che fare devi usare il programma gspot
non richiede installazione, basta scaricarlo, lo tieni lì sul desktop, doppio click per avviarlo, apri il file che vuoi analizzarlo e dopo qualche secondo hai i risultati
per la scelta di altri programmi, non trascurare i thread stikkati in alto all'inizio di questa sezione, sono pieni di guide
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:03   #34
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
grazie ancora teopn. Ho controllato con gspot e il mio file è già un MEPG2 e quindi seguendo le guide ch hai consigliato ho provato a ridurlo di dimensione ma usando il programma vidomi il risultato è deludente infatti ho ottenuto un file troppo compresso e quindi di qualità mediocre inoltre è vero che il programma lo riduce a dimensioni da CD ma ... lo ha anche diviso in due (non essendo possibile evidentemente anche se in Dvx ridurlo a meno di 1 Gb) così ora ho un file da 650 Mb e un file da 350 Mb! A me invece bastava che me lo riducesse dagli originali 5,3 Gb ai 4,5 dei normali Dvd. Mi puoi consigliare ancora?
lo so che sfido la tua perdita di pazienza ma spero che vorrai aiutarmi ancora con qualche dritta
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 00:17   #35
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
ma tu pensi che io sia un esperto?
son più principiante di te
mi auto-quoto per riproporti la soluzione se hai semplicemente quel file da mettere nel dvd
Quote:
Originariamente inviato da teopn Guarda i messaggi
per la prima non so ma per far entrare il filmato in un dvd single layer puoi usare un semplice programma di compressione (vedi post stikkati in alto) e altrimenti in maniera un po' più semplice potresti fare il dvd con nero vision express
fatto il menù, sfondo, capitoli e quello che vuoi, al momento di masterizzare ti dice che il supporto è troppo piccolo e ti chiede se vuoi che faccia in automatico la compressione
fai una prova e vedi se ti può andare bene
avvia la masterizzazione/conpressione del disco prima di andare a dormire perchè ci metterà un po' (dipende dal pc)
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:26   #36
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
avevo già preso nota del tuo consiglio ma NVE è a pagamento... e quindi ora sto provando ad usare altri soft. Quello in dotazione alla scheda (Magix film si cd e dvd) sembra funzionare anche se lentissimo (e poi ha varie funzioni da attivare a pagamento... . Sto facendo una prova e poi ti aggiorno. Magari può essere utile anche a te.
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 22:28   #37
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
scusa ma ho dato per scontato che lo avessi perchè in tutti i pc che ho comprato il nero ce l'ho sempre avuto
il magix invece l'ho comprato ma non ho mai avuto il tempo di usarlo
se combini son curioso
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 15:27   #38
romrom
Senior Member
 
L'Avatar di romrom
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 320
teopen
ho fatto tutto con Magix in dotazione. Funziona penso più o meno come Nero salvo che alcune funzioni di postelaborazione sono da attivare a pagamento ma per me che debbo solo copiare va bene. Ti espone la lunghezza del filmato e la capienza del disco e se vuoi dividerlo su più DVD o ricodificare il fim per entrare nel DVD. Se scegli questa opzione ci lavora su varie ore ma poi da un risultato abbastanza accettabile (in linea con la ripresa non compressa comunque). Tutto sommato OK. ciao e grazie
romrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:52   #39
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Io volevo chiedervi una cosa.
La differenza tra una scheda di acquisizione esterna ed interna.
Sapevo che una scheda interna è comunque migliore di una esterna, però bisogna vedere se questa entri o meno in conflitto con la scheda video/grafica già installata.

Sono vere queste due cose oppure sono io che ricordo male?

Grazie
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:15   #40
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Io volevo chiedervi una cosa.
La differenza tra una scheda di acquisizione esterna ed interna.
Sapevo che una scheda interna è comunque migliore di una esterna, però bisogna vedere se questa entri o meno in conflitto con la scheda video/grafica già installata.

Sono vere queste due cose oppure sono io che ricordo male?

Grazie
si è migliore quella interna perchè ha maggior banda passante ma creano un sacco di problemi con scheda madre e soprattutto con schede audio(sopratutto di sincronia se l'hw non dispone anche di acquisizione audio).....perciò la scelta migliore ricade sempre su una periferica usb importante abbia un decodificatore hardware(e quindi abbia minore banda passante usb e quindi meno frame persi) e anche acquisizione audio in modo da avere la sincronia esatta col video
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v