|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
che volete che vi dica,da che mondo è mondo il wi-fi è sconsigliato per il P2P,ognuno poi è libero di far come meglio crede
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Mi spieghi il motivo tecnico di questa tua affermazione? Stiamo parlando di P2P, non di trasferimento file in una LAN.
Ultima modifica di Abadir_82 : 01-01-2008 alle 23:33. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
la cosa non vale soltanto per emule,ma anche per tutto il traffico sulla rete domestica,tant'è che anche il trasferimento di un file della WLAN non avviene mai a una velocità costante e comunque a prestazioni inferiori rispetto a quanto non avverrebbe se lo stesso file venisse scambiato in una LAN via cavo |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
mah non noto nessuna differenze tra cavo e senza
Ultima modifica di Korn : 01-01-2008 alle 23:44. |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Se prendi una vecchia rete su coassiale a 10 mb ed una wlan draft n chi va più veloce? Ovvio che se invece consideri una fibra vs draft n vince la fibra. L'etere ha delle interferenze, vero, però la banda che realmente si usa per internet/P2P è mooolto inferiore alla reale capacità del canale, quindi anche se il canale è rumoroso si riescono ad ottenere buoni risultati. E poi scusa, le modulazioni, la codifica di canale e di sorgnete a che le hanno inventate a fare ? |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
io mi riferivo a un paragone tra le reti che vanno per la maggiore,dunque coassiale 100Mb/wi-fi 802.11g+
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
- le reti cablate fanno circa 10 MB/s. - le reti wireless g+ fanno circa 4-5 MB/s. - L'adsl più veloce che c'è in commercio in Italia è una 24 Mb = 3 MB/s di banda teorica massima. L'adsl non arriva a saturare la banda del canale. |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Per esperienza personale,se la qualità della connessione wi-fi è ottima (5 tacche piene)come prestazioni si è quasi vicino alla rete cablata.MA basta che la connessione sia semplicemenet buona (3 tacche) che già si vede la differenza a livello di stabilità e velocità.
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
allora non son l'unico a vivere sulla luna
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
discussione troppo ciclica...
credo che queste affermazioni dovrebbero bastare a tutti senza continuare a ripetere le stesse cose... Quote:
poi se volete passare tutto il 2008 a discuterne... |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 302
|
...troppe variabili
Appena ho un attimo di tempo procedo con una prova diretta Grazie a tutti per le risposte. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.




















