Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 09:54   #21
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
ragazzi, non avete capito l'ironia del post di tommy781...
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:56   #22
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
link

a dire la verita' uno dei link postati mostra che KDE4 consuma piu' memoria di KDE3!!! quasi il doppio! Naturalmente come controparte ha una grafica migliorata.
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:02   #23
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
chiarito questo punto fondamentale perchè il test non dovrebbe essere attendibile? poi non capisco che sono tutte quelle parole arts, entfernt ecc
Le "parole" a sinistra sono il nome dei vari componenti di KDE. "Entfernt" è tedesco è significa "rimosso".

Comunque non mi è molto chiaro: sul blog ci sono altri grafici in cui il consumo di memoria mi sembra il doppio (o quasi).
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:03   #24
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
tralasciando la validità del test
la cosa da notare per chi critica è che i kde 3.x e kde 4.0 sono basati su librerie diverse rispettivamente Qt 3.x e Qt 4

quindi differenze migliorative ci possono stare da kde 3.5 a kde4 senza troppi miracoli

poi, mi sento di dire una cosa : è strano vedere progetti open (quindi con pochi ritorni economici) i cui programmatori si sbattono per creare il "meglio" delle loro possibilità (tempo, denaro, ecc ecc) e una multinazionale multimilionaria creare un OS pesantissimo (e costosissimo) che ha solo come freccia del suo arco la sua monopolistica diffusione, mah... secondo me c'è lo zampino di intel dietro...
ciao
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:08   #25
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
tralasciando la validità del test
la cosa da notare per chi critica è che i kde 3.x e kde 4.0 sono basati su librerie diverse rispettivamente Qt 3.x e Qt 4

quindi differenze migliorative ci possono stare da kde 3.5 a kde4 senza troppi miracoli

poi, mi sento di dire una cosa : è strano vedere progetti open (quindi con pochi ritorni economici) i cui programmatori si sbattono per creare il "meglio" delle loro possibilità (tempo, denaro, ecc ecc) e una multinazionale multimilionaria creare un OS pesantissimo (e costosissimo) che ha solo come freccia del suo arco la sua monopolistica diffusione, mah... secondo me c'è lo zampino di intel dietro...
ciao
ci sono degli sviluppatori di kde che sono pagati, non sono tutti volontari. certi sono pagati da trolltech stessa che ha tutto l'interesse di far vedere quanto sono belle le loro librerie. comunque sia non stupisce questo risultato.. la comunità di kde è immensa almeno quanto il progetto che portano avanti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:12   #26
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
"Comunque non mi è molto chiaro: sul blog ci sono altri grafici in cui il consumo di memoria mi sembra il doppio (o quasi)."

Perchè anche kde usa la memoria libera per fare chaching e la libera nel momemento in cui serve ad altre applicazioni, solo che a differenza di vista, questo discorso lo fa davvero e non solo sulla carta.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:16   #27
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
"Comunque non mi è molto chiaro: sul blog ci sono altri grafici in cui il consumo di memoria mi sembra il doppio (o quasi)."

Perchè anche kde usa la memoria libera per fare chaching e la libera nel momemento in cui serve ad altre applicazioni, solo che a differenza di vista, questo discorso lo fa davvero e non solo sulla carta.
Beh, non è proprio KDE ma il kernel a fare questo.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:27   #28
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
poi, mi sento di dire una cosa : è strano vedere progetti open (quindi con pochi ritorni economici) i cui programmatori si sbattono per creare il "meglio" delle loro possibilità (tempo, denaro, ecc ecc) e una multinazionale multimilionaria creare un OS pesantissimo (e costosissimo) che ha solo come freccia del suo arco la sua monopolistica diffusione, mah... secondo me c'è lo zampino di intel dietro...
ciao
beh..
se è per questo ci sono i programmatori su linux che mi fanno letteralmente bestemmiare...
è mai possibile che per compilare un cacchio di software mi devo scaricare N dipendenze che sono un casino da trovare perchè hanno nomi diversi o perche sono "deprecate" ?
è possibile che si dimentichino di aggiungere nel loro codice dei pezzi essenziali di codice e NON COMPILA nemmeno dopo aver trovato con tanta fatica tutte le dipendenze?
Alla fine mi sono rotto le palle, ho crackato il file di installazione in modo che non cancellasse i sorgenti in seguito al fallimento dell'installazione, e mi sono dovuto correggere a mano i bug in quel cazz di software scritto in C
Sinceramente, per quanto riguarda l'usabilità, per la mia esperienza, ancora linux è troppo indietro.
Certo che se magari anzichè fare mille mila distro diverse si fossero concentrati a farne una seria a quest'ora probabilmente sarebbe linux il SO migliore.
Ma purtroppo così non è.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:28   #29
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Questi test IMHO sono inutili. Quantificare la diminuzione/aumento del consumo di ram è praticamente impossibile perché i due DE sono profondamente diversi. L'unico test che avrebbe qualche senso sarebbe installare entrambi sulla stessa macchina, aprire in entrambi qualche applicazione (konqueror, kmail, konsole) e vedere l'ammontare *totale* di memoria occupata. Ovviamente anche quest'ultimo test sarebbe puramente indicativo, ma può servire per farsi un'idea.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:31   #30
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
basta parlare di KDE! io sono affezionato a gnome..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:31   #31
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

Ma purtroppo così non è.
Ovviamente per te non lo è, per me invece non è il migliore, dato che non esiste, ma certamente il più usabile.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:33   #32
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
beh..
se è per questo ci sono i programmatori su linux chemi fanno letteralmente bestemmiare...
è mai possibile che per compilare un cacchio di software mi devo scaricare N dipendenze che sono un casino da trovare perchè hanno nomi diversi o perche sono "deprecate" ?
è possibile che si dimentichino di aggiungere nel loro codice dei pezzi essenziali di codice e NON COMPILA nemmeno dopo aver trovato con tanta fatica tutte le dipendenze?
Alla fine mi sono rotto le palle, ho crackato il file di installazione in modo che non cancellasse i sorgenti in seguito al fallimento dell'installazione, e mi sono dovuto correggere a mano i bug in quel cazz di software scritto in C
Sinceramente, per quanto riguarda l'usabilità, per la mia esperienza, ancora linux è troppo indietro.
Certo che se magari anzichè fare mille mila distro diverse si fossero concentrati a farne una seria a quest'ora probabilmente sarebbe linux il SO migliore.
Ma purtroppo così non è.
Hai stramaledettamente ragione. Quello che hai scritto lo dico da tempo ma puntualmente arrivano i soliti fanatici a dirti che il sistema delle dipendenze e di recupero di queste fatte in linux è il miglior modo per installare qualsiasi cosa... che il fatto di avere migliaia di distribuzioni (che poi non ho capito come cacchio è, ma aumentano pure ogni anno invece di diminuire) è un pregio e non un difetto. Fintanto che resteranno tali problemi linux resterà relegato alla scarsa diffusione attuale in ambito home-pro
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:33   #33
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
@^TiGeRShArK^
La compilazione non è cosa che deve riguardare l'utente finale. Ogni distro ha i suoi repository con software compilato per ogni esigenza e di repository aggiuntivi ce ne sono a bizzeffe.
Per compilare un software servono delle competenze che un newbie non può per forza di cose avere e che si acquisiscono solo con l'esperienza.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:39   #34
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
se l'os usa meno risorse non significa che è per pc vecchi ma che è stato ben programmato e lascia più risorse agli altri programmi... alla faccia di vista che consiglia 2gb di ram e riesce a castrare pc da 2000€
QUOTO in pieno!!
Questo test forse non è affidabile (anche perchè le RC hanno anche il debug caricato, cosa che la definitiva non avrà), ma dimostra l'enorme lavoro portato avanti dal team di KDE e dell'ottima qualità dello stesso.

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
solite sparate false e da ignoranti su vista a parte...non vedo nulla di buono in un articolo del genere, mette in luce semplicemente che la versione precedente era stata progettata da cani alla faccia di chi la decantava. nulla di nuovo sotto l'albero quindi, linux è e rimane una distribuzione con molte lacune ed anche grosse viste le differenze tra una versione e l'altra, forse tra qualche anno inizierà ad essere decente, attendo con impazienza.
Mi dai il numero del tuo pusher?


Certo che leggere certe notizie fa solo aumentare l'acquolina in bocca.
Inoltre anche dopo il rilascio ufficiale le correzioni necessarie saranno molte mi sa: un progetto così grande dubito sarà perfetto al primo colpo.
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 15-12-2007 alle 10:43.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:39   #35
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
Perchè anche kde usa la memoria libera per fare chaching e la libera nel momemento in cui serve ad altre applicazioni, solo che a differenza di vista, questo discorso lo fa davvero e non solo sulla carta.
Ma non mi pare proprio. Se dai un'occhiata ai grafici (che probabilmente, come già sottolineato da altri, non hanno alcuna validità in ogni caso) la memoria è occupata da KDE. A partire dal fatto che non credo proprio che il caching lo faccia KDE...

In ogni caso, lascia perdere su Vista perché a) il caching lo fa veramente, b) non c'entra niente con la news, c) mi sono stancato di questi ragionamenti unilaterali.

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
L'unico test che avrebbe qualche senso sarebbe installare entrambi sulla stessa macchina, aprire in entrambi qualche applicazione (konqueror, kmail, konsole) e vedere l'ammontare *totale* di memoria occupata. Ovviamente anche quest'ultimo test sarebbe puramente indicativo, ma può servire per farsi un'idea.
Credevo fosse questo piu' o meno come fosse stato fatto il test... In ogni caso, il test e' sicuramente non molto significativo: e' naturale che ci sia una richiesta di memoria superiore con l'evoluzione del sistema. Andare a fare confronti sui byte utilizzati e' relativamente inutile, l'obiettivo e' - soprattutto per un'interfaccia grafica - che l'ambiente sia responsivo e piacevole da usare.

Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
basta parlare di KDE! io sono affezionato a gnome..
Idem!
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:41   #36
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Hai stramaledettamente ragione. Quello che hai scritto lo dico da tempo ma puntualmente arrivano i soliti fanatici a dirti che il sistema delle dipendenze e di recupero di queste fatte in linux è il miglior modo per installare qualsiasi cosa... che il fatto di avere migliaia di distribuzioni (che poi non ho capito come cacchio è, ma aumentano pure ogni anno invece di diminuire) è un pregio e non un difetto. Fintanto che resteranno tali problemi linux resterà relegato alla scarsa diffusione attuale in ambito home-pro
non vedo come possa essere un difetto


@^TiGeRShArK^
semplicemente non sai usare linux.. non c'è niente di male, non è obbligatorio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:43   #37
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
comunque alcuni programmi di kde (ad esempio konqueror) rimangono sempre caricati in memoria, e questo lo fa kde, non il kernel
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:44   #38
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
Fatemi capire, ci si rifersce al solo KDE oppure, come sembrerebbe, anche agli altri programmi e servizi (o demoni che dir si voglia) che girano sotto?

Cmq vi ricordo che c'è chi afferma che xp ottimizzato gira in 90mb di memoria.

Attualmente io sto consumando sotto xp 237mb di memoria con firefox, messanger e diversi altri programmi aperti tra cui nod32 e daemon tools.

Cmq sono curioso di provare KDE4...

PS: niente è superiore a nessun'altro se non si parla del contesto in cui ci si trova.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:47   #39
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non vedo come possa essere un difetto


@^TiGeRShArK^
semplicemente non sai usare linux.. non c'è niente di male, non è obbligatorio
L'avere mille distribuzioni di fatto mette l'utente alle prime armi di fronte ad una scelta che non è in grado di prendere. Le differenze tra le distro possono essere marcate o lievi, e l'utente alle prime armi non saprebbe cogliere ne le une ne le altre. Di fatto è uno spreco immenso di risorse intellettuali che potrebbero essere convogliate su un solo progetto che potrebbe essere sviluppato meglio e più velocemente.

A dirla tutta speravo che la mossa di Dell di supportare Ubuntu portasse a restringere un po il campo delle distro ma non sta accadendo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:47   #40
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
@^TiGeRShArK^
La compilazione non è cosa che deve riguardare l'utente finale. Ogni distro ha i suoi repository con software compilato per ogni esigenza e di repository aggiuntivi ce ne sono a bizzeffe.
Per compilare un software servono delle competenze che un newbie non può per forza di cose avere e che si acquisiscono solo con l'esperienza.
Esatto, la compilazione di un sorgente è praticamente inutile con le distro "moderne"... il paragone corretto sarebbe tra la compilazione su Windows e la compilazione su Linux. Con Linux grazie ai rami sorgente quasi standard si lancia uno script di configurazione e si installano le librerie/componenti mancanti, su Windows si deve iniziare con l'installazione del compilatore, magari la suite cygwin
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1