|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
|
Grazie per la spiegazione, ora ho le idee più chiare!
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
E si trovano i processori senza sistema di raffreddamento incluso? io in giro non li ho mai visti
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
|
Ho dato un'occhiata a vari siti e mi sono fatto qualche idea...
Di seguito ho messo giù una configurazione per un pc completo di tutto (Almeno di tutto quello che mi serve) sui 1100 euro, ma mi sa che limerò ancora qualcosa. C'è qualche componente che non è compatibile o che non è in sintonia, magari sovra o sottodimensionato? Per esempio monitor non adeguato alla scheda video, casse troppo scarse, memoria troppo buona per uno che non è un giocatore incallito, ecc... Periferiche Monitor: Samsung lcd 20'' sm 206 bw dualinput 2ms nero --- 225.00 Tastiera: Logitech Media Keyboard nera --- 14.00 Mouse: Logitech rx250 optical usb/ps2 --- 9.16 Multifunzione stampanete, scanner, copiatrice: Canon Pixma mp520 --- 105.00 Altoparlanti: Creative inspire t3100 2.1 28w --- 43.00 Pen drive: usb flash Kingston data traveller 2gb --- 18.50 Case e componenti interni Case: Thermaltake vc2000bns in acciaio nero --- 49.00 Alimentatore: 480W Tagan tg480-u15 Easycon --- 72.00 Scheda madre: Intel 775 Asus p5k p3 atx fsb 1333 --- 95.00 Scheda video: Nvidia pci-ex asus gf en 8600 gts silent/htdp 256 ddr3 --- 149.00 Processore: Intel Core2 Quad Q6600 boxed --- 219.00 Memoria: Corsair ddrII 800 Mhz (2x1Gb) --- 110.00 Hard Disk: Samsung hd 200 gb hj 7200 rpm SataII Serial-Ata 3.0gbps --- 46.90 Masterizzatore: Pioneer DVD+-RW dvr-212dl nero --- 25.00 Ma l'alimentatore costa così tanto? Io ero rimasto a 50.000 lire o giù di lì...ora me li ritrovo al triplo praticamente. P.S. Con questa configurazione avrei bisogno di ventole supplementari o vanno bene quelle che ci sono? Ciao, WLR Ultima modifica di Gabrieleg : 13-12-2007 alle 19:14. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
La parte riguardante stampanti, monitor etc non la conosco quindi non ti so dire
Stesso dicasi per il case.Per il resto può andare. Non mi ricordo se avevi detto se giocavi o meno, perchè senò per 90 euro prendi la GT invece della GTS che è comunque una discreta scheda con cui pui giocare anche agli ultimi giochi (non tutti al massimo però ci si gioca). L'hd è un po' piccolino ma se per le tue esigenze va bene è ok. (i samsung poi sono ottimi hard disk). L'alimentatore va bene, costa così perchè è un buon alimentatore. in alternativa puoi prendere il corsair vx450 che forse costa un po' meno ma è ugualmente buono. Il quad core poi non mi ispira. come rapporto prestazioni prezzo pare convenire ma tieni presente che consuma il doppio di un dual core e scalda molto di più. Se non hai necessità di prestazioni elevatissime un core duo e6750 va più che bene. Tieni inoltre presente che ora come ora sono pochissime le applicazioni che sfruttano i multicore. Insomma praticamente ti ho consigliato il mio pc in firma Ah per quanto riguarda le ventole di solito conviene metterne una davanti in aspirazione (che porti aria dentro il case) e una dietro in emissione. costano 5-6 euro è ti rinfrescano per bene il tutto ;-) (controlla che nel case ci sia spazio per le ventole, ma se è un case serio dovrebbe esserci) |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
|
Grazie per le dritte!
Infatti sono un po' in dubbio fra i due processori q6600 da 2.4 ghz e E6850 da 3.0Ghz, dato che costano uguale (219.00 euro) o comunque la differenza di prezzo è poca. Ho letto un po' di articoli e di post sui vari forum e ci sono i pro e i contro dell'uno e dell'altro...mah vedremo, certo che dal momento che scrivo da un Pentium III da 600Mhz non capirei comunque la differenza, mi sembrerà in ogni caso tutto velocissimo, almeno spero. La scheda video che ho indicato mi stuzzica, ho visto alcune recensioni e c'è una differenza di prestazioni abbastanza significativa fra le due...però non mi piace neanche non sfruttare appieno le capacità del pc, quindi prenderla per non sfruttarla allora è meglio risparmiare i 50-60 euro di differenza. Il fatto è che dato che il pc mi dura parecchio (7 anni e mezzo ormai, se tutti fossero come me l'industria dell' informatica consumer avrebbe già chiuso bottega da un pezzo L'hd mi serve piccolo perchè non ho grandi esigenze di spazio, poi al massimo posso sempre affiancargliene un altro più avanti. Di ventole quindi mi consigli di comprarne altre due? Ma non sono comprese nel case? So che c'è la ventola del processore e poi dovrebbe averne una anche la scheda video (O sbaglio?)...dunque aggiungendone due si arriva a quattro...non è che poi il pc mi consuma come la lavatrice? Un'ultima cosa sulle memorie: perchè quelle della corsair costano così tanto? Sono le migliori? Ho visto delle memorie sempre a 2gb anche alla metà come prezzo...c'è un effettivo vantaggio a pagarle così tanto? P.S. Infatti mi sono ispirato proprio al tuo pc in firma! Ciao, WLR |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
La ventola del processore c'è, assieme al dissipatore. Stesso dicasi per la scheda video. Tuttavia la scheda video che ti sei scelto , essendo una silent, ha un sistema di dissipazione passiva quindi senza ventole. C'è chi sconsiglia questo tipo di schede perchè scaldano di più e quindi potrebbero rovinarsi più facilmente (inoltre è praticamente impossibile overclockarle). D'altra parte però una scheda silent non produce nessun rumore (non avendo ventole che girano) e io ho notato che nel pc che ho in firma il grosso del rumore viene fatto dalla ventola della scheda video.
Le ventole di cui parlavo io sono le ventole aggiuntive nel case. Mi pare di leggere che il case che vuoi prendere ha la possibilità di mettere una ventola da 12 cm davanti e una dietro. Una delle 2 è già compresa nel case, l'altra la devi comprare (ma come detto sono 5-6 euro). Alcune ram costano di più perchè hanno maggiori margini di overclock. Se non intendi overclockare o se intendi overclockare senza portare fuori specifica le ram (il che, per ram da 800Mhz consiste nel portare un e6850 a 3,6Ghz o un e6750 a 3,2Ghz o un q6600 a 3,6Ghz il che non è da poco) vanno bene delle ram un po' più economiche (tipo le team group elite che ho io.. con 50-60 euro ti porti a casa 2Gb). Comunque per quanto riguarda cambiare il pc ogni 7 anni ti dico che il pc che avevo prima di questo (che ho preso a settembre) era un athlon 950Mhz di 6-7 anni fa quindi so cosa significa E ti dico anche che una volta messo su il pc nuovo qualche gioco nuovo da provare ci scappa |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
|
Dopo la sosta natalizia, e dopo avere cercato in lungo e in largo per il web, ho trovato un negozio online ben fornito che ha tutto quello che cerco.
Nel frattempo ho cambiato alcune componenti, anche per comprare tutto in un negozio solo in modo tale da risparmiare un po' sulle spese di spedizione. La configurazione che ho elaborato, sperando sia quella definitiva, è la seguente: 1. Case: Thermaltake VB6000 bns swing black --- 58.80 http://www.thermaltake.com/product/C.../vb6000bns.asp 2. Ventola supplementare per il case: Enermax 120x120 UC-12AEBS --- 12.00 3. Alimentatore: Corsair VX PSU 550W --- 86.40 http://www.corsair.com/products/vx.aspx 4. Scheda madre: Gigabyte GA-p35 ds3 --- 94.40 5. Scheda video: ATI-Sapphire HD 3850 512mb DDR3 --- 178.80 6. Processore: Intel Core2duo E6750 2,66 GHz --- 157.20 7. Memoria RAM: Corsair DDR2 XMS2 DHX 2x1GB 800Mhz pc 6400 C4 --- 85.20 8. Hard Disk: Maxtor DiamondMax 20 160GB Sata-II Cache 2MB --- 49.20 9. Masterizzatore DVD+/-RW: Philips Dual Layer Lightscribe nero --- 33.60 Totale: ----------------------------------------------------------- 761.60 Ho dovuto sostituire il case e l'alimentatore, dato che il negozio non ha quelli che che volevo acquistare, per il resto ho seguito i consigli che ho ricevuto. Ho ancora qualche dubbio però: riguardo alla memoria RAM, mi hanno consigliato di scegliere delle memorie con latenza 4-4-4-12. Ho visto che della Corsair ci sono a 55.20 euro con latenza 5-5-5-12...ma non dovendo fare overclock la differenza si sente? Spendendo quei 30 euro in più si notano dei benefici quando si usa il pc, oppure la differenza è minima? E la scheda madre che ho scelto, ga-p35 ds3 in cosa si differenzia dalla ga-p35c ds3r? Ma soprattutto: mi conviene acquistare il computer ora oppure aspettare fra un mese quando saranno usciti i nuovi processori e forse le nuove schede video per risparmiare qualche euro? Secondo voi il prezzo dei "vecchi" processori calerà quasi subito o si manterranno sugli stessi valori attuali per ancora un po' di tempo? Non ho comprato sotto Natale per lo stesso motivo anche se devo dire che finora una diminuzione dei prezzi non l'ho notata... Ciao, Gabriele Ultima modifica di Gabrieleg : 09-01-2008 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: ancona marche
Messaggi: 30
|
Riguardo la latenza delle memorie nn saprei che dirti
Ma se nn intendi cloccare ti conviene risparmiare quei 30-35 euro. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Si, le memoria con CAS4 non sono poi così differenti in termini di prestazioni con le CAS5 ma costano molto di più.
Quei 30€ in più li investerei magari in una scheda madre prendendo la ds4 invece della ds3 (ma io sono di parte avendo avuto problemi con la ds3.. però bo, tanti con la ds3 sono soddisfatti). La ds3r rispetto alla ds3 ha un supporto migliore al raid. Per i processori non saprei.. effettivamente fra meno di un mese dovrebbero uscire quelli nuovi. Forse vale la pena di aspettare. Sicuramente come hard disk cambierai un maxtor con qualcosa di migliore (Seagate, Samsung, WesternDigital...) |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
|
Grazie per i consigli!
Allora per le memorie risparmio quei 30 euro, poi ho visto che come memorie Corsair è forse la marca migliore, quindi saranno sicuramente di qualità. Come scheda madre devo informarmi ancora un po', visto che non ho ben capito le differenze fra la ds3 e la ds4... Per l'hard disk invece se compro da quel negozio non ho molte alternative, perchè ha solo hard disk maxtor o seagate per desktop (E cmq fanno parte della stessa azienda, seagate ha acquistato maxtor, quindi penso che hanno la stessa tecnologia). Vorrei stare su un Samsung però dovrei cambiare negozio...mi sa che a questo punto acquisterò su due shop online. In ogni caso l'hard disk non mi interessa molto, non ho grande necessità di spazio. Per il resto la configurazione dovrebbe essere definitiva. Avrei una domanda da ignorante sulle periferiche però: dato che avrei intenzione di comprare tastiera e mouse wireless, avrei bisogno di una scheda madre wireless o di un adattatore wireless giusto? Ciao, Gabriele |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
Quote:
Quando compri un mouse e una tastiera senza fili ti danno sempre un ricevitore da collegare alla porta usb o alla ps2 (ma suppongo che le tastiere/mouse nuovi siano quasi tutte usb) appositaente per quella tastiera/mouse. |
||
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
|
Quote:
Adesso ho tutte le info necessarie per procedere nell'acquisto... Aspetterò ancora un mesetto però, sia per il fatto che usciranno i nuovi processori sia per motivi di liquidità. Ciao, Gabriele |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.












Stesso dicasi per il case.








