|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Sembra carino, similare a.........ma ormai non si può prescindere!
Comunque per le dimensioni ed i costi raggiunti oggi dai lettori mp3 (molti ormai leggono anche i video) l'ideale sarebbe avere un "piccolino" 1/2/4 GB con memoria flash e un "grandicello" 20/40/80 con HD, che fà da discoteca viaggiante e da backup per i nostri amati file (che non è mai male)! Se a qualcuno poi interessa il mio primo mp3 da 32MB....non vi dico quanto lo pagai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Ma brutto non è però continuo a preferire di gran lunga l'iPod (ora iPod classic). Comunque ben venga più concorrenza possibile per abbassare i prezzi non proprio popolari degli iPod più capienti. Il mio iPod da 20 Gb (del neolitico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Bellino ed essenziale..ma qui non arriverà mai!
Eh si..se qui fosse come in america le cose cambierebbero radicalmente!non lo sapevo di questi abbonamenti a store online! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
arriveranno in europa???
non mi sembra male...certo bisognerebbe vederlo ma le promesse non mancano certamente... 80gb sono tanti, ma devo ammettere che anche io sono uno che vorrebbe avere tutta la musica con se (oltre 30gb)...vuoi mettere la comodità di non andare più al pc per scaricare una canzone e cancellarne un'altra...poi se sei lontano da casa hai tutto...mi sento bloccato con 6giga che mi sembravano anche troppi inizialmente... il mio prossimo lettore sarà un creative o uno zune...se apple non si decide a fare qualcosa di interessante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Anch'io trovo che 80 Giga siano ottimi, se si considerano anche le funzionalità Video potrebbero servire...
Ho trovato una specie di hack per aprire lo Zune come hard disk esterno sotto Windows. Sembra un escamotage piuttosto innocuo. In ogni caso quindi pare proprio che lo Zune sarà "chiuso" e di base lo si potrà utilizzare solamente sincronizzandolo col software in dotazione. Una mossa piuttosto discutibile. ![]()
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 300
|
[quote=v1nline;19631726]ma questo per usarlo come disco esterno servono driver o windows o si può attaccare come un vero hard disk esterno a qualsiasi sistema?
Quote:
Ovviamente legge anche i file flac e wav. Ti basta?
__________________
blog --> il-limo.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
80gb per me sono sprecati per qualsiasi lettore mp3. A parte il fatto che se vuoi una memoria di massa, un hard disk usb è imprescindibile, secondo me non ha molto senso portarsi tutta la musica appresso. 8gb, anche con diversi video, per me sono più che sufficienti (al massimo una decina di album alla volta, va a sentimento).
Prima di tutto sarebbe una rogna ogni volta cercare fra i millemila artisti. A parte gli album completi, infatti, ognuno di noi avrà un sacco di artisti con solo un paio di canzoni, e questo allunga in maniera impressionante le varie liste. E poi a me piace scaricare sul lettore ogni volta solo quello che voglio. Tanto, almeno una volta ogni 20-30 ore devi attaccare il lettore per ricaricarlo, quindi sta comodità non la vedo proprio. Ed io (nonostante utilizzi Linux da anni), non sono prevenuto con i prodotti Microsoft. a parte che reputo il suo hardware fra i migliori (tastiere e mouse come le fa lei le fanno veramente in pochi), se la qualità audio è degna di questo nome, io me lo comprerei. Rimane il fatto della conversione video in Wmv, dato che non credo proprio si potrà mai fare su Linux. Ma la sincronizzazione via wi-fi è una figata.. cioè, te lo tieni in stanby dentro la borsa, e te lo aggiorni senza neanche prenderlo in mano. Mi piace sta cosa... Secondo me è un gran prodotto: lo terrei sicuramente in considerazione se uscisse anche da noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.