Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 12:06   #21
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
3 centesimi al litro mi sembra una ca@@ata. Per arrivare a 1000 euro al mese dovrebbero vendere più di 1000 litri al giorno, il ke è anke possibile ma difficilmente con 1000 euro tiri avanti un attività ke cmq avrà dei costi, e soprattutto nn ho mai visto un distributore in cui ci lavora una sola persona ma almeno due o tre (e si passa già ad "almeno" 3000 euro al mese)
1000 litri al giorno sono pochi per un benzinaio. Fai conto che,se tutti facessero il pieno,a una media di 40l a macchina,basterebbero 25 auto per fare i 1000 litri. E io di auto davanti ai benzinai ne vedo eccome passare ogni giorno...
Senza contare come ti han detto,i servizi accessori.
A pensarci bene,xò,viene un po' da pensare...nel senso che anche sotto la stessa compagnia,ti capita di trovare differenze di qualche centesimo,a seconda del fatto che sia più o meno automatizzato l'impianto.
Comincio a pensare che 3 centesimi di guadagno siano forse pochi e che guadagnino almeno 4-5 centesimi al litro.

Quote:
Originariamente inviato da ilmambo Guarda i messaggi
mi è capitato anche con certi negozi durante i periodi di saldi. Per evitare di pagare le commissioni, e guadagnare il più possibile, non accettavano pagamenti con carta di credito.

cellulare in mano gli rispondi: "vediamo cosa ne pensa la finanza"
Dilettanti.
Basta mettere un bel cartello "fuori servizio" sopra il pos.
Cmq,ripeto,non penso che alla finanza gli freghi più di tanto di sta cosa. L'importante è che ti facciano la fattura o lo scontrino. La carta di credito e il bancomat sono servizi accessori che il negoziante ti offre per venirti in contro,non sono sistemi di pagamento ufficiali dello Stato Italiano,come lo è la moneta corrente.
Anche xchè di negozi piccoli che non hanno il pago bancomat ce ne sono...o cmq sia puoi accettare solo i bancomat e non le carte di credito,dato che hanno circuiti differenti.
Gli adesivi che vengono messi sulle porte per segnalare appunto che il negozio è convenzionato per il pagamento elettronico.

Cercando meglio,ho trovato che cmq è illegale far pagare le commissioni al cliente:
http://www.abc-banca.it/pagobancomat.asp
Quote:
Pagando con la carta Pagobancomat gli esercenti non possono chiedere prezzi superiori o applicare condizioni meno favorevoli di quelle concesse a chi paga in contanti perchè tra le norme obbligatorie contenute in tutti i contratti di convenzionamento stipulati tra banca e negozianti, per la gestione dei pagamenti mediante carta, ce n'è una che stabilisce chiaramente che chi sceglie di pagare con carta Pagobancomat ha diritto almeno allo stesso prezzo ed alle stesse condizioni di pagamento (saldi, sconti,...) praticate a chi, nello stesso momento, decide di pagare in contanti.


Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
cioè te metti meno di 10€ di benzina?

e poi paghi con la carta di credito??

fai 500 metri e poi torni indietro per farne altri, indovino, 5€?
Una condizione del genere può accadere magari per far fuori qualche eurino che ti ritrovi sulla carta ricaricabile.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:13   #22
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi


Anche xchè di negozi piccoli che non hanno il pago bancomat ce ne sono...o cmq sia puoi accettare solo i bancomat e non le carte di credito,dato che hanno circuiti differenti.
Gli adesivi che vengono messi sulle porte per segnalare appunto che il negozio è convenzionato per il pagamento elettronico.

Cercando meglio,ho trovato che cmq è illegale far pagare le commissioni al cliente:
http://www.abc-banca.it/pagobancomat.asp
il fatto è proprio CHI ha gli adesivi, e tutto l'anno permette senza problemi di pagare con bancomat o carta di credito. Arrivati i saldi alla cassa ti dicono "solo contanti" e allora sticazzi si che mi incazzo.

Quote:
i negozianti stipulano delle convenzioni con gli istituti bancari per accettare pagamenti con bancomat o carta di credito. Su questo genere di pagamenti sono tuttavia tenuti a far fronte a delle commissioni. Per mantenere i prezzi ancora più bassi, capita che durante i saldi sospendano questo servizio. Sebbene questo comportamento sia in contrasto con gli accordi che legano commercianti e chi emette le carte di credito, conviene anche in questo caso valutare di volta in volta. Può essere una buona idea tenere in borsa o nel portafogli una piccola quantità di contanti, che permetta di approfittare delle migliori occasioni nei negozi dove non è possibile pagare con la carta di credito. Una volta che si è sicuri, dopo aver valutato tutto con attenzione, scegliere di tornare più tardi è infatti un rischio, perché la merce in saldo è in quantità limitata. Quindi prudenza e attenzione, ma quando non non si ha più alcun dubbio, non esitare; indicazioni del prezzo: il negoziante è obbligato a utilizzare cartellini per il prezzo chiari e completi. Nel periodo dei saldi questi devono indicare il prezzo originale, il prezzo scontato e la percentuale di sconto. Senza eccezioni.

proprio perchè hganno una convenzione con le banche, DEVONO permettere tale pagamento anche durante i saldi. Non mi intendo di legalità o no, percui non mi esprimo.
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:24   #23
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
uno non puo rifiutarsi di accettare il pagamento via carta di credito (salvo ovviamente cause superiori...o se non se ne vuole del tutto avvalere)

il margine dei gestori è di circa 3/4 centesimi lordi al litro..( ed è un fisso ovvero non varia al variare del prezzo alla pompa)

mi pare che sulle transazioni con carta di credito presso i distributori al cliente venga addebitata parte della commissione dovrebbe essere un accordo nazionale
sui bancomat non dovrebbe esserci
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:32   #24
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Sul bancomat confermo che non c'è.
Capisco che per il gestore un rifornimento piccolo pagato con il bancomat ha un margine percentualmente minore di un rifornimento grande, ma non mi va che tentino sempre di spostare il problema all'utente finale.
Sui negozi poi, non ne parliamo.....
Per quanto mi riguarda bancomat il più possibile (ovvio non per il caffé), un modo come un altro per combattere l'evasione. Quando mi capiterà di non poter pagare con quello, beh... tanti saluti all'acquisto (se non ho frettissima).
L'educazione alla legalità passa anche dalle piccole cose
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 16:29   #25
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
cioè te metti meno di 10€ di benzina?

e poi paghi con la carta di credito??

fai 500 metri e poi torni indietro per farne altri, indovino, 5€?
Beh su uno scooter quanto vuoi mettere 50 EUR di benzina??

Cmq anche con il bancomat hanno la commissione e non l'accettano
Cmq io ho lavorato per le carte di credito e tra i negozianti alberga pura ignoranza. Cioè loro non accettano determinate carte di credito come strumento di pagamento pur di non vendere. Nel senso che ci sono ad esempio gli stranieri che utilizzano moltissimo le carta di credito (Amex, Diners, Visa ecc..) e ci sono negozianti che pure di non pagare una commissione di qualche euro perdono un cliente disposto a spedere diverse centinaia di euro.
Cioè un cliente disposto a spendere mettiamo 100/200 EUR in abbigliamento ad esempio che non è tantissimo visti i prezzi, il negoziante dovrebbe pagare una commisisone di 4/8 EUR nel caso di una AMEX e di 2/4 EUR nel caso di una Visa. Vi rendete conto? Non credo che su 100 EUR di merce il negoziante ci guadagna qualche euro, no??
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:26   #26
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Rimborsato Guarda i messaggi
Beh su uno scooter quanto vuoi mettere 50 EUR di benzina??

Cmq anche con il bancomat hanno la commissione e non l'accettano
Cmq io ho lavorato per le carte di credito e tra i negozianti alberga pura ignoranza. Cioè loro non accettano determinate carte di credito come strumento di pagamento pur di non vendere. Nel senso che ci sono ad esempio gli stranieri che utilizzano moltissimo le carta di credito (Amex, Diners, Visa ecc..) e ci sono negozianti che pure di non pagare una commissione di qualche euro perdono un cliente disposto a spedere diverse centinaia di euro.
Cioè un cliente disposto a spendere mettiamo 100/200 EUR in abbigliamento ad esempio che non è tantissimo visti i prezzi, il negoziante dovrebbe pagare una commisisone di 4/8 EUR nel caso di una AMEX e di 2/4 EUR nel caso di una Visa. Vi rendete conto? Non credo che su 100 EUR di merce il negoziante ci guadagna qualche euro, no??
imho i soldi di plastica sono una truffa e basta.. poi...
inoltre all estero le commissioni sono molto piu basse...
e i possessori di carta di credito non hanno tutti i balzelli che ci sono in italia..
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v