|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
1399? nessuno lo comprerà... 1499? ancora peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Sono riusciti a rovinare anche il Core2!
BRAVI! 135W in low, cioè circa 170 in uso e 190/200 in full load, o se preferite, 150W in low, cioè circa 180 in uso e 200/210 in full load, così torniamo a netburst, tutti contenti del P4! Questi fanno un'innovazione e poi dormono sugli allori per 4 anni! semplicemente indecente! PS: con questo non dico affatto che C2 non sia un eccezzionale piattaforma, soprattutto in abbinamento a P35 e derivati! Però NON E' IL MODO DI LAVORARE!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Si raga ma voi non ragionate secondo me...
stiamo parlando di 150W complessivi per 4 core... qualche anno fa quel TDP era per un processore single-core (penso al P4). Il rapporto prestazioni/consumi è quadruplicato... Ci si può lamentare? Io credo di no, e poi queste sono le versioni top gamma, sono più che sicuro che sia Intel che AMD scendendo col processo produttivo miglioreranno la cosa (del resto questo quad core sono 2 dual core collegati). Quando avremo un "octa-core" con gli stessi consumi ci lamenteremo anche di quello naturalmente... La verità è che non ci si accontenta mai. Personalmente il discorso impiega poche chiacchere: vuoi il massimo delle prestazioni? Non ti lamenti dei consumi. E' come avere il Ferrari e lamentarsi perché consuma troppo. L'hai voluto il Ferrari? "E MO PEDALI". |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Solita m...intel
solita m... intel, costa il doppio dell'amd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: (Sigillo)Perugia
Messaggi: 1285
|
tra quanto il 1000 core turbo gt a camme modificate con albero motore alleggerito??
![]() Oppure quanto manca per hal 5000000?? ![]() Stanno esagerando!! ![]() La gente non ne può più...c'è gente che ancora va avanti con gli athlon 1500xp!!
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di pirus : 16-10-2007 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
e detto questo, non ci sarebbe altro da aggiungere. Considerato il dato in termini assoluti (ovvero non facendo riferimento alle prestazioni che dipendono dal numero dei core che concorrono a fornirle), 150 watts sono tanti. Visto che siamo a livelli di prestazioni davvero, davvero elevati, perchè non rivolgere la ricerca verso la riduzione dei consumi cercando di non limitare le performance? Condivido anche il fatto che in fondo, siamo incontentabili, però forse non mi aspettavo di leggere 150 watts dall'architettura core. Comunque ottima osservazione. ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
|
il discorso commerciale è semplice, proporre processori a 1400 euro che nessuno comprerà mai per farci abituare a spendere 200 300 per una cpu come se fosse normale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Quanti ne venderanno a piu di 1000 Euro?
10 ? De gustibus, ma per una manciata di frame in piu la gente farebbe follie. Bè..spero poca perchè il rapporto prezzo/incremento prestazioni rispetto ai modelli appena sotto, anche senza vedere bench , sarà quasi certamente penoso e ridicolo, come gia lo è stato per le passate extreme ladron-edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
Come già detto credo che quando usciranno quad core che consumeranno 70-80W, tutti grideranno al miracolo, poi ne metteranno due insieme per fare un octal-core, torniamo sui 150W e la gente torna a lamentarsi. Un vecchio motore diesel americano faceva 55km/litro... ma aveva anche 17 cavalli. La vita e soprattutto l'ingegneria è fatta di compromessi, sta a te accettarli o meno. Chiaro che con la ricerca e lo sviluppo tecnologico ci saranno sempre quegli esemplari da "record" (in termini di performace/consumi)... ma questo passa anche dallo sviluppare soluzioni convenzionali per rendere cmq vivo il mercato di processori (c'era un periodo in cui le prestazioni dei processori sembravano ferme). Intel avrebbe anche potuto scegliere di non mettere in circolazione un quad core fatto da 2 dual-core, ma a che prezzo? Ognuno è libero di scegliere cosa comprarsi, se si reputa eccessivo un processore da 150W (e lo è, io non lo comprerei) semplicemente nn si compra il processore, ma non ci si può lamentare perché un processore che riduce di un quarto i tempi di codifica/editing video consuma quanto un processore che 2 anni fa ci metteva 4 volte tanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
La premessa (OT) che faccio prima di rispondere, è che le osservazioni che fai, sono assai condivisibili. Condividendo tutta la linea, specie quando ti riferisci alla diffusa tendenza di criticare sempre tutto, dal processore poco performante ma parsimonioso,a quello performante ma esoso in termini di consumi e decisamente "caldo", mi sento di sottolineare come in fondo la ricerca del rapporto prestazioni/consumi sia oggi la molla principale nello sviluppo delle CPU. Sebbene mi pare chiaro (come tu sostieni) che ci siano stati praticamente 3 anni di cartello tra AMD e Intel (per 3 anni un A64 3200 è costato 130 euro circa, quando Intel aveva già in casa i Dothan sui suoi notebook, ma non li "esportava" sui desktop; intanto un noto produttore di consolle faceva pagare l'equivalente di 30 euro per una CPU con 3 core all'interno...), oggi le cose non stanno più così. Per fortuna. E se non stanno così, in fondo è anche perchè l'utenza "consumer" si sarebbe stancata presto dei "precotti" (Prescott) da 125 watts e pari potenza di calcolo in confronto ai ben più parsimoniosi AMD. Esattamente per lo stesso motivo, si potrebbe quasi dire che AMD ha dormito sugli allori per troppo tempo, paga del fatto che i suoi Athlon 64 erano avanti ai Pentium 4 in quanto a rapporto prestazioni/consumi. Quindi, per quanto io la pensi esattamente come te circa il fatto che in fondo non siamo mai contenti, è anche vero, però, che ciò fa sì che la ricerca vada nella direzione di prestazioni a consumi sempre più contenuti. Forse il Conroe "dual" ci aveva abituati troppo bene sin da subito e oggi ci fa uno strano effetto vedere una CPU da 150 watts.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.