Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 11:49   #21
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
1399? nessuno lo comprerà... 1499? ancora peggio.
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:16   #22
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Sono riusciti a rovinare anche il Core2!

BRAVI!

135W in low, cioè circa 170 in uso e 190/200 in full load,

o se preferite,

150W in low, cioè circa 180 in uso e 200/210 in full load,

così torniamo a netburst, tutti contenti del P4!

Questi fanno un'innovazione e poi dormono sugli allori per 4 anni!

semplicemente indecente!


PS: con questo non dico affatto che C2 non sia un eccezzionale piattaforma, soprattutto in abbinamento a P35 e derivati!
Però NON E' IL MODO DI LAVORARE!!
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:59   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Si raga ma voi non ragionate secondo me...

stiamo parlando di 150W complessivi per 4 core... qualche anno fa quel TDP era per un processore single-core (penso al P4).

Il rapporto prestazioni/consumi è quadruplicato...

Ci si può lamentare? Io credo di no, e poi queste sono le versioni top gamma, sono più che sicuro che sia Intel che AMD scendendo col processo produttivo miglioreranno la cosa (del resto questo quad core sono 2 dual core collegati).

Quando avremo un "octa-core" con gli stessi consumi ci lamenteremo anche di quello naturalmente...

La verità è che non ci si accontenta mai.

Personalmente il discorso impiega poche chiacchere: vuoi il massimo delle prestazioni? Non ti lamenti dei consumi.

E' come avere il Ferrari e lamentarsi perché consuma troppo. L'hai voluto il Ferrari? "E MO PEDALI".
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:04   #24
mitch845
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
Solita m...intel

solita m... intel, costa il doppio dell'amd
mitch845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:20   #25
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da mitch845 Guarda i messaggi
solita m... intel, costa il doppio dell'amd
ed ecco il commento più intelligente della giornata...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:35   #26
pirus
Senior Member
 
L'Avatar di pirus
 
Iscritto dal: May 2005
Città: (Sigillo)Perugia
Messaggi: 1285
tra quanto il 1000 core turbo gt a camme modificate con albero motore alleggerito??

Oppure quanto manca per hal 5000000??

Stanno esagerando!!

La gente non ne può più...c'è gente che ancora va avanti con gli athlon 1500xp!!
__________________
CPU: CORE 2 DUO E8400 +ZEROTHERM NV-120 - MB:ASUS P5E - RAM:2X2 GB G.SKILL DDR2 PC2-8500 5-5-5-15 8 LAYER PCB - GPU:8800GT ZOTAC + VF1000 ZALMAN - AUDIO: M-AUDIO FIREWIRE 1814 + BX8A DELUXE - HD: 1:WD RAPTOR X 150 GB 2/3: 2 X 500GB CAVIAR BLACK WD POWER: OCZ POWESTREAM 550W-CASE: BLACK SHARK BY THERMALTAKE - DVD: PIONEER 112L

Ultima modifica di pirus : 16-10-2007 alle 13:38.
pirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:43   #27
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si raga ma voi non ragionate secondo me...

stiamo parlando di 150W complessivi per 4 core... qualche anno fa quel TDP era per un processore single-core (penso al P4).

Il rapporto prestazioni/consumi è quadruplicato...

Ci si può lamentare? Io credo di no, e poi queste sono le versioni top gamma, sono più che sicuro che sia Intel che AMD scendendo col processo produttivo miglioreranno la cosa (del resto questo quad core sono 2 dual core collegati).

Quando avremo un "octa-core" con gli stessi consumi ci lamenteremo anche di quello naturalmente...

La verità è che non ci si accontenta mai.

Personalmente il discorso impiega poche chiacchere: vuoi il massimo delle prestazioni? Non ti lamenti dei consumi.

E' come avere il Ferrari e lamentarsi perché consuma troppo. L'hai voluto il Ferrari? "E MO PEDALI".
Fondamentalmente hai ragione
e detto questo, non ci sarebbe altro da aggiungere.

Considerato il dato in termini assoluti (ovvero non facendo riferimento alle prestazioni che dipendono dal numero dei core che concorrono a fornirle), 150 watts sono tanti.
Visto che siamo a livelli di prestazioni davvero, davvero elevati, perchè non rivolgere la ricerca verso la riduzione dei consumi cercando di non limitare le performance?

Condivido anche il fatto che in fondo, siamo incontentabili, però forse non mi aspettavo di leggere 150 watts dall'architettura core.

Comunque ottima osservazione.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:51   #28
mrz67
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 40
il discorso commerciale è semplice, proporre processori a 1400 euro che nessuno comprerà mai per farci abituare a spendere 200 300 per una cpu come se fosse normale
mrz67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:49   #29
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quanti ne venderanno a piu di 1000 Euro?
10 ?
De gustibus, ma per una manciata di frame in piu la gente farebbe follie. Bè..spero poca perchè il rapporto prezzo/incremento prestazioni rispetto ai modelli appena sotto, anche senza vedere bench , sarà quasi certamente penoso e ridicolo, come gia lo è stato per le passate extreme ladron-edition
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:31   #30
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da aquilante Guarda i messaggi
Fondamentalmente hai ragione
e detto questo, non ci sarebbe altro da aggiungere.

Considerato il dato in termini assoluti (ovvero non facendo riferimento alle prestazioni che dipendono dal numero dei core che concorrono a fornirle), 150 watts sono tanti.
Visto che siamo a livelli di prestazioni davvero, davvero elevati, perchè non rivolgere la ricerca verso la riduzione dei consumi cercando di non limitare le performance?

[...]
Perché l'hanno già fatto con i dual core... voglio dire chi cerca consumi onesti non va a prendersi un quad core (di "prima generazione" potrei dire).

Come già detto credo che quando usciranno quad core che consumeranno 70-80W, tutti grideranno al miracolo, poi ne metteranno due insieme per fare un octal-core, torniamo sui 150W e la gente torna a lamentarsi.

Un vecchio motore diesel americano faceva 55km/litro... ma aveva anche 17 cavalli.

La vita e soprattutto l'ingegneria è fatta di compromessi, sta a te accettarli o meno.

Chiaro che con la ricerca e lo sviluppo tecnologico ci saranno sempre quegli esemplari da "record" (in termini di performace/consumi)... ma questo passa anche dallo sviluppare soluzioni convenzionali per rendere cmq vivo il mercato di processori (c'era un periodo in cui le prestazioni dei processori sembravano ferme).

Intel avrebbe anche potuto scegliere di non mettere in circolazione un quad core fatto da 2 dual-core, ma a che prezzo?

Ognuno è libero di scegliere cosa comprarsi, se si reputa eccessivo un processore da 150W (e lo è, io non lo comprerei) semplicemente nn si compra il processore, ma non ci si può lamentare perché un processore che riduce di un quarto i tempi di codifica/editing video consuma quanto un processore che 2 anni fa ci metteva 4 volte tanto.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:52   #31
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Perché l'hanno già fatto con i dual core... voglio dire chi cerca consumi onesti non va a prendersi un quad core (di "prima generazione" potrei dire).

...

Un vecchio motore diesel americano faceva 55km/litro... ma aveva anche 17 cavalli.

La vita e soprattutto l'ingegneria è fatta di compromessi, sta a te accettarli o meno.

...

Intel avrebbe anche potuto scegliere di non mettere in circolazione un quad core fatto da 2 dual-core, ma a che prezzo?

Ognuno è libero di scegliere cosa comprarsi, se si reputa eccessivo un processore da 150W (e lo è, io non lo comprerei) semplicemente nn si compra il processore, ma non ci si può lamentare perché un processore che riduce di un quarto i tempi di codifica/editing video consuma quanto un processore che 2 anni fa ci metteva 4 volte tanto.

La premessa (OT) che faccio prima di rispondere, è che le osservazioni che fai, sono assai condivisibili.

Condividendo tutta la linea, specie quando ti riferisci alla diffusa tendenza di criticare sempre tutto, dal processore poco performante ma parsimonioso,a quello performante ma esoso in termini di consumi e decisamente "caldo",
mi sento di sottolineare come in fondo la ricerca del rapporto prestazioni/consumi sia oggi la molla principale nello sviluppo delle CPU.

Sebbene mi pare chiaro (come tu sostieni) che ci siano stati praticamente 3 anni di cartello tra AMD e Intel (per 3 anni un A64 3200 è costato 130 euro circa, quando Intel aveva già in casa i Dothan sui suoi notebook, ma non li "esportava" sui desktop; intanto un noto produttore di consolle faceva pagare l'equivalente di 30 euro per una CPU con 3 core all'interno...), oggi le cose non stanno più così. Per fortuna.
E se non stanno così, in fondo è anche perchè l'utenza "consumer" si sarebbe stancata presto dei "precotti" (Prescott) da 125 watts e pari potenza di calcolo in confronto ai ben più parsimoniosi AMD.
Esattamente per lo stesso motivo, si potrebbe quasi dire che AMD ha dormito sugli allori per troppo tempo, paga del fatto che i suoi Athlon 64 erano avanti ai Pentium 4 in quanto a rapporto prestazioni/consumi.

Quindi, per quanto io la pensi esattamente come te circa il fatto che in fondo non siamo mai contenti, è anche vero, però, che ciò fa sì che la ricerca vada nella direzione di prestazioni a consumi sempre più contenuti.

Forse il Conroe "dual" ci aveva abituati troppo bene sin da subito e oggi ci fa uno strano effetto vedere una CPU da 150 watts.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1