|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Io avevo capito che anche quello della D300 è Nikon e che la Nikon su quel sensore ha decine di brevetti.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
|
veramente il sensore della d40 è nikon, per l'esattezza è lo stesso della d70, poi se fotografare e tutti fotografi ti paiono riviste minori...... cmq disquisizioni a parte, è una questione fisica, su un sensore in formato APC già sono tanti 10 mp, figurati 12!!! infatti se leggi qualsiasi recensione della alpha 100 tutte le recensioni concordano sul fatto che uno dei suoi maggiori difetti consista nell'elevato rumore già a 800 ISO.
nn che voglia decantare in assoluto la d40, ma anche Ken Rokwell la paragona e preferisce addirittura alla d80, propio perchè nonostante un sensore da soli 6.1 Mp da ottime prestazioni, basta mettergli un buon vetro davanti, tipo il 18-200 nikon che una delle cose più interessanti uscite negli ultimi anni. Quello che dioco io in sostanza è questo: anche ammesso, e non concesso, che sony produca macchine equivalenti a canon e nikon nella stessa fascia di prezzo (e non è così, stando a svariate recensioni e anche per esperienza personale!) a mio avviso (mio, non pretendo di avere la verità in tasca) probabilmente sony avrebbe fatto meglio a adottae degli innesti meccanici tipo nikon e sony, questo per aprirsi maggiori fette di mercato. Certo, le ottiche minota non sono affatto male, sopratutto in rapporto qualità/prezzo, ma sicuramente il parco "vetri" installato è maggiore per quanto riguarda nikon-canon (per non parlare della qualità). ripeto, magari il mercato mi smentirà, ma se io fossi un fotoamatore (quale sono) non opterei affatto per una sony a meno di non possedere già un corredo di obiettivi minolta, differentemente andrei su nikon.canon: maggiore qualità dei vetri, maggiore mercato dell'usato, qualità dei corpi macchina almeno pari (ma ripeto "credo" sia superiore, a mia esperienza) poi certo non volevo infiammare nessuno....dico la mia |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
non mi pare che nikon abbia fabbriche di sensori. E' vero è lo stesso della D70s ma anche della nikon D50 ma guarda caso anche delle minolta 5D e 7D, vedi un po' tu.
Non è che debbano essere riviste minori o superiori, basta che qualcuno paga per la pubblicità, non dirmi che ancora credi nell'onestà dei recensori. Io comincio ad avere alcuni sospetti anche per quanto riguarda note riviste online...ho smesso da un po' di acquistare riviste (di fotografia, hifi, auto etc. etc.) perchè mi sembrava di sfogliare cataloghi in cui alla fine della recensione poteva andar bene tutto, in un modo o nell'altro. Vero che il rumore della A100 è abbastanza elevato ma non meno della D80 (stesso sensore) è diverso solo il software di elaborazione. Quello di nikon toglie anche dettagli insieme al rumore. Così come faceva quello canon con la 350D (ricordo ancora le immagini di Dpreview in cui mancavo delle luci in un ponte perchè il sw le aveva cancellate interpretandole come rumore). Chi ti dà la certezza che il sensore della D3 sia Nikon? Io almeno mi sono tenuto sul vago, senza contare che a costruirlo è sicuramente sony. Quello della D300 invece è SONY ed è lo stesso della A700. Il 18-200 tutto mi sembra tranne che un buon vetro...se mi avessi detto, "buon vetro rispetto all'escursione focale" ti avrei dato ragione, ma non mi pare che uno zoom di tale escursione si possa considerare buono. Poi la percezione della qualità è diversa da persona a persona, magari per te può andar bene, io preferisco fissi e zoom dalle piccole escursioni focali. La A700 solo come caratteristiche è abbondantemente al di sopra della canon 40d ed un gradino sotto la D300 (chiamali scemi). Poi sono daccordo sul fatto che questo potrebbe non bastare per togliere clienti agli altri brand. Per la qualità dei corpi, bhè, mi spiace dirti che ancora devono fare una dslr che si avvicini alla minolta 7D, che più genericamente la qualità è decisamente superiore ad una canon (ed almeno pari ad una nikon), che nel corredo minolta ci sono ottiche uniche e ben al disopra della media delle altre case (135 stf che non esiste per nessun'altra casa e 100/2.8 macro, inarrivabile come qualità). Gli unici appunti che puoi fare al sistema Alpha (che conta anche ottiche G e Zeiss) è la poca disponibilità dell'usata, o meglio l'alto prezzo che si deve mediamente pagare per averli ed una quantità di ottiche a listino minore delle concorrenti. Ultima modifica di morph_it : 13-09-2007 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Pare che tra un anno o massimo due la Sony potrà utilizzare il sensore della D3 per fare la sua replex Full Frame... Quote:
Quote:
Su quello della D300 credevo che fosse Sony, ma qualche post sopra mi hanno fatto venir il dubbio, mi informo meglio. Quote:
beh la D40 non è certamente paragonabile alla A700 come funzionalità e prezzi Quote:
![]() Per gli obiettivi, beh ne nikon ne canon certamente posson essere accusate di averne pochi o di scarsa qualità, è un argomento spinoso ![]() Quote:
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Anche su dpreview se ne discute ma senza arrivarne a capo:
http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=24731499
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
quanto costerà?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
1400€ solo corpo
1500€ con kit 18-70 1900€ con kit 16-105 Saranno felici i possesso di canon in quanto la 40d dovrà calare un po' di prezzo ![]() cmq io non credo che sony sia nemmeno interessata al sensore della D3, è troppo grande per poter applicarci sopra lo SSS (infatti il full frame sony dalle voci sembra essere un 1.1X) Io credo che sony farà uscire una full frame da una ventina di megapixel con prestazioni iso solo leggermente migliorate rispetto a questa a700. Magari in un secondo momento si croppa il sensore della d3 per farlo diventare un 1.1X e lo usa su di un secondo corpo. (sembra che anche nikon debba fare unscira una seconda d3 pensata per foto da studio con molti più megapixel... e qui credo che il sensore sia lo stesso della futura sony)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 302
|
Io se dovessi comprare ora prenderei questa, anche per andare controcorrente, sempre canon o nikon e questa ha tutte le carte in regola per stare alla pari forse con un prezzo più basso e con il valore aggiunto delle vere ottiche zeiss, acquistarla con lo zeiss 16-80(24-120) sarebbe fantastico, cercate qualche recensione e poi capirete di che signor obiettivo sto paarlando..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
mmmmh
1400 euro solo corpo, esattamente a metà strada tra la 40d e la d300..... 1250€ 40D 1400€ alpha700 1789€ D300 2200€ 5D Beh, se dovessi scegliere aspetterei che la Canon scenda a 1100 (presto) o andrei direttamente sulla d300. La differenza del parco ottiche è troppo evidente, mi dispiace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Se davvero il mirino della nuova 40D è grande come quello della serie 1 potrebbe essere una scelta davvero interessante e sarebbe quella piu' economica del lotto ![]() La sony ha lo stesso sensore della D300 ed un AF piu' scrauso , non trovo nessun motivo valido per rinunciare all' enorme parco ottiche Nikon per risparmiare meno di 400€ sul corpo macchina contando che poi per sfruttare i 12mpix su aps-c si va a spendere 2/3 volte il costo del corpo in lenti ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
Quote:
In più ha 2 megapixel in più con rumore (da quello che si è visto fino ad ora) lievemente minore. In più non dimentichiamoci l'AS o SSS che dir si voglia. Dalle prime prove sembra che l'AF della a700 sia nettamente più veloce rispetto al passato portandola sui livelli delle concorrenti (motori ultrasonici a parte ovviamente). E' vero che l'a700 non monta l'af a 51 punti o il nuovo esposimetro di nikon ma ha dalla sua appunto l'as e 400€ in meno... In più a me pare chiaro che con questa a700 sony stia attaccando canon nella fascia 40d in quanto nikon si è posizionata decisamente più in alto (andando a dare fastidio alla canon 5d) Tiani anche conto che l'a700 si trova già in preordine a 1299€...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.