Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 13:22   #21
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Che peccato aver fatto scomparire i chipset ULI !!! Mi sarebbe piaciuto vedere cosa sfornavano per i C2D di Intel. NVidia ha fatto una gran porcata a distruggere ULI. Si vede che ne aveva molta paura. Ritornado alle mobo Asrock ho la mitica 939 Dual Sata 2 da 2 anni in overclock e mai nessun problema. 60 € spesi benissimo.
Sti fetenti sono arrivati al punto di non volere inviare la struttura dei metadata del raid ULI allo sviluppatore di dmraid cosa che per altro hanno fatto da tempo per i chipset nforce. (traduco per i mononeurone che conoscono solo windows: dmraid è il supporto che consente di usare sotto linux il (sw)raid nativo della mobo, consentendo di gestire le partizioni come da windows).

Vergogna Nvidia, mosse cos' basse si erano viste solo da parte di creative nei confronti della mitica aureal, o di symantec nei confronti di powerquest.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:45   #22
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
L'acquisizione di ULi da parte di NVidia aveva un unico scopo: la sua scomparsa dal mercato dei chipset di fascia bassa.
A oggi la miglior scelta per me sono i chipset Intel (anche se sono abbastanza cari). In attesa dei nuovi chipset AMD/ATI.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:51   #23
davidesacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
sarei curioso di sapere l'esperienza degli altri con lo stesso processore e dissipatore visto che e' da tanto che non faccio piu' overclock spinto... ah, l'eta'
Io sono a 320 di bus con un e6300 quindi 2.25ghz, a 333 di bus non è stabile al 100%. Per andare oltre 300mhz devi settare cpu-pcie async e impostare pcie a 117mhz, poi provi a salire di CPU
Aggiungo anche che la asrock conroe 945g è un'ottima mobo per far girare osx86.

ciao
Davide
davidesacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:00   #24
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
io sta qualità sinceramente non la vedo... ho avuto schede madri di tutte le marche e l'unica che si è rotta era una asrock

sinceramente ultimamente è molto meglio jetway o foxconn
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:02   #25
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
io sta qualità sinceramente non la vedo... ho avuto schede madri di tutte le marche e l'unica che si è rotta era una asrock

sinceramente ultimamente è molto meglio jetway o foxconn
nn puoi fare testo se ne hai presa solo 1 e ti si è rotta...
e come mangiare una pizza per la prima volta magari ti senti male per qualkosa di marcio dentro....allora tute le pizze fanno skifo.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:08   #26
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Non è che ci vuole molto a capire i motivi, schede come la 939 dual/939 vsta sono tra le migliori schede che mi siano mai passate per le mani, ed il tasso di difettosità è per tanti modell (anche se non tutti) praticamente nullo.

E quando ti si rompe una asrock su 100 e magari 3 asus su 5 inizi a chiederti quale delle due è la "sottomarca".
quotone
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:36   #27
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Non è che ci vuole molto a capire i motivi, schede come la 939 dual/939 vsta sono tra le migliori schede che mi siano mai passate per le mani, ed il tasso di difettosità è per tanti modell (anche se non tutti) praticamente nullo.

E quando ti si rompe una asrock su 100 e magari 3 asus su 5 inizi a chiederti quale delle due è la "sottomarca".
Sottoscrivo e concordo, è più facile che si rompano le Asus, a sto punto davvero....qual'è la sottomarca?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:41   #28
Cdcmecc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
ma perchè asrock non acquista chip 965/p35 per le sue schede?
per conroe si vede solo 945 e via
Posso supporre che non faccia mb con chipset "top" per non concorrere col marchio asus, ma ora che c'è p35 potrebbe fare qualcosa col 965...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Cdcmecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:41   #29
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Difatti, utente esigente è spesso sinonimo di utente cocomero.

Specie in ambito di MB, tra una scheda top ed una economica non c'è quasi mai uno scarto che si avvicini al 5%, mentre i problemi di stabilità a volte sono decine di volte piu gravi sulle schede "top".

Ma si vede che all'utente esigente ul pc non serve per usarlo...
Questo non è giusto, assolutamente. Sono d'accordo con te che è inutile essere "utenti esigenti", quando il pc serve per office internet e giocare a freecell, allora lì è giusto accontentarsi di prodotti poco prestanti.
Ma se qualcuno adopera applicativi di calcolo, di grafica tridimensionale, di rendering, o di elaborazione foto/video, sicuramente ha bisogno di prestazioni superiori con fsb alti che sfruttino memorie oltremodo costose e consentano oc degni di nota. Tutto questo sulle asrock e similari difficilmente è possibile
per il tipo di chipset e per il sistema di raffreddamento insufficiente (quando questo è presente).
Il discorso della stabilità poi non si può semplificarlo così, visto che ci sono delle variabili non dipendenti dalla MB, quali driver, bios, compatibilità componenti SO, ecc...; e poi è più facile che abbia qualche problema una MB col fsb tirato (es.300 su 200def per il 939, e >500 su 266 per i C2D).
Con questo non voglio dire che bisogna prendere pc costosi, sono il primo che a casa per internet e office ho un p3 a 800mhz, ma facendo elaborazioni grafiche, in ufficio ho bisogno di sistemi prestanti.
Dopodichè sono perfettamente d'accordo che dfi è migliore di asus in fatto di prestazioni, ma sono un pò lenti in fase di proposizione nel mercato.
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:07   #30
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Flender76 Guarda i messaggi
Questo non è giusto, assolutamente. Sono d'accordo con te che è inutile essere "utenti esigenti", quando il pc serve per office internet e giocare a freecell, allora lì è giusto accontentarsi di prodotti poco prestanti.
E chi ha parlato di "accontentarsi" ho parlato di fare scelte oculate.

Spendere per un raptor a 10000 giri ti cambia la vita, spendere per una asus da 160 euro, non solo non te la cambia, te la cambia in peggio.

Quote:
Ma se qualcuno adopera applicativi di calcolo, di grafica tridimensionale, di rendering, o di elaborazione foto/video, sicuramente ha bisogno di prestazioni superiori con fsb alti che sfruttino memorie oltremodo costose e consentano oc degni di nota. Tutto questo sulle asrock e similari difficilmente è possibile
per il tipo di chipset e per il sistema di raffreddamento insufficiente (quando questo è presente).
Questo è un discorso che sta bene quando devi convincere un cliente a spendere il più possibile, il classico approccio da commerciante, se vogliamo parlare da tecnici, le cose cambiano, spesso radicalmente.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 21:39   #31
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
Allora mi prenderò una bella mobo da 50€ con chip 945, poi ci vado a lanciare una animazione di 40fotogrammi al sec di una scena complessa di 3d max, il tempo di calcolo si raddoppia di ore o di giorni, ma che me frega, ho risparmiato ben 100€ sulla mb e ho avuto il giusto approccio al problema informatico dal lato tecnico e non da quello bieco del commerciante
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 00:07   #32
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Flender76 Guarda i messaggi
Allora mi prenderò una bella mobo da 50€ con chip 945, poi ci vado a lanciare una animazione di 40fotogrammi al sec di una scena complessa di 3d max, il tempo di calcolo si raddoppia di ore o di giorni, ma che me frega, ho risparmiato ben 100€ sulla mb e ho avuto il giusto approccio al problema informatico dal lato tecnico e non da quello bieco del commerciante
Adesso non diciamo stupidaggini,, a parità degli altri componenti tra la scheda madre piu lenta e la scheda piu veloce (indipendentemente dalla collocazione di mercato e dal blasone) lo scarto è di norma del 2/3%.

Io coi soldi risparmiati, se ho bisogno di prestazioni, mi ci compro dei componenti che abbiano un peso sulle prestazioni, tu sei libero di buttare i soldi dove + ti aggrada, a me fastidio non lo dai di sicuro, anzi grzie a quelli che ragionano come te posso permettermi qualche cena in piu ogni mese.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:37   #33
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ma infatti le Asrock non sono affatto male per il costo che hanno, soprattutto per sistemi amd.
Per sistemi Intel invece il chipset 945 limita di parecchio la capacità di overclock dei core2duo con bus a 1066, oltre a non supportare i prossimi E6x50 con bus a 1333.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:02   #34
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Che peccato aver fatto scomparire i chipset ULI !!! Mi sarebbe piaciuto vedere cosa sfornavano per i C2D di Intel. NVidia ha fatto una gran porcata a distruggere ULI. Si vede che ne aveva molta paura. Ritornado alle mobo Asrock ho la mitica 939 Dual Sata 2 da 2 anni in overclock e mai nessun problema. 60 € spesi benissimo.
Stessa esperienza di Drakogian!

Ne ho comprate 3 di DualSata2 ! una per me una per mio fratello ed una per il pc della mia ragazza, tutti e 3 con ahtlon64 overcloccati da due annetti e sono ancora li...

Peccato davvero che Uli non esista più
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:58   #35
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Adesso non diciamo stupidaggini,, a parità degli altri componenti tra la scheda madre piu lenta e la scheda piu veloce (indipendentemente dalla collocazione di mercato e dal blasone) lo scarto è di norma del 2/3%.
non è proprio vero specialmente considerando che le schede madri (anche le non top di gamma) si overcloccano molto, mente le asrock con chipset 945 non vanno granchè in oc (e probabilmente hanno anche blocchi bios).

Quote:
Originariamente inviato da DOCXP
Ma infatti le Asrock non sono affatto male per il costo che hanno, soprattutto per sistemi amd.
Per sistemi Intel invece il chipset 945 limita di parecchio la capacità di overclock dei core2duo con bus a 1066, oltre a non supportare i prossimi E6x50 con bus a 1333.
sono uscite anche le mobo per conroe con il 945 che hanno il bus a 1333.
cmq le nuove asrock non sono in alcun modo paragonabili alle vecchie dualsata2 o dual vsta basate su chipset uli. quelle erano mobo entry level solo per il prezzo ma andavano benissino in oc. queste sono proprio entry level e nemmeno troppo vantaggiose se si considera che allo stesso prezzo e con lo stesso chipset si trovano spesso altre marche più blasonate (p.es. asus con il 945 costano sui 70 euro e abit con il chipset nvidia 6100/405 a 55 euroz)

Ultima modifica di Jackari : 29-06-2007 alle 10:04.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 10:40   #36
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
non è proprio vero specialmente considerando che le schede madri (anche le non top di gamma) si overcloccano molto, mente le asrock con chipset 945 non vanno granchè in oc (e probabilmente hanno anche blocchi bios).



sono uscite anche le mobo per conroe con il 945 che hanno il bus a 1333.
cmq le nuove asrock non sono in alcun modo paragonabili alle vecchie dualsata2 o dual vsta basate su chipset uli. quelle erano mobo entry level solo per il prezzo ma andavano benissino in oc. queste sono proprio entry level e nemmeno troppo vantaggiose se si considera che allo stesso prezzo e con lo stesso chipset si trovano spesso altre marche più blasonate (p.es. asus con il 945 costano sui 70 euro e abit con il chipset nvidia 6100/405 a 55 euroz)
guarda che io ho preso una 6150 a quel prezzo asrock^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:41   #37
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
mi sarebbe piaciuta una dual con agp il problema è che non hanno firewire e le vedo un po piccole
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:58   #38
rob66erto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 6
Comunque le Asrock funzionano sempre bene, semplici e affidabili. Costano poco ma non sono certo catorci. Ho notato che di solito le migliori hanno il controllo di tensione per la CPU dell'ST, con 4 bobine. Non è molto diffuso, stranamente. Lo usano sia per CPU Intel che AMD. Se si fanno cose strane (con qualche attenzione al datasheet ST) con l'alimentazione al massimo non si accendono, ma non si bruciano mai: rimetti tutto come prima e funziona nuovamente.
rob66erto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 20:27   #39
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
non è proprio vero specialmente considerando che le schede madri (anche le non top di gamma) si overcloccano molto, mente le asrock con chipset 945 non vanno granchè in oc (e probabilmente hanno anche blocchi bios).
Beh, non è un problema che mi tanga molto, l'unico processore intel che io abbia mai usato è il celeron 300, che facevo girare a 504 (quelli si che erano gli overclock che meritavano).

Cmq, ho specificato all'inizio che le asrock sono problemfree in generale ma non sempre in assoluto, alcune nforce allinone x am2 si sono rivelate di affidabilità "asus like", ma fortunatamente sono eccezioni e non regole.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:28   #40
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
guarda che io ho preso una 6150 a quel prezzo asrock^^
guarda che non l'hanno mai fatta l'asrock con il 6150. per il chipset "top di gamma" c'era solo l'asus (in casa asus ovviamente, di cui asrock fa parte).
ci sono invece le 6150se che non credo siano differenti dalle 6150 visto che nella descrizione del modello non è nemmeno indicato precisamente il chipset che montano: http://www.asrock.com/mb/overview.as...ALiveNF6G-VSTA, http://www.asrock.com/mb/overview.as...ALiveNF6G-VSTA

Quote:
Originariamente inviato da The solutor
Cmq, ho specificato all'inizio che le asrock sono problemfree in generale ma non sempre in assoluto, alcune nforce allinone x am2 si sono rivelate di affidabilità "asus like", ma fortunatamente sono eccezioni e non regole
.

l'affidabilità spesso dipende dal chipset ed infatti le nforce 6100/405 e /430 hanno dato parecchi problemi a prescindere dalla marca (anche molte asus erano difettose).
cmq le asrock sono ottimamente costruite. purtroppo i chipset non sono più eccezionali come quelli ULI di una volta, ma sono economici, e quindi necessariamente limitati (e come succede per il 945 spesso castrati da bios altrimenti sarebbero mobo ottime per overcloccare gli e4xx e i pentium duo, tutti processori con bus a 200, che non salgono nonostante la mobo supporti tranquillamente ance i processori a 266 e, nelle ultime revision, anche quelli a 333).

cmq io terrei d'occhio questa:http://www.asrock.com/mb/overview.as...ore1333-FullHD
sembra ottima per un htpc
upgradabile per il futuro con un bel quadcore (nel caso dovesse servire).
il chipset dovrebbe essere discreto anche in oc (non occare i conroe è un delitto). tutto dipende da quanto costerà (per ora non si trova): la versione di abit sta sui 110euroz.

Ultima modifica di Jackari : 30-06-2007 alle 00:42.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1