Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 11:42   #21
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
e` che se ad esempio il dentista ti offre di farti il 30% di sconto se lavora in nero, oltre a rifiutare, gli si dovrebbe fare un cazziatone infinito, minacciarlo di mandargli la finanza ..
E' proprio questo il grosso dei problemi: la pessima abitudine ed usanza di fare in nero.
E in questo modo per il cliente non conviene nemmeno pagare con regolare fattura e poi scaricare sulla dichiarazione dei redditi...

Io ho deciso che ove possibile pagherò sempre con moneta elettronica, così sono costretti a dichiarare.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:46   #22
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
le spese si possono scaricare da quel che ricordi
Solo alcune

Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
poi vabe, sul fatto che si potrebbe fare in modo che convenga la fattura.. ma comuqnue permettimi FastFreddy.. e' una questione di cultura. Non puoi fare il cavolo che ti pare se vuoi vivere inuna societa' civile.
E chi dice il contrario? Solo che l'agire dal punto di vista civico è più un investimento a lungo termine che un intervento di emergenza
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:48   #23
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
dopo aver visto quel che è accaduto al babbo quest'anno sono senza parole.
ovviamente non era congruo per gli studi di settore e per mettersi in regola gli chiedevano ben 6.000 euro. io posso capire l'artigiano che lavora col privato e ha molta possibilità di fare il nero, ma chi offre servizi alle aziende è obbligato sempre a fatturare, quindi non so dove possa evadere.
fa rabbia dover pagare tanti soldi solo perchè il sig. Visco presume che tu debba fatturare tot, e soprattutto doverli pagare su soldi che non hai mai guadagnato.
ovviamente il babbo si è rifiutato di adeguarsi, perchè ha sempre pagato tutto quel che c'era da pagare fino a oggi e, inoltre, adeguarsi allo studio di settore secondo me equivale ad ammettere di aver fatto del lavoro a nero.

voi che ne pensate?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:49   #24
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
pero', le spese mediche si detraggono dal reddito, se ti rifai casa ci sono molte agevolazioni.. probabilmente non si arriva alla cifra che ti offrono in nero, ma qui e` questione di cultura.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:49   #25
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Io non ho capito come funzionano questi studi di settore che fanno tanto discutere.
Qualcuno che mi fa un riassuntino?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:49   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
le spese si possono scaricare da quel che ricordi

poi vabe, sul fatto che si potrebbe fare in modo che convenga la fattura.. ma comuqnue permettimi FastFreddy.. e' una questione di cultura. Non puoi fare il cavolo che ti pare se vuoi vivere inuna societa' civile.
Infatti in una società civile il 100% della classe dirigenziale che abbiano in Italia sarebbe in galera o a zappare l'orto mentre noi stiamo qua a litigare sul 20% di IVA ci sono amministratori delegati di aziende di stato che dopo averle fatte fallire si prendono decine di milioni di euro di buonuscita o ci sono politici che si fanno leggi ad oc per togliersi di torno le beghe legali o ci sono politici che si spartiscono il sistema bancario.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:53   #27
M@aster
Member
 
L'Avatar di M@aster
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: nord Italia
Messaggi: 65
Io ho trovato parecchie persone disoneste che non fanno scontrini e cercano di giustificarsi dicendo che la macchina è rotta o inventandosi mille scuse idiote...

Come detto in precedenza, vorrei fortemente che tutti i pagamenti superiori ai 100 euro venissero fatti tramite pagamenti elettronici...

Ho visto troppe volte gente andare a comprare macchine o beni di lusso, pagandoli in contanti e poi se la ridevano sotto i baffi perchè dichiaravano di guadagnare poche migliaia di euro all'anno ... vedi corona ....
__________________
Se gli arabi avessero deposto le armi, adesso sarebbe scoppiata la pace
Se Israele avesse deposto le armi, israele adesso non esisterebbe.
M@aster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:54   #28
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo Guarda i messaggi
Io non ho capito come funzionano questi studi di settore che fanno tanto discutere.
Qualcuno che mi fa un riassuntino?
in pratica è un software (gerico) del ministero, dove vanno inseriti i dati di ricavi, costi, immobilizzazioni (immobili, macchinari, attrezzature.........) e, in base ai parametri predisposti dal ministero in base a studi che non conosco bene, viene dato il responso sul fatturato dell'anno: congruo o non congruo, e nel caso del non congruo, quale dovrebbe essere il fatturato "normale".

p.s. ovviamente il tutto riferito ai vari settori di attività.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:55   #29
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
dopo aver visto quel che è accaduto al babbo quest'anno sono senza parole.
ovviamente non era congruo per gli studi di settore e per mettersi in regola gli chiedevano ben 6.000 euro. io posso capire l'artigiano che lavora col privato e ha molta possibilità di fare il nero, ma chi offre servizi alle aziende è obbligato sempre a fatturare, quindi non so dove possa evadere.
fa rabbia dover pagare tanti soldi solo perchè il sig. Visco presume che tu debba fatturare tot, e soprattutto doverli pagare su soldi che non hai mai guadagnato.
ovviamente il babbo si è rifiutato di adeguarsi, perchè ha sempre pagato tutto quel che c'era da pagare fino a oggi e, inoltre, adeguarsi allo studio di settore secondo me equivale ad ammettere di aver fatto del lavoro a nero.

voi che ne pensate?



penso che gli sutdi di settore siano un`arma a doppio taglio. a chi fattura poco e magari lavora onestamente fanno il culo mentre magari la grande azienda in qualche modo riesce a figurare nei limiti dello sds..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:00   #30
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo Guarda i messaggi
Io non ho capito come funzionano questi studi di settore che fanno tanto discutere.
Qualcuno che mi fa un riassuntino?
In pratica ti sottopongono un questionario chiedendoti che attrezzature hai, che giro d'affari (in termini geografici), quanto pesa in percentuale il tuo maggiore cliente; poi una serie di domande specifiche per il settore di attività del tuo codice iva.
Ad es. io ho un codice iva "carta, stampa, editoria" e mi chiedono quante macchine ho per il piccolo formato, quante per il grande (e quanti metri/h fa), quant'è la proporzione fra libri, volantini, stampe artistiche, manifesti ecc. ecc.
Alla fine in base a quanto io spendo per l'acquisto delle materie prime, in base a come ho risposto al questionario ed in base a come hanno risposto tutti gli altri operatori del settore, arrivano ad individuare il fatturato in attivo che si presume io dovrei avere. Se sono congruo è tutto ok, in caso contrario ho due alternative: mi adeguo (ammetto di avere fatto del nero e dichiaro quello che loro vogliono che io dichiari) oppure persevero nel dichiarare la medesima cifra e in quel caso verranno a fare controlli molto più approfonditi.

Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
voi che ne pensate?
Se uno è in regola non dovrebbe avere problemi a non adeguarsi (so di persone che hanno in effetti avuto la visita della gdf e hanno comunque potuto dimostrare che la dichiarazione era corretta) però c'è il fatto che si perde un sacco di tempo e alla fine dubito ti chiedano scusa per l'errore.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:00   #31
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
in pratica è un software (gerico) del ministero, dove vanno inseriti i dati di ricavi, costi, immobilizzazioni (immobili, macchinari, attrezzature.........) e, in base ai parametri predisposti dal ministero in base a studi che non conosco bene, viene dato il responso sul fatturato dell'anno: congruo o non congruo, e nel caso del non congruo, quale dovrebbe essere il fatturato "normale".

p.s. ovviamente il tutto riferito ai vari settori di attività.
Grazie.

Quello che mi rode di più è che vengono inventati sistemi sempre più complicati per tentare di fermare l'evasione, con spreco di risorse e soldi. Quando basterebbe che ognuno facesse il proprio dovere....
__________________
RunningForum.it

Ultima modifica di ingpeo : 14-06-2007 alle 12:03.
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:08   #32
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo Guarda i messaggi
Grazie.

Quello che mi rode di più è che vengono inventati sistemi sempre più complicati per tentare di fermare l'evasione, con spreco di risorse e soldi. Quando basterebbe che ognuno facesse il proprio dovere....
siamo in Italia..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:08   #33
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se uno è in regola non dovrebbe avere problemi a non adeguarsi (so di persone che hanno in effetti avuto la visita della gdf e hanno comunque potuto dimostrare che la dichiarazione era corretta) però c'è il fatto che si perde un sacco di tempo e alla fine dubito ti chiedano scusa per l'errore.
il punto è il meccanismo perverso: sei tu a dover dimostrare come sono andate le cose, l'agenzia delle entrate invece parte dal presupposto che tu debba pagare. mi è stato detto che poi, quando vengono a controllare, se pure riesci a far ammettere il tuo fatturato, si devono cmq inventare qualcosa da farti pagare. il primo esempio che mi viene in mente è l'imputabilità di alcune voci in dichiarazione: le regole a volte prevedono una discrezionalità sulla registrazione delle poste, e tu quindi compi una scelta; dal momento che è discrezionale loro te la contestano perchè ovviamente andava fatta nell'altro modo e, tac, scatta la sanzione.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:41   #34
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
In pratica ti sottopongono un questionario chiedendoti che attrezzature hai, che giro d'affari (in termini geografici), quanto pesa in percentuale il tuo maggiore cliente; poi una serie di domande specifiche per il settore di attività del tuo codice iva.
Ad es. io ho un codice iva "carta, stampa, editoria" e mi chiedono quante macchine ho per il piccolo formato, quante per il grande (e quanti metri/h fa), quant'è la proporzione fra libri, volantini, stampe artistiche, manifesti ecc. ecc.
Alla fine in base a quanto io spendo per l'acquisto delle materie prime, in base a come ho risposto al questionario ed in base a come hanno risposto tutti gli altri operatori del settore, arrivano ad individuare il fatturato in attivo che si presume io dovrei avere. Se sono congruo è tutto ok, in caso contrario ho due alternative: mi adeguo (ammetto di avere fatto del nero e dichiaro quello che loro vogliono che io dichiari) oppure persevero nel dichiarare la medesima cifra e in quel caso verranno a fare controlli molto più approfonditi.



Se uno è in regola non dovrebbe avere problemi a non adeguarsi (so di persone che hanno in effetti avuto la visita della gdf e hanno comunque potuto dimostrare che la dichiarazione era corretta) però c'è il fatto che si perde un sacco di tempo e alla fine dubito ti chiedano scusa per l'errore.
Un tubo! Se non sei in regola e non ti adegui la multa è sicura, va là! Ed è proprio lì il problema! Oltretutto ora c'è la presunzione di colpevolezza, se non erro....
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:42   #35
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
il punto è il meccanismo perverso: sei tu a dover dimostrare come sono andate le cose, l'agenzia delle entrate invece parte dal presupposto che tu debba pagare. mi è stato detto che poi, quando vengono a controllare, se pure riesci a far ammettere il tuo fatturato, si devono cmq inventare qualcosa da farti pagare. il primo esempio che mi viene in mente è l'imputabilità di alcune voci in dichiarazione: le regole a volte prevedono una discrezionalità sulla registrazione delle poste, e tu quindi compi una scelta; dal momento che è discrezionale loro te la contestano perchè ovviamente andava fatta nell'altro modo e, tac, scatta la sanzione.
Certo che fanno pagare! I finanzieri sono dipendenti, hanno un costo giornaliero ragazzi! Se stanno da te 5 giorni, ti devon prendere "un-qualche-mila-euro" di rimborso spese!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:43   #36
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Un tubo! Se non sei in regola e non ti adegui la multa è sicura, va là! Ed è proprio lì il problema! Oltretutto ora c'è la presunzione di colpevolezza, se non erro....
la multa te la danno per quale motivo? per quale infrazione/reato?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:46   #37
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
la multa te la danno per quale motivo? per quale infrazione/reato?
Perchè hai fatturato meno di quanto, secondo loro, dovresti aver fatturato...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:47   #38
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
la multa te la danno per quale motivo? per quale infrazione/reato?
pierpo ma credi realmente che se vogliono contestarti qualcosa, non siano in grado di trovarlo? La cosa più stupida: i rimborsi auto! In italia abbiamo 1000mila adempimenti di cui tener conto, quante aziende credi che siano COMPLETAMENTE in regola? Manco una! Ecco l'infrazione/reato!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:07   #39
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Sarà che il mio commercialista è bravo, ma mi ha raccontato di un paio di episodi in cui è riuscito a fare in modo che non venisse tartassato uno che aveva dichiarato il giusto. Oppure racconta balle
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:21   #40
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Il problema secondo me è il controllo.
Io poso capire che un piccolo commerciante che tira a campare possa fare del nero in compra e vendita.
Ma qui il problema è che una cifra tale contiene evasori ben più corposi.

Vi faccio una domanda.
Voi senz'altro avrete notizia di controlli fiscali ai piccoli negozi o agli ambulanti.
Quanti di voi hanno notizia di appostamenti fiscali ai ginecologi, agli avvocati, ai dentisti, ai geometri, agli architetti?

E' sintomatico inoltre che, non casualmente queste categorie sono notoriamente fra le più agiate del paese.

E' stato calcolato che il 10% delle tasse che tutti noi singolarmente paghiamo, lo paghiamo per permettere a queste categorie di avadere e di godersi molto più di noi le rendite da lavoro indipendente.

Nel senso che quando vedi il Suv del figlio 20enne del tuo dentista, sappi che una piccola parte gliela paghi tu.

Si dice: non criminalizziamo".

Beh, a me personalmente e mi sembra di averlo anche scritto è capitata una cosa assurda.

Quando il mio bimbo nacque lo iscrivemmo all'asilo nido, che stilava una classifica di accesso in base al reddito.

Non riuscii ad entrare perchè la somma del mio redito e quello della mia compagna superava il quorum.

Non così per il figlio del mio dentista, che ebbe accesso grazie ad un reddito ridicolo di poco superiore allo stipendio annuale della sua segretaria.

Lui usufruì del servizio ed io mi pagai a suon di 750 euro mensili una beby sitter.

Non riuscii quell'anno a fare le ferie.
Lui si fece 2 settimane a Santo Domingo. Ha comperato una casa la.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v