Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 12:58   #21
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da marash Guarda i messaggi
basterebbe rivendere il sud tirolo all'austria:

italiani felici per i soldi incassati e per non dover sborsare piu' un sacco di soldi alla regione a statuto speciale.

tirol-ani felici per il ricongiungimento alla patria.
Bisogna vedere se in Austria ce li rivogliono
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 12:59   #22
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
è una cosa che hanno chiesto? presumo di sì se c'è tanto astio verso l'Italia
dite che è realizzabile?
mi risulta che gli austriaci non li vogliono
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:01   #23
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
almeno i soldi li spendono per cose utili, sempre meglio di certe opere pubbliche al centro-sud
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:02   #24
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
almeno i soldi li spendono per cose utili, sempre meglio di certe opere pubbliche al centro-sud
questo è indubbiamente vero e ne rendo merito, i soldi li sanno amministrare bene, però non ci sono solo loro con questa innata capacità.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:05   #25
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
questo è indubbiamente vero e ne rendo merito, i soldi li sanno amministrare bene, però non ci sono solo loro con questa innata capacità.
non ci sono solo loro, è che gli italiani sono propio negati
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:27   #26
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
non ci sono solo loro, è che gli italiani sono propio negati
la lombardia, il veneto, il friuli, l' emilia romagna con mi sembrano cosi negati nello spederli.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:42   #27
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
certo che sti beceri si prendono tutti i nostri soldi e poi ci trattano da merde, oltretutto la loro regione non è che sia produttiva... è stimato che un Lombardo dia 100 e riceva 40; un tirolese dia 40 e prenda 60; e indovinate un po quei 20 chi li ha messi?
io costruirei un bel muro divisorio lasciandoli in balia di loro stessi dichiarando la scissione...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 07-04-2007 alle 14:09.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:20   #28
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
certo che sti beceri si prendono tutti i nostri soldi e poi ci trattano da merde, oltretutto la loro regione non è che sia produttiva... è stimato che un Lombardo dia 100 e riceva 40; un tirolese dia 40 e prenda 60; e indovinate un po quei 20 chi li ha messi?
io costruirei un bel muro divisorio lasciandoli in balia di loro stessi dichiarando la scissione...
anche perche' la loro tanto amata Austria li considera cittadini di serie b
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:22   #29
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
anche perche' la loro tanto amata Austria li considera cittadini di serie b
anfatti, ecco perchè rosicano
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:36   #30
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
ma tutti questi soldi perchè gli arrivano? non l'ho mai capita questa cosa..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:56   #31
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ma tutti questi soldi perchè gli arrivano? non l'ho mai capita questa cosa..
Fino all’inizio degli anni Settanta l'annosa questione della tutela della comunità di lingua tedesca in Alto Adige ha rappre- sentato per l’Italia un problema etnico di non poco conto. Un problema che alla fine è stato risolto per via politica, ma sul quale i servizi segreti italiani misero in atto i loro soliti giochi sporchi, rischiando così di creare nel nord del Paese una sacca di ribellione dagli sbocchi quanto mai incerti. Passato all'Italia al termine della prima guerra mondiale (trattato di Saint Germain, 1919) insieme al Trentino, il territorio dell'Alto Adige costituì dal 1926 la provincia di Bolzano. Il governo fascista vi adottò, almeno in un primo tempo, una politica di compressione culturale dell'elemento di lingua tedesca che costituiva la maggioranza, cercando anche di ribaltare i rapporti etnico-numerici con l'immigrazione nella provincia di nuclei familiari provenienti da altre province dell'Italia settentrionale. Dopo l'annessione dell'Austria alla Germania (1938) crebbero e si manifestarono nella provincia i sentimenti pangermanisti e filo-nazisti già latenti. La questione sembrò risolta dall'accordo fra i governi italiano e tedesco del giugno 1939 che prevedeva un plebiscito tra gli abitanti di lingua tedesca perché scegliessero "definitivamente" fra il trasferimento nei territori del Reich o la permanenza in Italia. L'esito del plebiscito dette i seguenti risultati: su 266.985 votanti, 185.085 optarono per la Germania (circa il 70 per cento). Il trasferimento fu ostacolato dalla guerra, cosicché nel settembre '43 soltanto 70 mila sudtirolesi l'avevano effettuato. Dopo l'8 settembre 1943, allorché l'Alto Adige fu incorporato di fatto nel Terzo Reich, molti vi rinunciarono definitivamente, mentre non pochi ritornarono nei luoghi dai quali erano emigrati. La comunità tedesca si ricostituì quasi per intero dopo il 1948 quando molti di coloro che avevano optato per la Germania optarono nuovamente per l'Italia, cosicché nel 1961 su circa 373 mila abitanti altoatesini, 232.717 erano di lingua tedesca, 128.271 di lingua italiana e 12.394 di lingua ladina. L'Austria intanto aveva avanzato la richiesta che l'Alto Adige le fosse restituito (novembre 1945), poggiando le sue argomentazioni soprattutto sul fattore etnico. L'Italia invece, pose l'accento su motivi strategico-geografici (il confine naturale del Brennero) ed economici (soprattutto l’impulso dato all'industria locale). I Ministri degli Esteri dei Quattro grandi dettero ragione all'Italia (maggio- giugno 46) assegnandole l'Alto-Adige: una decisione che voleva contribuire in una certa misura a equilibrare le perdite subite in altri settori (Trieste, le colonie Briga e Tenda). L'accordo De Gasperi-Gruber sanciva, qualche mese dopo, questa situazione: esso si impegnava ad assicurare una completa autonomia amministrativa culturale ed economica all'Alto Adige. Tra l'altro era previsto il riconoscimento del pieno diritto dei cittadini di lingua tedesca all' accesso alla pubblica amministrazione, dove veniva introdotto ufficialmente il bilinguismo. L'Assemblea costituente accolse nello spirito e nella sostanza il trattato, concedendo uno statuto speciale alla Regione Alto-Adige (31 gennaio '48) all'interno della quale la provincia di Bolzano otteneva una larga autonoma legislativa e amministrativa che ne faceva, praticamente, una "regione minore". Ciò nonostante molti furono gli scontenti, soprattutto tra gli abitanti di lingua tedesca. Del loro stato d'animo si fece


interprete sin dall'inizio il Sudtiroler Volkspartei (Partito popolare del Sud- Tirolo), fondato nel 1946 a Bolzano con l'obiettivo di ottenere l'istituzione di una regione autonoma per la provincia di Bolzano, ma in realtà mirante, almeno in molti suoi esponenti, all'autodecisione e all'annessione all'Austria. A dar vigore a queste correnti revisioniste intervenne nel 1956 lo stesso governo austriaco con la presentazione di un memorandum all'Italia contenente lamentele circa i modi di applicazione dell'accordo De Gasperi- Gruber (mancata realizzazione dell'auto- nomia, della parificazione dei diritti dei cittadini, delle lingue ecc.). Da questo momento la "nuova questione dell'Alto Adige" andrà avanti a colpi di memoran- dum e ricorsi all'Onu. Mentre però la battaglia diplomatica si sviluppa, quella ben più cruenta degli attentati dinamitardi dei terroristi altoatesini. Nel periodo "caldo" del terrorismo, il decennio fra il 1956 e il 66, vi furono oltre trecento attentati a centrali elettriche, tralicci dell'alta tensione, stazioni ferroviarie. Dal 1964 vengono prese dì mira le forze di polizia, nove tra carabinieri, guardie di frontiera e finanzieri sono uccisi fra il '64 e il '66. Con l'attentato di Cima Valona (23 giugno '67) la situazione sembra davvero precipitare, i negoziati in corso fra i due paesi ormai da due anni tornano in alto mare. E’ di questo periodo il piano di provocazione messo in atto dai nostri servizi segreti militari, tendente a creare – con bombe piazzate da agenti italiani, da attribuire all’estremismo altoatesino – un clima di tensione da sfruttare in seguito per una repressione forsennata contro la componente tedesca. Fu quella attuata dal SIFAR, una sorta di prova generale di quella che – su scala più ampia – divenne all’inizio degli anni Settanta la strategia della tensione che tanti lutti ha portato al nostro Paese. Questo piano di provoca- zioni sarà smascherato soltanto molti anni dopo, quando – all’inizio degli anni Novanta – verrà alla luce l’esistenza di Gladio e di altre strutture militari e paramilitari segrete. Sarà soltanto nel 1971 che la situazione si sbloccherà con l'approvazione da parte dei parlamenti italiano ed austriaco (dicembre) del cosiddetto "pacchetto", contenente provvedimenti che ampliano ulteriormente i poteri legislativi e amministrativi di Bolzano e Trento.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 15:46   #32
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
si, lo so che c'e' una minoranza che si definisce tedesca, ma tutti questi soldi a che servono? per fare i cartelli in due lingue?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 15:51   #33
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
a tenerli buoni

la storia insegna: le buone maniere pagano sempre
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:10   #34
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
C'è la quasi totalità della popolazione che è ladina o tedesca.. Solo a Bolzano c'è una maggioranza italiana (introdotta a forza dal fascismo eh)..
Ma di fatto sono indipendenti, anche nella provincia di Trento dove lì la grande maggioranza è italiana..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:19   #35
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
sì, indipendenti ma coi nostri soldi. comodo così. allora voglio anche io la lombardia a statuto speciale!
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:32   #36
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
cut.
incredibile, senza aver letto tutto all'inizio avevo annusato lo zampino di gladio negli attentati sudtirolesi
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:07   #37
Jok3r
Senior Member
 
L'Avatar di Jok3r
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lucca
Messaggi: 1666
io ssono stato diverse volte a sciare in zona (val di fassa, val gardena,bressanone)... l unico posto dove abbiamo avuto problemi di questo tipo è brixen... apparte che alle 8 era tutto chiuso e in giro non c era nessuno... cmq abbiamo trovato anche delle ragazze simpatche del posto che parlavano in italiano (quasi) perfetto... mentre in val di fassa o in gardena mai avuto problemi anzi.. penso sia il posto sulle alpi dove il turista è trattato meglio
__________________
Jok3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:20   #38
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
C'è la quasi totalità della popolazione che è ladina o tedesca.. Solo a Bolzano c'è una maggioranza italiana (introdotta a forza dal fascismo eh)..
Ma di fatto sono indipendenti, anche nella provincia di Trento dove lì la grande maggioranza è italiana..
calma

non è che è "grande maggioranza" italiana

Trento etnicamente è italiana al 100%, e lo è sempre stata

troppo spesso (anche in questo thread dove vedo accomunare val di fassa, val gardena,bressanone) vedo gente che confonde popolo e usanze trentine con quelle dell'alto adige

se in alto adige trovate molti che parlano tedesco, in trentino non trovate praticamente NESSUNO che non sia di madrelingua italiana (o trentina) (ovvio a parte i rari casi come luserna, che ci sono in tutte le regioni)

il trentino alto adige come lo dice il nome più che una regione sono due province, profondamente distinte e diverse, e spesso pure in conflitto (i trentini generalmente non sopportano quelli di madrelingua tedesca, e anzi come trentini andiamo orgogliosi di essere italiani, e se entrate in qualsiasi negozio di trento parlando in tedesco vi guardano malissimo e non vi capiscono)


questo per "sfatare" il mito di qualche disinformato convinto che trentino e altoadige siano zone "tedesche"

dico di più: a Trento si parlava ITALIANO anche quando era sotto l'Austria!


per il resto, anche io a bressanone mi son trovato in una pizzeria dove facevano finta di parlare solo tedesco, ma è solo una PRESA IN GIRO, lo fanno apposta perchè si sentono razzialmente superiori infatti se vi incavolate vedete che vi capiscono benissimo

conosco un tizio che fa l'insegnante di italiano in una scuola elementare "tedesca", è trattato dai genitori come un pezzente e i bambini arrivano anche a sputargli addosso

parlando dei finanziamenti, la gestione degli stessi da parte della regione è contraddittoria

se da una parte la maggior parte delle cose vengono gestite in maniera migliore rispetto a altre regioni, è anche vero che il trentino non avrebbe tecnicamente nessun diritto di essere autonomo, in quanto è "trascinato" dall'alto adige ma in realtà è totalmente italiano quindi non avremmo diritto ai "privilegi" perchè di fatto non abbiamo minoranze (a parte quella dei ladini ma è poca cosa)

è verissimo che praticamente l'80% delle tasse che dal trentino vanno a Roma poi tornano indietro, bisogna dire comunque che sono gestiti abbastanza bene dalle amministrazioni (in maniera molto migliore nell'alto adige)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-04-2007 alle 17:31.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:32   #39
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
...

è verissimo che praticamente l'80% delle tasse che dal trentino vanno a Roma poi tornano indietro, bisogna dire comunque che sono gestiti abbastanza bene dalle amministrazioni (in maniera molto migliore nell'alto adige)
Cioè?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:40   #40
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Cioè?
cioè che se vai in trentino non sembra nemmeno italia, perchè i soldi ci sono ma soprattutto li san spendere bene
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v