Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 09:55   #21
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da neon__ Guarda i messaggi
Ciao, sono l'autore della guida.
Ti invito a segnalarmi cosa manca (in modo da aggiungerlo), grazie
ciao! complimenti per la guida è molto chiara... dunque rispetto alla guida ufficiale mancano le istruzioni per caricare il modulo una volta installato e connettersi ad internet, cioè i punti 1.3.2 e 1.3.3
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:47   #22
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da neon__ Guarda i messaggi
Ciao, sono l'autore della guida.
Ti invito a segnalarmi cosa manca (in modo da aggiungerlo), grazie
Dopo aver formattato tutto ho deciso di caricare kubuntu.Ora siamo punto e a capo in quanto non vedo la scheda wireless bcm 4306.Volevo seguire la tua guida che ho utilizzato in modo efficace per ubuntu anche per kubuntu ma se cerco di installare fwcutter non lo trovo ;come posso fare per kubuntu?
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 10:59   #23
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da nanetto Guarda i messaggi
Dopo aver formattato tutto ho deciso di caricare kubuntu.Ora siamo punto e a capo in quanto non vedo la scheda wireless bcm 4306.Volevo seguire la tua guida che ho utilizzato in modo efficace per ubuntu anche per kubuntu ma se cerco di installare fwcutter non lo trovo ;come posso fare per kubuntu?
i repository di ubuntu e kubuntu sono gli stessi... fwcutter non lo trova perchè non hai abilitato i repository universe e multiverse
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:06   #24
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Sono andato in adept manager poi su "manage repositories" e ho abilitato tutto anche i "http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgybackports main restricted universe multiverse
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:40   #25
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/s...gy&release=all

dunque ho controllato ed effettivamente il pacchetto si chiama bcm43xx-fwcutter

ma hai installato kubuntu edgy 6.10 vero? perchè nella dapper 6.06 quel pacchetto non c'è
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:53   #26
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Si ho installato la 6.10. pero' se vado in adept manager e faccio cerca "bcm43xx-fwcutter"non lo trova.Come faccio a scaricarlo?Posso prelevarlo dal cd di installazione?
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:17   #27
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da nanetto Guarda i messaggi
Si ho installato la 6.10. pero' se vado in adept manager e faccio cerca "bcm43xx-fwcutter"non lo trova.Come faccio a scaricarlo?Posso prelevarlo dal cd di installazione?
davvero strano....

fai così intanto scarica il file ftp://mi.mirror.garr.it/pub/1/debian...005-2_i386.deb

poi apri konsole e dai

sudo dpkg -i bcm43xx-fwcutter_005-2_i386.deb

ovviamente se l'hai messo sul desktop devi prima dare cd Desktop per entrare nella cartella.
cmq questa storia non mi convince, per favore posta qui il contenuto del file /etc/apt/sources.list
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:29   #28
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Sono un pirla ;avevo abilitato i repository multiverse ma non avevo APPLICATO i cambiamenti.Ora la scheda wireless funziona perfettamente.Domanda:e'possibile avere l'icona della connessione wireless nella barra sotto.Seconda domanda:e' possibile gestire il "touch pad" in quanto e' abilitato il tocco e molto spesso mi fa invio quando non voglio e poi non posso scorrere le pagine.
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:42   #29
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Posso installare firefox al posto di konqueror. Come devo procedere

Ultima modifica di nanetto : 17-02-2007 alle 12:47.
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:51   #30
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da nanetto Guarda i messaggi
Posso installare firefox al posto di konqueror. Come devo procedere
apri adept e installa firefox...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:10   #31
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Sto leggendo la guida per migliorare la leggibilita dei font.Mi dice di aprire la sources list ed inserire due righe.L'ho fatto pero quando vado a salvare questo cambiamento mi dice "impossibile salvare controlla di avere accesso in scrittura
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:26   #32
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da nanetto Guarda i messaggi
Sto leggendo la guida per migliorare la leggibilita dei font.Mi dice di aprire la sources list ed inserire due righe.L'ho fatto pero quando vado a salvare questo cambiamento mi dice "impossibile salvare controlla di avere accesso in scrittura
per modificare quel file bisogna essere root, quindi il programma che lo modifica deve essere stato lanciato dall'utente root. per lanciare un programma come root ci sono 2 modi

apri konsole e scrivi
sudo nomeprogramma

oppure k -> esegui comando
kdesudo nomeprogramma

nel tuo caso dovresti lanciare sudo kate /etc/apt/sources.list
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:58   #33
neon__
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
[...] rispetto alla guida ufficiale mancano le istruzioni per caricare il modulo una volta installato e connettersi ad internet, cioè i punti 1.3.2 e 1.3.3
Stranamente il mio kernel aveva i moduli compilati internamente quindi non ho dovuto fare nulla. Per quanto riguarda la connessione devo ammettere che non mi sono interessato al particolare, l'obiettivo era avere la scheda funzionante, poi chi vuole può configurare la rete come al solito.

Credo che metterò un link alla guida ufficiale a fine post per i chiarimenti dato che al momento non ho ubuntu installata e non potrei controllare.

Grazie ancora.

nanetto: sono contento che hai risolto
neon__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 19:05   #34
nanetto
Member
 
L'Avatar di nanetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Desenzano D/G
Messaggi: 129
Per migliorare la visualizzazione dei font la guida che mi hai dato mi dice come ultimo passaggio di modificare il nostro ~/.fonts.conf (sta nella nostra Home, se non c’è si può benissimo creare) così:gedit ~/.fonts.conf
Io nella cartella home ho solo desktop e examples.Dove lo digito gedit ~/.fonts.conf
nanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v