Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 09:53   #21
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
Ma quanti socket.

Si può sapere a che gioco stiamo giocando.
Non si può mica cambiare motherboard ogni anno per stare al passo con i tempi.
Ho appena cambiato il pc com Mb AM2 asus Crosshair,Memorie, scheda video, e alimentatore.
Adesso mi parlano dei un prossimo AM2+ (AM3).


che schifo
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:54   #22
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
bah cmq speriamo si diano una mossa per farli uscire, stanno ritardando un pò troppo. Cmq son davvero curioso di vedere questo confronto tra Intel e Amd
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:57   #23
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da fenice19
Si può sapere a che gioco stiamo giocando.
Non si può mica cambiare motherboard ogni anno per stare al passo con i tempi.
Ho appena cambiato il pc com Mb AM2 asus Crosshair,Memorie, scheda video, e alimentatore.
Adesso mi parlano dei un prossimo AM2+ (AM3).


che schifo
guarda che i futuri k8l saranno compatibili anche con il skt am2 solo che non sfrutteranno ht 3.0
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:57   #24
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
In effetti il continuo cambiamento di socket è un pochetto fastidioso.....oramai anche in questo settore hanno ben compreso come far girare l'economia
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:57   #25
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Beh cacchiarola un quad core con 35W di TDP? muoversi... non vedo l'ora che lo sfornino insieme all'utilizzo di massa di flash hd
Mi sa che hai letto male, si parla di 130W di TDP per le soluzioni quad-core, 65W - 89W di TDP per le soluzioni dual-core con l'introduzione in futuro di soluzioni EE da 35W di TDP e di soluzioni single-core da 65W di TDP.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
ma i nuovi intel a 45 nm potranno essere montati su socket 775 oppure lo cambiano?
Si, le prossime soluzioni Intel a che faranno uso di processo litografico a 45nm saranno disponibili per socket 775LGA.

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8
Consideriamo che verso fine 2007 , inizi 2008 uscirà il nuovo quad core di Intel (4 core in un unico die , 8MB di cache e fsb 1333) e verosimilmente con tecnologia a 45nm , questo significa che le soluzioni AMD saranno comunque meno efficienti di quelle di Intel in quanto a 65nm.

le prossime soluzioni quad di Intel fanno veramente "paura" e per AMD la vedo dura
Prima, si parla di metà 2007 per queste soluzioni.

Io penso che per un brevissimo periodo AMD tornerà ad essere la "regina" in campo processori, poi come sappiamo Intel ha già pronto qualche altra cosuccia per rimandare AMD in tana.
L'architettura del K8L non è affatto male, anzi, per me è persino superiore (non in termini prestazionali) a quella di Intel.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:08   #26
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
guarda che i futuri k8l saranno compatibili anche con il skt am2 solo che non sfrutteranno ht 3.0

ah quindi x sfruttare l'ht 3.0 la piattaforma cambia...non basta l'attuale am2
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:10   #27
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8
In effetti il continuo cambiamento di socket è un pochetto fastidioso.....oramai anche in questo settore hanno ben compreso come far girare l'economia
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili, il che significa che i k8l potranno girare su tutti e 3 i socket...quindi in realtànon è proprio come dici tu....mi sembra quasi il contrario...col socket a le ultime mobo potevano montare dall'athlon 600 al 3200+, stavoltasi è all'ìnversione delle parti: i nuovi k8l, che siano quad, dual o single core, potranno essere montati su tutti e 3 i socket...mica male vero?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:10   #28
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541

interessante il progetto dual core con cache L3, sicuramente un'ottima piattaforma per maniaci del ripping... potrebbe rivelarsi una limitazione per l'overclock forse (sono pur sempre oltre 3 mb di cache in totale, non so se mi spiego) ma sicuramente sarà un boost prestazionale
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:14   #29
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx
ah quindi x sfruttare l'ht 3.0 la piattaforma cambia...non basta l'attuale am2
HT 3.0 avrà il suo massimo splendore su piattaforme multiCPU, per il momento in abito desktop HT1.0 basta e avanza! (PCI-Express 2.0 a parte...)
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:15   #30
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili, il che significa che i k8l potranno girare su tutti e 3 i socket...quindi in realtànon è proprio come dici tu....mi sembra quasi il contrario...col socket a le ultime mobo potevano montare dall'athlon 600 al 3200+, stavoltasi è all'ìnversione delle parti: i nuovi k8l, che siano quad, dual o single core, potranno essere montati su tutti e 3 i socket...mica male vero?

e fra am2, am2+ e am3 quali sono le diferenze principali?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:23   #31
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili, il che significa che i k8l potranno girare su tutti e 3 i socket...quindi in realtànon è proprio come dici tu....mi sembra quasi il contrario...col socket a le ultime mobo potevano montare dall'athlon 600 al 3200+, stavoltasi è all'ìnversione delle parti: i nuovi k8l, che siano quad, dual o single core, potranno essere montati su tutti e 3 i socket...mica male vero?

dal punto di vista puramente meccanico è vero ma se non erro alcune implementazioni (l'ht 3.0) non sono chiaramente disponibili nelle "vecchie" mobo , certamente AMD da questo punto di vista è comunque meno "fluttuante" di Intel

Mi auguro solo nella concorrenza "tecnologica" e dei prezzi quindi ben venga un'ottima AMD per l'utente finale
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:33   #32
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
i socket am2, am2+ e am3 saranno meccanicamente compatibili,...........
Comunque ha già sviluppato la tecnologia a 1207 pin AMD per i suoi Opteron. Credo che il Quad Core AMD sarà su 1207 pin (Socket F )
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:39   #33
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
AM2: il socket attuale, supporto ad HT1.0 e memorie DDR2
AM2+: socket modificato per HT3.0, ma sempre con DDR2
AM3: socket per HT3.0 e DDR3
Ancora non è noto con certezza se i K8L integrino un controller di memoria combinato DDR2/3. In questo caso potrebbero essere montati anche sulle schede attuali senza preoccuparsi del controller che montano.

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
da quel che ho capito io i quad core nativi dovrebbero andare sul nuovo socket 1366 pin, perchè integreranno( finalmente) il controller memoria direttamente nella cpu...
Nope, perché quello è un altro progetto che vedrà la luce nel 2008, insieme all'introduzione del CSI, nel segmento server.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:52   #34
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx
ma questi k8l monteranno su am2 o cambiarà la piattaforma?
funzioneranno anche su am2 ma senza htt3.0. il loro socket "nativo" per il 2007 sarà am2+, meccanicamente identico all' am2 solo che appunto permetterà l'abilitazione di htt3.0

nel 2008 ma + probabilmente forse nel 2009 (se ho una reminiscenza corretta delle ultime "dilatazioni" introdotte nella roadmap amd), i k8l integreranno mc per ddr2/ddr3 e passeranno su socket "nativo" am3 (dove appuntom potranno usare anche htt3.0+ddr3), forse rimanendo ancora compatibili con am2/am2+ (nei cui casi rispettivamente: no htt3 no ddr3 / no ddr3, ovviamente)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:57   #35
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
ma questi core k8l non dovevano essere cpu della serie "stars" e avere nomi "altisonanti" appunto di stelle ("antares", "altair" ...) di famose costellazioni ?

... agena, kuma, rana... che è sta roba.... ?

ora andranno il 25-27% in meno solo per questo...

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:10   #36
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
parole...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:20   #37
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77
parole...
criptico ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:28   #38
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Per ora è ancora tutto sulla carta, almeno fino a quando i soliti fortunati avranno chissà come qualche sample e si riuscirà ad avere una preview di come è in realtà questo K8L.

Non capisco le dichiarazioni del tipo "la vedo dura per AMD"...quando ancora non si sa quanto andranno, altrimenti, allo stesso modo si può dire "la vedo dura per Intel" se risponderanno al vero le dichiarazioni di AMD di un K8L più veloce del 40% rispetto ai Quad Core o Dual Core Intel.... fosse vero, il nuovo gap tra AMD ed Intel sarebbe ancora più grande di quello precedente l'avvento dell'architettura Intel Core.

Sarebbe un bene per tutti, visto che significherebbe più concorrenze e prezzi in calo, e non fa mai male
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:07   #39
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Comunque ha già sviluppato la tecnologia a 1207 pin AMD per i suoi Opteron. Credo che il Quad Core AMD sarà su 1207 pin (Socket F )
i primi si, ma subito dopo verranno quelli per am2+....i primi quad core saranno opteron e athlon fx, seguiti a ruota dagli athlon 64
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:34   #40
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Randy Allen, corporate vice president for server and workstation products di AMD, sostiene che i propri K8L Barcelona saranno più veloce dei Clovertown di Intel in diversi scenari d'uso del 40%...
Il trucco sta in quel "in diversi scenari d'uso", il che significa che quel 40% lo vedrete solo in un paio di benchmark, magari quelli notoriamente "pro-AMD" come ScienceMark (scritto da un ex-dipendente AMD) e Sandra Memory Test (che si avvatanggia dal controller integrato ma non ha riscontri nella realtà).
Per il resto, fino a che non ci sono sample...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1