|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
|
Quote:
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
|
Quote:
in america ti vendono la 100mb come se fossero patatine :|
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Magari alla fina nemmeno servono ... Chissà ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
|
Ma servirà davvero poi? Cioè, mi spiego, non è che poi "a valle" l'hardware (hd, scheda ethernet, Ram e CPU) non ce la faranno a sostenere ste velocità? Eppoi se ho capito bene nn sono 100Gb ma 10 sequenze da 10Gb... E' uguale? chi me lo spiega?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]() I 10 flussi da 10 Gb sono una news vecchia, in pratica sono riusciti a far viaggiare dati su un cavo ethernet da 10Gb alla velocita' di 100Gb. Qui si parla di una tecnologia per la costruzione di cavi a 100Gb, che per ora, in modalita' singolo modo, raggiungono la distanza di 10Km. Per quanto riguarda la domanda sull'hardware direi che e' abbastanza stupido fare i cavi e poi non poterli gestire perche' manca l'hardware non credi? faranno anche quello ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Quote:
Per realizzare la Gbit a casa nn ci vuole niente... le sk di rete integrate delle mainboard sono ormai tutte gigabit i cavi pach sono tutti categoria 5e che supporta il gigabit e uno switch gigabit 8 porte lo si trova a meno di 100 euro! Io nel laboratorio di un amico che gestisce flussi video ho cambiato solo lo switch e con meno di 100 euro ora va in gigabit... Spettacolare riesce a elaborare i video in remoto senza rallentamenti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
prova a verificare che i driver siano aggiornati spesso se metti solo i driver di base del sisitema operativo alcune funzioni avanzate non sono disponibili sempre sul driver prova a forzare l'autosense a 1Gbit su entrambe le postazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
|
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Francamente anche io in casa con la sola sostituzione dello switch ed una scheda di rete sul vecchio pc, sono passato alla gigalan, anche se con la P4C800 mi dà un fruscio sull'audio in riproduzione...Però la velocità si "sente" e scambiare video tra più pc oramai è un lampo! Certo se si potesse arrivare almeno ad i 500mt con il rame, sarebbe ancora più interessante ed io potrei connettermi con casa dei miei...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
incredibile, il poliMi è collegato neanche a 200mb http://www.noc.garr.it/mrtg/RT.MI3.g....garr.net.html, per forza che il link è occupato al 100%
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Scusate per il mio OT
Quote:
Utilizzo cavi Lindy da 15 m e sempre tutto ok . Esempio di alcuni prezzi rilevati in tempo reale. Mi limito per brevità a postare i prezzi di solo due tipologie di lunghezze di cavi PATCH. Cavo di rete UTP CAT 5e grigio, 15m euro 6,53 (iva inclusa) Part. No.: 44728 Cavo di rete UTP CAT 5e grigio, 50m euro 17.01 (iva inclusa) Rinnovo le mie scuse Ultima modifica di dado2005 : 12-12-2006 alle 19:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
|
Quote:
io utilizzo di solito cavi cat 6 e me li faccio io.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Scusate per l'OT:
Quote:
e nel cui sito puoi verificare i prezzi, effettivamente sbalorditivi. Nonostante normalmente me li costruisco, visto i prezzi, non ho potuto far a meno di acquistarli. Il sito dopo tanto peregrinare in rete, l'ho trovato con www.trovaprezzi.it utilizzando per la ricerca la seguente epressione rilevata dal sito del costruttore Lindy: Cavo di rete UTP CAT 5e grigio, 15m Part. No.: 44728 L'internet Shop è: SoS .... Rinnovo le mie scuse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.