|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Quote:
![]() a parte gli scherzi se non ci smanetti troppo funziona abbastanza, però non c'è ancora nulla delle tecnologie rivoluzionarie di cui si parla (a parte il fatto che si può usare okular). ah c'è anche un piccola applicazioncina che cerca programmi non nel menu e li mette nel menu nella giusta categoria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Quote:
ps. ah comunque si può provare senza compromettere minimamente kde3 http://kubuntu.org/announcements/kde4-3.80.2.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il discorso di gino46, volevo solo dire che windows è una cosa, linux un'altra, e se usi distro normali, da ubuntu,mandriva, suse,redhat hai un livello di difficolta simile se non inferiore a quello di windows. un esempio già fatto è l'installazione di un programma, oppure l'aggiornamento di un driver, fisto che si fà sempre con il pkmanager è molto semplice invece su win quelli che non lo sanno fare (più della metà degli utenti) non lo cambiano perchè non sanno nemmeno cosa sia (invece con linux ce lai come aggiornamento), poi se devi pulire il registro di win buona fortuna, lo sanno fare tutti. secondo me se prendi una distro come ubuntu e la dai a una persona che non sa niente di computer, del tipo che è solo capace si fare su win start-programs-office se la caverebbe meglio con ubuntu ![]() ilbello di linuz sicuramente è la possibilità di smanettare, ma se su ubuntu non smanetti funzia bene "tanto quanto" (ovviamente su virgolette ![]() ![]() il punto di forza di win non è la semplicità (quando qualcosa non funzia sono bestemmie solo a capire cosa lo causa) ma nel supporto dei produttori di driver e di software professionale e un monopolio ben consolidato. kde inoltre più che alla semlicità punta sulle funzionalità, prestazioni e sulla bellezza estetica ![]() per quel che riguarda il numero elevato porta a più vantaggi che svantaggi. hai la possibilità si scegliere quello che fa per te ![]() ps. cito ubuntu anche se ce ne ono molte del suo livello non ho niente contro windows e lo uso quotidianamente questo è solo la mia opinione, non è una predica rivolta a nessuno, e sono felice che ci siano opinioni diverse, altrimenti che mondo sarebbe... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Solid non dovrebbe fare cio che avrebbedovuto fare WinFS?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ripropongo la domanda allora:a quando l'uscita?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Dovrebbe essere nella prima metà del 2007.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
far credere che linux sia "facile" ad un utente windows, per il momento, è una leggenda metropolitana linux è difficile, anche le distro così dette userfriendly, tipo mandriva o suse, risultano sempre difficili per un utente windows, che rimane entusiasmato inizialmente, ma alla prima difficoltà se ne torna quatto quatto dallo zio bill e non ci pensa più sei stato molto buono a dare a linux una percentuale d'utenza del 20%, personalmente credo che non superi stabilmente il 5%,almeno in Italia ho fatto una specie di sondaggio/esperimento l'anno scorso con i dipendenti dell'azienda in cui lavoro, come referente informatico ho consegnato a 30 di essi altrettanti cd della knoppix per utilizzarli nei loro pc di casa, naturalmente dopo averli debitamente istruiti questi sono i risultati, in parole povere: dopo una settimana, 4 hanno abbandonato subito il progetto; i restanti 26 sembravano entusiasti e favorevolmente impressionati ed anche curiosi di apprendere ulteriormente dopo circa un mese, dei rimanenti 26, 12 hanno abbandonato il progetto; dei rimanenti 14, 7 hanno installato knoppix sull' HD, mentre gli altri hanno continuato ad usarlo in forma live dei 7 che hanno installato knoppix, solo 2 hanno continuato con Linux e continuano tuttora, sono pure diventati bravini e si sono appassionati tanto che sono passati ad altre distribuzioni dei rimanenti 7, solo 1 ha continuato ad usare knoppix in live, ma solo per navigare in internet (e probabilmente sui siti porno) gli altri hanno abbandonato per scarso interesse per linux conclusione: dopo circa 3 mesi, su 30 persone, 2 hanno installato linux e continuano ad usarlo, 1 lo utilizza come live di tanto in tanto gli altri 27 non ne vogliono più sapere, nè chiedono notizie allo stato attuale, linux non ha speranze di competere con windows, relativamente alla fidelizzazione degli utenti con la conseguenza che di installare linux in rete aziendale, non se ne parla neppure, nonostante i miei sforzi, windows server continua a far da padrone i 30 testers erano stati scelti tra quelli che masticavano meglio i pc, non certo degli sprovveduti ma nessuno di essi ha odiato linux, lo ha semplicemente ignorato l'utente windows ignora linux l'utente linux invece odia windows, e questa cosa faccio fatica a capirla credete che tutti siano disposti a perderci le ore per configurare il pc ? la scorsa settimana ho installato la mandriva 2007 free ad un mio amico, tutto molto bello alla prima installazione, ma dopo il primo riavvio linux faticava con il dual head della scheda video, una matrox , che è stata riconosciuta, ma per configurala a dovere ho dovuto mettere mano al file di configurazione vai a dire ad un utente windows di aprire un file di configurazione per la scheda videa o altro accidenti che capita strada facendo molla subito e se ne torna dallo zio bill con tante scuse la pappa pronta ? e perchè no? cìè chi preferisce spendere 400 euro per comprarsi un so windows xp e magari altri 1000 per il relativo software, piuttosto che perderci le giornate con linux se consideriamo che per taluni professionisti il tempo è denaro, tirate voi le conclusioni che si possa fare con linux tutto ciò che si può fare con windows, non vi è dubbio ma qual'è il tempo che dovrò impiegare per far funzionare il tutto con Linux, rispetto a windows ? purtroppo linux è un mangiatempo, per tanta gente il tempo è denaro, quindi linux alla fine costa sempre più di windows e non è neppure sufficiente conoscere a menadito i comandi base unix, come qualcuno vuole far creder ci vuole ben altro per far funzionare a dovere una macchina linux, che si chiami slackware, suse o debian, che sia server o desktop e lo sapete bene saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
non ho capito cosa posti a fare qui... si stava parlando di KDE4... comunque
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Offtopic per offtopic, anche io avrei una domanda: se gli utenti Windows ignorano Linux perché ogni giorno si devono sentire obbligati a ricordarci che Windows è più bello, è più facile e ce l'ha più duro?
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
...ma lo zio bill, lo sa molto bene... e sa anche molto bene che linux è superiore rispetto al suo prodotto, e per questo fa pubblicità negativa (prova a prendere in mano un corriere economia... ci sono 2 o 3 pagine di pubblicità della m$ in cui dicono che la borsa di Londra è passata a Win server 2k3 al posto che a linux... forse si sono scordati che la amministrazione di monaco sta spostando 15.000 PC da win a linux, idem anche il parlamento francese [ma spostano meno PC] e altre grosse istituzioni... non saranno mica i 10 servers della borsa inglese a far cambiare la situazione... ma per far pubblicità anti-linux, bastano...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
sinceramente è una bella rottura leggere le solite stron...
![]() vabbè ci siamo capiti ![]() Aspettando KDE4 ... ![]() ![]()
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
tornando IT... leggendo un pò qua e là ho scoperto che Tenor non è stato abbandonato, ne sarà sostituito banalmente con strigi. al contrario pare solo che il suo maintainer ora abbia poco tempo, ma quando sarà il momento Tenor sarà finito (e molto probabilmente farà uso di strigi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
dire bellissimo è oramai poco
![]() 31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() dove lavoro io il "tecnico" è tutto il giorno da un pc all'altro a risolvere alcuni problemi, molte volte sicuramente per ignoranza dellutente, ma molte altre per problemi di win e dei suoi software commerciali. io non odio assolutamente win, uso xp con molta soddisfazione, ma trovo win oscuro, non sai cosa fai e la maggior parte dei problemi devi andarti tu a cercare la casua o altro, su linux quando si hanno dei problemi (e anche qu ci sono sicuramente) invece si riesce sempre a trovare un output che ri da una mano. ![]() che il tempo per linux poi sia denaro perso lo quoto in pieno, ma qua bisogna fare delle considerazioni, se si fa un server penso ce il tempo per configurare linux sia ben speso, poi bisogna darlo in mano a gente che sa cosa fare ![]() dipende anche dal target che devi raggiungere. comunque ho buone speranze per il fuutro di linux ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
|
come temevo
non avete capito un kaiser
io sono principalmente utente LINUX, non di windows amministro macchine windows, in azienda, perchè le politiche purtroppo non le scelgo io, ma a casa mia e nel mio ufficio gira molto LINUX insieme a poco windows l'80% del mio tempo al pc lo passo su LINUX, anzi facciamo un 90% che è più corretto quello che ho postato sopra non era la mia idea, ma un dato di fatto, riscontrabile dal sondaggio, che se pur fatto in casa, chiarisce un po il concetto, certo, 30 persone non sono 3000 o 30mila, ma credo che il risultato non si discosti di molto se lo eseguiamo su vasta scala se poi in futuro viene smentito, posso solo che esserne contento per quanto riguarda la pubblicità, se non ve ne siete accorti, anche la rivista GNU-LINUX Magazine, fa pubblicità a Microsoft, su due pagine ed in caratteri cubitali della serie "alla fine quello che conta sono i soldi" e per il momento, di soldi ne fa spendere più LINUX che windows se soldi=tempo se qualcuno pensa che questo post sia OT si sbaglia perchè è proprio il DE che fa la differenza l'utente windows per prima cosa si fa impressionare dal DE di quello che ci sta dietro gliene importa nulla una bella grafica, per un utente windows, vale quanto una bella gnocca è da qui che bisogna cominciare, quindi KDE c'entra, eccome saluti e buon principio d'anno a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
secondo me KDE sarà fondamentale per "l'uso di massa" (scusate l'espressione un po' commerciale) di Linux, poichè è moooooooooolto simile a windows. per chi pensa che 'la massa analfabeta' (nel senso che non sa programmare) non aiuti il mondo open... penso proprio che non abbia pensato a una cosa: le aziende vogliono vendere se sul (quasi) 5% dei PC gira linux (situazione attuale)... se ne fregano anche un po' (fanno driver a cazzo etc), ma se linux è sul 10% (secondo le previsioni più quotate questo avverrà nel 2008 perchè dicono che linux ha un acrescita del 44% annuo) le aziende di HW cominceranno a fare driver più seri (pensate a ATI). Inoltre ci potrebbero essere dei porting per linux di famosi programmi nei campi in cui linux è carente (penso a Premiere per il montaggio video, a Macromedia Flash, AutoCAD etc) ... se questo voi lo pensate come ' La massa non porterà nient'altro che lamentele' (frase letta, credo, in questo topic)... credo che abbiamo due posizioni abissalmente differenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.