|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
|
Quote:
parte varia,e anche molto(almeno con le teconologie di oggi),se si usa un cavo o il wireless.
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me. L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Mi fà ridere tutta questa gente che dice no al wireless e poi usa rasoi elettrici o phon....
googlate un poco "radiazioni elettromagnetiche" e provate a comparare la potenzia irradiata W/m² di soluzioni wireless rispetto a gli elettrodomestici che presenti a casa, ufficio, scuola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
|
Quote:
Quello su cui volevo puntare il dito è che oggi non è assolutamente vero(e nemmeno lontanamente) che il cavo e il wireless hanno la stessa qualita. Semplicemente il wireless ha perdite accettabili per quello per cui è usato oggi e non si nota,ma il discorso spostato all HI-FI potrebbe essere diverso.
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me. L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Infatti come da articolo si parla di WirelessHD ovvero una nuova tecnologia che potenzia quella esistente in modo tale da poter essere sfruttata anche per questo tipo di applicazioni.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
|
Quote:
Non c'è bisogno che mi piova in casa,quelle è semplicemente un interferenza visibile,altre potrebbero essere il cellulare o il wifi del router.Il wireless resta sempre piu influenzabile da fonti esterne,quindi arrivano(rispetto al cavo) meno pacchetti integri a destinazion(perche semre di pacchetti si parla che siano bit o megabit o quello che vuoi)
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me. L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
|
Quote:
Ovvio che questo WirelessHD se funzionerà dovra avere una percentuale di pacchetti persi molto minore a quella delle reti wireless odierene e paragonibile come affidabilita ai cavi che oggi si usano in HIFI
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me. L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
Non quoto nessuno perchè mi sembra che nessuno stia parlando portando dati scientifici, esperimenti empirici, ecc. sull'argomento "esposizione di organismi biologici a campi elettromagnetici" o studi statistici riguardo ai rischi di esposizione a campi magnetici.
Vorrei dare un consiglio a tutti, non solo riguardo ai campi magnetici, ma riguardo a tutte le cose. Prima di dire stronzate leggete. Leggete e non ragionate per sillogismi. Andate a leggere gli studi scientifici pobblicati su riviste scientifiche (e il primo che a sentire "rivista scientifica" pensa che sia Focus non ha caito niente). Oppure, ancora più semplice. Chi di voi lavora ogno tot tempo è soggetto a visita medica. questa visita medica DEVE essere svolta da un medico specializzato in Medicina del Lavoro (obbligo della legge 626). Sono proprio questi specialisti che si occupano di queste ricerche, è il loro campo in quanto vigilano anche sull'inquinamento ambientale (da parte di qualsiasi agente, biologico, chimico... e le onde elettromagnetiche rientrano negli agenti fisici). Chiedete a loro, se sono medici che si documentano bene scoprirete che... ... sarò bastardo ma non ve lo dico. Spero che sia più interessante per voi conoscere e sapere che sparare idee che diventano convinzioni solo perchè ci avete ragionato su 2 minuti... Buona serata a tutti! Davide
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W 2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279 NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
a campi magnetici superiori ad una certa intensita' perche' provoca il cancro. C'e' uno studio che ha dimostrato che un uso esagerato e continuativo dei cellulari provoca il cancro. Nelle catacombe sotto Praga o Vienna (non ricordo piu' dove stavano, chiedo venia) si e' sempre pensato ci fossero i fantasmi perche' la gente udiva cose strane e provava formicolii sospetti. Si e' scoperto che tutto questo e' dovuto a forti campi elettrici/magnetici che variano velocemente di intensita' ed influiscono direttamente sul sistema nervoso. Se non vi fa nulla,gia' che ci siete abolitemi la legge contro il fumo nei locali che manco il fumo passivo vi fa niente a voi, ed io ci sto piu' comodo..... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 03-11-2006 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Qualcuno ha tirato fuori Wikipedia...
Studi epidemiologici Uno studio epidemiologico serio richiede tempi di 50 anni, un campione scelto con attenzione per essere rappresentativo della popolazione da cui è estratto e ingenti investimenti; la ricerca finanziata da privati è guardata con scetticismo da alcuni, poiché un privato in genere non ha interesse a sostenere risultati sfavorevoli ai propri interessi economici. Gli studi che sostengono di aver trovato correlazioni significative tra l'esposizione a radiazione elettromagnetica a bassa frequenza e l'insorgenza di effetti a lungo termine (quali leucemia e vari tipi tumore) sono spesso contestati sulla base della presunta non significatività statistica del risultato, dovuta principalmente alla ristrettezza del campione. Comunque per me questa soluzione ha senso solo con videoproiettori. Nel mio futuro LCD non veda perchè debba usare il wireless a favore del cavetto quando: il cavo di potenza devo comunque connetterlo alla TV la qualità maggiore, e il minor dispendio di energia, è via cavo Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
|
In una rete wireless si prediliggono gestioni a correzione di errore,poichè chiedendo una ritrasmissione in caso di ricezione errata la ritrasmissione potrebbe essere + corrotta della prima, quindi tutto dipende dalla banda a disposizione per il wireless...+ banda=+ bit a disposizione=algoritmi di correzione + sicuri,in teoria anche senza perdita...per i puristi hi-fi un'impianto analogico è sempre meglio,produce suoni + "caldi"...ah le vecchie valvole...poi come esattamente diceva qlkn prima,a 60 ghz le onde fanno poca strada, se la potenza di trasmissione è bassa, quindi le interferenze sembrano scongiurate.e poi per la trasmissione di contenuti multimediali in rete si usa il protocollo UDP, un qlks di dimile dovrebbe essere usato da questo wirelessHD,quindi senza ritrasmissioni e cose varie....cmq la banda per trasmettere un film HD è altissima...
Ultima modifica di waccos : 03-11-2006 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
|
per vicius
in real time non esiste la ritrasmissione,il flusso deve essere continuo,a onor del vero neanche la correzione d'errore è usata + di tanto,i pacchetti e il flusso devono rispettare una certa tempistica |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
LOL... coi campi elettromagnetici volendo ci si cuoce la roba, ce ne vuole a dire che non fanno niente in assoluto :-)
E' chiaro che tutto dipende dalle potenze e dalle frequenze impiegate, e tanti strumenti di uso quotidiano sono molto più dannosi per l'uomo, pur non generando campi elettromagnetici, è ovvio. Ma non è che aumentare a dismisura l'emissione su tutte le frequenze, aiuti... soprattutto quando lo scopo è liberarsi di cavi di 1,5m di lunghezza, come in questo caso... La macchina è un pelo più utile :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Seppur difficile da realizzare......se non impossibile.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Naples
Messaggi: 4766
|
Quote:
__________________
Ho concluso più di 200 trattative tutte per il meglio..Per info PVT me. L'unico utente falso,poco serio e meschino con cui ho avuto a che fare è:LeEloO.gio Vista il mio sito : www.belgenio.com - iDinamite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
per il real time si utilizzano protocolli senza ritrasmissione, ormai questa è una pietra miliare nelle telecomunicazioni moderne.
Ad esempio nella trasmissione streaming tramite internet e nelle videoconferenze si utilizza udp piuttosto che tcp proprio perche' senza ritrasmissione e controllo d'errore. Con tcp, specialmene in ambito wireless (a causa della maggior probabilità di perdita/corruzione pacchetto), le trasmissioni real time sarebbero davvero impossibili. Per capire questo mettetevi nei panni di un eventuale server che sta spedendo a 100'000 clienti una partita di calcio usando tcp, dovreste oltre che trasmettere in diretta a tutti questi clienti, gestire tutte le ritrasmissioni di pacchetti persi o corrotti di ogni cliente! Che razza di hardware dovrebbe avere questo server! quanti hard disk per gestire 100'000 trasmissioni tutte non sincronizzate tra loro? In questo poi non ho parlato della questione degli ack presente in tcp che aumenterebbe ancora di piu' il problema della complessità hardware richiesta e i tempi di ritardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.