Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 14:01   #21
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Io critico il sistema di brevettare algoritmi generici o operazioni che sono comuni, come il doppio click
credo che si debba guardare le cose nel loro contesto (cioè, di quando sono state originate/ implementate la prima volta, di cosa c' era prima, del "costo" che il loro studio ha avuto)...
ora, il cliccare (e rilasciare) due volte di seguito in rapida successione il pulsante sinistro del mouse apparirà senz' altro banale e scontato ... ma non lo era per chi studiava le prime GUI e valutava quanto potesse apparire corretto (dal pdv semantico) ad un utente il modo per aprire un oggetto dopo averlo selezionato, con un doppio click piuttosto che con uno singolo (presupponente che sia selezionato ed evidenziato automaticamente qualsiasi oggetto o finestra sotto il puntatore del mouse) o con il "click e mezzo" (affine al doppio click senza il secondo rilascio) che se non ricordo male, esiste(va) su mac ...
Quote:
oppure i sistemi di plugin per i browser,
ti dirò, se mi fossi trovato quindici anni fa a sviluppare uno dei primi browser, avrei implementato un programma che avrebbe eseguito il fetching da http e il rendering dell' html in una finestra... ma non avrei pensato minimamente che si trattasse di un' applicazione per la quale l' utente avrebbe avuto bisogno di installare estensioni e plugin in secondo tempo...
renderlo espandibile sarebbe stato un concetto innovativo, e una feature capace di fare la differenza per chi avesse avuto le capacità di mettersi a studiare una API sufficientemente versatile e robusta
Quote:
oppure come in questo caso l'utilizzo di un valore float per lo store dei dati nel frame buffer. E' come brevettare il precalcolo dei valori del seno per i calcoli trigonometrici che si usava fare su processori lenti tempo fa', sarebbe un assurdo.
idem cs,
a posteriori sembra assurdo, come se l' accorgimento fosse esistito dalla notte dei tempi, ma se nessuno avesse pensato di mettere una tabella nel calcolo del seno, non sarebbe mai stato fatto ...
Quote:
Le aziende hanno tutto il diritto di brevettare oggetti e/o metodi realmente innovativi e frutto di anni di ricerca.
Un conto e' brevettare l'algoritmo dell'MP3, un conto e' mettere sotto brevetto la trasformata di fourier necessaria per l'analisi spettrale.
AFAIK una funzione matematica non è brevettabile, una sua implementazione ottimizzata a mezzo hardware sì ...
Quote:
Il sistema di copyright e brevetti cosi' com'e' nato poteva anche essere buono, ora e' malato e distorto. Ricordo che negli stati uniti, i copyright sono a 70 anni dalla morte dell'autore.
ma come dicevi tu stesso, copyright != brevetti
AFAIK (e senon erro) i brevetti tecnologici dall' altra parte dell' oceano non hanno validità di *molti* anni, come invece accadrebbe dalle nostre parti (motivo per cui i brevetti europei sarebbero doppiamente perniciosi)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 25-10-2006 alle 14:06.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:02   #22
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Francamente sono dell'idea che se nn ci fosse stata SGI
come cosa primaria non esisterebbe nemmeno OpenGL
e li sarebbero stati cazzi sia in ambiente professionale che in quello game
Quando e' stato depositato il brevetto poi la tecnologia delle schede grafiche
era ancora roba lunare e molto probabilmente quella era un innovazione
non da poco, visto che tutt'ora i produttori la implementano nelle
loro schede, pagandone i diritti (tranne ATI)

Rimane il fatto che effettivamente il sistema di brevetti e' diventato
un po' "gonfio" e che in campo tecnologico dopo un certo passare di tempo
il brevetto dovrebbe decadere e liberalizzarsi, ma questa e' filosofia o politica.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 03:03   #23
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
@warfox: ma pigli per il culo? Hanno brevettato la ruota??? XD minchia io domani brevetto la sedia allora Brevetto anche l'alfabeto e i numeri. TUTTI! Vivo di rendita anche solo ad 1 centesimo a uso 'rcaputtana :'''D
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 04:33   #24
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
X raid5, uno si può permettere di fare il maestro e corregere gli altri (negli errori grammaticali) solo se non li fà a sua volta

X quanto riguarda i brevetti ti espongo il mio modesto parere:

Tanto di cappello ai ricercatori che si fanno "un mazzo tanto" ma questo non deve essere confuso con le mire espansionistiche di molte multinazzionali (non stò parlando di SGI) le quali brevetterebbero pure il modo di fare l'amore o respirare, (ti ho portato volutamente due esempi lapalissiani x rendere meglio l'idea).

Parli inoltre degli avanzamenti tenologici avvenuti negli ultimi 2secoli, anche quì ti sbagli (e credimi mi dispiace) i brevetti sono contro la conoscenza, sono contro l'evoluzione dell'uomo a scapito dei molti e a vantaggio di pochi.

Credi che quelle che vengono comunemente chiamete invenzioni vengano partorite dalla mente di un genio in una notte insonne??
Ti rispondo io ...NO, vedono qualcosa che li "ispira" leggono, studiano, modificano, tutti partono da qualcosa che c'era già e la evolvono e domani l'evoluzione sarà il passato, xchè qualcun'altro la modificherà, ma se non abbiamo accesso LIBERO al "codice" inteso come meccanismo che fà funzionare una cosa come pensi di poterla capire e migliorare??

Datti una letta sull'introduzione dei brevetti (nelle varie epoche) e capirai subito la limitazione che hanno apportato.

Ti faccio un esempio banale nel 1600 in italia leggievi un giornale il quale conteneva un racconto, questo racconto ti stimolava la fantasia (BISOGNA NUTRIRE IL CERVELLO ma come fai se la conoscenza non è libera di circolare) e di buona lena ti mettevi a scrivere un libro liberamente ispirato dal racconto letto + la tua fantasia (il VALORE aggiunto, il tuo contributo)

Prova a farlo oggi (sopratutto se il tuo libro diventa un best seller) ti ritrovi una sfilza di avvocati pronti a spillarti i $$$.

Pensi che SGI abbia aspettato a caso la totale acquisizione di Ati da parte di Amd???
maggiore è la società maggiore sarà il "rimborso" al quale puoi mirare

Quì si parla solo di SOLDI.

PS:
che cosa centra il discorso sull'occupazione me lo devi proprio spiegare.

Te lo ripeto tanto di capello se tù o chiunque altro dopo duro lavoro ottiene dei risultati e (ci mancherebbe) questi vanno tutelati, come ogni uomo nel proprio lavoro.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 10:00   #25
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Bravo giovanbattista!

La cosa si può estendere anche al campo musicale. Dal più grande compositore al peggiore musicista, l'ispirazione parte dall'ascolto e soprattutto dall'assimilazione degli stili di chi ti ha preceduto. Nessuno possiede il brevetto delle note musicali che sono la base di tutta la musica. Questo non vuol dire che sia lecito il plagio o la copia delle canzoni, ma quando assistiamo a cose come la causa (seppure vinta... ) di Albano (o meglio Al Bano ) contro Michael Jackson, la cosa si fa insieme ridicola e preoccupante. Quoto anche in toto l'insinuazione che SGI abbia aspettato tempi un po' sospetti per fare causa ad ATI.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 14:29   #26
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
X raid5, uno si può permettere di fare il maestro e corregere gli altri (negli errori grammaticali) solo se non li fà a sua volta
E perché mai il fatto che io, a mia volta, possa commettere errori di battitura può limitare la mia possibilità di correggerti, se la mia correzione è legittima?

Comunque sia, mi sono permesso di correggere quella parola, nel modo più gentile che potevo usare, perchè da lì si basava la mia risposta. Inoltre il mio scopo non era venire ad obiettare i tuoi errori sul tuo post, considerando che ho citato di suggita una sola parole, mentre di testo sull'argomento dei brevetti e copyright ne ho scritto ben di più.

Quote:
X quanto riguarda i brevetti ti espongo il mio modesto parere:
[...]
Come ho già accennato io sono di opinione differente anche se, vivendo in un modno altamente imperfetto ammetto che a volte i brevetti non vengano utilizzati nel dovuto modo (ma la stessa a cosa succede anche se parliamo di tasse, sanità, sviluppo e così via).

Quote:
Te lo ripeto tanto di capello se tù o chiunque altro dopo duro lavoro ottiene dei risultati e (ci mancherebbe) questi vanno tutelati, come ogni uomo nel proprio lavoro.
Ed in effetti a questo dovrebbero servire le tutele dei brevetti e del copyright.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1