|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
FORZA RENAULT !!!!!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
*
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Montezemolo ha fatto sapere che la Ferrari alla fine del Gp regalerà la F1 248 a Michael. Beato lui, io la terei tranquillamente in salotto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
![]() Come minimo metterà il rev limit a 10k giri ![]() ![]() ...Un bel gesto bravo montezumolo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
|
Ciao a tutti.
leggevo ora nel televideo le dichiarazioni di Schumacher a proposito del circuito brasiliano: "E' uno dei pochi circuiti che si sviluppano in senso antiorario, comporta uno sforzo fisico superiore, bisogna compiere un lavoro perfetto per trovare l'assetto giusto. Non penso al titolo piloti, ma a quello costruttori è possibile arrivare" Volevo sapere come mai guidare in senso antiorario comporta uno sforzo maggiore. Grazie a tutti, Ciao
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui ![]() Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
perchè i muscoli, specie quelli del collo, che devono sopportare il peso della testa e del casco, sono abituati a farlo nei circuiti che girano in senso orario, che sono la stragrande maggioranza (ergo, le curve a dx sono più numerose) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
|
Quote:
![]()
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui ![]() Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Dopo l'incidente del 2003 Alonso e' molto cauto ad Interlagos"
Secondo una fonte interna al team Renault, Interlagos e' uno dei tracciati meno graditi a Fernando Alonso. "Tre anni fa Fernando ebbe li' il suo piu' grande incidente. Da allora guida sempre di conserva in Brasile" si legge in un'intervista sul Bild-Zeitung. Il riferimento al brutto incidente del 2003, quando nell'ultima parte della gara Alonso, allora 22enne, fini' su diversi detriti concludendo la sua corsa contro le barriere. Resto' in osservazione per circa 14 ore in ospedale. Beh,Alonso guidera cauto,la Renault porta un motore non molto potente per cautela,la michelin porta gomme piu dure per non rischiare usura,mi sa che in pista saranno piu lenti della Super Auguri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Islington
Messaggi: 50
|
Quote:
...ma tanto il primo pilota Renault ha già vinto il Mondiale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Forza Pedrosella!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Raikkonen cerca casa a Milano
Il finlandese ama la vita notturna e ha la moglie modella, alla Ferrari si porterà il preparatore atletico. Il primo test con la rossa dopo l'8 gennaio SAN PAOLO (Brasile), 18 ottobre 2006 - E’ un addio senza rimpianti quello che si consumerà domenica a Interlagos tra Kimi Raikkonen e la McLaren al termine di una stagione che ha riservato più amarezze che gioie: solo sei podi nelle 17 corse sin qui disputate e soprattutto uno sgradevole zero nella casella delle vittorie. Un simile digiuno in casa McLaren lo si era vissuto esattamente dieci anni fa. Sulla carta c’è ancora una possibilità per centrare almeno un successo su una pista dove tra l’altro il finlandese si era imposto lo scorso anno. Poi Raikkonen, gara dopo gara, ha potuto toccare con mano quanto fosse giusta la sua scelta di chiudere dopo cinque anni l’avventura con Woking per trasferirsi a Maranello. "La Ferrari è la squadra che ha vinto di più nella storia della F.1 e soprattutto ha dominato gli ultimi Mondiali", ricorda Kimi che a Suzuka sorrideva di fronte a certe statistiche ferrariste. "Perché dovrei essere preoccupato dal guasto al motore di Schumi? Ma da quanto tempo non succedeva qualcosa del genere? Sei anni? Beh io ne ho avuto qualcuno in più di lui...". MILANESE - Comunque vada a finire, in Brasile da lunedì Kimi potrà ormai pensare da ferrarista, anche se resterà vincolato dal contratto con la McLaren sino al 31 dicembre. E’ assai probabile che prima di andarsene in vacanza, faccia comunque una visita alla Gestione Sportiva per cominciare a preparare il sedile. Il primo test invece avverrà dopo l’8 gennaio, quando terminerà il bando natalizio ai collaudi. E non è escluso che possa essere Fiorano lo scenario della prima sgambata al volante, ovviamente dell’ultima Ferrari guidata da Michael Schumacher, la 248 F1. Rispetto al tedesco, Kimi ha già fatto intendere che le sue apparizioni in fabbrica saranno meno assidue anche se starebbe pensando di avvicinarsi a Maranello, prendendo casa a Milano. Senza per questo abbandonare la Svizzera, dove manterrebbe la residenza per ovvie ragioni fiscali. Kimi in questo modo seguirebbe l’esempio di un altro, vecchio ferrarista: Eddie Irvine. Il quale, attratto dalla vivace vita notturna della metropoli, aveva dapprima affittato un appartamento in fondo a via Melchiorre Gioia, dalle parti della Stazione Centrale, e poi ne aveva acquistato un altro in via Ripamonti (rivenduto dopo il divorzio da Maranello). Il finlandese non è un playboy alla Irvine (anche perché è sposato) ma ama ogni tanto tirare tardi con gli amici per la gioia dei giornali scandalistici che hanno molto ricamato su certe sue sbornie. E comunque per un ragazzo della sua età, giusto ieri ha compiuto 27 anni, Milano è sicuramente più stimolante dei sobborghi di Zurigo. Non solo: è la capitale della moda e dunque la città ideale per la professione della moglie Jenny Dalhman, miss Scandinavia 2000, e ora appunto modella. Ovviamente quando e dove Kimi si trasferirà, resta per ora un segreto. PREPARATORE - Quello che appare sicuro invece è che Raikkonen non arriverà alla Ferrari da solo: mercoledì scorso il suo preparatore Mark Arnall, nato 34 anni fa nei sobborghi meridionali di Londra, ha annunciato ai dirigenti di Woking la propria intenzione di non rinnovare il contratto che lo legava alla McLaren sin dal 1997. Un segnale preciso sulle sue intenzioni. Mark come Kimi vestirà il prossimo anno il rosso Ferrari. D’altro canto nessuno come lui conosce tanto bene il ragazzo di Espoo e i finlandesi in generale visto che prima aveva lavorato con Mika Hakkinen. "Sono due ragazzi molto simili — spiega Arnall —: dall’esterno possono sembrare chiusi in realtà sono soltanto timidi. Quando si sciolgono diventano divertenti. E’ facile lavorare con Kimi perché è un vero amante dello sport e dunque non ho mai dovuto spronarlo per farlo lavorare. Ama hockey ghiaccio, snowboard e motocross". http://www.gazzetta.it/Motori/Formul...aikkonen.shtml che cavallona la moglie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Che gnugna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
|
eccomi
![]() forza Ferrari! sarebbe l'ideale una doppietta nel giorno dell'incoronazione del pigmeo. perchè Alonso il mondiale lo porta a casa ![]() voglio che Kimi mi presti la signora Raikkonen ![]()
__________________
today's the day that all the world will see... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
la moglie è quella che l'aveva spinto ad andare in un bar e ubriacarsi offrendo da bere a tutti
![]() ![]() ![]() Grande Kimi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
FIA: ecco le modifiche ai regolamenti per il 2007 e il 2008
Il Consiglio Mondiale della FIA si e' riunito oggi a Barcellona per approvare diverse modifiche ai regolamenti per il 2007 e il 2008. Per il Mondiale 2007: Prove Libere I team potranno usare solo due vetture in ogni sessione di libere. Un terzo pilota o i titolari possono utilizzare le vetture. Le due sessioni di libere della prima giornata sono state estese da un'ora a 90 minuti ciascuna. Gomme Il singolo fornitore dovra' fornire identiche quantita' e specifiche di gomme a tutti i team durante l'anno. Potra' fornire solo due specifiche di pneumatici ad ogni evento. La quantita' di gomme da asciutto che ogni pilota puo' utilizzare in ogni weekend e' stata incrementata da sette set a 14. Un massimo di quattro set sara' disponibile per ogni pilota nella prima giornata di libere e i rimanenti 10 per il resto del weekend. Motori La regola sul motore per due weekend sara' applicata solo a partire dalla seconda giornata di prove e nel giorno della gara. I motori omologati ed utilizzati negli ultimi due eventi del 2006 dovranno essere utilizzati nel 2007, 2008, 2009 e 2010. Safety Car Quando la safety car entrera' in pista i piloti non potranno tornare ai box fino a quando tutto il gruppo non sara' compatto dietro la vettura di sicurezza. Cio' elimina la possibilita' che le vetture rientrino ai box velocemente mentre la Safety Car sta entrando in azione. Prima che la Safety Car lasci la pista ogni doppiato tra i piloti a pieni giri deve passare chi precede, la safety car ed accodarsi. Commissari I commissari potranno imporre penalizzazioni sulle posizioni in griglia. Un sistema GPS gestirà le segnalazioni ai piloti (sul cruscotto tramite led) segnalando le bandiere esposte dai commissari di percorso. Per il Mondiale 2008: - La centralina standard FIA sara' montata non solo durante le gare ma anche nei test. - Penalizzazione in griglia di cinque posti per la sostituzione del cambio, in sostituzione della zavorra. - I rapporti del cambio potranno essere cambiati una volta per ogni gara sotto il controllo della FIA. - I rapporti del cambio danneggiati potranno essere sostituiti senza penalita' se sara' presente un evidente danno fisico non causato deliberatamente. - La Ferrari ha richiesto ed ottenuto di fornire i motori a due team nel 2008. |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
"Prima che la Safety Car lasci la pista ogni doppiato tra i piloti a pieni giri deve passare chi precede, la safety car ed accodarsi"
non ho capito bene questa,i doppiati devono passare gli altri piloti,la sc,fare un giro di pista,recuperare il -1,e mettersi in coda? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.