Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 16:24   #21
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Pronti.. Partenza.. Viaaaa!

WarDuck è già qui..

all'appello mancano Sirus, -fidel- e Kont3

Però stiamo tutti calmini stavolta!

Skerzo ovviamnte...

Cmq..
come detto nelle news su MS/UE e MS/Sicurezza tutte le 'aziende terze' mò spunteranno come funghi!!
E t'immagini se non sono interessate ai fatti!
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:32   #22
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@bonzuccio


Calma,

non confondiamo open source con la kernel patch security. Io posso regolarmente sviluppare un programma open source senza aver il bisogno di patchare il kernel. Anzi, da sviluppatore, posso confermare che chi deve patchre il kernel per far girare un suo programma non sa programmare e farà una schifezza. Si devono usare le librerie, dette api, messe a disposizione dal sistema operativo. Per qualsiasi os sulla faccia della terra è sempre stato così, Linux e MacOs compresi. Perchè dobbiamo avere Windows lento, che mangia memoria, e che va in crash per colpa di gente che nel 2006 avanzato ha bisgono di patchare un kernel per far girare il proprio software????????????
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:37   #23
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
L'ho sperimentato pure io che le norton se disinstallate tendono a provocare danni irreparabili e obbligano a una formattazione entro 5 o 6 mesi.. oltre a rallentare il pc in maniera inspiegabile
perlomeno era cosi qualche anno fa.. adesso non saprei e per fortuna non voglio sapere
sulla kernel patch security posso essere daccordissimo sperando che sia un modo di proteggere il kernel e basta

Ultima modifica di bonzuccio : 22-09-2006 alle 16:41.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:42   #24
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
se sprecassero meno programmatori e tempo a fare software che è già sul mercato, e ne dedicassero di più a patchare il kernel, a sistemare le api, a cercare i buffer overflow, forse avremmo un sistema meno completo ma molto più stabile e sicuro...

non ci serve media player, non ci serve internet explorer, non ci serve movie maker... son tutte cose "falsamente gratuite" poichè i programmatori qualcuno li paga e come li pagano? con i soldi ricavati dalla vendita del sistema operativo...

quindi se non fossero sviluppati forse il sistema costerebbe meno, o forse sarebbe più stabile e sicuro...

windows dovrebbe essere un kernel, un shell, alcuni semplici tool di manutenzione e una api.

se poi proprio MS non può fare a meno di infarcirlo di software bloatware e inutili che siano ALMENO rimovibili...
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:51   #25
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 345
Nn vedo perchè dover far togliere funzioni integrate in un so che vengono date in bundle, per favorire alcune compagnie, che forse nn convinte del loro lavoro temono programmi già inclusi.

A tutti piacerebbe avere una installazione personalizzabile, ma nn è stata considerata, e di certo come alcuni credono, nn pagheremmo di meno se ste funzioni di windows verranno tolte, il loro sviluppo è costato e la microsoft si dovrà comunque rifarea livello economico.
E le distribuzioni di windows sono già state dichiarate.

Ciò che realmente conta è che il pc appena finita l'installazione sia sicuro per tutti, anche per chi con il pc ha poca dimistichezza.

Questo è solo uno scontro tra potenze dell'oltremare e potenze europee, appoggiate da una UE con qualche tornaconto.
Se poi parliamo di symantec..... avrà sicuramente alle spalle qualche produttore hardware e di assistenza, norton serve solo a farti incavolare per tutto e a rendere il pc fondamentalmente instabile e rallentato.
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:04   #26
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Io non capisco tutte ste accuse nei confronti della Microsoft da parte dell'antitrust. Se la Fiat ti da i tappetini di serie le aziende produttrici di tappetini fanno causa per concorrenza sleale? La Davia (che produce condizionatori after market) ha mai fatto causa per concorrenza sleale? La Oz, la Momo e compagnia bella han mai fatto cause xchè sulle macchine ti danno i cerchi in lega? Xchè allora far causa se la Microsoft ti da un Media Player, un Firewall e qualche altra cosuccia (dalle qualità per altro MOLTO discutibili).
E poi...Windows lo PAGHI,esattamente come PAGHI un automobile. Si è mai visto qualcuno andare dal concessionario a dire "no, quell'accessorio di serie non lo voglio perchè mi fa schifo".
Senza contare che se Windows non integra strumenti di sicurezza (ripeto, non che il Windows Firewall sia un prodotto affidabile,ma per molti utonti è meglio che un calcio sui denti) si critica la Microsoft. Se essa cerca di fare un lieve paliativo che non ha nulla da spartire con prodotti professionali subito a lamentarsi.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:05   #27
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
quotone per mak e aggiungo che sarei disposto a pagarlo la stessa cifra purchè le risorse vengano impiegate a migliorare la sicurezza del kernel oltre che a renderlo + veloce..
poi il software lo decido io (se mettere la roba del cd windows) o chi assembla il pc per un determinato uso, comprerei una piattaforma completa anche a livello software
a quel punto avrei un pc bello, leggero, fatto per me e magari griffato dell, ibm, samsung sony etc senza mettere i piedi in faccia al mercato e alla concorrenza
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:28   #28
Marinocorse.it
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto
Io non capisco tutte ste accuse nei confronti della Microsoft da parte dell'antitrust. Se la Fiat ti da i tappetini di serie le aziende produttrici di tappetini fanno causa per concorrenza sleale? La Davia (che produce condizionatori after market) ha mai fatto causa per concorrenza sleale? La Oz, la Momo e compagnia bella han mai fatto cause xchè sulle macchine ti danno i cerchi in lega? Xchè allora far causa se la Microsoft ti da un Media Player, un Firewall e qualche altra cosuccia (dalle qualità per altro MOLTO discutibili).
E poi...Windows lo PAGHI,esattamente come PAGHI un automobile. Si è mai visto qualcuno andare dal concessionario a dire "no, quell'accessorio di serie non lo voglio perchè mi fa schifo".
Senza contare che se Windows non integra strumenti di sicurezza (ripeto, non che il Windows Firewall sia un prodotto affidabile,ma per molti utonti è meglio che un calcio sui denti) si critica la Microsoft. Se essa cerca di fare un lieve paliativo che non ha nulla da spartire con prodotti professionali subito a lamentarsi.
io non capisco invece chi si lamenta di pagare un SO 95euro, (tanto costa il sistema su un pc nuovo)che ti rimane a vita, e poi spende 60-70 euro per un antivirus(durata un anno) che ti distrugge il pc!
Marinocorse.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:27   #29
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gr@z!
WarDuck è già qui..

all'appello mancano Sirus, -fidel- e Kont3

Però stiamo tutti calmini stavolta!

Skerzo ovviamnte...

Cmq..
come detto nelle news su MS/UE e MS/Sicurezza tutte le 'aziende terze' mò spunteranno come funghi!!
E t'immagini se non sono interessate ai fatti!
Presente... comunque questa volta vorrei evitare discussioni sull'intervento della commissione antitrust dato che ognuno poi avrà la sua posizione (è la terza discussione questa? ).
L'unica cosa che vorrei sottolineare è il comportamento ridicolo che tiene Symantec; vuole la possibilità di patchare il kernel (ma siamo matti ), cosa permessa fino a Windows XP che era alla base della maggior parte dei crash di sistema, insieme ai driver in kernel space (anche loro quasi del tutto eliminati), spacciaro il kernel patching come una "maggior possibilità di accesso al sistema" è proprio ridicolo, e se la commissione antitrust dovesse dare ragione su questo punto dimostrerebbe (mi verrebbe da dire per l'ennesima volta, ma non lo dico... l'ho detto) la sua totale ignoranza nel campo IT (per quanto riguarda l'economia ed il libero mercato invece opera in maniera corretta e non lo metto in dubbio).
Lo stesso comportamento di Symatec lo hanno però tenuto anche Ahead (produttrice del famosissimo Nero Burning ROM) ed altre software house produttrici di software di masterizzazione.
Quello che però stento a capire è se il problema per queste aziende sia la necessità di riscrivere il "core" delle loro applicazioni (inveendo contro il peggioramento delle prestazioni che ne deriverebbe - come se Microsoft non fosse in grado di scrivere un kernel - e contro la slealtà commerciale di Microsoft che non fornisce una accesso adeguato al sistema ) oppure il fatto di non essere in grado, all'alba del 2007, di scrivere applicazioni che sfruttino il sistema e che non facciano uso di kernel patching, una pratica che in ambito programmativo dovrebbe essere abolita...

Per quanto riguarda Adobe invece credo che la sua critica sia sterile dato che se prendiamo MacOS X, notiamo un uso piuttosto espansivo del formato PDF; in teoria questo formato è libero (quindi chiunque può fare un'implementazione, purché sia una versione inferiore rispetto a quella in uso all'Adobe), ma a quanto pare - secondo Adobe - è libero solo per chi decide lei.
Microsoft aveva inizialmente accolto la richiesta di rimozione del salvataggio in formato PDF (presente in Office 2007 e non internamente a Windows Vista, quindi non sfruttabile da qualunque programma presente sul sistema - come potrebbe essere notepad-exe, cosa che invece avverrebbe se venisse installato Adobe Acrobat Professional) ma a quel punto Adobe si è lamentata della presenza del formato XPS che secondo i suoi canino era lesivo per la concorrenza (dato che era progettato in ottica sostitutiva al PDF) - cosa che ritengo corretta - quindi direi che Microsoft ha le mani legate da questo punto di vista... nemmeno i plugin free che rilascerà Microsoft sembrano aggradare Adobe...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 19:06   #30
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
ma non rompete i cosiddetti !!! è un bene per l'utenza se vengono introdotti gratuitamente certi prodotti e/o servizi all'interno del s.o.

se poi gli utenti stessi non riterranno adeguati tali prodotti, potranno sempre ricorrere a software di terze parti
Per alcune cose è un bene trovare tutto integrato sel sistema operativo, soprattutto x gli utenti poco esperti o zero esperti che si trovano il pc appena comprato con un minimo di pretezione e sicurezza.
Ma detto questo non esageriamo:
1) ci sono applicazioni che se tu utente non gradisci e le vuoi disinstallare ..... provaci va ... e poi mi dici ... se ci riesci solo dopo varie e varie difficoltà, non affrontabili dalla maggior parte degli utenti.
2) Non tieni conto, oppure non te ne frega niente, che Microsoft è già monopolista o quasi nei sistemi operativi nei pacchetti x ufficio, ecc ecc ecc, integrando sempre maggiori utility in Windows Microsoft arriverebbe un giorno a spazzare via tutte le software huose o farle diventare una realtà sempre più piccola nel mondo informatico. Arrivata a questo bel traguardo Microsoft trovandosi ad avere concorrenza zero o quasi ti rifilerebbe dei prodotti ancora più zozzosi di quelli odierni!!!

Ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 19:16   #31
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da Deschutes
1) ci sono applicazioni che se tu utente non gradisci e le vuoi disinstallare ..... provaci va ... e poi mi dici ... se ci riesci solo dopo varie e varie difficoltà, non affrontabili dalla maggior parte degli utenti.
Ciao
Non capisco questa psicosi di dover disinstallare i software non necessari. Io non uso ne internet explorer ne outlook express e in totale occupano 7,54MB. Non mi sembra una dimensione tale da doversi preocupare di disinstallarli.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 19:39   #32
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Ma se installo PDFCreator (che mi sembra gratuio sia per uso personale che non) non ho gli stessi vantaggi che avrei installando Adobe Acrobat Professional, senza spendere niente?
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 19:54   #33
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
niente è gratuito e poco si disinstalla in windows
tutti quei servizi che a me non servono (e che aprono falle) potrei non pagarli
explorer non so che farmene se non per andare sui siti "a lui dedicati" e prontamente evitati etc etc
io sarei anche per una richiesta di rimborso dello spazio occupato indebitamente sui nostri hard disk.. diciamo 1 euro a giga si dovrebbe fare una assiociazione dei consumatori a livello mondo per queste cose poi vedi


spazio occupato indebitamente

dico io, ma dico ... ma io dico... ma dico... io... ma dico... ma vi rendete conto di quanto siete bigotti?
io, che se mi permetti non voglio usare linux, per motivi se mi permetti miei, sarò costretto a pagare di piu per questi vostri capricci inutili.

sembra che la microsoft sia un'azienda statale e possa esser forzata a fare così o cosà....

si si il monopolio blah blah blah, è meglio se pensate ai vostri di fatti anzichè improvvisarvi giudici per il bene dell'umanità

mio dio!!
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 19:59   #34
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Mister24
Non capisco questa psicosi di dover disinstallare i software non necessari. Io non uso ne internet explorer ne outlook express e in totale occupano 7,54MB. Non mi sembra una dimensione tale da doversi preocupare di disinstallarli.
E' proprio una psicosi.... una cosa irrazionale, non cercare di trovarci un senso, non c'è... è un'ideologia.

E poi la dimensione di IE non è quantificabile così facilmente visto che la cartella internet explorer contiene soltanto un piccolo stub per le librerie (che son parte del sistema operativo), qualche plugin, il wizard della connessione, poco più.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 20:23   #35
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
Symantec deve definitivamente darsi fuoco, adobe potrebbe anche smetterla di fare la prostituta e aprire gli occhi , che ci sono svariati generatori di PDF free, quelli non le fanno concorrenza, eh?

sti avvoltoi stan sulle palle.

cioè: per una volta che comperando un sistema operativo posso stare realtivamente traqnuillo di una "fortnitura"di base abbastanza soddisfacente tutti fanno a gara per strapparmi di mano il portafoglio e volere ANCORA soldi per i loro prodotti mediocri (symantec)?
e le distro linux che han dentro tutto il SW del mondo? quelle non fan concorrenza a nessuno? son gratis perfino..

symantec... esplodi dai fammi un favore!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 20:38   #36
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Dukez, credo che intendevi all'inizio "Adobe", vero?


Eddai, Symantec dovrebbe cominciare a pensare di fare un antivirus serio, invece che quella merda che tutti i produttori installano perchè è famoso e l'utonto crede funzioni...

Dovrebbe essere Microsoft a denunciare il comportamento di Symantec piuttosto, che una volta installato, hai voglia a cancellarne ogni singolo byte scritto sul disco...

Peccato che non è così facile, e sarebbe una causa persa.



P.S. Sì, sì... 1€ a GB... così quanto guadagni? 10€cent? Mazza se sei tirchio...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 21:05   #37
GeKi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
Il discorso di Burrocotto mi è piaciuto molto...

Premessa a parte, trovo che il software m$ sia un software talmente basilare che molti prodotti free possono tranquillamente essere più efficienti... Quindi se i produttori si fanno un po' furbi il loro prodotto sarà interessante -> acquistabile....

In questo modo l'utonto invece di restare bellamente scoperto ha un minimo di protezione... Mentre l'utente che cerca il software particolare se lo procurerà... Io non vedo cos'ha da temere Symantec... Chi compra i suoi prodotti è perchè cerca proprio quelli, chi non li compra attualmente rimane scoperto (parlo di utonti) mentre chi sceglie di affidarsi a soluzioni free potrebbe continuare a usarle o a usare le aggiunte di m$... La fetta grossa del mercato sono l'OEM e le aziende, non vedo perchè incallirsi sul retail in piccola scala...

Allora possiamo metterci a fare questioni verso tutti i prodotti freeware... Perchè se M$ sarà costretta a eliminare le aggiunte, allora puòrenderle scaricabili liberamente dal sito come qualsiasi freeware... E allora danneggiano la concorrenza? Ma vah dai! Il fatto che siamo preinstallati danno una garanzia di sicurezza, non dobbiamo pensare a noi che scriviamo che padroneggiamo il software... Pensiamo a chi permette inconsciamente diffusioni di worm su larga scala...

Per i formati proprietari, secondo me è fare di tutte l'erbe un fascio... C'è la petizione? Aggiungiamo un nome... "Magari va in porto la manovra anti-m$ se ci sono anche io" pensa la software house... Perchè sto pdf non c'entra proprio nulla... Ha una politica di utilizzo ingiusta a questo punto... Sarebbe m$ a contestare per la non-implementazione che invece altrove viene rilasciata aggratis..

Vabbè, buona notte,
Stefano
GeKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 21:18   #38
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto
Io non capisco tutte ste accuse nei confronti della Microsoft da parte dell'antitrust. Se la Fiat ti da i tappetini di serie le aziende produttrici di tappetini fanno causa per concorrenza sleale? La Davia (che produce condizionatori after market) ha mai fatto causa per concorrenza sleale? La Oz, la Momo e compagnia bella han mai fatto cause xchè sulle macchine ti danno i cerchi in lega? Xchè allora far causa se la Microsoft ti da un Media Player, un Firewall e qualche altra cosuccia (dalle qualità per altro MOLTO discutibili).
E poi...Windows lo PAGHI,esattamente come PAGHI un automobile. Si è mai visto qualcuno andare dal concessionario a dire "no, quell'accessorio di serie non lo voglio perchè mi fa schifo".
Senza contare che se Windows non integra strumenti di sicurezza (ripeto, non che il Windows Firewall sia un prodotto affidabile,ma per molti utonti è meglio che un calcio sui denti) si critica la Microsoft. Se essa cerca di fare un lieve paliativo che non ha nulla da spartire con prodotti professionali subito a lamentarsi.
se in giro cerra solo FIAT perche magari invece di ruotare su ruote va sui binari sarebbe stata la stessa cosa.
cosi si parla di monopolio.
oviamente sono uno che spalma merda su microsoft.
sinceramente sperro che le succhiano il sangue

__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 21:45   #39
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Pausa:facciamoci 2 ghignate

http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4826


date un occhio qui
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 22:02   #40
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
certo ripper, disinstalla in xp messanger senza toccare manualmente il file sysoc.inf e poi ne riparliamo.
Da shell o usando la finestra "Esegui": RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

Quote:
A me sta bene integrare, ma dovrebbe essere TUTTO disinstallabile senza fare dei gran manini e sapete benissimo che non e' possibile poi cosi' facilmente sotto Windows....
Basta leggersi i forum di discussione. Ce ne sono a miliardi su Internet.
E non venire a dirmi che sotto altri sistemi operativi è più facile perché non è così. Tutti i servizi considerati di sistema non sono facilmente disinstallabili, e questo per una questione di stabilità del sistema.

Il fatto che MS decida cosa considerare importante per il funzionamento del sistema e cosa integrare, e cosa soprattutto intenda per "stabilità" è un altro paio di maniche.

Capisco la posizione di Symantec, ma quella di Adobe è quantomeno ridicola: perché non chiede risarcimenti o non intenta una causa antitrust contro le miriadi di piccole software house che propongono applicativi in grado di intallare stampanti virtuali che creano file PDF? Forse perché non possono spillare loro tanti soldi quanti ne farebbero con zio Bill e soci? Buffoni.
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1