|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() (e intendo eventualmente una vulnerabilità da te scoperta ed esempio originale, perché è chiaro che, una volta che una volnerabilità è nota e magari ci sono anche proofs of concept in rete, è relativamente facile "attaccare" con la "starda già aperta" e magari trovando "bersagli" che non patchati anche quando la patch c'è...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Beh su Windows 98 era molto semplice indurre qualsiasi persona a formattarsi il pc da solo (ovviamente senza saperlo, a dimostrazione magari della poca attenzione che dimostra). Basta modificare il format.com con un editor esadecimale (al posto delle solite scritte, sostituisci le frasi con robba tipo "Controllo del sistema in seguito al riavvio" e creare un file batch da sostituire all'autoexec, così che all'avvio l'utente ignaro si trovasse di fronte all'avviso in questione, che ovviamente è falso. Il file format.com veniva rinominato tipo con "verify.com" per nn destare sospetti.
La cosa più bella (e letale, peggio del format a momenti) è che se l'utente premeva NO, veniva scatenato il file deltree.com su tutto C, ovviamente in seguito ad un altro messaggio del tipo "impossibile avviare windows, controllo forzato dei file di sistema" accoppiato dalla frase "Verifico il file %" dove % è il nome del file (se avete presente cosa fa il comando deltree) ![]() Poi ci sono tutti i comandi per editare da dos il file di registro, così rimuovevi la stringa della shell Explorer. Lo si poteva cancellare proprio Explorer.exe senza alcun problema. Il pacchetto che avevo fatto ce l'ho ancora sul mio pc ![]() ![]() Lui che fa, la riceve, la esegue al volo e si accorge che l'estensione è .exe, così si incazza perché per un bug (virus buggati lol) gli appariva la finestrella di msdos per un attimo. Ma il "virus" è molto più bastardo, perché entra in azione a scoppio ritardato dopo 2-3 riavvii (in seguito alla variabile RunOnce del registro che a cascata andava a far progredire le fasi del virus). Bei tempi per i virus writer. Il bello è che nn era tanto una vulnerabilità intesa in senso stretto come qualche errore nel codice, ma era la normalità per la poca attenzione prestata al tema della sicurezza. Questo in Windows NT è già molto più difficile da fare, tornando alle falle del codice in senso stretto, se i Windows NT based avessero adottato sin da prima un sistema dei privilegi flessibile (come pensa di introdurre Vista, in modo tale da nn costringere l'utente a usare necessariamente l'account amministratore per usare decentemente il proprio pc), probabilmente nn ci sarebbero state infezioni clamorose come sasser, nonostante magari la falla era un-patched. Un notevole passo in avanti direi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() è lapalissiano che una volta indotto l'utente a fare cose che non deve, si possono fare dei "macelli", questo vale su tutti sistemi, unix-like compresi certo se poi l'utente appartiene anche al gruppo "onnipotenti" (o non eseiete proprio un sistema di privilegi come su dos/9x), sono "macelli^2" ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Si esatto, ho fatto questo esempio appositamente per far capire che la strada giusta è quella di educare l'utente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27
|
A me ne risultano 4...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27
|
...Di aggiornamenti,naturalmente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.