|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Quote:
![]()
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile -L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco -Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Quote:
![]()
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile -L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco -Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile -L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco -Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
![]() ![]() ![]() ![]() Con questo riassumo quello che mi hanno provocato gli ultimi interventi sull'argomento wafer su questo 3d. A quello che ho visto solo Leoneazzurro conosce quello di cui sta parlando. Vediamo di fare un pochino di chiarezza : 1) Le "carote" di silicio monocristallino da cui si ricavano i wafer non si possono fare in altra maniera a causa di limiti tecnologici, ci sono problemi legati alla crescita del cristallo che non verrebbe monocristallino, all'uniformità del drogaggio, all'uniformità di raffreddamento del "carotone" per evitare tensioni superficiali e dislocazioni etc.... (non approfondisco perché dovrei praticamente ricopiare un capitolo di processi tecnologici sul silicio) Cmq il metodo per crescere i carotoni si chiama "metodo czochralski" per chi sia interessato a approfondire basta una ricerchina su Google e materiale se ne trova tanto e interessante. 2) Non li tagliano i carotoni in forma quadrata o rettangolare perchè sarebbe inutile e dannoso in quanto il processo di taglio crea dei difetti nel silicio e poi comunque gli scarti laterali vengono tagliati (e riciclati) quando sono finiti tutti i processi. Comunque faccio notare che i wafer non sono perfettamente circolari ma hanno un lato con un pezzo dritto, questo per permettere di conoscere le orientazioni cristallografiche del particolare wafer. 3)Il discorso della superficie tra circolare e quadrato è dato dal fatto che un wafer circolare di diametro x ha una superficie utile maggiore di un quadrato di diagonale x. Questo riferito a un ipotetico wafer di forma quadrata o poligonale, che non esiste per quanto illustrato sopra. Ultima nota, non tutto il wafer è occupato da chip (o die) in quanto se ci fate caso ci sono delle righe senza chip con delle strane strutture, i test pattern che servono per fare delle misurazioni sulla riuscita o meno del singolo processo, e alla fine per capire se si è riusciti a fare un wafer "buono" (con abbastanza chip funzionanti) o si sono solo sprecati soldi. Solo quando un processo è sufficentemente affinato si usa tutta la superficie utile in chip.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB Ultima modifica di Serpico78 : 30-08-2006 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
![]() Notare la tacca per le direzioni cristallogarafiche sulla parte in basso del wafer e le righe con i test pattern.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() ![]() Ho cercato di sintetizzare le informazioni notevoli, altrimenti per parlare di tutto dovrei ricopiarci dentro un paio di libri ![]() ![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB Ultima modifica di Serpico78 : 30-08-2006 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
|
wafer i migliori sono :
secondo il mio parere di esperto i wafer migliori sono quelli della loaker al cioccolato con produzione a 250 gr in confezione rettangolare :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 186
|
Beh, oramai è chiaro perché venga utilizzato il wafer rotondo... capitolo 2 di microelettronica!! E si spiega anche perché un chip riesce a raggiungere magari i 2 GHz e un altro no: più si va nel centro del wafer, più il silicio è puro, e quindi ci sono meno impurità, meno centri trappola, ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.