|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
e anche se ci metti la manovella?
vuoi dirmi che riesci a farla girare 3000 volte al minuto?
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 133
|
Per MIKIXT:
E meno male che hai fatto 2 anni di elettrotecnica!!!!!!!!! Per massimomarc: Il motore della ventola del processore non potrà mai funzionare come generatore di corrente perchè si tratta di un motore brushless. Non c'entra nulla la continua o l'alternata. Se vuoi fare un generatore di corrente (dinamo), prendi il motorino di una mini4WD e ruota il perno.
__________________
Transazione conclusa eccellentemente con: SuperMarioCar Ultima modifica di bazz46 : 02-08-2006 alle 22:04. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Pavia
Messaggi: 1040
|
pensi di aver scoperto il moto perpetuo ?
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
poi le ventole fanno parte di elettronica e non elettrotecnica...cmq ovviamente hai ragione, l'avevo scordato |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
|
Quote:
ho capito. ho giusto dei motori di mini4wd vecchi di 15 anni da utilizzare per esperimenti proverò collegando al perno del motore una ventola, cercando di creare un tunnel forzato per l'aria e aiutandomi con un compressore per i primi esperimenti. per quanto riguarda la tensione e l'intensità di corrente erogata, dipende, oltre che ovviamente dalla portata d'aria e dalla ventola, anche dal numero di avvolgimenti della bobina della dinamo del motore e quindi dalla sua grandezza, giusto? ora la butto li, riuscirei a ottenere una tensione di 12 v e un 5 A di intensità di corrente da 2 motori dinamo del genere? o la grandezza delle dinamo dovrebbe essere esagerata, oltre che la portata dell'aria e l'ampiezza della ventola ? |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24
|
Oggi io e un mio amico abbiamo provato. Io non credevo funzionasse, ma ignoravo il fatto che all'interno delle ventole ci fossero dei magneti permanenti.
Praticamente soffiando molto forte sulle pale di una ventola con led già attaccati (ventole da modding) per qualche attimo i led intorno si illuminano. Ovviamente vale solo come dimostrazione, è impossibile continuare soltanto con due polmoni E per poi per i led come tutti i diodi dovrebbero bastare soltanto 0,7 V. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.



















