Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2006, 16:42   #21
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
noi non ti linciamo ma tu un pochino pensa.. mica sei obbligato a prendere la versione con linux preinstallato e' una SCELTA

Quote:
Originariamente inviato da giannismart
così ogni volta che devo assemblare una nuova macchina, prima mi tocca formattare... ma voi credete che i pc per la famiglia, con linux possano essere pienamente utilizzabili?

I colossi resteranno Mac OSX e Vista....

Anziche impegnarci per far mettere linux su nuove macchine, perchè non facciamo una petizione per farci mettere OSX?

Mi stranizza ancora nel 2006 sentirmi dire Che linux sui pc è unabella Notizia...

Linux è OTTIMO per altri Impieghi, come webserver, o qualcosa di simile, ma per la casa la migliore scelta resterà OSX o Vista :-)

Sxo non mi linciate, ma questo credo sia un forum serio, non c'è bisogno di dire sempre, che intel e microsoft fanno schifo, dicendo sempre Viva AMD e LINUX....

LO sappiamo tutti che per avere cose funzionali e UTILIZZABILI, le si devono pagare....!
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:41   #22
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly
Voglio dire, prendi uno che non ha mai visto un pc e mostragli il desktop facendogli notare l'exe di Firefox qui e il .deb di la. Poi digli che lo deve installare.

clic Avanti clic avanti clic avanti clic avanti FINE.
shell, sudo apt-get install .... oppure sudo apt-cache search...

a parte che a digitare sudo dpkg -i programmino-1.2.3.deb, o meglio apt-get update ; apt-get install programmino

non è che ci voglia una laurea in Informatica
cmq. volevo solo far notare che click click...



__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 18:47   #23
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Non parliamo a vanvera... GNU/Linux in tutte le salse negli ultimi 3 anni è diventato fin troppo semplice (io uso solo lui come desktop e vivo bene)!

Tornando alla notizia, i Lenovo (ex. IBM) sono ottime macchine ed ho sentito solo commenti entusiastici quando si parla di GNU/Linux installato su IBM
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 19:43   #24
Samires
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
beh tutta questa semplicità io nn la vedo.. senza esagerare con la nubbiaggine, mi ricordo ke poco tempo fa nn riuscivo ad installare gli ultimi driver nvidia su kubuntu mi pare ..perchè bisognava essere amministratore ecc.. e allora armato d how to alla mano mi sn messo lì e nn ho concluso nulla.. oppure vogliamo portare un un'altro bell'esempio? rete wireless universitaria..niubbi col portatile nuovo e winzozzo 2 click e un certificato ed eccoli tranquilli e beati a navigare invece un paio d utenti linux decisamente esperti, 2 ore d tentativi ma nulla.. oppure altro esempio ancora, ragazza media, pc con kubuntu.. bello figo divertente.. per fare 3/4 delle cose deve usare winzoz..e la macchina digitale nn viene riconosciuta e con kopete nn si vedono le emoticon personalizzate e nn riesco a masterizzare ecc ecc.. lei da sola difficilmente andrà molto avanti..con winzoz invece da autodidatta le cose le ha imparate..
Samires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:08   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Samires
beh tutta questa semplicità io nn la vedo.. senza esagerare con la nubbiaggine, mi ricordo ke poco tempo fa nn riuscivo ad installare gli ultimi driver nvidia su kubuntu mi pare ..perchè bisognava essere amministratore ecc.. e allora armato d how to alla mano mi sn messo lì e nn ho concluso nulla..
SNIP
Abbi pazienza ma lo stesso si potrebbe dire con una postazione windows in cui hai un utente che non è amministratore della macchina, puoi piangere in cinese ma i driver nuovi non li installerai nemmeno li

Riguardo alla rete wireless effettivamente non posso che darti ragione, fino a poco tempo fa era un bagno di sangue, con le distribuzioni recenti molte cose sono state sistemate, con distribuzioni più vetuste la cosa si fa decisamente più difficoltosa; il problema però in questo caso sta nella difficoltà nel reperire i moduli (o driver, giusto per capirci) per le schede wireless, e qui sta al produttore supportare questo processo.

Cmq a prescindere da tutto questo, io sono sempre stato molto scettico sull'effettiva usabilità di una qualsiasi distribuzione linux in ambito client o workstation, e questo soprattutto per la mancanza di un coordinamento tra le distribuzioni stesse e la mancanza di standard a cui gli utenti meno smaliziati avrebbero potuto fare riferimento.
Negli ultimi 2 anni però devo ammettere che sbirciando tre le nuove distribuzioni (personalmente lavoro ancora tantissimo su Red Hat 7.1, 7.3, occasionalmente su ES2 e 3) sono rimasto davvero colpito da come si è semplificato parecchio il processo di setup e installazione delle applicazioni, per un paio di esperienze negative in passato fossi in voi non mi precluderei un paio di test, potreste avere delle ottime sorprese
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:21   #26
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
consiglio la suse 10, e' mostruosamente friendly.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 03:00   #27
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da giannismart
I colossi resteranno Mac OSX e Vista....
la discussione su quali OS saranno i più usati, ma anche su quali sono attualmente, non ha molto senso affrontarla perché non ci sono informazioni certe su cui basarsi: linux é GPL quindi x essere installato su una macchina non ha bisogno di essere venduto, di conseguenza é impossibile "censire" con certezza quante copie ce ne siano installate...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 07:15   #28
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Windows sarà usabile, ma ha un grosso difetto.

E' un veicolo fantastico per Spyware, Trojan e Virus.

Anche se si ha un antivirus aggiornato, questi comunque riescono a romperti le balle.

Tutti i miei amici (quelli utonti) avevano l'antivirus aggiornato, ma in essi riuscivo sempre a trovare qualche virus e trojan che rompeva le palle.

Ad esempio ad una mia amica aveva un dialer che le ha fatto delle telefonate satellitari... 1 ora: 132 euro...

quindi Windows XP è ben lontano dall'essere migliore di Ubuntu.

p.s. i primi dialer sono in circolazione dal 1996 circa... sono passati 10 anni e la Microsoft non ha fatto niente per evitarli.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 09:09   #29
sciams
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 104
Non sono d'accordo nemmeno fra di loro...
sciams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:02   #30
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
Windows sarà usabile, ma ha un grosso difetto.

E' un veicolo fantastico per Spyware, Trojan e Virus.

Anche se si ha un antivirus aggiornato, questi comunque riescono a romperti le balle.

Tutti i miei amici (quelli utonti) avevano l'antivirus aggiornato, ma in essi riuscivo sempre a trovare qualche virus e trojan che rompeva le palle.

Ad esempio ad una mia amica aveva un dialer che le ha fatto delle telefonate satellitari... 1 ora: 132 euro...

quindi Windows XP è ben lontano dall'essere migliore di Ubuntu.

p.s. i primi dialer sono in circolazione dal 1996 circa... sono passati 10 anni e la Microsoft non ha fatto niente per evitarli.
Io non ho mai beccato virus con XP e tengo AVG disattivato. Se scarico qualcosa di dubbio gli dò una passata prima di aprirlo. Per il resto uso il firewall di XP e Opera per navigare.

Si potrebbe obbiettare che un utonto riesce sempre a beccarne di virus e dialer.
Ma un utonto riesce a usare Ubuntu? O meglio... è più difficile usare Firefox e un po' di buon senso sotto Win piuttosto che fare le stesse cose sotto Linux? Non credo.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:38   #31
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da bist
Io non ho mai beccato virus con XP e tengo AVG disattivato. Se scarico qualcosa di dubbio gli dò una passata prima di aprirlo. Per il resto uso il firewall di XP e Opera per navigare.

Si potrebbe obbiettare che un utonto riesce sempre a beccarne di virus e dialer.
Ma un utonto riesce a usare Ubuntu? O meglio... è più difficile usare Firefox e un po' di buon senso sotto Win piuttosto che fare le stesse cose sotto Linux? Non credo.
Io beccai un virus dal sito della mia banca. Gia quella banca m stava sul...
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:56   #32
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da bist
Io non ho mai beccato virus con XP e tengo AVG disattivato. Se scarico qualcosa di dubbio gli dò una passata prima di aprirlo. Per il resto uso il firewall di XP e Opera per navigare.

Si potrebbe obbiettare che un utonto riesce sempre a beccarne di virus e dialer.
Ma un utonto riesce a usare Ubuntu? O meglio... è più difficile usare Firefox e un po' di buon senso sotto Win piuttosto che fare le stesse cose sotto Linux? Non credo.
e allora che dire di tutti quegli "utonti" che hanno AVG aggiornatissimo ma riescono a prendere ogni sorta di spyware, dialers e virus? Quegli utonti hanno tutti Windows XP...

quindi basta gridare a 5 venti "buuu Linux viva Windows XP" ...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 12:05   #33
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
e allora che dire di tutti quegli "utonti" che hanno AVG aggiornatissimo ma riescono a prendere ogni sorta di spyware, dialers e virus? Quegli utonti hanno tutti Windows XP...
Quello che ho scritto (mi sembrava chiaro...) è che se uno è così tonto da beccarsi ogni sorta di spyware, dialer e virus, è anche troppo tonto per usare Linux.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 12:40   #34
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da bist
Quello che ho scritto (mi sembrava chiaro...) è che se uno è così tonto da beccarsi ogni sorta di spyware, dialer e virus, è anche troppo tonto per usare Linux.
almeno se usano Linux non devono pagare 130 euro in più di bolletta.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 12:44   #35
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da trapanator
almeno se usano Linux non devono pagare 130 euro in più di bolletta.
Se riescono a usare Linux riescono anche a usare Windows senza prendersi dialers.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:55   #36
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Samires
beh tutta questa semplicità io nn la vedo.. senza esagerare con la nubbiaggine, mi ricordo ke poco tempo fa nn riuscivo ad installare gli ultimi driver nvidia su kubuntu mi pare ..perchè bisognava essere amministratore ecc.. e allora armato d how to alla mano mi sn messo lì e nn ho concluso nulla.. oppure vogliamo portare un un'altro bell'esempio? rete wireless universitaria..niubbi col portatile nuovo e winzozzo 2 click e un certificato ed eccoli tranquilli e beati a navigare invece un paio d utenti linux decisamente esperti, 2 ore d tentativi ma nulla.. oppure altro esempio ancora, ragazza media, pc con kubuntu.. bello figo divertente.. per fare 3/4 delle cose deve usare winzoz..e la macchina digitale nn viene riconosciuta e con kopete nn si vedono le emoticon personalizzate e nn riesco a masterizzare ecc ecc.. lei da sola difficilmente andrà molto avanti..con winzoz invece da autodidatta le cose le ha imparate..
Ma è giusto che per installare qualsiasi cosa sia necessario essere Amminstratori del sistema, questo è uno dei più grandi difetti di Windows che con Windows Vista è stato risolto... ciò permette di evitare che si installino/copino Malware/Dialer/Virus e molto altro (sempre usato Windows XP e 2000 con account limitato)!

Se dopo 2 ore non sono riusciti a far funzionare la rete wifi (supposto che il sistema avesse riconosciuto la scheda di rete) non sono proprio molto in gamba...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1