|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
|
Quote:
SI. tengo ancora la recensione di AF Digitale. Il software per la compressione video costava 2.000.000 delle vecchie lire.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
|
a questo punto la soluzione è due hd in radi 0 oppure un unico disco scsi u320 che da solo raggiungo i 100MB di transfer
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Finchè qualcuno non mi dimostrerà l'effettiva affidabilità dei supporti ottici, continuerò a preferire gli HD Drive.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
mah il problema sta nei supporti
700 euro di masterizzatore mi stanno anche bene (una volta si può fare) ma se ogni suporto sta parecchio .........be se brucio il dvd b-ray sono cavoli amari è necessario creare una tecnologia che permetta di riprendere la masterizzazione interrotta magari dopo un black out |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
E figuriamoci, con tutto il tempo perso per definire lo standard, se lo facevano uscire a 5.000€ avanti ce si diffondeva passava un sacco di tempo, con tutte le incertezze che ci sono.... sicuramente i prezzi scenderanno rapidamente perché cmq chi riuscira a vendere grossi volumi in tempi brevi ha buone possibilità di affermarsi come standard. Diciamo che nn sono arivati a patteggiare e ora sono in tribunale!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Perugia
Messaggi: 83
|
Mah, cosa dire cosa dire..... In genere con il tempo crolleranno i prezzi e aumenterà la velocità;
Per l'interfaccia da usare per collegare la periferica al PC non ho dubbi: EIDE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Certo col tempo scenderanno i prezzi dei supporti e dei masterizzatorio oltre ad aumentare la velocità di scrittura, ma tutt'ora nell'incertezza di standard e protezioni, spero che i dvd abbiano più lunga vita possibile.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
|
scusate ma è una presa x i fondelli!!!!quindi x fare le nostre copie di film e gioki dovremmo comparre un hard disk bluray e 1 hddvd!!!ma ke è giusto?!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
per quelli che parlano di storage di livello enterprise, secondo me non hanno fatto bene i conti. Per loro natura questi supporti sono intaccabili dalla radiazione luminosa, che prima o poi li rovina. Ci stiamo abituando, ahinoi, a mettere tutto su cd/dvd e dimenticarcelo per il tempo che verrà. Tempo molto che tra non molti anni il rovescio di questa medaglia inizierà a farsi sentire....e sono sempre abbastanza sicuro che in caso di backup importanti grandi capienze non siano adatte, già i DAT da 80 GB per me sono un po' grandi, mi pare che a livello affidabilistico i supporti magneto ottici siano tuttora i migliori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Anche per me meglio PATA...
![]() Avevo fatto un tentativo di passaggio al SATA... solo problemi ![]() Credo che il SATA non offra nulla di più (se non la possibilità delle configurazioni raid) rispetto al PATA. Ma chi ha davvero bisogno di un raid 0 per un pc home??? Nemmeno i videogiocatori più incalliti... con il pc che ho in sign gioco a Oblivion 1280x720 con tutto a palla e nonostante i frequenti accessi al disco... nessun rallentamento. Inoltre mi diverto parecchio con premiere (tantissimi problemi con il SATA ![]() Per cui... spero che il vero passo avanti nelle bande delle periferiche HDD (voglio vedere proprio il perpendicular recording come se la cava) e Driver ottici, non sia ancora fumo negli occhi!
__________________
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di MrBond : 25-04-2006 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Come ben scrive +Benito+, ad oggi, tra tutte le tipologie ottiche a disco, i supporti magneto ottici si sono dimostrati i più validi non presentando alcun tipo di problema, fatta eccezione per la capienza inferiore ai DVD-R e la banda trasmissione dati. Il motivo di questa affidabilità credo vada ricercato non solo nella protezione data dalla custodia rigida, ma anche nella diversa tecnologia impiegata. Mi è capitato tante volte di strapazzare gli MO con cancella e scrivi sugli stessi settori e mai un problema. Non capisco come mai ad es. i Mini Disc Sony, che usano proprio la tecnologia MO, non abbiano avuto molto successo. Pessimo marketing. Certamente i DVDR sono ottimi per la loro trasportabilità, ma non per il backup a livello Enterprise. Pertanto continuerò a preferire HD Drive e Dat. Mi spiace per i MO che stanno scomparendo dalle configurazioni standard delle workstation usate in radiologia per essere totalmente sostituiti dai DVD-R. Dall'introduzione dei Blu Ray un aspetto positivo c'è: il probabile calo dei prezzi degli HD. ![]() Se Seagate, WD e Samsung garantiscono 5 anni i loro HD un motivo ci sarà. ![]() Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Non male come primo arrivato sul mercato, tempo 6/12 mesi c'è ne saranno uno due modello per marca, ma già a taipei ne verrano presentati altri 2/3 da cui gli altri prenderanno la meccanica.
C'è da dire che comunque il prodotto è un ibrido, x quanto riguarda il trasferimento dati x stare sereni ci vuole o un raptor o un raid Io devo dire che tutti ripeto tutti i 300 e passa tra cd e dvd, riusciti il 98% o giù di lì sono risultati al momento Tutti ripeto tutti ok, i cd più vecchi hanno 6/7 anni i dvd molto meno 3 credo, masterizzo sempre alla velocità minore x i Dvd, cioè 2,4 (quelli meno impo a 4x) e 8/12x i cd. Invece ho avuto problemi di compatibilità tra con i cdrw tra mast e lettori diversi (tra 2 pc) a iosa, da allora i dvdrw li uso solo sulla periferica con cui li ho masterizzati e fatto verifica scrittura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Io penso che farò un pensierino a questa tecn. tra minimo 5 step, personalente non mi serve a nulla ora, forse tra
Raga comunque a livello alto esempio ma potrebbero essere molti è la rai che ha preso una macchinetta tipo (moka ![]() Io integro con una copia magari su dvd, due sfighe sono reare assieme. Ps pure io ho un 5gb fuj che uso e 1 da 1gb e uno da 700mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Io penso che farò un pensierino a questa tecn. tra minimo 5 step, personalente non mi serve a nulla ora, forse tra 2/3 anni.
Raga comunque a livello alto esempio la rai ha preso una macchinetta tipo (moka ![]() Io integro con una copia magari su dvd, due sfighe sono reare assieme. Ps pure io ho un 5gb che uso e uno da 1gb e uno da 700mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 52
|
Mmazza, 850 dollaros per un masterizzatore, lento, con tecnologia giovane ecc ecc... Beh, forse tra 4/5 anni, quando il rpezzo scenderà sotto i 140 euro, ci farò un pensierino....per ora mi tengo i miei fidi dvd da 4,7 GB, masterizzabili in 5/8 minuti.
Domanda: ma, oggi come oggi, a chi servono supporti ottici con capacità da hard disk per l'uso home? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
io come ripeto faccio bakup su cd/dvd regolarmente e in + copio tutto su 2 hard disck, ne ho 4 interni e 1 esterno e le cose + importanti le metto su TUTTI e 5 i dischi, ho fatto delle copie di giochi su dvd, li tratto con la MASSIMA cura e nonostante tutto dopo circa 1 mesetto che li uso ci trovo sempre qualche graffietto, allora rimasterizzo l'immagine del gioco salvata su HARD DISCK! e rifunziona bene, ma i supporti dvd NON sono affidabili, i CD da 700mb lo sono MOLTO di + , ma io preferisco i dischi fissi, ne ho alcuni di 10 e passa anni fà e funzionano ancora...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
|
Onestamente mi basta vedere tutte le protezioni che supportano per proporre un fichissimo BOICOTTAGGIO.
P.S. per il backup home niente di meglio di un hdd per portatili in una scatoletta usb2/firewire, mentre a livello professionale i buoni vecchi cari dat. P.S.2 potrebbe anche essere che questi b-ray risultino immasterizzabili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Storage? Inutile, guardate alla lontana
MA quale storage, ma quali grandi capacità, ma quali back up? L'utilità dei br hd e compagnia varia, è semplicemente stare al passo con la fame di spazio delle nuove tecnologie: e non c'è bisogno di essere particolarmente lungimiranti per farlo: avete presente quanto pesa un filmato avi non compresso che dura 3 ore? Bhe, fate i vostri conticini, anche senz saper ne leggere ne scrivere; supponendo un film di 2 ore in hd a 1088: formato fotogrammi 1280x960 x 29 fotogrammi al secondo x 7200 (2 ore): ipotizzando il peso di ogni fotogramma in 500kb, per esempio, risulta un bel mattoncino di film di oltre 104 GB!!!
Ricordatevi che adesso tutti noi ragioniamo ancora in Mega, ma fino a 15 anni fa si ragionava ancora in Kilo!!! e tra 15 anni, per tutti noi il Tera starà ai supporti Giga, come adesso il Giga sta ai supporti Mega ;-) non so se è chiaro :-O |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.