Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 20:16   #21
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Inoltre, l'ignizione, anche se è un concetto attraente, difficilmente sarà qualcosa di pratico, semplicemente perché non è necessaria. Basta amplificare l'energia immessa di qualche decina di volte (20, 30, 40...) per avere un perfetto reattore commerciale.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
Old 15-03-2006, 23:55   #22
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Per i non addetti ai lavori è un po' difficile, ma abbiamo pur sempre il nostro ingegnere nucleare (e moderatrice ) a cui fare le domande

Qui c'è la roadmap del reattore sperimentale in costruzione, ITER:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=860853

E altre informazioni le trovi in questo thread in rilievo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854456
che usassero condensatori lo avevo intuito però pensavo che per ottenere quella intensità ci sono enormi problemi legati agli effetti dei componenti parassiti

Dovranno usare dei condensatori con un angol odi perdita infinitesimale , lo stesso dicasi per i sezionatori , poi con tali valori di variazione istantanea di corrente si faranno sentire pure le induttanze .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
Old 24-03-2006, 16:35   #23
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Raggiunta la temperatura delle stelle

Scienziati americani con la 'Z-Machine' ottengono 2 miliardi
di gradi centigradi. Ma non sanno ancora cosa l'abbia prodotto
L'energia delle stelle in laboratorio
quella macchina scalda più del sole
Il capo del team: "Abbiamo ripetuto l'esperimento molte volte
per essere sicuri di avere un risultato vero e non un 'Ooops'!"



Una immagine della Z-Machine
ROMA - Due miliardi di gradi centigradi. Un gas con una temperatura superiore, e di molto, a quella esterna del sole è stata ottenuta per caso in laboratorio. Un risultato che sembra avvicinare quella che per molti scienziati è diventata la ricerca del sacro Graal: la fusione nucleare controllata, ovvero il motore stesso delle stelle, uno dei metodi più sicuri e puliti per produrre energia.

A centrare questo obiettivo, che laboratori di mezzo mondo inseguono da 50 anni, sono stati alcuni ricercatori del Sandia National Laboratories di Albuquerque (New Mexico), società statunitense collegata al Dipartimento dell'energia Usa, che fra l'altro, studia la non proliferazione delle armi di distruzione di massa e si occupa di sicurezza nazionale.

Il team che fa capo a Chris Deeney lavora alla 'Z-Machine'. Questa macchina, con un nome degno di un film di fantascienza anni' 50, è un generatore di raggi X costruito per testare materiali sintetici in condizioni termiche estreme. "Inizialmente non credevamo a quello che stava accadendo - ha spiegato - abbiamo ripetuto l'esperimento molte volte per essere sicuri di avere un risultato vero e non un 'Ooops'!"

I risultati, registrati dagli spettrometri e confermati dai computer collegati al laboratorio di ricerca navale, hanno creato parecchio sconcerto tra i ricercatori, giustificato dal fatto che le temperature più elevate riproducibili artificialmente per mezzo di esplosioni termonucleari raggiungono 'solo' 50-60 milioni di gradi centigradi.

Cosa è accaduto nell'esperimento ancora non lo si capisce esattamente e soprattutto non si capisce da dove sia venuta tutta l'energia prodotta dalla macchina, una energia molto maggiore rispetto a quella immessa per il suo funzionamento. E normalmente nelle reazioni non nucleari, le energie 'in uscita', sono inferiori rispetto a quelle immesse.

La Z-Machine funziona grazie a un principio simile alle normali lampadine casalinghe: un flusso di corrente elettrica di 20 milioni di ampere passa attraverso una piccola bobina di fili di tungsteno sottili come capelli. I fili si dissolvono immediatamente in una nube di particelle, un gas ad elevata temperatura. L'unica ipotesi finora avanzata è che a causare l'enorme surriscaldamento possa essere stata la sostituzione dei fili al tungsteno con altri di acciaio di spessore maggiore.

Ma al di là dei dettagli tecnici, se le cause del fenomeno saranno comprese fino in fondo, potrebbe essere un importante passo avanti, forse decisivo, verso la cosiddetta "ignition", il limite oltre il quale il processo di fusione nucleare si autosostiene e non ha più bisogno di ricevere energia dall'esterno. A quel punto un generatore come la Z-Machine potrebbe essere impiegato per mettere a punto impianti di fusione nucleare in versione "compatta" che fornirebbero tanta energia, pulita e a basso costo. Sarebbe l'inizio di una nuova era.

fonte Repubblica
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline  
Old 24-03-2006, 16:57   #24
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Astonishing!
Lucio Virzì è offline  
Old 24-03-2006, 17:01   #25
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Non solo la temperatura delle stelle, anche oltre
Ne avevamo già parlato nella sezione Scienza & Tecnica
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1157221
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline  
Old 24-03-2006, 17:27   #26
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Non solo la temperatura delle stelle, anche oltre
Ne avevamo già parlato nella sezione Scienza & Tecnica
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1157221
ma spiegami una cosa che di la non l' avevate scritta, ma a che velocità si muove la materia quando ragginge i 2miliardi di gradi?
sempreio è offline  
Old 24-03-2006, 17:29   #27
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Speriamo bene, con gli attuali metodi una fusione energeticamente redditizia è una chimera.

Ciao

P.S. Potrebbe essere il frutto di qualche fenomeno connesso con la risonanza della materia a causa della sua struttura ma del quale poco o nulla si conosce e potrebbe, forse, spiegare perchè la cosidetta fusione fredda, forse non è una bufala, pareva riuscire in modo del tutto casuale e non sempre.

dovrebbero investire molti più soldi di quelli che si investono ora, invece la ricerca è tagliata in quasi tutto il mondo.
sempreio è offline  
Old 24-03-2006, 21:05   #28
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Tagliata proprio per le quasi inesistenti speranze di cavarne qualcosa di redditizio.

Fintantochè si misurerà tutto in profitti e convenienze quanto auspichi non verrà mai. Sarebbe necessario superare anche il capitalismo oltre il comunismo ma temo che l'ostacolo maggiore sia proprio la specie umana con il suo fardello di limiti ed egocentrismi.

Ciao

P.S. Sai cosa significa rinunciare a parte dell'individualità a favore dell'insieme ?, se gli appartenenti alla specie umana riuscissero a rendersene minimamente conto per diretta conseguenza ne capirebbero i vantaggi che sarebbero molto superiori agli svantaggi ed invece sono tutti li ad incaponirsi nell'individualismo più becero il quale, con tutta probabilità, porterà alla rovina l'intera specie.


quoto tutto, pure io la penso come te, ma il mondo non è mai andato avanti come dovrebbe
sarà che la crisi si vede ed è tancibile fatto stà che sono veramente sconcertato da come il sistema mondiale si stia evolvendo
sempreio è offline  
Old 25-03-2006, 10:36   #29
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
in realta' sembra che abbiano scritto una ********* in quanto 2 miliardi di gradi e' una temperatura inverosimile per una stella...neanche una supernova credo possa raggiungere questa temperatura.
gigio2005 è offline  
Old 25-03-2006, 15:21   #30
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Dipende dalla sua massa, se è sufficientemente massiva può innescarsi anche la fusione dell'elio, esso è più pesante e si concentra in una sfera interna che pressata dalla gravità e riscaldata dalla reazione di fusione dell'idrogeno, con produzione di carbonio, ossigeno, neon etc etc e qui la temperatura salirebbe in modo vertiginoso per poi raggiungere limiti parossistici nel momento dell'esplosione durante la quali vengono, secondo le teorie sulla formazione degli elementi, sintetizzati gli elementi pesanti fino all'uranio.
La temperatura all'interno di una stella è data da una situazione di equilibrio fra gravità, che tende a far contrarre la stella rilasciando energia, e la pressione di radiazione che tende invece a dilatare la stella. La temperatura di equilibrio è quindi quella che permette una velocità delle reazioni di fusione sufficiente a contrastare la gravità.
Per l'idrogeno questa temperatura è 15 milioni di gradi, per l'elio (se si innesca la reazione) è 200 milioni di gradi e la temperatura cresce con il peso atomico. Il massimo si ha con la fusione del silicio in ferro, il nucleo più stabile, a temperature di circa 2 miliardi di gradi:
http://scienceworld.wolfram.com/astronomy/Star.html

In una supernova l'energia è rilasciata dall'improvviso collasso del nucleo di ferro in una stella di neutroni o in un buco nero (durante il quale circa una massa solare viene convertita in energia) e si possono raggiungere temperature ancora più alte, che rendono possibile la produzione di nuclei pesanti. Il sito della NASA parla di un miliardo di gradi, ma questo contraddice la tabella riportata nell'altro link... probabilmente si raggiungono temperature di svariati miliardi di gradi.

Il risultato dei ricercatori è stato comunque davvero impressionante
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 25-03-2006 alle 15:49.
Banus è offline  
Old 25-03-2006, 16:41   #31
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Fintantochè si misurerà tutto in profitti e convenienze quanto auspichi non verrà mai. Sarebbe necessario superare anche il capitalismo oltre il comunismo ma temo che l'ostacolo maggiore sia proprio la specie umana con il suo fardello di limiti ed egocentrismi.

Ciao

P.S. Sai cosa significa rinunciare a parte dell'individualità a favore dell'insieme ?, se gli appartenenti alla specie umana riuscissero a rendersene minimamente conto per diretta conseguenza ne capirebbero i vantaggi che sarebbero molto superiori agli svantaggi ed invece sono tutti li ad incaponirsi nell'individualismo più becero il quale, con tutta probabilità, porterà alla rovina l'intera specie.
Buffo... è esattamente ciò che penso io... ma dai tuoi post non mi sembrava affatto che anche tu la pensassi così: credevo tu fossi spostato un po' più a destra
SoleNeve è offline  
Old 25-03-2006, 16:43   #32
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
ora dormirò piu tranquillo la notte..
simoTDI è offline  
Old 26-03-2006, 00:07   #33
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non è una questione di sx o dx ma di logica. Essa è totalmente svincolata da fazioni e schieramenti perchè si occupa solamente dei fatti nonchè delle loro implicazioni e perciò rappresenta la mia unica vera fazione di appartenenza. Puoi quindi trarne le conclusioni appropriate.
Ciao
Adesso capisco meglio il tuo punto di vista, ti ringrazio per la spiegazione!

Fine OT!
SoleNeve è offline  
Old 26-03-2006, 12:55   #34
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da SoleNeve
Buffo... è esattamente ciò che penso io... ma dai tuoi post non mi sembrava affatto che anche tu la pensassi così: credevo tu fossi spostato un po' più a destra
non giudicare e nn sarai giudicato..
simoTDI è offline  
Old 26-03-2006, 13:19   #35
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
cosi finalmente si potranno abbandonare il petrolio & compani!

fichissimo!
discepolo è offline  
Old 26-03-2006, 13:33   #36
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Banus
[cutted]
In una supernova l'energia è rilasciata dall'improvviso collasso del nucleo di ferro in una stella di neutroni o in un buco nero (durante il quale circa una massa solare viene convertita in energia) e si possono raggiungere temperature ancora più alte, che rendono possibile la produzione di nuclei pesanti. Il sito della NASA parla di un miliardo di gradi, ma questo contraddice la tabella riportata nell'altro link... probabilmente si raggiungono temperature di svariati miliardi di gradi.
Altre fonti danno la temperatura all'interno di una supernova in esplosione sui 10 GK

http://en.wikipedia.org/wiki/1_E9_K
http://www.answers.com/topic/orders-...de-temperature
dsx2586 è offline  
Old 26-03-2006, 14:15   #37
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sai cosa significa rinunciare a parte dell'individualità a favore dell'insieme ?
Noi siamo borg.
Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche.
La resistenza è inutile.




nomeutente è offline  
Old 26-03-2006, 15:52   #38
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
non giudicare e nn sarai giudicato..
Hai ragione... il mio non voleva in ogni caso essere un giudizio negativo, ma solo la constatazione che dai post precedenti di Proteus non mi sarei mai immaginato (limite mio, ovviamente non di Proteus!) che condividessimo questa visione delle cose.
L'accenno alla destra era solo perché, IMHO, una visione del genere è più vicina (ma non necessariamente uguale!) ad un ideale di sinistra che ad uno di destra... Comunque adesso ho capito quale è la posizione di Proteus, quindi ha poco senso parlare di destra e sinistra

Tornando IT, vorrei segnalare (a chi magari non ne sa troppo e potrebbe essere interessato) che il principio di accumulare energia per poi e dissiparla in tempi brevissimi è utilizzato anche nei laser ai femtosecondi. Una delle applicazioni attuali di questo tipo di laser è appunto la ricerca per la fusione.
SoleNeve è offline  
Old 26-03-2006, 16:55   #39
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Discussione unita..è meglio continuare a discuterne in una sezione più appropriata di quella politica (cioè scienza e tecnica).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
Old 26-03-2006, 17:29   #40
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
qualcuno mi finanzi del tugsteno e tanti condensatori che provo anch'io

fusione rulez
xenom è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v