Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 20:57   #21
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Io avevo la A7V600 senza "x" e credimi era una ammazza HD Sata...
La ex-mia A7V600 non ha mai ucciso nessun sata. Povera. E tirava il collo ad una coppia di moduli A-Data da 512 Mb come poche. Non ti permettere più di insultarla .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 07:53   #22
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
La ex-mia A7V600 non ha mai ucciso nessun sata. Povera. E tirava il collo ad una coppia di moduli A-Data da 512 Mb come poche. Non ti permettere più di insultarla .
Ti credo, però quando all'epoca mi decisi a cambiarla fu perchè dopo lunga chiamata all'Asus loro stessi mi dissero di alcuni problemi dovuti al southbridge a loro noti e che purtroppo risultavano irrisolvibili. Infatti (parlo ormai di oltre un anno e mezzo fa) in rete si trovavano parecchi utenti nelle mie condizioni, e il problema era legato quasi sempre all'accoppiata KT600-Asus.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 08:00   #23
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Ti credo, però quando all'epoca mi decisi a cambiarla fu perchè dopo lunga chiamata all'Asus loro stessi mi dissero di alcuni problemi dovuti al southbridge a loro noti e che purtroppo risultavano irrisolvibili. Infatti (parlo ormai di oltre un anno e mezzo fa) in rete si trovavano parecchi utenti nelle mie condizioni, e il problema era legato quasi sempre all'accoppiata KT600-Asus.
Boh! Sul forum erano in tanti ad averla ed il maxtor da 80 Gb che ho su era montato su quella mainboard. E ne avevo un'altro uguale cambiato al momento dell'acquisto della A7V880, venduto senza problemi. Il successivo proprietario ancora non si è lamentato .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 03-02-2006 alle 08:07.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 08:29   #24
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
é una libera scelta di NVIDIA certificare o meno una soluzione: anche i dirver di periferica spesso non sono certificati Microsoft, ma funzionare funzionano egualmente.

A proposito, riprendendo Petrucci, anche a me i dirver IDE NFORCE hanno sempre dato problemi, a partire dalla Abit NF7 (masterizzatore che cioccava) sino alla Asus A8N-SLI, impossibile caricare il sistema causa incompatibilità dei driver stessi...non penso sia un caso (mi è successo anche con altre mobo, NForce2/3 e appunto NForce4...)

Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:50   #25
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Io con gli scandalosi prodotti VIA ho avuto meno problemi che con nvidia e te lo dice uno che ha avuto un cesso come il KT133 e il KT400 e adesso un nforce4 SLI.

Tu li hai provati entrambi?
Io ho avuto un KT266A su una Abit KR7-A Raid ed è stato un chipset a problemi 0.
Oltre ad essersi rivelato ottimo anche sotto overclock.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:50   #26
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
devi ammettere però che in questi ultimi tempi Via era sempre in ritardo nei confronti di Nvidia:
la presentazione e la disponibilità del K8T890 con PCI-Express, la confusione fatta per la compatibilità sul dual core AMD, il problema e il ritardo al supporto dal SATA2 e infine nuovo chipset K8T900 presentato tempo fa e non ancora disponibile...
premesso che il SATA2 francamente non lo considero un problema dato che è uno specchietto per le allodole, non ho mai negato i problemi che ha avuto Via ( e ci mancherebbe, sn stati palesi in questo ultimo anno e lo dimostrano i risultati finanziari) così come n si può negare lo splendido lavoro di Nvidia.

Quello che trovo irritante è il fatto di vedere che a seconda di come tira il vento, molti salgono sul carro del "vincitore" e automaticamente decretano il resto come prodotti mediocri ( sto usando un eufemismo...), senza capire che molto spesso si tratta di prodotti nettamente differenti destinati a utenti con esigenze differenti.
E' ovvio che in un forum tematico come questo, costituito per buona parte da persone con esperienze e nozioni superiori di gran lunga rispetto alla media, ceri prodotti siano maggiormente apprezzati ( perchè soddisfano certi requisiti, non necessariamente perchè sn di quel tot marchio).

Ma bisognerebbe cercare di guardarsi un pò + attorno e pensare che se qui gli utenti smaliziati sn la parte preponderante, generalmente è il contrario; in generale un utente X non solo non overclocka la propria CPU per es., ma nemmeno ha idea di cosa sia l'overclock e cosa comporti.

Ecco cercare di immedesimarsi in un panorama + vasto che possa essere il proprio cortiletto ( e n è un tono dispregiativo, cerco di essere terra-terra per farmi capire ) aiuterebbe anche ad evitare certi toni da stadio e a parlare + pacatamente di queste tecnologie: perchè di tecnologie stiamo parlando, di cose, di prodotti, di niente che abbia a che fare con emozioni e/o affetti.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:54   #27
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Ti credo, però quando all'epoca mi decisi a cambiarla fu perchè dopo lunga chiamata all'Asus loro stessi mi dissero di alcuni problemi dovuti al southbridge a loro noti e che purtroppo risultavano irrisolvibili. Infatti (parlo ormai di oltre un anno e mezzo fa) in rete si trovavano parecchi utenti nelle mie condizioni, e il problema era legato quasi sempre all'accoppiata KT600-Asus.
dell'ASUS sapevo anche io come per l'NF2 nella serie non Deluxe ( la X-X mi pare fosse)...ma tutti i modelli di KT600 che ho avuto modo di provare e montare per es. della MSI con la serie Delta o la V non mi hanno dato problemi, anzi ( salvo alcune per il Cold Boot ma lì la colpa era di alcuni condensatori usati da MSI)...idem usando altre marche come l'ECS o le Abit.
Stabili, perfette con Linux, con qls tipo di periferica dal Sata all'IDE...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:57   #28
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io ho avuto un KT266A su una Abit KR7-A Raid ed è stato un chipset a problemi 0.
Oltre ad essersi rivelato ottimo anche sotto overclock.
Io ai tempi ho avuto una Epox 8KHA+ e una MSI con il 266 Pro...semplicemente perfette...alla fine i problemi sn stati + che altro recenti, ma se andiamo a vedere il 133, 266, 333 ( che per me rimane il migliore), il 600 si sn comportati molto bene e lo dimostra il fatto che nelle firme di parecchi utenti ancora si trovano mobo che montano quei chipset.
Quanti invece utilizzano il primo nforce per es.?

Poi se tra un anno Nvidia per x motivi dovesse uscire con un NF5 pessimo ci saranno quelli che diranno "che schifo...ecco è la solita".
Insomma è tutta una questione di equilibrio
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:26   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Io ai tempi ho avuto una Epox 8KHA+ e una MSI con il 266 Pro...semplicemente perfette...alla fine i problemi sn stati + che altro recenti, ma se andiamo a vedere il 133, 266, 333 ( che per me rimane il migliore), il 600 si sn comportati molto bene e lo dimostra il fatto che nelle firme di parecchi utenti ancora si trovano mobo che montano quei chipset.
Quanti invece utilizzano il primo nforce per es.?

Poi se tra un anno Nvidia per x motivi dovesse uscire con un NF5 pessimo ci saranno quelli che diranno "che schifo...ecco è la solita".
Insomma è tutta una questione di equilibrio
Per non parlare della fantastica scheda madre su cui è montato
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:04   #30
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Ecco cercare di immedesimarsi in un panorama + vasto che possa essere il proprio cortiletto ( e n è un tono dispregiativo, cerco di essere terra-terra per farmi capire ) aiuterebbe anche ad evitare certi toni da stadio e a parlare + pacatamente di queste tecnologie: perchè di tecnologie stiamo parlando, di cose, di prodotti, di niente che abbia a che fare con emozioni e/o affetti.
Sono perfettamente d'accordo. Tu consideri il SATA II uno specchietto per le allodole ed io aggiungo anche il PCI express sulla fascia medio bassa di prezzo. Come qualcun'altro aveva già fatto notare Via ha recitato la parte di apripista, che poi ora possa essere in ritardo o difficoltà economica beh...spero che si rimetta presto in pari. Vedremo con il nuovo chipset K8T900. Ti ho quotato solo questa parte per precisare che il mio non era un intervento dettato da motivazioni da tifoso, al di là della battuta scherzosa , ma per aver montato all'epoca diverse Asus ed Abit con il KT600 senza aver incontrato problemi. Tornando in topic: quanti di voi ritengono lo SLI una tecnologia indispensabile e giustificato campo di battaglia tecnologico?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 20:08   #31
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Sono perfettamente d'accordo. Tu consideri il SATA II uno specchietto per le allodole ed io aggiungo anche il PCI express sulla fascia medio bassa di prezzo. Come qualcun'altro aveva già fatto notare Via ha recitato la parte di apripista, che poi ora possa essere in ritardo o difficoltà economica beh...spero che si rimetta presto in pari. Vedremo con il nuovo chipset K8T900. Ti ho quotato solo questa parte per precisare che il mio non era un intervento dettato da motivazioni da tifoso, al di là della battuta scherzosa , ma per aver montato all'epoca diverse Asus ed Abit con il KT600 senza aver incontrato problemi. Tornando in topic: quanti di voi ritengono lo SLI una tecnologia indispensabile e giustificato campo di battaglia tecnologico?
Io ritengo personalmente lo SLI una assurdita tecnologica.
Vi siete mai chiesti perchè nvidia invece di uscire con una scheda con due socket per Gpu se ne uscita invece con lo sli?
La 3dfx che ha creato lo sli lo ha poi abbandonato utilizzando invece le multi gpu, e credo che quello sia il vero avanzamento tecnologico,
Personalmente sorrido all'idea di chi ha acquistato due 6600gt da mettere in sli invece che una 6800 ultra.
Su questa premessa si basa lo Sli:
Spendere soldi anche se a rate.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 10:35   #32
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Ares17
Io ritengo personalmente lo SLI una assurdita tecnologica.
La penso esattamente come te e se ci aggiungi che ATI si è fatta in 4 per mettere sul mercato una assurdità chiamata CF... stanno proprio dando i numeri entrambe...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 10:50   #33
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Menomale! Iniziavo a sentirmi una mosca bianca .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 16:49   #34
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io non lo ritengo un'assurdità tecnologica perchè di vantaggi ne ha. Ritengo solo che debba sfruttare un po meglio le risorse (costose) che gli si mettono a disposizione. Perdere un cospicuo utilizzo della ram è un esempio. Per il resto non lo condanno, lo vedo solo un trampolino di lancio per il futuro (cosi come Crossfire).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 09:34   #35
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io non lo ritengo un'assurdità tecnologica perchè di vantaggi ne ha. Ritengo solo che debba sfruttare un po meglio le risorse (costose) che gli si mettono a disposizione. Perdere un cospicuo utilizzo della ram è un esempio. Per il resto non lo condanno, lo vedo solo un trampolino di lancio per il futuro (cosi come Crossfire).
Ciao
quelle costose risorse che vengono messe a disposizione le paga l'utente finale. Ed in modo salato. Personalmente non sono contro le innovazioni tecnologiche basta però che non mi svuotino le tasche. Perchè uno SLI abbia senso tocca comprare una coppia di schede video che assieme costano quasi come un pc intero. Sempre secondo me.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 13:41   #36
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
quelle costose risorse che vengono messe a disposizione le paga l'utente finale. Ed in modo salato. Personalmente non sono contro le innovazioni tecnologiche basta però che non mi svuotino le tasche. Perchè uno SLI abbia senso tocca comprare una coppia di schede video che assieme costano quasi come un pc intero. Sempre secondo me.
Hai dimenticato di aggiungere che costano anche il doppio dell'equivalente versione che uscirà tra 6 mesi e che nessun gioco attuale userà mai la potenza elaborativa dello SLI o CF che si voglio dando un vantaggio giustificato dal prezzo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:07   #37
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
quelle costose risorse che vengono messe a disposizione le paga l'utente finale. Ed in modo salato. Personalmente non sono contro le innovazioni tecnologiche basta però che non mi svuotino le tasche. Perchè uno SLI abbia senso tocca comprare una coppia di schede video che assieme costano quasi come un pc intero. Sempre secondo me.
Infatti io ho detto che lo considero un trampolino di lancio per il futuro. Il discorso del prezzo non dovrebbe essere considerato, il poterselo permettere o no non inficia il valore di una tecnologia. Personalmente trovo assurdo dover pagare per della ram che non si utilizza, comunque continuo ancora a non considerarlo uno scempio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 18:24   #38
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Infatti io ho detto che lo considero un trampolino di lancio per il futuro. Il discorso del prezzo non dovrebbe essere considerato, il poterselo permettere o no non inficia il valore di una tecnologia. Personalmente trovo assurdo dover pagare per della ram che non si utilizza, comunque continuo ancora a non considerarlo uno scempio.
Anche il bus AGP 8x doveva rappresentare un trampolino di lancio come il SATA II, la ram DDR2 ( e già si parla della DDR3)...Chi si ricorda del chip grafico Kyro? Fagocitato, digerito e scomparso in breve tempo. Evidentemente costava troppo poco ed offriva potenza a basso costo. Non sono contro lo sviluppo tecnologico, anzi. Ma un mercato così strutturato si chiama spinta al consumismo. Mi viene in mente l'immagine di una persona che cavalca un somaro e che per farlo camminare gli agita una carota appesa ad un bastone. Ma come fai a dire che il discorso del prezzo non dovrebbe essere cosiderato in virtù del valore tecnologico. Li conosci i requisiti minimi di Studio 10 (quindi un applicativo amatoriale)? Intel Pentium o AMD Athlon 1.4 GHz o superiore (2.4 GHz o superiore consigliato), 512 MB RAM (1 GB consigliato), scheda grafica compatibile DirectX 9 o superiore con 64 MB (ATI Radeon o NVIDIA GeForce 3 o superiore con 128 MB). E sul forum di Pinnacle ancora ridono (per dire) perchè con un hardware così (sempre per dire) riescono a lanciare il programma e poco più, con una occupazione della CPU del 100%. Ma è davvero peccato mortale chiedere più tecnologia e progresso a basso costo per tutti? Spero di no.
Ciauz

P.S.
Per favore non mi tacciate di demagogia o di fare lotta a favore del proletariato
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 18:40   #39
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Infatti io ho detto che lo considero un trampolino di lancio per il futuro. Il discorso del prezzo non dovrebbe essere considerato, il poterselo permettere o no non inficia il valore di una tecnologia. Personalmente trovo assurdo dover pagare per della ram che non si utilizza, comunque continuo ancora a non considerarlo uno scempio.
l'unico lancio che potremmo farci con lo sli o il cf è il lancio del peso, e possibilmente dalla finestra
Io non vedo nessun gioco in arrivo che possa impensierire una gtx (che costa comunque meno di una coppia di gt).
tra due tre mesi uscirà la nuova famiglia di chip grafici, che avranno prestazione superiori agli attuali.
E non ditemi che qualcuno pensa di poter fare upgrade futuri perchè anche se il frame rate aumenterà con i giochi del prossimo semestre non avrà alcune feature indispensabili per godersi al massimo i nuovi titoli: Vedi dx10 pixel shader xy e vertex shader yz.
io personalmente preferirei pagare 100€ in più una scheda grafica con la possibilità di aggiornare gpu e memoria e non questi incroci strani di potenza bruta e felicità dell'ENEL
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 18:54   #40
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Anche il bus AGP 8x doveva rappresentare un trampolino di lancio come il SATA II, la ram DDR2 ( e già si parla della DDR3)...Chi si ricorda del chip grafico Kyro? Fagocitato, digerito e scomparso in breve tempo. Evidentemente costava troppo poco ed offriva potenza a basso costo. Non sono contro lo sviluppo tecnologico, anzi. Ma un mercato così strutturato si chiama spinta al consumismo. Mi viene in mente l'immagine di una persona che cavalca un somaro e che per farlo camminare gli agita una carota appesa ad un bastone. Ma come fai a dire che il discorso del prezzo non dovrebbe essere cosiderato in virtù del valore tecnologico. Li conosci i requisiti minimi di Studio 10 (quindi un applicativo amatoriale)? Intel Pentium o AMD Athlon 1.4 GHz o superiore (2.4 GHz o superiore consigliato), 512 MB RAM (1 GB consigliato), scheda grafica compatibile DirectX 9 o superiore con 64 MB (ATI Radeon o NVIDIA GeForce 3 o superiore con 128 MB). E sul forum di Pinnacle ancora ridono (per dire) perchè con un hardware così (sempre per dire) riescono a lanciare il programma e poco più, con una occupazione della CPU del 100%. Ma è davvero peccato mortale chiedere più tecnologia e progresso a basso costo per tutti? Spero di no.
Ciauz

P.S.
Per favore non mi tacciate di demagogia o di fare lotta a favore del proletariato
Sei più rosso di bertinotti e lenin in una rimpatriata tra vecchi amici

Il power vr della nec da te citato, e la versione superiore dimostrarono come con un accurato utilizzo di risorse hardware si potessero avere delle prestazioni in linea ai chip grafici dal costo doppio.
Le tecnologie racchiuse in quel pezzo di silicio dimostrano che esiste il progresso tecnologico puro.
Quella è stata innovazione, oggigiorno assistiamo solo ad un raddoppio della cilindrata dei chip grafici, e nel caso di sli e cf ad un quadruplicarsi della stessa.
dovrebbe esistere un programmino che indica l'utilizzo della gpu in termini percentuali come avviene con le cpu: sarei curioso di sapere se queste mostruosità di potenza siano utilizzate sempre al 100% o solo di una frazione del loro potenziale.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1